Da mediaset c'è iris e su sky?bisogna migliorare il cinema!

Se sky non si fosse fatta "rubare" i diritti di warner e universal , avrebbe potuto anche mettere nell'offerta un canale tipo UNIVERSAL (come già c'è in argentina) che avrebbe trasmesso anche contenuti sci-fi , ovviamente tutti quelli della universal , e mqagari anche un canale della warner bros , com'è già esiste in altre parti del mondo. Anche se non penso proprio che se SKY aveva queste due major in mano le sfruttava così!
 
non ti preoccupare, che in qualche modo i prodotti universal a warner arriveranno anche su sky...:D
 
ancora non trovo quel punto del contratto co li italiani abbonati sky in cui si dice che sky debba avere i diritti esclusivi con tutte le major cinematografiche, televisive, di teatro ecc ecc...

mediaset quello che nn usa nn gli fa certo prendere polvere e lo rivende e se la rai ha fatto un contratto. mediaset un altro...sky nn è certo stata a guardare e ha fatto i contratti con la ABC...che notoriamente ha le serie + amate e c'ha anche un certo ricambio negli anni...insomma esclusive con la universal per le 800 stagioni complessive tra er, law e order o settimo cielo...beh meglio le serie + corte ABC.

per me l'accrodo è molto buono...e tra l'altro la buena vista a un suo "studio di doppiaggio personale" che ci consente di avere dei ritardi veramente minimi (vi ricordo che prima di sky...col cavolo che un lost pertito a ottobre arrivava...a marzo)
 
snakeee ha scritto:
Se sky non si fosse fatta "rubare" i diritti di warner e universal , avrebbe potuto anche mettere nell'offerta un canale tipo UNIVERSAL (come già c'è in argentina) che avrebbe trasmesso anche contenuti sci-fi , ovviamente tutti quelli della universal , e mqagari anche un canale della warner bros , com'è già esiste in altre parti del mondo. Anche se non penso proprio che se SKY aveva queste due major in mano le sfruttava così!
Mi pare che sia ancora in essere la restrizione dell'antitrust europea che impedisce a SKY di rinnovare i contratti prima della naturale scadenza e per non piu di due anni (se non ricordo male) :eusa_think:

Se è ancora così non mi pare un impresa impossibile per l'unico competitore (che non ha nessuna restrizione) fare i suoi comodi per cio che gli interessa :icon_rolleyes:

Come ha fatto pure con i contratti delle maggiori squadre di Serie A che poi ha rivenduto a carne salata a SKY finanziandosi così i suoi canali PPV, cosa che gli ha permesso di vendere le partite a prezzi stracciati :evil5:
 
Dingo 67 ha scritto:
Mi pare che sia ancora in essere la restrizione dell'antitrust europea che impedisce a SKY di rinnovare i contratti prima della naturale scadenza e per non piu di due anni (se non ricordo male) :eusa_think:

Se è ancora così non mi pare un impresa impossibile per l'unico competitore (che non ha nessuna restrizione) fare i suoi comodi per cio che gli interessa :icon_rolleyes:

Come ha fatto pure con i contratti delle maggiori squadre di Serie A che poi ha rivenduto a carne salata a SKY finanziandosi così i suoi canali PPV, cosa che gli ha permesso di vendere le partite a prezzi stracciati :evil5:

purtroppo è esatto...
poi sky può comprare solo i diritti satellitari...e mediaset ivece potrebbe comprarsi anche i diritti per il videocitofono...insomma se nn sono paletti questi:eusa_wall:. sempre per favorire chi non ha bisogno di favori...rai e mediaset
 
Non so dove postare... ma penso che questo è il thread giusto visto che si parla sia di Sky che Mediaset.

Ho appena letto l'intervista sul portale Digital-sat.it: http://www.digital-sat.it/new.php?id=12029

e in particolare

L'avete soffiato a Sky?
«Abbiamo fatto un accordo con due grandi major come Warner e Universal sull'acquisto di diritti sia free che pay».

Dopo il lancio di Iris, il canale cinematografico, è un ulteriore segnale che volete davvero risvegliare dal torpore il digitale terrestre, magari armandolo contro Sky?
«Questa è una prima operazione. Alcuni prodotti come House, appunto, o Heroes. ER, Law & Order, Closer andranno in prima battuta su Premium e poi sull'analogico. Succederà lo stesso per titoli cinematografici come Ocean 13, come l'ultimo Bridget Jones, come King Kong e Orgoglio e pregiudizio che andranno in analogico solo in un secondo tempo, alcuni su Italia 1 molti altri su Rete 4. la nostra rete più cinematografica che sta dando ottimi risultati e che, per motivi di target, vogliamo spostare sempre più su un pubblico adulto, simile a quello di Raiuno».


Cioè non vedremo più i film prodotti da quelle major su Sky? :eusa_think:

O magari prima li faranno vedere su Mediaset in pay-per-view, poi su Sky in pay-per-view, poi su Sky abbonamento cinema e infine sulle reti analogiche come Italia1 o Rete4.
 
Terlizzi6 ha scritto:
Dopo aver letto questo post, dico una cosa a Burchio: non ti lamentare.... :D

no ho capito il senso...

cmq tornando a questo articolo...ER mi sembra si precisò in passato che i vecchi contratti delle vecchie serie non vengono cambiati...poi prendere i ER dopo 13 anni sulla rai nn mi sembra una mossa azzeccata.
mediaset che soffia a sky e mediaset che fa + ascolti...diciamo che è canale 5 che sta racimolando i programmi con + ascolti da tutte le sue reti (house forum)...è abbastanza comodo...cmq è tutto loro e nn me ne frega nulla. certo è che se si vede che ci emozioniamo (ascolti) con papi alla ruota della fortuna...credo che sky avrà vita lunga:eusa_whistle:.

per la questione diritti...s'era anche detto (era scritto sui contratti) che quei contratti non erano per la ppv...evidentemente hanno aggirato il tutto.

per primafila nn credo ci saranno problemi visto che già ora molti film vanno insieme da una parte e dall'altra, ma della ppv me ne sbatto;).

una volta passati su mediaset premium verranno rivenduti per skycinema...sky non starà certo a guardare...

PS ma visto che ci allarmiamo subito per quello che perderà sky...davvero ci piacerebbe avere 2 pay distinte...non credo.
(se poi mediaset pensa di fare concorrenza a sky cinema con la sola ppv mi sa che ha sbagliato...la gente nn fa salti di gioia per pagare solo quello che vede (anche se si ostinano a dire 80 miliardi di card vendute...per forza le "regalano" in ogni elettrodomestico dotato di fessura).

su iris lo preciso la miriam non mi ricordo...che ci andrà solo quello che sulla tv generalista non potrà avere grandi ascolti quindi grandi prime al ritmo di skycinema se le sognano...

riflessione: è giusto comprare i diritti per poi non usarli...
è giusto che sky in questo regime debba prenderlo nel deretano e nn possa fare contratti lunghi...in pratica nn può fare nulla mentre mediaset ha carta bianca pur facendo normale concorrenza a sky...insomma nn hanno a disposizone le stesse armi..


per il futuro di sky vedremo...tanto finche continua a trattare le serietv coe hanno fatto pure quest'anno sky si salva anche trasmettendo solo le repliche:D
 
io spero in un accordo con le serie tv 20th century fox e sky:D

così 2 a 2 palla al centro:lol:
 
fabio78 ha scritto:
Leggete tra le righe dell'ultimo articolo postato sul portale...

da una parte c'è sky che vuol mettere un piede sul DTT dall'altra c'è mdiaset che lo vorrebbe mettere sul satellite :D ed arrivare subito in un batter d'occhio al 100% di copertura;)

cmq riguardo ai diritti nn ci si capisce + nulla...ER da sempre su rai2 ora passa a mediaset...rai2 che ruba private practice a mediaset...e in pratica chi la prende nel di dietro.....:eusa_whistle:
 
comunque nell'ultimo articolo si parla di un probabile accordo con sky...inoltre gli eventi di premium gallery saranno sempre in pay per view, come lo sono stati fino ad ora smallville e ugly betty per dire, quindi non è proprio una novità, diciamo ke hanno separato gli eventi dal calcio...:D

in effetti un bell'accordo di sky con la 20th century fox non sarebbe male...
 
pietro89 ha scritto:
non ti preoccupare, che in qualche modo i prodotti universal a warner arriveranno anche su sky...:D

nella calza della befana
INSIEME A :

- la serie b di calcio olè
- il mondiale per club olè
- gli europei di calcio anche in HD olè
- i tornei di tennis dello slam in 16:9 e in HD olè

a sky dell'abbonato già consolidato gliene frega il giusto
nel senso che ti da quel qualcosa in + che la concorrenza non ti può dare ma non GLIENE FREGA PIù NULLAAAAAAAAA di darti quasi tutto per soddisfare il cliente

anche perchè come riportato in altre interviste ormai mediaset premium è un concorrente nella pay tv e quindi loro con taciti accordi si lasciano questo in esclusiva a me questo in esclusiva a te

così il (cliente o meglio) PIRLA di turno se vuole vedre tutto quello che gli interessa PAGA un po' agli uni e un po' agli altri


SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
lucarino ha scritto:
così il (cliente o meglio) PIRLA di turno se vuole vedre tutto quello che gli interessa PAGA un po' agli uni e un po' agli altri


SVEGLIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Appunto.
Nessuno, però, ti obbliga a pagare...:eusa_naughty:
 
gigio82 ha scritto:
Appunto.
Nessuno, però, ti obbliga a pagare...:eusa_naughty:


devi sempre capire l'otto per il diciotto

se sai leggere ho detto che ormai facciamo fatica a restare senza Sky e che allo stesso tempo sky questa cosa l'ha capita

e tu l'hai capita o no !!!!!!!!!!!!!
 
Sul portale Digital-sat.it ho trovato questa parte di news:

Ormai gli ultimi dettagli sono stati definiti: a metà gennaio Mediaset lancerà Premium gallery, la nuova offerta con carta prepagata che andrà a integrare quella di Premium calcio. Nel nuovo pacchetto digitale grandi film di Hollywood (Inside man, 300, The Prestige, Invasion...) e i migliori telefilm delle.ultime stagioni (Life, Gossip girl, Dexter, Heroes... pltre ai must Dr. House, Er - Medici in prima linea, Low & Order), in onda in contemporanea con i canali americani.
Difficile immaginare che non si trovi l'accordo con Sky per lo sfruttamento degli stessi pacchetti anche sulla piattaforma satellitare.


Dobbiamo preoccuparci? :eusa_think:

Io credo che prima di tutto questi film andranno su Mediaset in PPV e poi, appena finito tutto, lo rivendono a Sky dopo qualche mese. :eusa_think:

E poi 1/2 anni dopo sulle reti analogiche di Mediaset...
 
lucarino ha scritto:
devi sempre capire l'otto per il diciotto

se sai leggere ho detto che ormai facciamo fatica a restare senza Sky e che allo stesso tempo sky questa cosa l'ha capita

e tu l'hai capita o no !!!!!!!!!!!!!

Cerchiamo di moderare i termini

La prossima volta non cancello solo un pezzo

Grazie
 
Si conferma con il tempo l'assurdità della Legge Gasparri.

Aspetto l'entrata in vigore della Riforma Gentiloni.

Si sta creando un duopolio preoccupante per il cinema italiano.
 
Indietro
Alto Basso