da quando c'è SKY....

Questo post mi ricorda delle vecchie discussioni politiche tra comari dal tono:

Ah quando c'era Lui...(In questo caso Tele+ e Stream)
 
Forse anche perchè non avevano chi le copriva e aiutava ad infrangere le leggi......
Saluti:D
Mac'se
 
Macchese ha scritto:
Forse anche perchè non avevano chi le copriva e aiutava ad infrangere le leggi......Saluti:D Mac'se
azzzz... vedete prorio del marcio dappertutto....:icon_twisted: :D
 
Non sono mai stato così bene con SKY, peccato che ho dovuto fare il mutuo in banca. :D
 
io avevo giurato a me stesso di non fare nessuna pay-tv, tanto tanto tempo fa... poi sono cascato nella trappola dei mondiali e del mitico 254 (il canale della Gialappa's per intenderci)... e mi son ritrovato abbonato, Mondo+Cinema. Onestamente, dovessi mettermi a lamentarmi di Sky dovrei impegnarmici parecchio, visto che salvo per un paio di programmi su Italia1 ho abbandonato del tutto la tv terrestre, e soprattutto con SkyShow e SkyVivo sono anche riuscito finalmente a vedere un po' di programmi e film sull'omosessualità che sulle televisioni terrestri sono pressoché impossibili da trovare. Certo, pago sui 30 euro al mese, ma almeno uso il televisore, ormai era diventato un soprammobile...
 
Se posso vorrei dire la mia.
Francamente,l'offerta di sky in termine di contenuti è sicuramente ottima e consente di accontentare davvero i gusti di gran parte degli abbonati; non si può certo paragonare anche alla somma di Stream e Telepiù,il cui prezzo per l'offerta complessiva era peraltro ben superiore a Sky(per non parlare del fastidio dei doppi decoder, canoni aggiuntivi e quant'altro). E poi ovunque la concorrenza tra pay tv si è rivelata fallimentare(ultimo caso la Francia).
Certo si può sicuramente eccepire qualcosa sulle scelte dei singoli canali,talvolta discutibili, o sul fatto che in qualche caso anche a diversi mesi dal lancio certi canali rimangono francamente ne carne ne pesce(vedi a mio avviso Fantasy e FX,ma anche Sky show già promette bene in tal senso....visto che pensavo si potessero vedere finalmente spettacoli di cabaret e teatrali).Non si capisce perchè in Italia non si possano avere alcuni must di tutte le principali pay occidentali(come Vh1 o Scifi).
Ma rimane il fatto che di sicuro uno può pensare parecchio se sia il caso di abbonarsi a Sky o meno, ma una volta che l'ha fatto diventa difficile valutare l'idea anche solo di tornare a Mediaset-Rai-La7, a meno che non riduca drasticamente il suo consumo di tv.
Per me il problema serio e sempre più invadente ed eclatante rimane quello delle interruzioni pubblicitarie, che si stanno evolvendo in maniera assolutamente irriguardosa verso un abbonato che paga.Oramai tra interruzioni di titoli di coda e banner alla Fox crime e Axn non si capisce più che cosa vogliono fare per creare nuovi spazi pubblicitari.E ad ogni lancio di canale la prima preoccupazione è la raccolta che questo possa garantire.Manco fosse una vera e propria tv commerciale.
Sia chiaro: non mi meraviglia che Sky approfitti di tale situazione legislativa(daltronde se volessero le leggi consentono loro di fare come le reti mediaset senza problemi...), ma un pò di buon gusto e di rispetto in più verso chi paga sarebbe auspicabile.
Saluti myfriend
 
io da vecchio abbonato tele+ rimpiango solo l'abbonamento premium...cioè quello formato da tele+( bianco e nero e grigio e 16/9 ) con un costo ragionevole..vedevi tutti programmi,cioè da film di prima visione tv,calcio serie Ae B e calcio straniero oltre che champions(ma nei primi anni) ,serie tv,documentari..ect...

ps.pacchetto che logicamente a sky non conviene...ma reputo io un pakketto stupendo..hehehe
 
asroma ha scritto:
io da vecchio abbonato tele+ rimpiango solo l'abbonamento premium...cioè quello formato da tele+( bianco e nero e grigio e 16/9 ) con un costo ragionevole..
ammetterai però che quell'offerta uscì quando oramai T+ aveva già l'acqua alla gola...:icon_redface: :crybaby2: :icon_twisted: .
 
silverino ha scritto:
ma preferite il duo Rai&Mediaset ?????
Personalemte mi "rompe" di più pagare Euro 104 alla Rai che i 2 euro/mese in più a Sky! Senza Sky avremmo il vuoto televisivo, pardon, il Grande Fratello Televisivo con i suoi cugini :5eek:
Io ho Mondo+Cine+Sport+HD che mi costa meno di 2 biglietti allo stadio numerati oppure di 4 pizze , e tutte le sere fatico a vedere il mio programma preferito perchè in famiglia ne vogliono vedere altri ( e non certo trasmessi dal Duo di prima).....
sta attento silverino che ti danno del figlio di papà
 
YODA ha scritto:
ammetterai però che quell'offerta uscì quando oramai T+ aveva già l'acqua alla gola...:icon_redface: :crybaby2: :icon_twisted: .



certo..ma vogliamo parlare del BELLISSIMO FORUM CHE AVEVA TELE+ UFFICIALE .....
 
robido72 ha scritto:
Almeno tempo fa avevano la scusa della PIRATERIA mentre ora??? Aumentano senza neanche avvisarCi e il prodotto rimane altamente scarso. Peccato che a disdire o a diminuire i pacchetti saremo veramente in pochi (io sono uno) perchè se fosse per me andrei insieme agli altri 4 MILIONI DI ABBONATI sotto la loro sede a protestare e tirargli la tessera nei loro uffici e forse anche lo skyfo-box (anzi sicuro!!!) Ciao e meditate che questi ci spennano.

Tirare la smart card? E' come lanciare 39 euro a titolo di penale e di risarcimento, per non parlare del decoder. Non ti basta vedere cosa accade negli stati?
Mi ricorda le proteste della sinistra contro il governo berlusconi...
Il prodotto non è scarso.
La pirateria è stata la causa del fallimento di tele+ e stream che ora parecchi rimpiangono, ma le hanno affossate proprio i "falsi utenti".
Poi se ci fossero ancora stream e tele+, per vedere tutto il campionato, dovresti avere due abbonamenti per un torale di circa 65 euro mensili con la metà dei canali, micca tanto conveniente!
Ciao
Ciao
 
goldsun ha scritto:
SKY non è un ente di beneficenza. La NHL costava troppo per il seguito che aveva e l'anno di sciopero ha fatto il resto.
La MLB purtroppo ha anche lei problemi di ascolto, ma vedrai che la terranno.
Anche a me fa ridere che diano il poker, come d'altra parte il wrestling, ma gli indici d'ascolto sono alti, quindi hanno ragione a darli; non abbiamo tutti gli stessi gusti.
Io sono appassionatissimo di sport motoristici; mi piacerebbe vedere di più; ci sono campionati minori interessantissimi e spettacolari, ma non posso pretendere di vedere cose che ad altri non interessano.

Passi tutto il resto, ma non mi toccate il wrestling ora che iniziano a trasmettere i ppv in diretta e non più in differita come prima!
Ciao
 
Indietro
Alto Basso