Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
daWsOn_s ha scritto:Ma com'è la qualità audio di questi canali Rai?
amerigo ha scritto:Qualcuno ha qualche novità sul dab?
A Cremona, purtroppo si aggancia sola il blocco 9D (ad oggi con solo 5 emittenti, ancora assenti 105 e RMC); davvero poco.
HairyCub ha scritto:La qualita' e' buona, a livello 'auditivo'...
Tutti i canali sono a 160Kbps, eccetto GRparlamento che e' a 64Kbps mono: qui la qualita' e' 'telefonica'... ma e' pur sempre una talk radio.
FD4, il IV canale della filodiffusione, pur trasmettendo a 160Kbps e apparentemente in stereo, in realta' credo sia mono. Forse perche' ancora viene distribuito tramite doppino telefonico e solo il V canale auditorium della filodiffusione aveva la prerogativa di essere stereo tramite la separazione A+B e A-B con l'utilizzo del VI canale... altri tempi!
In effetti FD5 ha una buona qualita' audio e un effetto stereo perfetto.
daWsOn_s ha scritto:Ciao forse la diffusione non c'è perchè NESSUNO ne parla. Cioè vogliamo ancora stare con l'FM a vita??
Comunque ci sono già ricevitori DAB+? Che bitrate usano?
La copertura come si sa?
BillyClay ha scritto:Veramente preferisco una buona FM!!!
Quando si passò dall'AM all' FM il successo fu enorme perchè la qualità era infinitamente superiore...qun invece non abbiamo evidenti vantaggi nè come qualità nè come disponibilità di banda
Ciao! In merito al segnale di EuroDAB, praticamente quasi tutte le emittenti (eccetto RTL 102.5 e Radio Radio) sono passate allo standard DAB+, quindi potrebbe darsi che la tua autoradio abbia difficoltà ad agganciare il mux... In ogni caso potresti provare a mandare una mail all'indirizzo dab@rtl.it, chiedendo informazioni sul disservizio.hillside ha scritto:Ciao a tutti,
ho letto questo thread recentemente.
Io ricevo il DAB con l'autoradio. Abito in provincia di Treviso e ora ricevo solo il segnale RAI da Campalto (VE) in quanto da circa 1 mese è sparito il MUX(si dice così??) di EuroDAB.
Qualcuno ha notizie in merito al DAB in Veneto??
Grazie e saluti a tutti
BillyClay ha scritto:Veramente preferisco una buona FM!!!
E Noi WEB radio siamo costrette a VIVERE segregati nel WEB dove c'è poca possibilità d'ascolto!!Hhamlet ha scritto:Le tue considerazioni sono giuste, ma hai parlato solo degli aspetti negativi, esistono anche aspetti positivi che non dovrebbero essere ignorati.
Col passaggio al DAB avremmo potuto avere:
- isofrequenza a livello nazionale (le tv devono sloggiare dalla terza banda, non possono rimanere in eterno lì, possibile che anche le tv locali abbiano un potere di veto rispetto al governo nazionale?)
- i broadcasters avrebbero potuto offrire nuovi canali radio (con l'FM c'è la scusa che non ci sono frequenze)
- nuovo spazio per nuovi broadcasters (l'FM occupa appena 20,5 MHz, la terza banda è composta da circa 66 MHz!)
- si potevano accendere canali "al volo" per certi eventi (Olimpiadi, partite di calcio in contemporanea)
Vantaggi trascurabili?
Sicuro? Guarda che ormai il web è il futuroTeoteit ha scritto:E Noi WEB radio siamo costrette a VIVERE segregati nel WEB dove c'è poca possibilità d'ascolto!!