Mi raccomando di non andare fuori tema con discorsi che possono sconfinare nella pirateria.
Per quanto riguarda la notizia va detto che è una scelta legittima di Mediaset. I canali sono suoi, è un'azienda privata che non ha obblighi verso nessuno e quindi ha fatto una scelta ben precisa che ha lo scopo di non avvantaggiare il principale concorrente sul mercato della televisione a pagamento.
La mossa ha chiaramente un risvolto problematico che è quello della minore visibilità data dal passaggio al criptato, ma sicuramente a Mediaset lo sanno e hanno ponderato la situazione, quindi hanno deciso di correre questo rischio. Evidentemente hanno valutato che i potenziali danni sono minori dei potenziali guadagni.
Sky da parte sua si trova ora in difficoltà, perché dovrà affrontare le critiche dei (presumo) tanti abbonati che sono abituati a usare il suo decoder per vedere i canali Mediaset e che, da adesso, dovranno cambiare abitudini. Anche se su questo forum molti esultano perché non interessati ai tre canali o semplicemente in quanto utenti più evoluti rispetto all'utente medio (quindi utenti in grado di trovare quello he vogliono sulla piattaforma che vogliono), la realtà mi sembra dire che buona parte della clientela Sky è più legata a certe abitudini di quanto si pensi e quindi sarà questa la clientela sulla quale l'azione Mediaset vuole far leva per dare fastidio a Sky. Sono curioso di vedere cosa decideranno a Sky con le posizioni lasciate libere sull'EPG.