Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

scusate ma cosa cambia? per me nulla visto che gia se non sbaglio canale 5 per chi ha la digital key(cioè tutti visto che ste pennette sky te le tira addosso, ce ne ho ti po 3 inutilizzate) gia si vede in digitale terrestre sul 105... per gli altri due anche se fossero criptati si vedono sul 5004-5006... a me non pare una rivoluzione non so voi;)...
Cambia per chi non ha la digital-key, per chi non è coperto dal segnale DTT (o ha solo la parabola e non l'antenna DTT) e solo sky o decoder FTA

Direi di lasciare fuori il calcio visto che con tutto questo non c'entra nulla... :evil5: Grazie! :evil5:
E chi te lo dice? :laughing7:
 
Cambia per chi non ha la digital-key, per chi non è coperto dal segnale DTT o ha solo la parabola e solo sky o decoder FTA

ah ok ho capito io stando a roma non sono abituato a sto fatto del digitale terrestre che non prende... cmq si dice sempre che serve tivusat giusto? ma questo sarebbe un altro decoder giusto? un decoder per il digitale terreste che va con la parabola?
 
Ma non è assolutamente vero!


Se non ti puoi permettere di pagare entrambe le piattaforme PayTV non lo fai, riesci a sopravvivere senza calcio e la Juventus? Poi, cavoli tuoi se ti guardi le partite ILLEGALMENTE (non potresti nemmeno parlarne sul forum).

Poi Mediaset è una società privata, massimizza il guadagno...


Vuoi vedere la Juve? Ti abboni

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4

E chi ti ha detto che la guardo illegalmente!
Se io ho una moglie polacca o una zia Svizzera ed ho accesso a quelle piattaforme secondo te è illegale?
Prima di sparare sentenze informati bene !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scelta scellerata e assurda. Ma sono fatti loro. Vedremo quanti vantaggi porterà questa cosa in casa Mediaset. La verità è che non sono riusciti ad elemosinare nulla dopo l'offerta-monstre per la CL: mi sembra più un disperato atto di ripicca che altro.
A tal proposito, Sky Germania non paga alcun tipo di royalty ai canali in chiaro su Astra; il fenomeno è limitato alla ritrasmissione via cavo e IPTV.
 
mi sa che forse i primi risultati per la Champions in termini di abbonati è al di sotto delle loro previsioni

ho tanti amici che avevano la prepagata con premium e quest'anno non hanno rinnovato, se la vedono ai bar

comunque per me perderanno soldi con le pubblicità perché l'auditel non perdona
 
E chi ti ha detto che la guardo illegalmente!
Se io ho una moglie polacca o una zia Svizzera ed ho accesso a quelle piattaforme secondo te è illegale?
Prima di sparare sentenze informati bene !


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E tu vai in Polonia o in Svizzera per vederti una partita?



Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4
 
Ma lo sai che si cittadini svizzeri residenti all'estero danno una Smart card per vedere la loro TV all'estero via sat!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scelta scellerata e assurda. Ma sono fatti loro. Vedremo quanti vantaggi porterà questa cosa in casa Mediaset. La verità è che non sono riusciti ad elemosinare nulla dopo l'offerta-monstre per la CL: mi sembra più un disperato atto di ripicca che altro.
A tal proposito, Sky Germania non paga alcun tipo di royalty ai canali in chiaro su Astra; il fenomeno è limitato alla ritrasmissione via cavo e IPTV.

Esatto, che poi questa non è una ritrasmissione ma semplicemente un posizionamento di tre canali free to air. Lo dice il termine stesso.. liberi nell' etere.
Sembra più una mossa disperata per tentare di raccimolare qualche soldo.. hahah
 
Mi raccomando di non andare fuori tema con discorsi che possono sconfinare nella pirateria. Fermatevi qui con certi discorsi.

Per quanto riguarda la notizia, va detto che è una scelta legittima di Mediaset. I canali sono suoi, è un'azienda privata che non ha obblighi verso nessuno e quindi ha fatto una scelta ben precisa che ha lo scopo di non avvantaggiare il principale concorrente sul mercato della televisione a pagamento. La mossa ha chiaramente un risvolto problematico, che è quello della minore visibilità data dal passaggio al criptato, ma sicuramente a Mediaset lo sanno e hanno ponderato la situazione, quindi hanno deciso di correre questo rischio. Di certo hanno valutato che i potenziali danni sono minori dei potenziali guadagni.

Sky da parte sua si trova ora in difficoltà, perché dovrà affrontare le critiche dei (immagino) tanti abbonati che sono abituati a usare il suo decoder per vedere i canali Mediaset e che, da adesso, dovranno cambiare abitudini. Anche se su questo forum molti esultano perché non interessati ai tre canali o semplicemente in quanto utenti più evoluti (quindi utenti in grado di trovare quello he vogliono sulla piattaforma che vogliono) rispetto all'utente medio, la realtà sembra dire che buona parte della clientela Sky è più legata a certe abitudini di quanto si pensi e quindi sarà questa la clientela sulla quale l'azione Mediaset vuole far leva per dare fastidio alla concorrenza.

Personalmente credo che in questa guerra perdano entrambe le aziende e soprattutto ci perderanno gli utenti. Sono in ogni caso curioso di vedere cosa decideranno a Sky con le posizioni lasciate libere sull'EPG.
 
Certo che a creare scompiglio questi di Mediaset sono proprio i numeri uno eh...
 
Ah no? Verso il telespettatore e gli investitori non ha obblighi?
I telespettatori? Gli investitori?


Per i primi, tu non paghi Mediaset perché sono gratuiti.

Per i secondi, puntano al profitto dell'azienda e evidentemente prima di fare questa scelta non pensate che abbiano fatto i loro 2 calcolini?




Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4
 
Mi raccomando di non andare fuori tema con discorsi che possono sconfinare nella pirateria.

Per quanto riguarda la notizia va detto che è una scelta legittima di Mediaset. I canali sono suoi, è un'azienda privata che non ha obblighi verso nessuno e quindi ha fatto una scelta ben precisa che ha lo scopo di non avvantaggiare il principale concorrente sul mercato della televisione a pagamento.

La mossa ha chiaramente un risvolto problematico che è quello della minore visibilità data dal passaggio al criptato, ma sicuramente a Mediaset lo sanno e hanno ponderato la situazione, quindi hanno deciso di correre questo rischio. Evidentemente hanno valutato che i potenziali danni sono minori dei potenziali guadagni.

Sky da parte sua si trova ora in difficoltà, perché dovrà affrontare le critiche dei (presumo) tanti abbonati che sono abituati a usare il suo decoder per vedere i canali Mediaset e che, da adesso, dovranno cambiare abitudini. Anche se su questo forum molti esultano perché non interessati ai tre canali o semplicemente in quanto utenti più evoluti rispetto all'utente medio (quindi utenti in grado di trovare quello he vogliono sulla piattaforma che vogliono), la realtà mi sembra dire che buona parte della clientela Sky è più legata a certe abitudini di quanto si pensi e quindi sarà questa la clientela sulla quale l'azione Mediaset vuole far leva per dare fastidio a Sky. Sono curioso di vedere cosa decideranno a Sky con le posizioni lasciate libere sull'EPG.

repubblica i primi di luglio pubblicava questo:
" Sky ha offerto 600 milioni per l'asset di Premium che Mediaset valuta circa 1 miliardo. Offerta rifiutata per ora"

per me sono in trattativa....
 
cmq solo qui in italia ste lotte intestine veramente patetiche e imbarazzanti... che pe vede tutto ormai bisogna paga 200 euro al mese tra esclusive ripicche da una parte e dall'altra...
 
Allora uno si fa Sky e la vede zia, nonna, cuggggini di 2 grado, nipoti...
Io vado sempre a vedere sky da mio zio

A tu lo sai che esistono le Smart card ufficiali della Rsi?
Ma chi ha mai parlato di Cs?
Ma informati prima di fare il sapientone !



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che lo so!
Non darmi contro che ti stavo anche tenendo la parte!!!
fucilator ha parlato di Cs.
 
Indietro
Alto Basso