Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

L'unico problema per gli abbonati sky e sta baracca di digital Key che nn funziona mai, tutte le volte devo staccare il cavo dell'antenna e metterla direttamente nella tv, allora c'e segnale, se lo riattacco al my sky il segnale sparisce.
 
con l'attivazione del doppio audio c'era da aspettarselo, chi è che trasmette serie in prima tv in chiaro in inglese tra astra e hot bird? nessuno
 
L'unico problema per gli abbonati sky e sta baracca di digital Key che nn funziona mai, tutte le volte devo staccare il cavo dell'antenna e metterla direttamente nella tv, allora c'e segnale, se lo riattacco al my sky il segnale sparisce.

a me non ha mai dato problemi forse dipende dal segnale...
 
cmq solo qui in italia ste lotte intestine veramente patetiche e imbarazzanti... che pe vede tutto ormai bisogna paga 200 euro al mese tra esclusive ripicche da una parte e dall'altra...

Ecco, questo è verissimo...pensa che di solito si cerca di essere il più possibile presenti sulle varie piattaforme proprio per aumentare il bacino d'utenza...:eusa_wall:
Ripeto quanto già detto altre volte, che male abbiamo fatto per meritarci una situazione del genere! :eusa_doh: :eusa_naughty:
 
cmq solo qui in italia ste lotte intestine veramente patetiche e imbarazzanti... che pe vede tutto ormai bisogna paga 200 euro al mese tra esclusive ripicche da una parte e dall'altra...

siamo arrivati al punto delle ripicche e dispetti da bambini....

a questo punto mi aspetterei da parte di sky, un oscuramento di Cielo e MTV sui decoder Tivusat...
 
Non è dispetti...
La concorrenza è agguerrita in questo campo e ora con l'arrivo di Netflix in Italia ci sarà ancora di più!


Perciò è normale....



Mentre se Sky si comprasse tutto non lasciando a Mediaset nulla e avendo così un monopolio sarebbe andato bene no?

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4
 
Vista l'importanza della notizia, anche come comunicazione di servizio per i lettori che tra qualche settimana non potranno più accedere ai canali Mediaset in chiaro, ho pensato di mettere la discussione in evidenza.

Vi ricordo inoltre l'articolo con tutti i dettagli che trovate anche al primo messaggio di questa discussione, comprese alcune foto e video.

Mi raccomando anche di finirla con i fuori tema, altrimenti inizieremo a tagliare messaggi senza alcun avviso.
 
Non è dispetti...
La concorrenza è agguerrita in questo campo e ora con l'arrivo di Netflix in Italia ci sarà ancora di più!


Perciò è normale....



Mentre se Sky si comprasse tutto non lasciando a Mediaset nulla e avendo così un monopolio sarebbe andato bene no?

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4

Non è questo il punto :)
Concorrenza agguerrita non vuol dire giocare a rendere la vita difficile agli utenti...
Se fossimo in un Paese "normale" Mediaset sarebbe sui decoder Sky perfino con la sua pay tv come option...e non mi dite che non è possibile perchè BT e BeIn Sports lo fanno tranquillamente...qui invece l'utente deve avere la piramide di decoder in salotto...:eusa_naughty:
Non voglio dire che sia solo responsabilità di Mediaset, anzi, è di tutti gli operatori...
 
Non è dispetti...
La concorrenza è agguerrita in questo campo e ora con l'arrivo di Netflix in Italia ci sarà ancora di più!


Perciò è normale....



Mentre se Sky si comprasse tutto non lasciando a Mediaset nulla e avendo così un monopolio sarebbe andato bene no?

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4

no intendo dire che sto fatto delle esclusive, che sia la lega che uefa(non so se venda lei la Champions qui in italia direttamente) fanno pagare ogni anno il doppio del precedente portano solo problemi a noi abbonati, e anche questa cosa del criptaggio dei canali mediaset è molto probabilmente una conseguenza di questi fatti, e non da poco fastidio nemmeno a me che prendo di DTT...
 
Il My sky con dtt incorporato non ha un ingresso "RF OUT"?

io ho il vecchio mysky.
Cmq se io fossi un'azienda e dovessi spendere soldi per trasmettere pubblicita' su Mediaset sarei molto irritato come inserzionista!
Ovvio che i clienti sky hanno un valore aggiunto per quanto riguarda il potere di acquisto rispetto a un semplice spettatore che guarda il DTT.
O Pubblitalia mi fa lo sconto o vado investire sulla Rai .
 
Non è questo il punto :)
Concorrenza agguerrita non vuol dire giocare a rendere la vita difficile agli utenti...
Se fossimo in un Paese "normale" Mediaset sarebbe sui decoder Sky perfino con la sua pay tv come option...e non mi dite che non è possibile perchè BT e BeIn Sports lo fanno tranquillamente...qui invece l'utente deve avere la piramide di decoder in salotto...:eusa_naughty:
Non voglio dire che sia solo responsabilità di Mediaset, anzi, è di tutti gli operatori...
E perché non il contrario? :)


In realtà bisognerebbe fare un decoder universale dove poter vedere tutto, Mediaset, Sky, Netflix, YouTube, Rai, TimVision, Hulu, Chili e tutti quanti.

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4
 
No, verso il telespettatore "non pagante" non ha obblighi, in quanto si tratta di azienda privata e non di azienda statale.
Appena trovo un articolo che ho letto tempo fa su l'Italia in digitale nel merito, te lo linko
a me non ha mai dato problemi forse dipende dal segnale...
No guarda, è appurato che le di già key hanno davvero scarsa sensibilità, quindi se ci sono magari dei segnali un po' più deboli, o con echi, non li sintonizzano a dovere
 
E perché non il contrario? :)


In realtà bisognerebbe fare un decoder universale dove poter vedere tutto, Mediaset, Sky, Netflix, YouTube, Rai, TimVision, Hulu, Chili e tutti quanti.

Inviato cinguettando allegramente dal mio Galaxy S4

Ok, io è proprio di decoder universale che parlo! :icon_cool:
 
Il sito programmisat.it è stato creato il 5/08, quindi non è una decisione dell'ultimo minuto.
Era già in mente da un bel po';)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
notizia shock per i tanti che vedono i 3 Mediaset col decoder sky


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso