Dal 07/09/15 tutti i canali Mediaset sul satellite sono visibili solo con TivùSat

Certo con il decorder SKY attiverano la seconda slot in NAGRAVISION per tessere originali TIVUSAT

a parte che non tutti i decoder sky hanno un secondo slot per smartcard, tu credi veramente che dopo aver eliminato la precedente codifica seca (...) pagheranno un fornitore esterno per l'utilizzo di un'altra codifica?
 
a parte che non tutti i decoder sky hanno un secondo slot per smartcard, tu credi veramente che dopo aver eliminato la precedente codifica seca (...) pagheranno un fornitore esterno per l'utilizzo di un'altra codifica?

Forse intende aggiungere ai canali TivuSat la codifica NDS.
Mi pare impossibile purtroppo :)
 
Mi raccomando di non andare fuori tema con discorsi che possono sconfinare nella pirateria. Fermatevi qui con certi discorsi.

Per quanto riguarda la notizia, va detto che è una scelta legittima di Mediaset. I canali sono suoi, è un'azienda privata che non ha obblighi verso nessuno e quindi ha fatto una scelta ben precisa che ha lo scopo di non avvantaggiare il principale concorrente sul mercato della televisione a pagamento. La mossa ha chiaramente un risvolto problematico, che è quello della minore visibilità data dal passaggio al criptato, ma sicuramente a Mediaset lo sanno e hanno ponderato la situazione, quindi hanno deciso di correre questo rischio. Di certo hanno valutato che i potenziali danni sono minori dei potenziali guadagni.

Sky da parte sua si trova ora in difficoltà, perché dovrà affrontare le critiche dei (immagino) tanti abbonati che sono abituati a usare il suo decoder per vedere i canali Mediaset e che, da adesso, dovranno cambiare abitudini. Anche se su questo forum molti esultano perché non interessati ai tre canali o semplicemente in quanto utenti più evoluti (quindi utenti in grado di trovare quello he vogliono sulla piattaforma che vogliono) rispetto all'utente medio, la realtà sembra dire che buona parte della clientela Sky è più legata a certe abitudini di quanto si pensi e quindi sarà questa la clientela sulla quale l'azione Mediaset vuole far leva per dare fastidio alla concorrenza.

Personalmente credo che in questa guerra perdano entrambe le aziende e soprattutto ci perderanno gli utenti. Sono in ogni caso curioso di vedere cosa decideranno a Sky con le posizioni lasciate libere sull'EPG.



Lo ho quotato per farlo eventualmente rileggere.....eccellente intervento....da sottoscrivere
 
probabilmente Mediaset ritiene che la copertura DTT piu' i decoder Tivusat sono sufficienti
 
speriamo bene

ue il supremo ( ercolino ) ha detto che mediaset sul sat andra' in hevc ...questo per i canali premium che quindi necessiteranno di un loro decoder:= ma anche gli hd generalisti ex fta? ma sarebbero proprio dei masochisti pero'!!! :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Gli HD free probabilmente andranno in H264. Sulla stessa frequenza puoi trasmettere canali SD in MPEG-2 / H264 / H265 e canali HD in H264 e H265... Non ci sono problemi ;)
 
ue il supremo ( ercolino ) ha detto che mediaset sul sat andra' in hevc ...questi per i canali premium che quindi necessiteranno di un loro decoder:= ma anche gli hd generalisti ex fta? ma sarebbero proprio dei masochisti pero'!!! :eusa_wall:
Si riferiva al decoder per Premium ;)

I generalisti HD su tivusat (quindi mpeg-2 o h.264).
 
grazie mille ale&stefano mi avete rasserenato parecchio! speriamo in bitrate e/o cmq qualita' video similari al dtt pero'! c'e' lo spazio per avere buoni valori? perche' attualmente mi sembra proprio che anche rai 1 hd su tivusat perda decisamente il confronto con rai hd su dtt!
 
Ma probabilmente quando andranno anche su tivusat avranno lo stesso flusso video e audio generato per la versione terrestre, così come ora avviene per i canali SD

Rai usa flussi differenti: le versioni sat sono diverse da quelle DTT.
Mediaset invece da qualche tempo usa gli stessi del DTT.
 
Senza dimenticare la probabile sparizione del Canale 5 fta... ma spero che utilizzino parte di quello spazio per un FEC d'acciaio... anche se immagino ormai sia improbabile...(eppure ormai i decoder 'recenti' -ormai quasi decennali- lo calcolano in automatico , per cui non ci sarebbero problemi di dover risintonizzare, come invece succede col symbol rate...)
 
Può sempre essere utilizzato in futuro per altro. Canale vetrina di premium per pubblicizzare l'arrivo e l'offerta sul sat o per altre cose... Oppure la banda libera può affittarla ad altre tv e radio come fa già sky da tempo ;)
 
E cosa vuoi che faccia? Metterà i canali DTT di Mediaset come fa già con Canale5. L'importante per Sky è che il cliente tenga il decoder acceso, indipendentemente da dove è messo, perchè può fare zapping sui canali Sky se vuole. Se cambi sorgente e spegni il decoder, per Sky è peggio. D'altronde i dati sono agghiaccianti (per me mica tanto lo sapevo già che era così, ma in generale...): i canali più visti dagli abbonati Sky sono Rai1 e Canale5 e 5 sere su 7 gli abbonati Sky scelgono di vedere Canale5 (prima scelta di serata), sui 30 top eventi visti sulla piattaforma Sky quest'anno, 28 arrivano dai generalisti free...

Certo, i dati di Auditel sono reali. Un po' come gli asini che volano, i pesci che parlano e le mucche che abbaiano.
 
Chi ha Sky beh... o attacca la DK (se prende il DTT), oppure si attacca del tutto :D

Oppure non guarda più Mediaset :laughing7:

l'ultima parte
ps interessante la notizia sul portale nel quale in prima serata un abbonato sky come prima scelta presenta sempre una rete mediaset :laughing7:
hanno assunto topolino tra i dipendenti
cioè uno paga un abbonamento per vedere dei canali free :badgrin:
 
Fidatevi che Sky qualcosa la farà ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Annunciare la card Sky Nagravision da usare sui futuri decoder Mediaset destabilizzerebbe non poco la già delicata situazione.

Il cartello Mediaset comunque è passibile di denuncia o comunque di richiesta di rettifica. Nelle slide Auditel compare la dicitura "contenuti free" per questi canali quindi come si possa proporre un accordo per il pagamento di qualche cosa che è libero resta un mistero.
 
Annunciare la card Sky Nagravision da usare sui futuri decoder Mediaset destabilizzerebbe non poco la già delicata situazione.

Sky visibile sui decoder TivùSat. Impossibile. Sky usa la codifica in NDS perché è una codifica più "blindata" riguardo il cartello, non si può imputare nulla perché alla fine è una TV privata. Non è come Rai che è Statale ;)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso