Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' il decoder e come è stato progettato (completamente controllato da Sky "in tempo reale") che ha creato quell'equazione falsa, unitamente all'abolizione della legge del decoder unico e dell'assenza di moduli cam videoguard.... tutto ciò ha creato le condizioni per finire a chiamare tutto ciò che ruota intorno indiscriminatamente col nome (tra l'altro breve e comodo da dire) "sky" (satellite, decoder, parabola, abbonamento, e perfino i canali estranei a sky ma inseriti nella sua numerazione (invece di dire il nome di un canale.. si sente dire "lo vedo su sky" ), ecc...)...
Ho capito... Ma sarebbe il caso di distinguere i discorsi
Decoder unico a parte, resta il fatto che nessuno sul sat ci sia andato "seriamente"
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Se poi l'utente medio associa satellite=Sky questo è un problema dell'utente medio che dovrebbe informarsi meglio
se è interessato ad altro.
Ma perché ripetete "che non dipende da sky"?Come già detto anche da altri è compito dell'utente medio informarsi su cosa significa
avere l'abbonamento a Sky con tanto di decoder bloccato, numerazione di canali ecc.
In commercio c'è di tutto per le esigenze di tutti, dai canali in chiaro ai bouquet stranieri e via discorrendo.
Basta informarsi e decidere a cosa si è interessati. Nessun decoder ha scritto nessuna equazione ne in Italia ne all'estero.
Certo se l'italiano medio fosse meno arretrato in merito alle evoluzioni tecnologiche sarebbe meglio, ma questo non dipende
certo da Sky, anzi è vero il contrario.
Ma perché ripetete "che non dipende da sky"?Io per parte mia ho ribadito più volte che dipende da chi ha spianato la strada a Sky... non da Sky( che avendo avuto campo libero ha dato il meglio di sé, per sé) ... Questo spianarle la strada ha contributo a peggiorare l'italiano medio già arretrato di suo in materia... non certo a fargli acquisire più conoscenze...
mettono i canali del dtper me è tragica sta notizia, non posso piu registrare i pochi programmi (i simpson piu vari film o serie tv dei tre canali) sul my sky
Diciamo che Sky ne ha tratto vantaggio a causa di una legislazione mancante, facendo la pay-tv secondo le sue esigenze e dei suoi abbonati. Non è colpa sua, ma adesso non ci si può lamentare di questa situazione, se vengono a mancare nel suo bouquet i canali generalisti gratuiti.Ho scritto che non dipende da Sky poichè nei precedenti post si sosteneva di un vulnus creato da Sky
origine di tutti i mali e ho quindi risposto,
Diciamo che Sky ne ha tratto vantaggio a causa di una legislazione mancante, facendo la pay-tv secondo le sue esigenze e dei suoi abbonati. Non è colpa sua, ma adesso non ci si può lamentare di questa situazione, se vengono a mancare nel suo bouquet i canali generalisti gratuiti.
Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 5.1.1
Ma questo è il minimo!!!Vero...è capitato a me di sentire: Tu guardi la tv col sat? No, non ho sky a casa!
Su questo concordo in pienoMa infatti, tornando in topic, Mediaset ha tutto il diritto di criptare h24 i propri programmi.
La cosa vergognosa ed indecente, invece, è chiedere soldi per la visione di canali gratuiti.
Concordo anche io.Ma infatti, tornando in topic, Mediaset ha tutto il diritto di criptare h24 i propri programmi.
La cosa vergognosa ed indecente, invece, è chiedere soldi per la visione di canali gratuiti.
.... Forse forse che il travaso di abbonati in fuga da Sky non si è verificato?
Infatti. A mio avviso Premium ha completamente cannato la sua strategia: non hanno ancora capito che non potranno mai competere con Sky, anche solo per una pura questione tecnica. Solo uno sbarco sul Sat potrebbe cambiare le cose, ma anche in quel caso non so fino a che punto. Puntare tutto sulla Champions è stato un azzardo che non pagherà.Questo credo sia ormai evidente.
Gli ascolti della prima giornata di SerieA sono una prova lampante (La Juve, su sky, ha fatto il doppio rispetto a Premium)
Da parte di Mediaset è davvero scandaloso chiedere soldi per la ritrasmissione sul satellite: l'elemosina proprio... Forse forse che il travaso di abbonati in fuga da Sky non si è verificato?