Dal 1° Agosto nuovo listino prezzi Sky: arrotondamenti e aumenti per i Su Misura

Burchio ha scritto:
...cioè nn possono andare avanti per anni con six feet under soprano ecc...
Non possono andare avanti per anni? Sicuro? Comunque non ti preoccupare, ora che Cult è Cinema ti aspetta un grandissimo ciclo: PIRATI DEI CARAIBI! :happy3:
 
i diritti scadono...e ricomprarli...costa...e mettere la 100esima replica di serie come six feet under...nn è poi così attraente...nn sono i simpson
 
TIKAL ha scritto:
Buoni non uscite dal seminato.... ;)

tranquillo tikal...era solo per far notare a chi attaccaca sky lodando la concorrenza...che i conti tornano sempre :eusa_whistle:
 
Avevo inviato una mail al conttatta sky qualche giorno fa, chiedendo se dal 1 gennaio 2010 (data in cui il prezzo per la combinazione pacchetti MONDO, CINEMA, SPORT salira a 56 € anche per per i "vecchi abbonati") avrei continuato a beneficiare dello sconto di 2 € per addebito diretto pagando quindi 54 € anziche' 56 € e questi di sky mi hanno risposto con questa email:

Gentile Cliente,

la informiamo che dal 1° agosto SKY modificherà la propria offerta commerciale, che sarà accompagnata da una variazione del listino prezzi.

Solo per lei un gesto di cura e attenzione: il nuovo listino entrerà in vigore solo alla scadenza della promozione di cui sta beneficiando.

Il nostro impegno per offrirle emozioni continua con nuovi programmi condotti dai personaggi più amati dal pubblico, i film più attesi in anteprima assoluta,le ultime stagioni delle sue serie tv preferite, le partite del grande calcio italiano e internazionale e i prossimi straordinari eventi sportivi in diretta, come le Olimpiadi Invernali Vancouver 2010 e i Mondiali di Calcio FIFA Sud Africa 2010.

E in più, a partire da luglio, SKY diventa sempre più HD e niente sarà più come prima. Con 14 dei nostri canali più emozionanti trasmessi in Alta Definizione avrà una qualità di visione senza paragoni, immagini più nitide, colori più vivi e particolari 4 volte più dettagliati.

Le ricordiamo inoltre che:

- gli importi relativi al servizio Multivision, ai canali opzionali e ai servizi MySKY e MySKY HD non subiscono alcuna modifica;

- il servizio HD, il cui canone mensile è già incluso nel suo abbonamento, può essere attivato con un costo una tantum pari a soli € 49,00 anziché € 99,00;

- il servizio MySKY HD ha costo di attivazione una tantum pari a € 199,00 e il canone mensile è gratuito per gli abbonamenti da 3 pacchetti in su, mentre è di € 7,63 per abbonamenti fino a due pacchetti.

Troverà qui di seguito il nuovo listino e le ricordiamo che, qualora lo ritenesse opportuno, potrà esercitare la sua facoltà di recesso secondo le norme vigenti (Legge 40/2007):

- SKY su Misura 2 generi + News: € 19,90 mensili;
- SKY su Misura 3 generi + News: € 24,90 mensili;
- Mondo: € 29,90 mensili;
- Mondo + 1 pacchetto: € 43,00 mensili;
- Mondo + 2 pacchetti: € 56,00 mensili;
- Mondo + Cinema + Sport + Calcio: € 69,00 mensili.

Per saperne di più, la invitiamo a consultare il nostro sito www.sky.it.

Grazie per la fiducia che ci ha accordato e buona visione con SKY.

Servizio Clienti SKY


Tutto hanno detto fuorche' quello che gli avevo chiesto.
Sono proprio efficienti questi di sky!!!
Incredibile!
 
chiamasi...MAIL PRECONFEZIONATE...

cioè loro nn hanno letto la tua email...hanno letto...

aumento prezzi...TAC nuovo listino e offerte...

cmq dormi su 300 guanciali...lo sconto di 2€ sul rid non lo toglie nessuno...
 
ci saranno pure gli aumenti, ma perquanto riguarda sky secondo me sono meritati. è l'unica ad avere vasta offerta hd...il cinema di sky mi piace moltissimo, insomma credo siano dei canali di qualità, oltre a poter vedere telefilm italiani in esclusiva, come romanzo criminale
 
cleopatra125 ha scritto:
ci saranno pure gli aumenti, ma perquanto riguarda sky secondo me sono meritati. è l'unica ad avere vasta offerta hd...il cinema di sky mi piace moltissimo, insomma credo siano dei canali di qualità, oltre a poter vedere telefilm italiani in esclusiva, come romanzo criminale

Scusa ma non sono d'accordo. Io ho il pacchetto mondo completo + mysky, quindi non beneficio della vasta offerta HD, del meraviglioso cinema, ecc... eppure mi becco quasi 4 euri di aumento. Non mi sembra molto giusto. Con l'aria che tira per la maggior parte delle persone in questo momento, trovo davvero scorretto stangare chi ha gli abbonamenti più piccoli e lasciare pressoché invariati quelli faraonici.

Comunque ho trovato il modo di disdire gratis prima del tempo. Spero che in molti nella mi asituazione si comportino allo stesso modo, poi vediamo chi lo paga l'HD.

Saluti.
 
Ciao a tutti, sono un abbonato Sky dal 6 marzo di quest'anno, avendo usufruito della promozione "2 mesi Full a 30€". Dopo lo scadenza ho tenuto solo due generi di mondo, che peraltro non mi interessano, in attesa di una buona offerta per il full. La mia domanda è: se faccio la disdetta, dovrò comunque pagare gli sconti (che ammontano a più di cento euro) di cui ho usufruito, oppure il loro aumento, maggiore del 10%, fa decadere tutto? In quest'ultimo caso, ho sentito che fanno un' offerta di retention proponendo, oltre a minimondo, un pacchetto tra cinema calcio e sport fino al 31 gennaio, ma io sono interessato al pacchetto full. Come potrei approfittarne di questa occasione per farmi fare un'offerta in tal senso ad un prezzo conveniente? Ciao a tutti
 
Non è comunque una giustificazione.

Io l'HD non lo vedo e di quello che fanno gli altri non mi interessa proprio nulla. Io mi becco l'aumento grosso e gli altri vedono nuovi canali HD. A me non cambia nulla. Solo il costo dell'abbonamento.

Non voglio far piangere nessuno per carità, ma se ho l'abbonamento base + mysky è perché di più non posso permettermi. Quindi torno a dire che aumentare 4 euri a botta gli abbonamenti piccoli, con la gente in cassa intergazione è veramente il peggio del peggio.

Saluti.
 
Dado75 ha scritto:
Non è comunque una giustificazione.

Io l'HD non lo vedo e di quello che fanno gli altri non mi interessa proprio nulla. Io mi becco l'aumento grosso e gli altri vedono nuovi canali HD. A me non cambia nulla. Solo il costo dell'abbonamento.

Non voglio far piangere nessuno per carità, ma se ho l'abbonamento base + mysky è perché di più non posso permettermi. Quindi torno a dire che aumentare 4 euri a botta gli abbonamenti piccoli, con la gente in cassa intergazione è veramente il peggio del peggio.

Saluti.

Addirittura il peggio del peggio! :5eek:

Stiamo parlando di SKY, non dell'Enel, del gas o dell'acqua, forse in troppi lo dimenticano.........
 
solidarietà ai cassa integrati..

... però se fossi nella vostra situazione per prima cosa eliminerei sky per fare economia..
 
mop invalido ha scritto:
Addirittura il peggio del peggio! :5eek:

Stiamo parlando di SKY, non dell'Enel, del gas o dell'acqua, forse in troppi lo dimenticano.........

Forse se l'è dimenticato anche sky. Infatti in questi momenti l'enel, il gas o l'acqua possono anche aumentare, la gente paga uguale... se aumenta sky e in maniera esosa, la gente suo malgrado ci rinuncia.

Colpire la fascia medio bassa in un momento di recessione economica mi sembra sciocco.

Intendiamoci, non vado in bancarotta per 4 euri al mese... ma mi sento preso in giro. Torno a ripetere, cosa cambia per uno che ha il mio abbonamento, a parte l'aumento del prezzo ? un bel niente.

Comunque Mop se ritieni esagerato il peggio del peggio lo ritiro. Era solo una battuta. Però lascia che ti dica una cosa. Io vivo e lavoro in una città di circa 30.000 persone, la cui economia si regge su tre grossi stabilimenti. Uno è chiuso da fine 2008 e gli altri 2 sono in crisi nera. Se qualcuno di sky sentisse i commenti e soprattutto i propositi della maggior parte dei mie colleghi, si renderebbe conto che forse l'hanno buttata leggerissimamente di fuori.

Saluti.
 
Sente sempre parlare di crisi e di abbassare i prezzi proprio per questo motivo (sia qui che nella sezione mediaset premium) il fatto che la crisi non è solo per noi poveri mortali ma anche per le grandi aziende...quante ne abbiamo sentite nei tg? O anche nel mondo della tv?? (SetantaUk ha chiuso, la tv svizzera ha deciso di abbandonare il canale HD). La crisi colpisce tutti anche le grandi aziende che per riuscire a pagare quello che hanno promesso o acquistato (che poi più del 70% dei nostri soldi vanno alle squadre di calcio) Le paytv non sono qualcosa che dobbiamo tenere per forza se il prezzo non ci piace ci può dire ciao ciao
 
mi sono letto tutte le 54 pagine e volevo esprimere il mio pensiero,
io sono abbonato dal 2003 o dal 2004 non mi ricordo nemmeno, sono parito con mondo+sport+cinema, il calcio non mi piace e 4/5 canali dello sport sono praticamente monotematici, lo scorso gennaio a causa dell'aumento che non mi stava bene ho tolto tutto tenendo il mini da 15 euro che poi per cause non di sky non ho mai pagato 15 ma subito 16.50.
sono passato al mini non solo per l'aumento ma come ho detto non mi piace il calcio quindi lo sport potevo levarlo tranquillamente, il cinema avendo tempo di vedere la televisione mi sorbivo le replice numerevoli volte e in definitiva i canali che guardo sono fox e discoveri travel...inizialmente potevo guardare documentari senza publicità poi interrompevano una volta e adesso 4/5 (una vergogna per una tv a pagamento)almeno non interrompere i programmi!
per finire adesso questo aumento che proprio non mi va giù si aumentano i canali hd ma io non ho tv hd anzi non ho tv senta tubo catodico, guardando sempre i soliti 2 canali sono sempre replice delle repliche e poi repliche (ormai grandi progetti lo conosco a memoria)...
adesso voglio disdire ma chiedo 2 cose
1 mando la disdetta oggi/domani o aspetto il 1/2 agosto?
2 io inizialmente avevo abbonamento senza decoder (che avevo comprato nokia mediamaster 9701s) poi mi hanno inviato il decoder quando hanno cambiato il segnale, lo devo restituire? e dove?
grazie
 
Ultima modifica:
Salve,
invio risposta da contatta sky in seguito a richiesta disdetta per l'aumento del 10% del prezzo (art. 3.3 contratto )

Gentile Cliente,

le comunichiamo che potrà inoltrarci la richiesta di disdetta del contratto scegliendo uno dei seguenti canali:


e-mail dal sito www.sky.it nella sezione Contatta SKY;
lettera/raccomandata da inviare a SKY – Casella Postale 13057 – 20130 Milano;
fax al numero 02 76 10 107.


Le chiediamo di indicare se desidera che la cessazione dell’abbonamento venga registrata:


per la naturale scadenza, prevista per il ....... (con un preavviso di almeno 30 giorni);
alla fine del mese successivo alla data di invio della sua richiesta.

Le comunichiamo inoltre che, dopo l’entrata in vigore della Legge n. 40/07, SKY ha previsto, in caso di recesso anticipato rispetto alla scadenza prevista del suo contratto, il rimborso dei costi da noi sostenuti e definiti Costo dell’operatore i cui importi sono pubblicati sul nostro sito www.sky.it , nell'Area Clienti alla voce Informazione agli abbonati sui costi di recesso.

Un cordiale saluto,
Servizio Clienti SKY


Ora nonostante il contratto parla chiaro, qualcuno riesce a spiegarmi perchè si ostinano a chiedere questo benedetto costo operatore!???:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:???
 
paolorossi ha scritto:
Ora nonostante il contratto parla chiaro, qualcuno riesce a spiegarmi perchè si ostinano a chiedere questo benedetto costo operatore!???:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:???
Quelle sono risposte standard, quando presenti la disdetta devi specificare che il contratto ti scade il 31/07 e che lo fai per l'aumento oltre il 10% cosi non ti possono fare pagare nessuna penale (penale che non c'e' più bisogna di pagare se uno ci tiene il decoder di Sky)
 
Visto il cambio unilaterale del contratto è possibile disdire subito senza pagare la penale per l'installazione standard della parabola?
Visto che non ho ancora superato il primo anno di contratto dovrei andare a pagare 115 euro circa.
 
Indietro
Alto Basso