Dal 1° Agosto nuovo listino prezzi Sky: arrotondamenti e aumenti per i Su Misura

dado88 ha scritto:
Quelle sono risposte standard, quando presenti la disdetta devi specificare che il contratto ti scade il 31/07 e che lo fai per l'aumento oltre il 10% cosi non ti possono fare pagare nessuna penale (penale che non c'e' più bisogna di pagare se uno ci tiene il decoder di Sky)

quindi se mi tengo il decoder non pago niente?
 
dado88 ha scritto:
Quelle sono risposte standard, quando presenti la disdetta devi specificare che il contratto ti scade il 31/07 e che lo fai per l'aumento oltre il 10% cosi non ti possono fare pagare nessuna penale (penale che non c'e' più bisogna di pagare se uno ci tiene il decoder di Sky)

Ma è proprio quello che ho fatto e l'ho fatto pure in maniera dettagliata!
qui c'è qualcosa che non torna:doubt: :doubt:
 
paolorossi ha scritto:
Ma è proprio quello che ho fatto e l'ho fatto pure in maniera dettagliata!
qui c'è qualcosa che non torna:doubt: :doubt:
Secondo me non hanno nemmeno letto la tua email, hanno letto la scritta disdetta ed hanno inviato l'email standard
 
dado88 ha scritto:
Secondo me non hanno nemmeno letto la tua email, hanno letto la scritta disdetta ed hanno inviato l'email standard

credo che invece l'abbiano fatto poichè mi indicavano appunto :

Le chiediamo di indicare se desidera che la cessazione dell’abbonamento venga registrata:

A)per la naturale scadenza, prevista per il ....... (con un preavviso di almeno 30 giorni);

B) alla fine del mese successivo alla data di invio della sua richiesta
.

ho messo puntini la data effettiva dela fine del mio contratto che è stata proprio indicata da loro
 
E' vero che l'aumento andrà a farsi sentire, ma quantomeno Sky, è l'unica azienda televisiva in Italia che spende circa il 53% del fatturato in contenuti, mentre gli altri 2 tra il 20 e il 30%.
 
se volete disdire per l'aumento superiore al 10%dovete scriverlo... e soprattutto dovete aspettare che esso avvenga...
 
Max_SkyItalia ha scritto:
E' vero che l'aumento andrà a farsi sentire, ma quantomeno Sky, è l'unica azienda televisiva in Italia che spende circa il 53% del fatturato in contenuti, mentre gli altri 2 tra il 20 e il 30%.

Certo,e quindi ha il diritto ad aumentare considerevolmente i prezzi degli abbonati a "su misura",in pratica si va' ad aumentare il prezzo della fascia entry level,la fascia che teoricamente non ha molte possibilita' di spesa,la fascia che diciamo pure non puo' permettersi grandi spese !

Ho sempre detto che Sky non si discute,e' la migliore,ribadisco pero' che adesso si e' arrivati ad un punto che molta gente si e' stufata dei continui ritocchi dei prezzi ( iva e aumenti ultimi e precedenti) e quindi molti hanno deciso di passare a Mediaset,lo dimostra il fatto che in un periodo tranquillo come quello di fine Giugno,i centralini Medisaet Premium sono andati in tilt e c'e' stato un boom di adesioni,molti di questi naturalmente erano clienti ex Sky !
 
rubik ha scritto:
Certo,e quindi ha il diritto ad aumentare considerevolmente i prezzi degli abbonati a "su misura",in pratica si va' ad aumentare il prezzo della fascia entry level,la fascia che teoricamente non ha molte possibilita' di spesa,la fascia che diciamo pure non puo' permettersi grandi spese !

Ho sempre detto che Sky non si discute,e' la migliore,ribadisco pero' che adesso si e' arrivati ad un punto che molta gente si e' stufata dei continui ritocchi dei prezzi ( iva e aumenti ultimi e precedenti) e quindi molti hanno deciso di passare a Mediaset,lo dimostra il fatto che in un periodo tranquillo come quello di fine Giugno,i centralini Medisaet Premium sono andati in tilt e c'e' stato un boom di adesioni,molti di questi naturalmente erano clienti ex Sky !

scusa ma la fonte di questo tuo resoconto :eusa_think:
 
Ma gli ultimi aumenti di sky sono quasi irrisori se paragonati all'offerta. Onestamente Mediaset premium non costa poco ed offre davvero poco dal punto di vista di approfondimenti calcistici (alla fine quella è la grandissima fetta del mercato) , di canali di approfondimento e documentari, di cinema e di produzioni tv: basti pensare a Romanzo criminale fiction. Insomma, mi può rodere sul momento di questo aumentino, ma alla finelo pagherò e sarò contento (credo ragionevolmente) di quello che sot pagando. Io credo che il digitale terrestre di mediaset non abbia ricevuto tutte queste chiamate, a meno che non venga citata una fonte sicura....
 
Ciao a tutti, sono un abbonato Sky da marzo di quest'anno. Per i primi 2 mesi ho usufruito della promozione "2 mesi Full a 30€", trascorsi i quali ho tenuto solo due generi di mondo (16 euro). Ho appreso dalla fattura di giugno che dal 1° Agosto pagherò 20€ e che questo aumento, superiore del 10%, mi consente di fare la disdetta anticipata. Desidero sapere:

1) Se faccio la disdetta, dovrò comunque pagare gli sconti (che ammontano a più di cento euro) di cui ho usufruito per la visione full?
2) Dovrò restituire il decoder e card?
3) Devo fare la disdetta entro l'entrata in vigore del nuovo listino, o posso farla quando voglio?

Ciao a tutti.
 
rubik ha scritto:
Certo,e quindi ha il diritto ad aumentare considerevolmente i prezzi degli abbonati a "su misura",in pratica si va' ad aumentare il prezzo della fascia entry level,la fascia che teoricamente non ha molte possibilita' di spesa,la fascia che diciamo pure non puo' permettersi grandi spese !

Ho sempre detto che Sky non si discute,e' la migliore,ribadisco pero' che adesso si e' arrivati ad un punto che molta gente si e' stufata dei continui ritocchi dei prezzi ( iva e aumenti ultimi e precedenti) e quindi molti hanno deciso di passare a Mediaset,lo dimostra il fatto che in un periodo tranquillo come quello di fine Giugno,i centralini Medisaet Premium sono andati in tilt e c'e' stato un boom di adesioni,molti di questi naturalmente erano clienti ex Sky !

centralini in tilt nn vuol dire che ci sono molte adesioni...ma anche molte proteste molti problemi (con la nuove card) card in scadenza...

la stessa mediaset mi ha chiamato 2 volte e mi ha mandato un sms per ricordarmi che la mia card stava scadendo...

insomma la sezione proteste di mediaset premium sul forum nn mi pare molto calma...

intanto il prezzo di una partita partito da 3€...è arrivato a 8€

e poi nn è che l'entry level deve sempre rimanere basso a vita...intanto anche su misura avranno + HD (a meno di nn avere solo bambini + musica...anche se per musica...stanno provvedendo). l'entry level è rimasto a 15€ per molto tempo e se l'hanno aumentato vuol dire che hanno valutato che così poi tante adesioni a skysu misura nn ci sono state per essere un entry level...
 
BruceCampbell ha scritto:
Ma gli ultimi aumenti di sky sono quasi irrisori se paragonati all'offerta. Onestamente Mediaset premium non costa poco ed offre davvero poco dal punto di vista di approfondimenti calcistici (alla fine quella è la grandissima fetta del mercato) , di canali di approfondimento e documentari, di cinema e di produzioni tv: basti pensare a Romanzo criminale fiction. Insomma, mi può rodere sul momento di questo aumentino, ma alla finelo pagherò e sarò contento (credo ragionevolmente) di quello che sot pagando. Io credo che il digitale terrestre di mediaset non abbia ricevuto tutte queste chiamate, a meno che non venga citata una fonte sicura....

qualcuno che ammette:D

inoltre con questi aumenti sky sta facendo delle offerte di retention molto allettanti...quindi la fuga verrà + che tamponata

PS...vuoi una fonte + sicura dell'intervista mensile di piersilvio per nn far scendere le quotazioni mediaset? :D
 
rubik ha scritto:
lo dimostra il fatto che in un periodo tranquillo come quello di fine Giugno,i centralini Medisaet Premium sono andati in tilt e c'e' stato un boom di adesioni,molti di questi naturalmente erano clienti ex Sky !

Secondo me invece era gente a cui era scaduta la tessera mediaset premium...:icon_twisted:
 
Lettera di SKY

Pochi minuti fà , ho trovato una lettera di Sky nella buca,
dove da un lato , c'è stampato, il nuovo listino prezzi,
dall'altro, una comunicazione al sottoscritto, dove dice
che, partirà ad agosto il nuovo listino prezzi, e che solo
per me, il nuovo listino entrerà, in vigore dal 1° gennaio 2010,
inoltre, questo è un gesto di cura, e attenzione a me riservata.
Scritti in grassetto, per evidenziare il tutto :D
Commosso, volevo chiedere, se altri hanno ricevuto,
questa cura, e questa attenzione. :D
Oppure, è solo un gesto per evitare, disdette Misura, senza
costo operatore.:eusa_think: :eusa_think:
Aspetto, le vs risposte.....;)
 
I costi pesanti da pagare sono per quelli che hanno ricevuto grosse agevolazioni tipo installazione antenna o pacchetti pregiati gratis per molti mesi, se non hai avuto di queste facilitazioni non dovresti pagare quasi nulla al massimo 11 euro.

Comunque penso che i centralinisti siano in grado di dirti quanto dovresti pagare al momento della disdetta.

Ciao ciao ;) ;)
 
viene scritto a chi ha mondo +cinema+sport xkè a questi deve ancora scattare la seconda fase di aumento prevista appunti per gennaio 2010. in pratica arrotondano insieme all'aumento che ancora deve entrare in vigore
 
Indietro
Alto Basso