Dal 1° Marzo 2008 tutti i canali Sky Cinema e Primafila sono in 16:9!

Ok, adesso festeggiamo per qualche giorno la conquista dei 16/9 e poi cominciamo la lotta per avere tutto in ACCADDDIIII!!!!:D

Scherzi a parte sono veramente contento di questo miglioramento perchè i film li quardavo solo su Sky 19/9, ora ci starebbero bene ache i Fox in 16/9.
 
dado88 ha scritto:
Non hai pensato che il regista del film lo vuole con la banda sotto e sopra?? Alcuni film le bande li avrano sempre xke sn stati fatti cosi, togliendo le bande si taglia il film.
Secondo me sono i migliori film quelli in 2.35:1! Non capisco come la gente non riesca ad apprezzare l'innovazione: oggi ho parlato con un amico che nemmeno si era accorto del cambiamento e quando gli ho detto di selezionare 16:9 sul decoder, visto che ha un tv LCD widescreen è rimasto quasi senza parole a scoprire che fosse possibile avere una qualità d'immagine così alta!

Mi ripeterò, ma servirebbe un po' più di informazione: del resto quanti saranno i Terlizzi che non apprezzano il formato "nuovo"?
 
fabry1985mi ha scritto:
Mi ripeterò, ma servirebbe un po' più di informazione: del resto quanti saranno i Terlizzi che non apprezzano il formato "nuovo"?

Leggi il mio pensiero di qualche ora fa... :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Terlizzi6 ha scritto:
Leggi il mio pensiero di qualche ora fa... :icon_rolleyes: :eusa_think:
Non volevo offenderti (e spero di non averlo fatto, ma in caso contrario scusami), solo che sei un po' la mascotte del 4:3!!;)
andresky85 ha scritto:
Stai tranquillo che io lo apprezzo
E probabilmente chiunque penserebbe lo stesso se fosse un po' "istruito" in merito!
 
fabry1985mi ha scritto:
il formato 720:576=1.25 non è in rapporto 4:3=1.33 eppure è lo standard utilizzato, come è possibile?

...

il PAN & SCAN quale criterio usa per scegliere

...

Mentre il letterbox che criterio sfrutta, per riuscire a rendere meglio? Ho pensato a particolari lenti che riducono tutta l'immagine 16:9 in 4:3 (causando appunto lo stiramento che dicevi tu), ma non ho idea...:eusa_think:
Sì, il 720x576 non è esattamente 4:3, ma la differenza è minima, quindi si possono aggiungere delle sottilissime bande nere (nascoste dall'overscan) oppure deformare un pò l'immagine.

Penso che il Pan&Scan sia quasi sempre puntato sul centro dell'immagine, ma forse viene effettuato anche manualmente zoomando sulle parti più importanti; tra l'altro la definizione di Pan&Scan nel mio precedente post è inesatta, in quanto la tecnica in questione viene utilizzata anche per trasformare una qualsiasi immagine in un formato diverso da quello di origine, per esempio trasformare un 2.35:1 in 1.78:1 tagliando a destra e sinistra.

Il letterbox schiaccia l'immagine sopra e sotto (aggiungendo delle barre nere) fino a ristabilire le giuste proporzioni.
 
rmk ha scritto:
Sì, il 720x576 non è esattamente 4:3, ma la differenza è minima, quindi si possono aggiungere delle sottilissime bande nere (nascoste dall'overscan) oppure deformare un pò l'immagine.

Penso che il Pan&Scan sia quasi sempre puntato sul centro dell'immagine, ma forse viene effettuato anche manualmente zoomando sulle parti più importanti; tra l'altro la definizione di Pan&Scan nel mio precedente post è inesatta, in quanto la tecnica in questione viene utilizzata anche per trasformare una qualsiasi immagine in un formato diverso da quello di origine, per esempio trasformare un 2.35:1 in 1.78:1 tagliando a destra e sinistra.

Il letterbox schiaccia l'immagine sopra e sotto (aggiungendo delle barre nere) fino a ristabilire le giuste proporzioni.
Grazie mille! Sei sempre molto gentile e chiaro con le spiegazioni!;)
Buona serata!
 
Non vorrei sbagliare ma la risoluzione orizzontale nei sistemi televisivi PAL e NTSC non ha nulla a che vedere con l'aspect ratio che è semptre di 4/3, difatti sono frequenti gli utilizzi di risoluzioni 504x576, 480x576 fino addirittura a 352x576 e cioè molto lontane dal 1.33:1.
Quello che cambia sono le cosiddette linee TV cioè i punti distinguibili lungo una linea di scansione che sono maggiori nel 720x576 e molto minori nel 352x576.

Difatti non dimentichiamo che questi standard sono nati per apparecchi a linee di scansione e non per apparecchi a matrice fissa.
 
Dingo 67 ha scritto:
Non vorrei sbagliare ma la risoluzione orizzontale nei sistemi televisivi PAL e NTSC non ha nulla a che vedere con l'aspect ratio che è semptre di 4/3, difatti sono frequenti gli utilizzi di risoluzioni 504x576, 480x576 fino addirittura a 352x576 e cioè molto lontane dal 1.33:1.
Quello che cambia sono le cosiddette linee TV cioè i punti distinguibili lungo una linea di scansione che sono maggiori nel 720x576 e molto minori nel 352x576.

Difatti non dimentichiamo che questi standard sono nati per apparecchi a linee di scansione e non per apparecchi a matrice fissa.

Più o meno il discorso dell'AR sia in digitale che in analogico è a grandi linee uguali :)

L'AR 1.25 deriva dal fatto che il PAL pone le sue radici nel sistema a 405 righe inglese.

Per quanto riguarda le risoluzioni non full-pal è sempre il solito discorso dell'anamorfico: si risparmia banda. Ma basta impostare il giusto DAR e rispetti l'AR.

In una risoluzione a 544x576 ad esempio avremmo un FAR di 0.94, DAR di 1.25 e un PAR 1.32.
Il gioco è tutto nel fatto che i pixel sono rettangolari in anamorfico, e vengono "stirati" dato che nel televisore sono quadrati :)
 
Boothby ha scritto:
...non vedo perchè a Sky dovrebbero saltare i flag.

ti sei risposto da solo...SI PARLA DI SKY...come ho riportato è già successo...un intero ciclo di film su paramount è andato in onda senza flag...con risultato "bislungo"...

insomma poche cose per volta...credo che sia meglio mettere un cambio veloce tra 2 impostazioni video a nostra scelta (16/9 o 4/3 letterbox o P&S)almeno l'errore lo possiamo fare noi non loro:eusa_whistle:
 
Burchio ha scritto:
ti sei risposto da solo...SI PARLA DI SKY...come ho riportato è già successo...un intero ciclo di film su paramount è andato in onda senza flag...con risultato "bislungo"...
Esatto, si parla di Sky, e Comedy Central/Paramount Comedy è prodotto da Telecom, NON DA SKY :D
Burchio ha scritto:
insomma poche cose per volta...credo che sia meglio mettere un cambio veloce tra 2 impostazioni video a nostra scelta (16/9 o 4/3 letterbox o P&S)almeno l'errore lo possiamo fare noi non loro:eusa_whistle:
Vabbè, io resto della mia idea.

Non oso immaginare quante chiamate di protesta riceverebbe il callcenter in caso di pillarbox su un canale come Fox (comprese le mie).
Oltretutto così facendo si spreca inutilmente risoluzione orizzontale.
 
Boothby ha scritto:
...è prodotto da Telecom, NON DA SKY :D
la quale è gia abituata a combinarne di tutti i colori su MTV :eusa_wall: :eusa_wall:

PS
Se gli serve una consulenza per l'emissione dei videoclip mi possono contattare, prometto che gli costerò poco sicuramente meno dei geni che hanno alle consolle di regia :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
finalmente Sky Cinema in 16:9... ora speriamo nei canali Fox e magari lo sport... e Rai e Mediaset? :doubt:
 
Boothby ha scritto:
Non oso immaginare quante chiamate di protesta riceverebbe il callcenter in caso di pillarbox su un canale come Fox (comprese le mie).
Oltretutto così facendo si spreca inutilmente risoluzione orizzontale.

Infatti. Secondo me la scelta del pillarbox preclude al momento qualsiasi speranza per un futuro passaggio in 16/9 sia dei canali fox sia di quelli sportivi... boh.

Io stesso, che in camera ho un tv 4/3, mi incavolerei non poco a dover guardare i programmi normali in un rettangolino.
 
*gAbRy* ha scritto:
finalmente Sky Cinema in 16:9... ora speriamo nei canali Fox e magari lo sport... e Rai e Mediaset? :doubt:
Alla rai lasciamo un solo canale con intenti burocratico-informativi eliminando il canone.
Mediaset è commerciale, faccia quel che vuole, se la richiesta di massa sarà nel breve per i 16:9 si adeguerà.
 
Ma in effetti è strano che almeno i canali Mediaset non trasmettano in 16:9: ho sempre avuto l'idea che il Biscione fosse più progredito della Rai, ma evidentemente non su questo aspetto!:crybaby2:
 
Bruce61 ha scritto:
Sul Corriere della Sera di oggi, pagina degli spettacoli, c'è un trafiletto che presenta Sky Cinema Hits e ricorda che da oggi tutti i canali Cinema sono in 16:9...:icon_rolleyes:

Probabilmente è stato uno dei pochi però, perchè la versione online del Corriere non ne accennava minimamente, e nemmeno le altre principali testate online non ne hanno parlato (ho una sottoscrizione al feed RSS di Google News che mi passa tutte le notizie catalogate dal sito in cui appare la parola "SKY", e lo controllo ogni giorno per cercare di beccare qualche info interessante)
 
Boothby ha scritto:
Esatto, si parla di Sky, e Comedy Central/Paramount Comedy è prodotto da Telecom, NON DA SKY :D

cojme se sky non ne combinasse di casini in tutti i suoi "campi";)
 
xyz ha scritto:
Probabilmente è stato uno dei pochi però, perchè la versione online del Corriere non ne accennava minimamente, e nemmeno le altre principali testate online non ne hanno parlato (ho una sottoscrizione al feed RSS di Google News che mi passa tutte le notizie catalogate dal sito in cui appare la parola "SKY", e lo controllo ogni giorno per cercare di beccare qualche info interessante)

meglio mantenere il segreto...non vorrai mica sensibilizzare troppo la massa e informare di progressi tecnologici...xò come fanno presto a segnalare quando a sky si son messi a vendere gli europei senza averli:icon_cool:

è sempre così...meglio ignoranti:icon_rolleyes:
 
chiedo suggerimento

io ho un televisore 4/3 29 pollici e adesso con le nuove impostazioni vedo + piccolo purtroppo..... non posso fare niente oltre che comprarmi un 16.9 ?
 
Indietro
Alto Basso