Salve ragazzi, scusatemi se ripropongo una serie di domande a cui magari avete risposto con termini troppo difficili da seguire o magari sono io che non ci arrivo. Ho letto il post ma non trovo soluzione al problema che riscontro con il mio tv.
A - Io ho un televisore panasonic, preso nel 2002, rettangolare mi permette di scegliere la visualizzazione zoom, pan, auto, 16/9, ecc. Non trovo il manuale ma deduco che il mio tv sia un 16/9.
Il decoder mysky mi propone di cambiare in 16/9 oppure 4:3 e letterbox on.
A decoder spento ho impostato il tv (che non ha nessuna immagine terrestre in quanto non ho l’antenna) su 16/9.
Dopo varie prove ho tenuto l’impostazione del decoder 4:3 e letterbox on in quanto l’impostazione 16/9 mi dà una parvenza di immagine allungata (il viso mi sembra troppo lungo) mentre con l’impostazione 4:3 e letterbox on mi sembra tutto sia ok.
Ora può essere solo una mia impressione ed è per questo che sono qui a chiedervi se faccio giusto o se sbaglio qualcosa.
B - La visione del film in formato 16/9, se l’impostazione è corretta, è a tutto schermo, nei tv 16/9, o ci sono delle bande nere (di vario spessore) sopra e sotto l’immagine?
Riprendo per questo la domanda di mistral perché la cosa succede anche a me:
2) ….Una altra cosa che non m'è chiara è questa: esistono due tipi di 16:9? uno più grande un pò più accettabile ma in cui il logo skycinema ci finisce dentro (cosa bruttissima) ed uno più stretto (esageratamente stretto) in cui però invece il logo skycinema coincide con la linea di confine tra il nero ed il film? da cosa dipende questa differenziazione?
Ciao e grazie a tutti anche per la pazienza.