Dal 1° Marzo 2008 tutti i canali Sky Cinema e Primafila sono in 16:9!

Fino a ieri sera con il mio decoder impostato a 16:9 vedevo sempre le bande sopra e sotto. Probabilmente come dice sweetmario78 devo verificare attacchi scart (non so se va alla presa tv del mysky o alla presa VCR) ed impostazione in AUTO della tv. La tv ha due prese scart, è indifferente in quale presa è collegato il mysky? Il dec credo sia collegato a quella superiore.

Per Boothby: Ho immaginato che il mio tv fosse 16:9 ma visto che scrivevo tanto valeva tirar fuori tutti i miei dubbi.
Grazie a tutti, siete una montagna di info utili per chi ne sa poco.
 
Una domanda mi sorge spontanea....... ma qualcuno di noi ha mai messo piede al cinema (che sarebbe il luogo preposto alla visione dei film)?

E se si, si è accorto che lo schermo del cinema ha un formato molto panoramico, con la base che è molto più larga rispetto all'altezza, molto di più di quanto avvenga con le tv 16:9?

E se se ne è accorto, si è accorto che al cinema non tutti i film (purtroppo) riempiono lo schermo ma alcuni sono più "quadrati" e lasciano due belle fette laterali di schermo inutilizzate (orrore!) ?

In base a queste du semplici osservazioni che chiunque abbia messo piede al cinema dovrebbe (dovrebbe) aver notato, è così difficile capire che i film essendo fatti per il cinema (e quindi per quel bellissimo schermo ultrapanoramico), mal si adattano per la visione in tv?

E' così difficile capire che i film più spettacolari ovvero quelli fatti per rendere meglio al cinema sfruttando tutto lo schermo, manterranno ovviamente le bande nere anche sulle tv 16:9 che NON HANNO lo stesso formato dello schermo del cinema ma sono più "quadrate"?

E chi ha una tv 4:3, riesce a capire che i film non sono concepiti per essere visionati su quell'apparecchio ma sono fatti per essere visti al cinema, e quindi NON C'E' VERSO che si possano vedere a schermo intero in tv perchè lo schermo del cinema è "molto rettangolare" mentre quello della tv è "tanto quadato"?
 
giangiari ha scritto:
Fino a ieri sera con il mio decoder impostato a 16:9 vedevo sempre le bande sopra e sotto. Probabilmente come dice sweetmario78 devo verificare attacchi scart (non so se va alla presa tv del mysky o alla presa VCR) ed impostazione in AUTO della tv. La tv ha due prese scart, è indifferente in quale presa è collegato il mysky? Il dec credo sia collegato a quella superiore.

Per Boothby: Ho immaginato che il mio tv fosse 16:9 ma visto che scrivevo tanto valeva tirar fuori tutti i miei dubbi.
Grazie a tutti, siete una montagna di info utili per chi ne sa poco.

nella tv è indifferente la presa occupata, anche se per sicurezza la collegherei sempre alla prima, non so se sia quella sopra o quella sotto, ma quella contrassegnata dal EXT1 o qualcosa del genere. Anche per vedere i canali in RGB.

Invece nel decoder è FONDAMENTALE attaccare la scart nella posizione giusta (TV) perchè l'uscita VCR non "dice" alla tv che il canale è in formato panoramico!! ATTENZIONE!!!
 
Dingo 67 ha scritto:
1
sul menu dello SKYBOX non esiste....
2
quello che dici accadeva .....
L'unico modo per rimpicciolirle.......

grazie dingo 67 delle tue info ieri mi era sfuggita la tua risposta alle mie curiosita' avevo letto solo quella dell'utente successivo a te. ciao
 
la scritta del logo in un canale rimane più in basso nell'altra spostata in alto ( classics e hits) diffetto oggettivo.
Il formato DVD non si addice a tv 4:3
infatti ho sempre aspettato l'uscita dei film su Sky anche per la qualità panoramica.

Rimango perplesso ( aldilà del rimpicciolimento dello schermo a dismisura tra un film e l'altro ). Preferivo prima.
 
mityllo ha scritto:
la scritta del logo in un canale rimane più in basso nell'altra spostata in alto ( classics e hits) diffetto oggettivo.
Il formato DVD non si addice a tv 4:3
infatti ho sempre aspettato l'uscita dei film su Sky anche per la qualità panoramica.

Rimango perplesso ( aldilà del rimpicciolimento dello schermo a dismisura tra un film e l'altro ). Preferivo prima.

adesso è veramente "qualità panoramica", mentre prima era un finto 16:9 dato ke i canali erano in 4:3...
e poi i dvd sono fatti per essere visti in tutti i televisori...
 
Dalle foto di Boothy si capisce chiaramente che i loghi potrebbero essere
spostati di davvero poco per entrare nel 4/3 non letterbox.
Poi leggo cose incredibili da parte dei possessori di 4/3 sul fatto che la situazione sia differente da prima. ma davvero ci credete quando scrivete? Questo è un forum e sarebbe dovere assoluto e sforzo intellettuale non scrivere nulla quando non si è certi di quello che si dice ovviamente con ampia concessione agli errori involontari. Questa interessante discussione mi conferma ancora una volta che il minore dei male sarebbe stato l'utilizzo
del letterbox off.
 
Red5goahead ha scritto:
Dalle foto di Boothy si capisce chiaramente che i loghi potrebbero essere spostati di davvero poco per entrare nel 4/3 non letterbox.
Quello è il fotogramma intero, va poi considerato l'overscan dei TV che minimo minimo si magna un buon 5% :doubt:
 
Sto vedendo il film su sky cinema 3 "Un fidanzato per mamma e papa" e sul mio schermo da 50 pollici vedo il film con le barre nere ai lati (11cm per lato).
Come è trasmesso?
 
Ultima modifica:
Ansy ha scritto:
Sto vedendo il film su sky cinema 3 "Un fidanzato per mamma e papa" e sul mio schermo da 50 pollici vedo il film con le barre nere ai lati (11cm per lato).
Come è trasmesso?

4/3 Pillarbox

(come andrebbero viste tutte le trasmissione in 4/3)
 
con il pillarbox se volete vedere a tutto schermo senza le bande nere dovete mettere su zoom 2 e non zoom 1 come prima.
 
_TeRmInEt_ ha scritto:
Infatti il Pillarbox non è un problema per i televisori 16/9 :)

il pillarbox è un problema perchè molti plasma hanno la configurazione delle bande ai lati in modalità 4/3 per cambiarne il colore ed evitare l'effetto di ritenzione dell'immagine. con il pillarbox questo non è possibile.
imho il pillarbox è un errore tecnico che spero sistemino. l'encoder si dovrebbe adattare e mandare in 4/3 puro quando necessario.
 
Red5goahead ha scritto:
il pillarbox è un problema perchè molti plasma hanno la configurazione delle bande ai lati in modalità 4/3 per cambiarne il colore ed evitare l'effetto di ritenzione dell'immagine. con il pillarbox questo non è possibile.
imho il pillarbox è un errore tecnico che spero sistemino. l'encoder si dovrebbe adattare e mandare in 4/3 puro quando necessario.

Che io sappia (ma potrei sbagliare dato che non ho esperienza diretta), non esiste l'effetto di ritenzione col nero, l'unico effetto percepibile alla lunga, è la diversa luminanza fra le due zone.
Non sapevo che nei plasma fosse presente la funzione di variare nel tempo il colore delle bande, ma non danno un fastidio da matti durante la visione di un film?

lo switch tra il flag anamorfico e il 4:3, è solo un vantaggio per le tv 4:3, poiché si evitano di avere un AR 1,33 in letterbox

Ciao
 
Red5goahead ha scritto:
il pillarbox è un problema perchè molti plasma hanno la configurazione delle bande ai lati in modalità 4/3 per cambiarne il colore ed evitare l'effetto di ritenzione dell'immagine. con il pillarbox questo non è possibile.
imho il pillarbox è un errore tecnico che spero sistemino. l'encoder si dovrebbe adattare e mandare in 4/3 puro quando necessario.
questo è vero(il fatto di non poter modificare il colore delle bande) ma allora dovrebbe stamparsi anche con le bande nere sopra e sotto....il che non succede.comunque se uno non vuole le bande del pillar può sempre mettere su zoom2..
 
lucio56 ha scritto:
questo è vero(il fatto di non poter modificare il colore delle bande) ma allora dovrebbe stamparsi anche con le bande nere sopra e sotto....il che non succede.comunque se uno non vuole le bande del pillar può sempre mettere su zoom2..

Dingo ... scatena l'inferno.... :D

scherzi a parte. le bande grigie secondo me sono rilassanti più che il nero
(se sparate a livello medio). anche sull'htpc ho le bande grigie sul materiale 4/3 li però ho una specie di pillarbox in cui però metto il grigio invece del nero.
lo zoom io non lo uso proprio per motivi religiosi è come costringere un ebreo ortdodosso a mangiare gamberoni ... sò fatto cosi sò strano... ;)
 
neanche io uso lo zoom(come siamo tutti puri...) ho solo indicato la possibilità per chi non sopporta le bande nere
 
Indietro
Alto Basso