Dal 1° Marzo 2008 tutti i canali Sky Cinema e Primafila sono in 16:9!

Bene ragazzi, chiarito tutto, quindi al decoder arriva il corretto impulso in base alla trasmissione. Chiarissimo. Comunque consiglio sempre di sfruttare il segnale anamorfico, è un guadagno di definizione che è da stupidi sprecare impostando in letterbox :)
 
Sono su Universal spengo il decoder e mi ritrovo la tv (Zoom 16:9) per vedere bene devo mettere dal telecomando a (Schermo Largo).
Presa utilizzata HDMI sia per lo Skybox che Clarke Tech.
Nel menu della tv non trovo nessuna impostazione quindi va in auto.

Philips Flat TV Widescreen 42PFL5522D digitale integrata con LCD da 42"
con Pixel Plus HD
 
Ultima modifica:
xarabas ha scritto:
Se hai impostato sul ricevitore Tv 4/3 e letterbox on vedi come vedevi il 29/02, nè+ nè-, se invece metti letterbox off fai il pan&scan, cioè quello che faceva fino a qualche mese fa sky, per togliere le bande nere sopra e sotto zoomma la parte centrale dell'inquadratura...cosa vuol dire? Vedi l'immagine + grossa ma ti perdi parte del film!;)

I loghi lasciali perdere, non guardarli...
Mi dispiace corregerti ma non è proprio cosi.Se si ha una televisione 4/3 e letterbox on molti film (quelli che hanno le bande nere sopra e sotto anche in 16/9) sul 4/3 l'immagine oltre alla bande nere da 16/9 a 4/3 ha anche quelle da formato cinematografico a 16/9 riducendo di molto lo spazio visibile.
 
Ange 86 ha scritto:
(quelli che hanno le bande nere sopra e sotto anche in 16/9) sul 4/3 l'immagine oltre alla bande nere da 16/9 a 4/3 ha anche quelle da formato cinematografico a 16/9 riducendo di molto lo spazio visibile.

è lo stesso spazio di prima, prima quasi tutti i film trasmessi nel formato originale avevano le barre nere più spesse...
 
Gisko77 ha scritto:
è lo stesso spazio di prima, prima quasi tutti i film trasmessi nel formato originale avevano le barre nere più spesse...
Prima si vedeva una barra nera.Adesso praticamente è come se ce ne fossero 2.
 
Ange 86 ha scritto:
Prima si vedeva una barra nera.Adesso praticamente è come se ce ne fossero 2.
Il formato cinematografico originale è sempre lo stesso, che abbia 2, 3, 5, 1000 bande nere.

I film mandati fino al 29/2 in 2,35:1 sui canali 4:3, vengono visualizzati alla stessa maniera dai possessori di televisori 4:3 impostando letterbox su ON.
L'unica differenza è il logo più basso e più piccolo.
 
Ange 86 ha scritto:
Mi dispiace corregerti ma non è proprio cosi.Se si ha una televisione 4/3 e letterbox on molti film (quelli che hanno le bande nere sopra e sotto anche in 16/9) sul 4/3 l'immagine oltre alla bande nere da 16/9 a 4/3 ha anche quelle da formato cinematografico a 16/9 riducendo di molto lo spazio visibile.

Magari mi sbaglio ma a me questo proprio non risulta...sentiamo cosa dicono gli altri amici del forum...:icon_cool:
 
Ange 86 ha scritto:
Prima si vedeva una barra nera.Adesso praticamente è come se ce ne fossero 2.

possibile, ma la dimensione è rimasta la stessa.
Anzi ora ha la possibilità di ridurre le barre impostando in letterbox off, perdendo l'immagine ai lati del film, prima non potevi far nulla.
 
xarabas ha scritto:
Magari mi sbaglio ma a me questo proprio non risulta...sentiamo cosa dicono gli altri amici del forum...:icon_cool:
Prima i film che sono in formato cinematografico nei canali normali si vedevano con le bande nere sopra e sotto e dava una parvenza di 16/9. Adesso se hai letterbox ON si vedono con queste bande nere molto spesse mentre con letterbox OFF vedi i lati tagliati ma comunque le bande nere sopra e sotto.
 
mossa azzardata questa di Sky visti i risultati attuali.
Tra un film e l'altro , gli sketch promozionali , i mini programmi contenitori ecc... sono inquadrati in una finestra ridottissima,,inspiegabile. Evidentemente trattasi ancora di complicanze tecniche.
Altra cosa fastidiosa: la scritta del canale miniaturizzata e non ben posizionata.
Premetto che ho una tv 4:3 , questa mossa di Sky è per andare incontro alle tv 16:9 che coprono ormai tutto il mercato.. ma ci vogliono degli accorgimenti!
 
mityllo ha scritto:
Premetto che ho una tv 4:3 , questa mossa di Sky è per andare incontro alle tv 16:9 che coprono ormai tutto il mercato.. ma ci vogliono degli accorgimenti!

Ma infatti!
Tra cose tre:
1) togliere quel caspita di pillarbox che è una tavanata galattica e mandare il segnale di switch tra 4/3 e anamorfico. Che cosa mi rappresenta guardare i film in formato 4/3 con quella cornice tipo necrologi? Ma sono dei veri idioti!
2) spostare il logo più in centro, accorciarlo e in questo modo
3) spiegare che se proprio si vuole si possono vedere i film senza barre settando in 4/3 il decoder (previa eliminazione del punto 1) )

Ma sembra che le cose troppo semplici siano troppo complicate per quegli avvinazzati.

Infatti, ripeto la mia opinione,questo sistema di trasmissione anamorfica toglie al momento qualsiasi speranza per un possibile ampliamento dell'anamorfico sui canali sport e generalisti.
 
Ange 86 ha scritto:
Prima i film che sono in formato cinematografico nei canali normali si vedevano con le bande nere sopra e sotto e dava una parvenza di 16/9. Adesso se hai letterbox ON si vedono con queste bande nere molto spesse mentre con letterbox OFF vedi i lati tagliati ma comunque le bande nere sopra e sotto.

Se hai una tv 4:3 e letterbox ON la situazione è ASSOLUTAMENTE IDENTICA a prima del passaggio "epocale" fatto da sky!!! Ma dico, avete mai visto un film in DVD??? Li non ci sono delle enormi bande nere??? I film essendo stati sviluppati per essere visti al cinema sono tutti in 16:9! Alcuni film hanno delle bande nere "piccole", altri film le hanno piu "grosse" tutto qui, è una scelta del regista.

Quelli che hanno le bande nere piu "grosse" le vedono anche i possessori di tv 16:9, mentre i film che hanno le bande nere piccole, sui tv 16:9 si vedono a schermo intero. Tutto qui non è difficile ragazzi. Questa enorme innovazione dei canali cinema non ci crederete mai ma riesce a far contenti tutti.
Sono contenti i possessori di tv 16:9 che potranno vedere un film come si deve senza zoommare e senza deformazioni particolari.
Sono contenti i possessori di tv 4:3 che avranno la possibiltà di scegliere se vedere il film tagliato ai lati ma quasi a pieno schermo oppure godere del "nuovo formato cinematografico" avendo delle bande nere ma vedere il film nella sua pienezza, proprio come è stato concepito dal regista.
 
Salve ragazzi, scusatemi se ripropongo una serie di domande a cui magari avete risposto con termini troppo difficili da seguire o magari sono io che non ci arrivo. Ho letto il post ma non trovo soluzione al problema che riscontro con il mio tv.

A - Io ho un televisore panasonic, preso nel 2002, rettangolare mi permette di scegliere la visualizzazione zoom, pan, auto, 16/9, ecc. Non trovo il manuale ma deduco che il mio tv sia un 16/9.
Il decoder mysky mi propone di cambiare in 16/9 oppure 4:3 e letterbox on.
A decoder spento ho impostato il tv (che non ha nessuna immagine terrestre in quanto non ho l’antenna) su 16/9.
Dopo varie prove ho tenuto l’impostazione del decoder 4:3 e letterbox on in quanto l’impostazione 16/9 mi dà una parvenza di immagine allungata (il viso mi sembra troppo lungo) mentre con l’impostazione 4:3 e letterbox on mi sembra tutto sia ok.
Ora può essere solo una mia impressione ed è per questo che sono qui a chiedervi se faccio giusto o se sbaglio qualcosa.

B - La visione del film in formato 16/9, se l’impostazione è corretta, è a tutto schermo, nei tv 16/9, o ci sono delle bande nere (di vario spessore) sopra e sotto l’immagine?
Riprendo per questo la domanda di mistral perché la cosa succede anche a me:
2) ….Una altra cosa che non m'è chiara è questa: esistono due tipi di 16:9? uno più grande un pò più accettabile ma in cui il logo skycinema ci finisce dentro (cosa bruttissima) ed uno più stretto (esageratamente stretto) in cui però invece il logo skycinema coincide con la linea di confine tra il nero ed il film? da cosa dipende questa differenziazione?
Ciao e grazie a tutti anche per la pazienza.
 
giangiari ha scritto:
Salve ragazzi, scusatemi se ripropongo una serie di domande a cui magari avete risposto con termini troppo difficili da seguire o magari sono io che non ci arrivo. Ho letto il post ma non trovo soluzione al problema che riscontro con il mio tv.

A - Io ho un televisore panasonic, preso nel 2002, rettangolare mi permette di scegliere la visualizzazione zoom, pan, auto, 16/9, ecc. Non trovo il manuale ma deduco che il mio tv sia un 16/9.
Il decoder mysky mi propone di cambiare in 16/9 oppure 4:3 e letterbox on.
A decoder spento ho impostato il tv (che non ha nessuna immagine terrestre in quanto non ho l’antenna) su 16/9.
Dopo varie prove ho tenuto l’impostazione del decoder 4:3 e letterbox on in quanto l’impostazione 16/9 mi dà una parvenza di immagine allungata (il viso mi sembra troppo lungo) mentre con l’impostazione 4:3 e letterbox on mi sembra tutto sia ok.
Ora può essere solo una mia impressione ed è per questo che sono qui a chiedervi se faccio giusto o se sbaglio qualcosa.

B - La visione del film in formato 16/9, se l’impostazione è corretta, è a tutto schermo, nei tv 16/9, o ci sono delle bande nere (di vario spessore) sopra e sotto l’immagine?
Riprendo per questo la domanda di mistral perché la cosa succede anche a me:
2) ….Una altra cosa che non m'è chiara è questa: esistono due tipi di 16:9? uno più grande un pò più accettabile ma in cui il logo skycinema ci finisce dentro (cosa bruttissima) ed uno più stretto (esageratamente stretto) in cui però invece il logo skycinema coincide con la linea di confine tra il nero ed il film? da cosa dipende questa differenziazione?
Ciao e grazie a tutti anche per la pazienza.

Risposta A: metti la televisione in modalità AUTO, assicurati di avere collegata la scart che arriva al televisore nella presa TV del mysky e non nella presa VCR. A questo punto setta il decoder in 16:9, in questo modo non avrai nessuna "faccia lunga" e a seconda del film lo vedrai a schermo pieno o con delle piccole e sottili bande nere.

Risposta B: Leggi il mio post sopra e capirai tutto!!
 
per sweetmario78
Grazie della risposta, stasera verificherò il tutto. Ciao
 
giangiari ha scritto:
A - Io ho un televisore panasonic, preso nel 2002, rettangolare mi permette di scegliere la visualizzazione zoom, pan, auto, 16/9, ecc. Non trovo il manuale ma deduco che il mio tv sia un 16/9.
Il decoder mysky mi propone di cambiare in 16/9 oppure 4:3 e letterbox on.
A decoder spento ho impostato il tv (che non ha nessuna immagine terrestre in quanto non ho l’antenna) su 16/9.
Dopo varie prove ho tenuto l’impostazione del decoder 4:3 e letterbox on in quanto l’impostazione 16/9 mi dà una parvenza di immagine allungata (il viso mi sembra troppo lungo) mentre con l’impostazione 4:3 e letterbox on mi sembra tutto sia ok.
Ora può essere solo una mia impressione ed è per questo che sono qui a chiedervi se faccio giusto o se sbaglio qualcosa.
Se è "rettangolare" dovrebbe essere un 16:9. Non credo ci siano altri formati.

Quindi l'impostazione migliore del decoder dovrebbe essere quella con TV su 16:9
giangiari ha scritto:
B - La visione del film in formato 16/9, se l’impostazione è corretta, è a tutto schermo, nei tv 16/9, o ci sono delle bande nere (di vario spessore) sopra e sotto l’immagine?
Dipende dal formato del film.
giangiari ha scritto:
Riprendo per questo la domanda di mistral perché la cosa succede anche a me:
2) ….Una altra cosa che non m'è chiara è questa: esistono due tipi di 16:9? uno più grande un pò più accettabile ma in cui il logo skycinema ci finisce dentro (cosa bruttissima) ed uno più stretto (esageratamente stretto) in cui però invece il logo skycinema coincide con la linea di confine tra il nero ed il film? da cosa dipende questa differenziazione?
Il 16:9 è uno.

L'immagine con rapporto 16 in lunghezza e 9 in altezza si chiama 16:9, ed è il formato del canale.

Alcuni film, però, sono girati in formato 2,35:1 o 2,20:1, il chè vuol dire più stretto del 16:9. Questi comunque vengono trasmessi su un canale 16:9, ma ci saranno due piccole bande nere.

-edit-
immagini messe due post sotto
 
Ultima modifica:
Caro Boothby potresti postare le stesse immagini riportate su TV 4:3 con impostazioni Letterbox OFF e ON??? Cosi da fare chiarezza una volta e per tutte!
 
Fatto ;)
1,78:1 (16:9)
2300899021_8d9af865a1_o.jpg


letterbox
ON - OFF
2310145060_8f7c9ca002_o.jpg
2309339815_ae1fef9287_o.jpg



2,20:1
2301674096_85f967a60e_o.jpg


letterbox
ON - OFF
2309339453_ec21b9c232.jpg
2309339917_33d420c77f.jpg



2,35:1
2309318199_cf89b77852_o.jpg


letterbox
ON - OFF
2310145258_f1d52ea5ca.jpg
2309339957_06189b1b19.jpg


 
Certo che come spiega Bootby, non è possibile non capire: sei sempre chiarissimo e riporti anche delle foto per essere ancora più comprensibile!;)
 
Grande Boothby le foto sono meglio di miliardi di parole...
Adesso spero che la situazione sia chiara un po a tutti!!
 
Indietro
Alto Basso