Dal 1 Marzo BBC Entertainment lascia Sky!

Ciao a tutti,

da completa profana vorrei chiedere un chiarimento:
io abito a Rimini, se faccio installare un'altra parabola, del diametro e diretta al satellite che dite voi in questo forum, sarò in grado di captare i canali? C'è qualcuno qui di Verona che riceve, mi chiedo se il segnale arriva anche fino a Rimini... c'è qualcuno là fuori dalle mie parti?
L'ultima domanda - la grandezza del dish e il nome del satellite? Grazie mille, anch'io ho mandato una mail di protesta, ma non credo che cambierà niente....purtroppo.
Thanks for any help people!
 
Per ricevere il satellite in questione ancora una volta andate a visitare la sezione Parabole, ricevitori e LNB del forum. Lasciate questo thread per i vostri commenti e basta, grazie.
 
Ok Tikal,
Sono andata a cercare le info che mi servono nel forum da te suggerito, ma abbia pazienza, sono ignorante... Ti spiego il mio dilemma - L'anno scorso quando il mio amico scozzese mi ha dato il suo decoder UK, sono andata da un attenista in zona, il quale mi ha chiesto "ma dove devo puntare il dish? Se non sai cosa cerchi, io non sono in grado di aiutarti". Allora, forse ho trovato un "esperta" più ignorante di me, ma se faccio installare tutta l'apparecchiatura e poi non riesco a captare niente? Sto cercando soltanto qualche dritta.....
 
Il satellite da puntare si trova a 28.2 gradi est e la parabola deve essere di circa 150 cm per essere sicuri, ma altri frequentatori del forum potranno dirti con che diametro riescono a ricevere i canali in chiaro.

La frequenza per la BBC e': 10773.00 H - 22000 5/6

Quella per ITV: 10758.00 V - 22000 5/6

E per Channel 4: 10714.00 H - 22000 5/6

Poi se ricevi quelle ricevi tutti i canali in chiaro di quel satelliti e degli altri in quella posizione orbitale, poi volendo potresti anche considerare di abbonarti anche a Sky UK eventualmente.

Ciao ciao ;) ;)
 
forse non conosci l'inghilterra..oppure non sei inglese--tanti hanno fatto l'abbonamento solo per bbc entertainment...la BBC e' un istituzione...ma forse non potrai capirlo se non sei inglese
 
inoltre l'abbonamento minimo e' di soli 20 euro al mese...dove potevi vedere bbc entertainment...non sai quanto costa sky uk per quello minimo?????????????informati..fate reclamo al 027610107...fatelo fatelo..do it doit..they will answer you
 
Oddio ragazzi. L'ho scoperto solo ora.

Sono dispiaciuto. Io vi ho seguito 3-4 programmi in maniera abbastanza costante in passato.

Pertanto questo mancato rinnovo mi lascia l'amaro in bocca come mi lasciò quello di Universal.
 
TIKAL ha scritto:
SI certo a parte il Commissario Montalbano non ho mai visto qualcosa prodotto dalla RAI e non penso ci sia tutto questo mercato per le sue trasmissioni...
solo l'ultimo coprodotto sissi(piaccia o non piaccia) è stato venduto in 32 paesi del mondo....se non li guardi e non ti piacciono ok...ma che le fiction rai e mediaset vendano nel mondo è un dato accertato....almeno quelle le sanno fare...e non sono tutte di santi e affini....come del resto(per rimanere in casa BBC) le serie televisive della bbc(meglio...molto meglio quelle di una volta secondo me)che hanno fatto scuola.
 
lucio56 ha scritto:
solo l'ultimo coprodotto sissi(piaccia o non piaccia) è stato venduto in 32 paesi del mondo....se non li guardi e non ti piacciono ok...ma che le fiction rai e mediaset vendano nel mondo è un dato accertato....almeno quelle le sanno fare...e non sono tutte di santi e affini....come del resto(per rimanere in casa BBC) le serie televisive della bbc(meglio...molto meglio quelle di una volta secondo me)che hanno fatto scuola.

Proprio vero ! cito:
"E soprattutto una fiction gia' venduta a 32 Paesi prim'ancora di vederla in Italia, e tra i 32 Paesi c'e' anche l'Afghanistan." aaaah, le fiction RAI vendono di brutto, soprattutto in Afghanistan ! Secondo me nei 32 paesi c'è anche la Città del Vaticano, il lichtenstein e San Marino.
 
bitols ha scritto:
Proprio vero ! cito:
"E soprattutto una fiction gia' venduta a 32 Paesi prim'ancora di vederla in Italia, e tra i 32 Paesi c'e' anche l'Afghanistan." aaaah, le fiction RAI vendono di brutto, soprattutto in Afghanistan ! Secondo me nei 32 paesi c'è anche la Città del Vaticano, il lichtenstein e San Marino.
beh per le fiction di sky manco quelle....per non parlare delle produzioni bbc ultimamente....ah sì ci siamo scannati per l'intervista al prete pedofilo...ammazzate che roba...
 
E' normale RAI investe molto sulle fiction e alcune, bisogna ammetterlo, sono fatte proprio bene e hanno avuto ottimo successo... Sky e Fiction invece sono due termini che non possono stare nella stessa frase... e cmq non penso ci sia qualcuno che è abbonato a Sky per le fiction :D:D
 
Anakin83 ha scritto:
... e cmq non penso ci sia qualcuno che è abbonato a Sky per le fiction :D:D
non si potrebbe mai dire...qualcuno iper-eccitato alla presentazione della fiction su Moana....:D
RAI investe molto sulle fiction e alcune, bisogna ammetterlo, sono fatte proprio bene e hanno avuto ottimo successo...
finalmente un giudizio scevro da preconcetti e da anti-tv- pubblica contrattuale....
 
Forse si va OT, ma visto che ci siamo...allora, oggettivamente, l'esportabilità delle fiction italiane è sempre stata discreta, a volte con punte d'eccellenza, ma quasi sempre i mercati anglofoni non le hanno comprate, per via del doppiaggio(loro non doppiano). A meno che non siano girate in inglese, vedi quelle sui papi, i promessi sposi,... Montalbano è un caso isolato in Uk, tra l'altro credo solo un paio di episodi, o altre cose in Australia, tipo Rex, o adesso Coliandro, Romanzo Criminale ed altro a qualche pay americana. Le fiction BBC, o ITV, di contraltare, non è che siano poi così esportate. Tant'è che BBC ha un suo canale apposito in America in cui mostra le sue produzioni, e quelle di ITV. In Italia di cose recenti britanniche cosa si è visto? Primeval, Doctor Who finchè non è fallita DNC se non sbaglio, Survivors interrotta dopo due puntate, di Being Human nemmeno l'ombra. Life on mars. Non molto altro. Questo perchè i telefilm inglesi hanno un'impostazione loro, budget quasi mai alti se si esclude Survivors, sono molto "anglocentrici" ed hanno una narrativa a se. Ed uno humor difficilmente traducibile, a differenza di quello americano, tant'è che è di difficile comprensione persino ai non britannici(Trainspotting proiettato in USA coi sottotitoli...).Ed ottime idee. Tant'è che vediamo remake su remake fatti in USA, esempio Life on Mars o The Office.
Tutto questo è per spiegare che alla fine capisco perfettamente il disappunto di quei britannici, e non solo, che non vedono più BBC entertainment, poichè fa parte della loro cultura del loro modo di ragionare e di vivere e se lo stile british ti prende...è finita!;)
E comunque non denigriamoci troppo, non ha senso. Noi produciamo cose buone e meno buone, idem gli inglesi, idem altri. No?
 
theworldisyours ha scritto:
E comunque non denigriamoci troppo, non ha senso. Noi produciamo cose buone e meno buone, idem gli inglesi, idem altri. No?

gli inglesi sanno inventare programmi divertenti/utili/meravigliosi senza bisogno di far vedere culi e tette o litigate false in diretta...cosa impossibile in italia:icon_twisted:

inoltre da noi le emittenti tendono a copiarsi l'una con l'altra , se uno trasmette il gioco l'altra alla stessa ora cerca di trasmettere il gioco ecc

uno manda il talk show e l'altra a ruota..........

insomma la parola d'ordine sarebbe: differenziare, innovare e meno... volgarità
 
sembra che la cosa possa comunque risolversi in altro modo...riponete i fazzoletti :D
Dear Viewers,

Unfortunately, SKY Italia has decided not to renew carriage of BBC Entertainment and, as such, the channel ceased transmission on the platform from 28th February 2010 at 24.00 hours.

We are currently talking to a number of operators about the opportunity to roll out our portfolio of BBC-branded channels in Italy and we aim to agree carriage for the new channels as quickly as possible so that viewers can resume enjoying BBC content. We hope to be able to announce news of channel launches in the near future.

Best wishes,

BBC Worldwide Channels
 
Indietro
Alto Basso