Dal 1 Marzo BBC Entertainment lascia Sky!

diciamo che l'inglese che si trova un pò ovunque è quello americano,
comunque Sky è anglo-americana:D, infatti si trovano anche produzioni inglesi...
però comunque mi dispiace per la BBC...
 
Ultima modifica:
Cyfra.... polsat.... help!

Qualcuno sa dirmi se c'è la possibilità di abbonarsi a qualche altro provider straniero dall'italia? Ho visto che Cyfra e addirittura Polsat ne hanno 4.... mhà!
 
risposta contatta-sky

questa l'e-mail ricevuta ieri:

Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la sua e-mail e siamo sinceramente dispiaciuti per il suo disappunto.
In merito alla sua richiesta, le comunichiamo che l´accordo tra SKY e BBC Entertainment per i diritti di trasmissione del canale non è stato rinnovato.
Il nostro impegno per offrirle emozioni continua con nuovi programmi condotti dai personaggi più amati dal pubblico, i film più attesi in anteprima assoluta,le ultime stagioni delle sue serie tv preferite, le partite del grande calcio italiano e internazionale e gli straordinari eventi sportivi in diretta, come le Olimpiadi Invernali Vancouver 2010 e i Mondiali di Calcio FIFA Sud Africa 2010.
Certi che continuerà a seguirci con lo stesso interesse, le porgiamo
Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY

-----Messaggio originale-----
Da: giovanni.vitale-1961@poste.it
Inviato: 06/03/2010 12.51.00
A: ctiprod@webmail.skytv.it
Oggetto: S275969 |4181875 |INBOUND |WM_Info_Programmi |WEBMAIL |03-06-2010 12:50:20|giovanni.vitale-1961@poste.it...

Gentili signori, ci tengo a farvi sapere che non ho apprezzato il modo in cui il canale BBC Entertainment e' sparito dalla vostra offerta. Si trattava di un canale con un'ottima offerta generalista, e l'ho guardato spesso (anche come BBC Prime). Sarebbe stato corretto aveste fatto sapere almeno il motivo della cancellazione. Cordiali saluti.

Ma qualcuno sa il motivo insomma? Si tratta di soldi?
 
se parlano di mancato accordo per i diritti di trasmissione, credo proprio che sia stata una questione di soldi...
forse la bbc ha chiesto più di quanto Sky pensasse, perchè è Sky ha pagar egli editori...
 
mi viene da ridere,,,, ma siamo noi a pagare o mi sbaglio....
 
Flask ha scritto:
Le rimostranze degli inglesi che vivono in Italia sono comprensibili ma Sky ha fatto bene a levare un canale se nessuno lo guardava o se non le conveniva più averlo. Io se vado in Inghilterra col piffero che trovo su Sky Uk un canale in italiano quindi non capisco cosa pretendano gli inglesi che vivono qui......;)
appunto....
 
MartyTeslow ha scritto:
Sì, ma la TV che abbiamo qui dobbiam dire fa davvero pena..
Forse stai parlando di quella generalista free, ma se parliamo di sky c'è molta più scelta che bbc entertainment...
 
Flask ha scritto:
Mi spiace dirlo ma gli inglesi dimostrano di sentirsi i padroni del mondo ovunque vadano. I tempi del colonialismo sono finiti però ;)

ma che cosa c'entra questa uscita ? Se parliamo di colonialismo "televisivo", direi che gli USA la fanno da padrone...altro che colonialismo inglese...e poi non ho capito la storia della "reciprocità televisiva": siccome non ci sono TV italiche su SKY UK, non ce ne devono essere UK su SKY Italia ??? cioè, quindi, se in Iraq non c'è Telenova, devo allora oscurare le tv irachene su SKY, eh ? Come dicono a Roma: ma cosa vi dice il cervello :lol: :lol: :lol:
 
bitols ha scritto:
se in Iraq non c'è Telenova, devo allora oscurare le tv irachene su SKY, eh ?
Scusa, ma che c'entra Sky con le TV irachene sul SAT?

"SKY = satellite" ritorna "false"...
 
bitols leggi bene ciò che ho scritto. Non ho detto che se non abbiamo tv nostre lì, loro non devono averne qui. Ho espresso la mia opinione, ovvero che gli inglesi in Italia non devono lamentarsi perché loro nel mondo saranno sempre privilegiati dal fattore lingua. Se si lamentano loro noi che dobbiamo dire? ;) Sono due concetti diversi dal non volere una tv inglese da noi mi pare. Se c'è bene se non c'è pazienza. Loro almeno possono vedere oltre l'80% dei contenuti di Sky con una lingua che parlano e comprendono. Se poi pretendono che sia persino l'inglese puro e non l'americano vale il mio ragionamento, ovvero quello che si sentono padroni ovunque vanno. Bisogna arrangiarsi ed adattarsi, almeno così la penso io ;)
 
bah, continuo a non capire, è come dire che l'inglese, l'americano e l'australiano son lingue uguali...eh, no...è come in una ditta dove lavoraro, che mettevano a rispondere alle telefonate italiane nel call center europeo, dei telefonisti spagnoli, che parlavano spagnolo, e quando si lamentavano gli utenti, gli rispondevano "beh, ma tanto sono lingue simili, no ?" ;-))
 
Ma poi la lingua non c'entra niente, gli inglesi in italia si lamentano di non poter più vedere programmi made in britain.
Quindi è comprensibile che stiano protestando per il fatto che da un giorno all'altro non possano più vedere i programmi che seguivano fino alla settimana scorsa.
 
bitols capisco il tuo ragionamento ma se capissi cosa voglio intendere io non mi daresti torto. Io dico che di canali ne spariscono sempre, ora è toccato ad uno inglese. Capita, ma farne un dramma come alcuni post che si leggono in questo 3d è un tantinello, a mio parere ovviamente, eccessivo. Tutto qui. Resta comunque la quasi totalità della programmazione che possono seguire in un'idioma a loro comunque "comprensibile". Mi verrebbe da citare le fiction dove il dialetto prevalente è il romano o il napoletano. Che capiscono in Trentino? ;)
 
no, assolutamente, io non ne faccio un dramma e non disdico per BBC (ma non sono abbonato solo per BBC). Come ho scritto son dispiaciuto per la modalità e per la sostanza della cosa, ma sopravviverò...certo che se sparissero I Cesaroni o Un Posto al Sole...non sarei tra quelli che scriverebbero a SKY...che amarezza ! ;-)
 
gio1961 ha scritto:
Gentile Cliente,
abbiamo ricevuto la sua e-mail e siamo sinceramente dispiaciuti per il suo disappunto. In merito alla sua richiesta, le comunichiamo che l´accordo tra SKY e BBC Entertainment per i diritti di trasmissione del canale non è stato rinnovato.
Il nostro impegno per offrirle emozioni continua con nuovi programmi condotti dai personaggi più amati dal pubblico, i film più attesi in anteprima assoluta,le ultime stagioni delle sue serie tv preferite, le partite del grande calcio italiano e internazionale e gli straordinari eventi sportivi in diretta, come le Olimpiadi Invernali Vancouver 2010 e i Mondiali di Calcio FIFA Sud Africa 2010.
Certi che continuerà a seguirci con lo stesso interesse, le porgiamo
Un cordiale saluto,

Servizio Clienti SKY
Ecco, per par condicio, la versione della BBC
Announcement: ITALY: BBC ENTERTAINMENT EUROPE
Posted By: Administrator
Created in: Category: BBC Entertainment Europe - Discussion
Posted: 01 Mar 2010, 17:34

Dear Viewers,

Unfortunately, SKY Italia has decided not to renew carriage of BBC Entertainment and, as such, the channel ceased transmission on the platform from 28th February 2010 at 24.00 hours.

We are currently talking to a number of operators about the opportunity to roll out our portfolio of BBC-branded channels in Italy and we aim to agree carriage for the new channels as quickly as possible so that viewers can resume enjoying BBC content. We hope to be able to announce news of channel launches in the near future.

Best wishes,

BBC Worldwide Channels
strano che certi siti poi come millecanali addossino tutta la responsabilità alla BBC...:

«Quasi senza alcun preavviso, a partire da oggi non risulta più disponibile sulla piattaforma Sky il canale in lingua inglese BBC Entertainment, che fino a ieri occupava la posizione 138 della numerazione Sky. Il canale era entrato nell'offerta con il nome BBC Prime il 1° agosto 2004. Non si conoscono le motivazioni alla base di questa dipartita, ma non è da escludere che ciò possa inserirsi indirettamente nel piano di ridimensionamento delle attività di BBC, reso noto dal 'Times' qualche giorno fa».
 
Ultima modifica:
Innanzitutto bisognerebbe sapere se per quel canale la BBC si faceva pagare da Sky o era lei che pagava Sky...

Realisticamente piu' la prima delle 2 ipotesi... perche' dubito che Sky abbia rinunciato a prendere dei soldi se qualcuno glieli offre.

Se quindi la BBC chiedeva soldi per il suo canale (che Sky evidentemente non le vuole piu' dare), a questo punto se ci tiene tanto ceda i diritti gratis a Sky, oppure si trovi qualche altro operatore che glieli da' (IMHO, difficile da trovare), oppure diventi del tutto free-to-air da Hotbird.

Immagino anche che, come in tutti i contratti commerciali, la BBC sapesse benissimo ormai da mesi che Sky non avrebbe rinnovato l'accordo, inutile ed ipocrita stupirsene il 1 marzo...;)
 
eragon ha scritto:
..... come in tutti i contratti commerciali, la BBC sapesse benissimo ormai da mesi che Sky non avrebbe rinnovato l'accordo, inutile ed ipocrita stupirsene il 1 marzo...;)
quoto
 
Indietro
Alto Basso