eragon
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 10 Febbraio 2005
- Messaggi
- 4.897
Per fare delle valutazioni occorrerebbe sapere quanti soldi chiedeva annualmente la BBC a Sky.
Perche', da un rapido calcolo, immaginando che ci siano in Italia 500 abbonati che avevano Sky solo per la BBC e che quindi ora disdirranno, il valore complessivo annuale di questi abbonamenti (per vedere la BBC basta un 3 Generi a 19,90/mese) arriva a circa 120.000 euro/anno.
Ora se, tra la BBC e le spese per trasmettere il canale sul SAT, Sky finirebbe per spendere di piu', forse ha preferito il rischio di perdere quegli abbonati.
Poi si puo' discutere quanto si vuole su quanti sono in realta' gli abbonati che potrebbero disdire e qual'e' il valore medio dei loro abbonamenti mensili, ma ritengo almeno che sia giusto considerare che chi disdice l'abbonamento non e' molto interessato a pacchetti Sky piu' estesi (con film, sport e calcio), perche' altrimenti non disdirrebbe comunque.
Resta alla fine la domanda fondamentale:
la BBC trasmette i suoi canali free da Astra 28.2E, con cui gia' copre gratis molta parte di Europa, tra cui Francia, Germania, Svizzera, Olanda, Belgio, ecc...
ma perche' non si mette a trasmettere direttamente lei almeno alcuni canali free da Hotbird 13.0E (o da Astra 19.2E)?
E perche' vuole dei soldi proprio solo dagli Italiani?
Per assurdo, come italiano potrei sentrimi offeso e considerato dalla BBC di serie B...
Perche', da un rapido calcolo, immaginando che ci siano in Italia 500 abbonati che avevano Sky solo per la BBC e che quindi ora disdirranno, il valore complessivo annuale di questi abbonamenti (per vedere la BBC basta un 3 Generi a 19,90/mese) arriva a circa 120.000 euro/anno.
Ora se, tra la BBC e le spese per trasmettere il canale sul SAT, Sky finirebbe per spendere di piu', forse ha preferito il rischio di perdere quegli abbonati.
Poi si puo' discutere quanto si vuole su quanti sono in realta' gli abbonati che potrebbero disdire e qual'e' il valore medio dei loro abbonamenti mensili, ma ritengo almeno che sia giusto considerare che chi disdice l'abbonamento non e' molto interessato a pacchetti Sky piu' estesi (con film, sport e calcio), perche' altrimenti non disdirrebbe comunque.
Resta alla fine la domanda fondamentale:
la BBC trasmette i suoi canali free da Astra 28.2E, con cui gia' copre gratis molta parte di Europa, tra cui Francia, Germania, Svizzera, Olanda, Belgio, ecc...
ma perche' non si mette a trasmettere direttamente lei almeno alcuni canali free da Hotbird 13.0E (o da Astra 19.2E)?
E perche' vuole dei soldi proprio solo dagli Italiani?
Per assurdo, come italiano potrei sentrimi offeso e considerato dalla BBC di serie B...
Ultima modifica: