Dal 15/10/12 Cielo Tv sbarca anche su Tivùsat alla posizione 19

@ locomotore

In un messaggio indietro, dici che ha codifica NA MG :eusa_think: MG=Mediaguard??? Se così non è lui...

Non vorrei che anche il tuo modello ha problemi di "sovrascrittura" dei canali, come accade nello Humax 9000.

Prova a cancellare tutti i canali facendo il reset e scansiona solo la 12034 V SR 29900 FEC 5/6, per vedere se così lo visualizzi.
 
Scusa ho sbagliato di scrivere!Codifica Na e NDS.Comuque anche dopo reset e risinto non si vede!Ho fatto anche la ricerca manuale con la frequenza specifica ma non si apre!
 
locomotore ha scritto:
Scusa ho sbagliato di scrivere!Codifica Na e NDS.Comuque anche dopo reset e risinto non si vede!Ho fatto anche la ricerca manuale con la frequenza specifica ma non si apre!
non sarà un problema di segnale?
 
il transponder in questione è particolarmente "delicato". Se non hai un perfetto puntamento o un decoder cretino come il mio avrai problemi :)
 
ale89 ha scritto:
Si è attivo da ormai qualche settimana ;) Fai la ricerca canali (E sulla stessa frequenza di La7): Hotbird Frequenza 11541 V 22000 5/6 ;)

Fatto!!! :D Grazie dell'aiuto :D Per D-Max o Focus si hanno notizie?
 
roby.86 ha scritto:
Chevron61 per evitare di andare OT chiedendo dei canali mancanti su Tivùsat ti rimando alla discussione in cui viene trattato l'argomento: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=114319&page=483 ;)
Ti ringrazio per l'utile link purtroppo per me le sezioni sono dispersive e la funzione ricerca non aiuta molto, pertanto ogni tanto mi affido alla "fortuna" chiedo scusa in anticipo per eventuali e non voluti errori di sezioni.
Grazie :D
 
Ciao Locomotore, come ho scritto poco sopra il transponder è particolare. Se ti consola pure io secondo il mio decoder che vale poco o nulla, mi da lo stesso livello degli altri transponder, ma cielo va a scatti e spernacchia, oltre che non riesce mai a sintonizzarlo al primo tentativo. Oltre a lui lo fa su alcuni altri (quello di arte hd per esempio). Ma se metto il goldbox riesco a sintonizzare frequenze che il telesystem mi dice "unlock". Quindi alla fine quello che dice il decoder conta poco (con certi modelli almeno), devi avere un puntamento perfetto e il decoder che non faccia tanti capricci
 
Il transponder un po' al limite è quello con frequenza 12731, che è al limite della banda e puo far la differenza anche lo skew dell'lnb... che cmq è bene regolare al meglio, a prescindere.

@ locomotore

Quello che volevo dire è se hai provato a fare il reset cancellando così tutti i canali, e poi ricercare e memorizzare SOLO quelli della 12034 e verificare così se lasciando SOLO la 12034, Cielo si veda o no. Se il tuo modello di Humax soffre dell stesso problema di sovrascrittura del Combo 9000, potrebbe verificarsi quello che ti succede... e allora per vederlo dovresti non memorizzare la frequenza che la sovrascrive, o memorizzarla sotto un altro sat.
 
Ho appena resettato il dec e riportato alle impostazioni di fabbrica,ho sintonizzato solo Cielo sul 12034, trovato con segnale 99% e qualità 90% mi mostra la codifica Na e ND ma buio totale,e poi sintonizzati tutti gli altri canli Tvsat e si aprono come sempre!!!Rinuncio al Cielo:icon_twisted:
 
Anch'io ho problemi di codifica col canale "Cielo". Mi da schermo nero, ma non canale criptato, devo girare canale più volte e poi si sintonizza; non mi pare un'operazione tanto normale.
Da cosa può dipendere? Sicuramente qualche problema deve avere questo canale perchè tutti gli altri funzionano regolarmente.
Non ho un decoder certificato tivusat, ma un clarke tech che è un signor decoder, con relativa cam tivusat
 
@ noel77

Con la cam tivusat ho anche io un problema del genere con tutti i canali in simulcrypt Nds/Nagra. Quindi anche con Deejay tv e Mtv.

Probabilmente è la cam che è "schizzinosa" col simulcrypt.
Io la uso con un Jepssen 4000 e aggiro il problema spegnendo e riaccendendo il decoder su Cielo (o Mtv o Deejay).

Col Clarke tech forse è meglio usare il fw alternativo o anche ufficiale (gli ultimi fw ufficiali supportano il Nagravision).

Invece con l'Mvision e fw alternativo nessun problema.
 
Ultima modifica:
Kamioka Go ha scritto:
@S7efano
cosa sarebbe lo "skew"?
Mi riferivo alla rotazione dell'LNB.

Nel caso di Hotbird dall'Italia, la ricezione massima non si ha lasciandolo perfettamente verticale, ma va leggermente ruotato in senso orario (vedendo la parabola di fronte), fino a che non si ottiene il segnale massimo possibile. (non so i gradi esatti...ma conviene cmq far la prova sul campo e ruotarlo finche non si è certi di ottenere il massimo possibile con la propria antenna).

Su txp "alti" puo' far la differenza... (soprattutto se gia si è al limite per altri problemi )


Te l'avevo scritto qui giorni fa, x il tuo problema:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3186240&postcount=4700

ma era in fondo e mi era parso che forse ti fosse sfuggito :D ;)
 
ieri sera guardavo "the beach" su Cielo,
la mia impressione é che su tivusat la qualità d'immagine sia inferiore rispetto alla qualità dello stesso canale su Sky.

su Humax molte piu squadrettarure rispetto al mysky.

eppure dovrebbe essere la stessa frequenza e stesso transponder...
secondo voi può essere il decoder che fa la differenza??
 
Infatti è lo stesso identico canale, sulla stessa frequenza.
Forse il MySky ce l'hai collegato via HDMI e lo Humax via scart (e su questo magari noti piu artefatti)?
I decoder possono fare un po di differenza in uscita... ma minima (in genere luminosita, nitidezza...), e non in termini di quadretti da compressione eccessiva.
 
S7efano ha scritto:
Infatti è lo stesso identico canale, sulla stessa frequenza.
Forse il MySky ce l'hai collegato via HDMI e lo Humax via scart (e su questo magari noti piu artefatti)?
I decoder possono fare un po di differenza in uscita... ma minima (in genere luminosita, nitidezza...), e non in termini di quadretti da compressione eccessiva.

Entrambi collegati tramite HDMI.
sullo Humax notavo squadrettarure e immagine piu' scura, rispetto al Mysky.
 
Indietro
Alto Basso