Dal 15/10/12 Cielo Tv sbarca anche su Tivùsat alla posizione 19

pietro89 ha scritto:
sarà anche una setta (??), ma tra l'ascolto di skyuno e quello di cielo, x factor arriva ad essere visto quasi dallo stesso numero di telespettatori che faceva sulla rai, e il "fenomeno mediatico" lo si crea sfruttando anche tutte le varie piattaforme social. poi non è certo colpa di sky se la rai non è riuscita a sfruttare le potenzialità del programma e gli ascolti non erano soddisfacenti...
Quoto ;)

"setta" :lol: :lol: :lol: :lol:
Senza parole :doubt:
 
ekboz1 ha scritto:
sky è indifendibile... o inattaccabile (a seconda da che parte si vede il bicchiere)
ma scusa in questo caso quale sarebbe la colpa di sky? :eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
ma scusa in questo caso quale sarebbe la colpa di sky? :eusa_think:
Semplicemente ci sono utenti in questa sezione che la danno dietro a sky per tutto, anche senza motivi :icon_rolleyes:

Capisco dare dietro a sky quando fa caxxate contro gli abbonati in prima persona... ma per quello in cui non c'entra nulla è esagerato :evil5:
 
Ultima modifica:
marcobremb ha scritto:
Semplicemente ci sono utenti in questa sezione che la danno dietro a sky per tutto, anche senza motivi :icon_rolleyes:

Capisco dare dietro a sky quando fa caxxate con i SW e con la programmazione (cosa che faccio pure io)... ma per tutto (principalmente in quello che non c'entra nulla) è esagerato :evil5:

purtroppo non si può andare oltre con la discussione sia per l'ot sia perchè con chi segue sky non si può avere una discussione costruttiva, obiettiva e pacata. Pace! oramai il peccato originale di farla entrare nel panorama televisivo italiano è stato fatto, così come quello di permettergli di farla sempre fuori dal vasino senza mai contestargli nulla e creando nell'utenza un non so che di elitario (io c'ho sky e ce l'ho più duro) oltre a tante tante altre cose decisamente discutibili. tanto campano lo stesso senza i miei soldi (che non vedranno mai più e per inciso a fine abbonamento manco premium li vedrà più)
 
ekboz1 ha scritto:
peccato che sulla rai nonostante fosse un flop faceva milioni (anche se pochi) di ascolto, su sky al max arriva a fare quanto una città tipo Genova. Sempre più setta ristretta sky e il suo mondo

veramente tra gli ascolti di Sky Uno, gli ascolti di Cielo, gli ascolti sui PVR (sai che ormai in America contano anche quelli), ha totalizzato molto di piu di quanto faceva sulla RAI.

Senza contare che, concordo con chi l'ha scritto, sulla RAI sono stati capaci di trasformarlo in un prodotto vecchio dentro e fuori, mentre su Sky è una figata! Luci, audio, esibizioni e scenografie degne di una tv internazionale, montaggio veloce, presentatore di caratura altissima (Cattelan è un grande! Dialogava in inglese con Robbie WIlliams in scioltezza senza bisogno di nessun interprete. Facchinetti a mala pena sa l'italiano.).

Neanche a paragone.
 
ekboz1 ha scritto:
purtroppo non si può andare oltre con la discussione sia per l'ot sia perchè con chi segue sky non si può avere una discussione costruttiva, obiettiva e pacata. Pace! oramai il peccato originale di farla entrare nel panorama televisivo italiano è stato fatto, così come quello di permettergli di farla sempre fuori dal vasino senza mai contestargli nulla e creando nell'utenza un non so che di elitario (io c'ho sky e ce l'ho più duro) oltre a tante tante altre cose decisamente discutibili. tanto campano lo stesso senza i miei soldi (che non vedranno mai più e per inciso a fine abbonamento manco premium li vedrà più)
(è cosa nota che sky è diventata fi.ga da quando è andata contro Berlusconi perchè gli ha innalzato l'iva dal 10 al 20%.....anche da me non vedranno piu un cent, ho restituito pure la scheda
 
marcolino ha scritto:
veramente tra gli ascolti di Sky Uno, gli ascolti di Cielo, gli ascolti sui PVR (sai che ormai in America contano anche quelli), ha totalizzato molto di piu di quanto faceva sulla RAI.
sì, certo. ma che dati Auditel leggi? ma te li ricordi gli ascolti che faceva sulla Rai? Fate la media delle puntate andate in onda in Rai e non limitatevi solo alle puntate meno seguite e poi ne riparliamo. Si possono fare le migliori lodi a Sky per l'X Factor che sta realizzando, che è di sicuro meglio di quello della Rai, ma il peggior modo per esaltare un programma che hanno saputo migliorare, a dispetto degli altri, è inventarsi dati non veri. Nessuna puntata di X Factor targato Sky ha raggiunto i picchi che sono stati raggiunti sulla Rai per ovvie ragioni, visto che allora il programma era in chiaro, mentre ora no (su Cielo sì, ma solo in replica). Oltretutto i picchi di allora sono stati raggiunti nonostante il programma avesse mille difetti e non fosse quello che è oggi.
 
e poi non venitemi dire che considerate ascolti anche le ca.g. che i ragazzetti scrivono su twitter, ma pur di difendere sky pure le scritte negli autogrill andrebbero bene. Se ne accorgeranno con la formula1. Cattelan è insopportabile pure per radio visto che si mangia le parole e sono in tanti a dirgli (e lui li legge pure) via messaggio che da quando fa xfactor è diventato un fighetto che non cura più il suo programma che fa su 105. Ovvio che pure Facchinetti non è presentabile nemmeno per la gara di chi mangia più hotdog. Insomma smettiamola di difendere stà sky... sembrate esattamente come quelli che fanno la fila 3 giorni per comperarsi un certo oggettino con il frutto morsicato. Se sky puntava a questo (probabile, ovvero fidelizzazione fino alla morte, complimenti c'è riuscita perfettamente!). Cielo è un canale come tanti altri che non è capace di emergere se non per piccoli sprazzi
 
Siete un pò OT, volevo segnalare che nelle pubblicità ora segnano anche tivusat 19 ;)
 
Stefano91 ha scritto:
Siete un pò OT, volevo segnalare che nelle pubblicità ora segnano anche tivusat 19 ;)

eh... lo so che siamo un pò OT... :icon_rolleyes: cmq lo segnano fin da quasi subito dopo il loro ingresso e questa è una cosa buona da parte loro, anzi rispetto agli altri si comportano decisamente meglio da questo punto di vista. Quando fanno una cosa giusta nessun problema a riconoscerla...
 
Astrix ha scritto:
sì, certo. ma che dati Auditel leggi? ma te li ricordi gli ascolti che faceva sulla Rai? Fate la media delle puntate andate in onda in Rai e non limitatevi solo alle puntate meno seguite e poi ne riparliamo. Si possono fare le migliori lodi a Sky per l'X Factor che sta realizzando, che è di sicuro meglio di quello della Rai, ma il peggior modo per esaltare un programma che hanno saputo migliorare, a dispetto degli altri, è inventarsi dati non veri. Nessuna puntata di X Factor targato Sky ha raggiunto i picchi che sono stati raggiunti sulla Rai per ovvie ragioni, visto che allora il programma era in chiaro, mentre ora no (su Cielo sì, ma solo in replica). Oltretutto i picchi di allora sono stati raggiunti nonostante il programma avesse mille difetti e non fosse quello che è oggi.
hai ragione, basare il confronto sull'auditel non "rende giustizia" al lavoro fatto, poiché avendo sky un pubblico potenziale inferiore alle reti free è praticamente impossibile fare gli stessi ascolti (anche se con l'aiuto di cielo, ci si avvicina un pò. se non sbaglio l'ultima edizione rai ha avuto una media di 2 milioni e mezzo, vado a memoria...).
si può però fare una proporzione per "quantificare" il successo di xfactor, per esempio gli 800mila telespettatori (su skyuno) della prima puntata corrispondono a circa 4 milioni sulla tv generalista.
detto questo il confronto andrebbe fatto con tutto il resto...
 
ekboz1 ha scritto:
e poi non venitemi dire che considerate ascolti anche le ca.g. che i ragazzetti scrivono su twitter, ma pur di difendere sky pure le scritte negli autogrill andrebbero bene. Se ne accorgeranno con la formula1. Cattelan è insopportabile pure per radio visto che si mangia le parole e sono in tanti a dirgli (e lui li legge pure) via messaggio che da quando fa xfactor è diventato un fighetto che non cura più il suo programma che fa su 105. Ovvio che pure Facchinetti non è presentabile nemmeno per la gara di chi mangia più hotdog. Insomma smettiamola di difendere stà sky... sembrate esattamente come quelli che fanno la fila 3 giorni per comperarsi un certo oggettino con il frutto morsicato. Se sky puntava a questo (probabile, ovvero fidelizzazione fino alla morte, complimenti c'è riuscita perfettamente!). Cielo è un canale come tanti altri che non è capace di emergere se non per piccoli sprazzi
io ho la sensazione che tu non abbia mai visto xfactor, almeno quello su sky, perchè forse sei l'unico che non nota differenze... sarà forse per la tua avversione verso sky (o forse verso le paytv in generale), a quanto ho capito dal messaggio precedente non avresti voluto neanche farla entrare nel mercato italiano (!?), però non capisco perchè attaccare xfactor, peraltro spostando la discussione sul piano degli ascolti...:eusa_think:
 
pietro89 ha scritto:
io ho la sensazione che tu non abbia mai visto xfactor, almeno quello su sky, perchè forse sei l'unico che non nota differenze... sarà forse per la tua avversione verso sky (o forse verso le paytv in generale), a quanto ho capito dal messaggio precedente non avresti voluto neanche farla entrare nel mercato italiano (!?), però non capisco perchè attaccare xfactor, peraltro spostando la discussione sul piano degli ascolti...:eusa_think:
Come non quotarti ;)
Lui è proprio contro sky... a prescindere :evil5:

SKY E'IL MALE ASSOLUTO per l'Italia ;)
 
no non l'ho guardato su sky e se hanno fatto un buon lavoro buon per loro. Non ce l'ho con la pay tv, ma con il modo di fare di sky (e non sono il solo a dirlo). Il discorso è complesso e non affrontabile su questo forum e sopratutto su questo thread, ma so che tu sei una persona equilibrata e non un fan e quindi con te si può parlare tranquillamente. Il discorso rientra nel modo di fare di sky (e di chi la idolatra e che la difende anche se ti fa vedere un canale in hd solo con le barre colore). Purtroppo ha distorto il mercato satellitare (è vero, lo ha sdoganato alle masse) e così facendo lo ha anche chiuso a suo uso e consumo creando nell'italiano l'idea che chi ha sky deve avere tutti i canali come diritto acquisito e che il sat è solo quello che gli propinano loro e che altro non esiste. Cielo poi lo sappiamo benissimo che è una televendita pro-sky con l'immagine ripulita da (pseudo)generalista, peccato che ha una programmazione che sembra fatta tirando i dadi a caso. Iniziasse a fare programmi di qualità (e non uno al mille) e a non cambiare mille volte orari, poi se piace la gente lo cerca anche al "185" e non mi pare che questo accada salvo rare eccezioni. Purtroppo sky ha avuto il piccolo difetto all'inizio di apparire stravolta rispetto a chi veniva da Tele+, ovvero subito piena zeppa di pubblicità (prima puntata dei simpson su fox, 3 interruzioni...), qualità dei canali indecorosa (la storia della banda nera in basso sullo schermo quanti anni è durata), rispetto per il cliente meno di zero, il tutto fin dal primo giorno ed infatti ho retto pochi mesi e poi addio. Eravamo abituati troppo bene noi della vecchia guardia, ora purtroppo lo standard è quello (basso) che ha imposto sky. Per quanto riguarda gli ascolti ... se i produttori si accontentano di migliaia di persone buon per loro, peccato che potrebbero essere milioni...e tra 700.000 e 2.000.000 (numeri buttati a caso) di differenza ne passa. PS: sono stato abbonato Tele+ fin dall'inizio, poi ho avuto anche stream e per pochi mesi sky, ora ho premium, quindi non ce l'ho con la paytv intesa in tal senso
 
ekboz1 ha scritto:
1-Iniziasse a fare programmi di qualità (e non uno al mille) poi se piace la gente lo cerca anche al "185" e non mi pare che questo accada salvo rare eccezioni.
2-Purtroppo sky ha avuto il piccolo difetto all'inizio di apparire stravolta rispetto a chi veniva da Tele+, ovvero subito piena zeppa di pubblicità (prima puntata dei simpson su fox, 3 interruzioni...),
3-qualità dei canali indecorosa (la storia della banda nera in basso sullo schermo quanti anni è durata), rispetto per il cliente meno di zero, il tutto fin dal primo giorno ed infatti ho retto pochi mesi e poi addio.
1-A me sembra che un pò tutte le TV Free facciano schifo al momento (salviamoci Rai4 e RaiMovie) :evil5:
2-Su FOX le pubblicità sono 2 (5 minuti in tutto) ;)
3-Sono passati anni e la qualità è migliorata (soprattutto per gli HD, gli SD invece :icon_rolleyes: )

PS: ai produttori e a chi vende diritti interessa poco degli ascolti potenziali... interessano questi $$$$$$$ ;)
Gli ascolti interessano a sky per verificare come vanno gli investimenti...
PS2: per il fatto che secondo molti SAT=sky... qui la colpa non è solo del box "blindato", ma anche dell'ignoranza della gente IMHO

Cmq hai ragione: siamo OT e forse si potrebbe discuterne in altri 3d :)
 
Ultima modifica:
Ragazzi vogliamo tenere almeno questa sezione prettamente tecnica, come da natura del forum, invece di discorsi anti Sky e di conseguenza le risposte dei pro Sky?
Ci sono decine di forum in cui si può discutere di questo, qua rimaniano in un forum tecnico.
 
luX0r.reload ha scritto:
Sinceramente ti passa anche la voglia di guardare certi programmi se hanno un bitrate del genere. Ma perchè x-factor è passato dalla rai a sky? Non mi dite per soldi per cortesia... :eusa_wall:
perché sulla Rai faceva addormentare dopo dieci minuti e dopo la prima edizione nessuno se lo filava più.
 
Indietro
Alto Basso