Dal 26/05/11 la Rai sul Sat solo su 10992V

marcolino ha scritto:
Il problema piu che all'estero (non ci vuole un appoggio italiano, basta internet e il decoder tivusat lo ordini su qualunque shop online) è per gli italiani che hanno SKY e per quelli che hanno un decoder FTA!

Scusami Marcolino, ma mi vuoi dire che posso attivare la card senza avere riferimenti in Italia? La rai mi dice che devo essere un'abbonato e tivusat vuole un'indirizzo italiano con relativo cf telefono ecc.
 
Giggi Buatta ha scritto:
Scusami Marcolino, ma mi vuoi dire che posso attivare la card senza avere riferimenti in Italia? La rai mi dice che devo essere un'abbonato e tivusat vuole un'indirizzo italiano con relativo cf telefono ecc.

si! da qualche mese è presente sul form ufficiale di attivazione l'opzione ESTERO.
 
peter83 ha scritto:
un abbonato Sky è per LEGGE un abbonato Rai in primis.
senza scaldarci (concordo con gli altri), ma non è esattamente così: conosco abbonati Sky che nemmeno pagano il canone. Ma ammesso anche che lo facciano (come è giusto e come legge impone) una persona si abbona a Sky per vedere Sky, e parlo da abbonato SKY. Se vuole vedere la RAI o la vede via terrestre (anche tramite pennetta sullo SkyBox) o se la vuole vedere via SAT al completo – compresi i canali aggiuntivi Rai4, Rai5, RaiMovie ecc... – c'è TivùSat. Che il decoder Sky per ragioni già illustrate non sia compatibile con la codifica TivùSat è tutt'altra questione: la RAI sul satellite c'è comunque come gli impone il contratto di servizio (quello è il vincolo).

Comunque sia, non credo neanche io che la RAI cripterà le 3 generaliste classiche a breve, anche dopo la riorganizzazione dei transponder; anche se c'è da ricordare che gli altri canali appetibili sono già sempre criptati e lo sarà sicuramente anche Rai-HD.
 
E poi c'è da dire... che non è colpa nostra se sky ha i decoder "chiusi" se mai un giorno succederà e uscirà una cam nds molto probabilmente con il decoder tivù sat si potrebbe vedere sky con regolare abbonamento (E un esempio) questo per far capire che non si puo fare viceversa perchè lo skyfobox legge solo l'nds :)
 
marcolino ha scritto:
finalmente!!! ci sono voluti 2 anni per far svegliare il dott. Cane di turno (cit.Boris) e far togliere quegli inutili doppioni. Anche io credo che vengano messi in semi fta i 10992. Alla fine sara solo un semplice 'cambio di frequenza'.

Scusate il ritardo ,diciamo che il titolo cosi com'è messo potrebbe ingannare un po' ,praticamente i 3 canali Rai in 4:3 vengono levati dal TP n 52 (11766 V) ,li verrà attivato Rai HD (ovviamente visibile solo da chi ha tivusat)

Per i 3 canali Rai verrà usato il Tp attuale n 124 (10992 V) e saranno semi criptati ,quindi in pratica saranno in chiaro e quando non hanno i diritti verranno criptati per Tivusat ,alla fine chi ha un decoder Sat dovrà solo risintonizare ,mentre per chi ha lo Sky box ,sarà Sky stessa che aggiornerà la lista Tp sul suo decoder.


Alla fine per gli utenti non cambia nulla
 
Grazie Ercolino per la precisazione.

Ma che tu sappia quando avverrà questo cambiamento? Nicrasta ha dato una data precisa (20 aprile). Altri dicono metà maggio. Sai qualcosa di "ufficiale"?
 
In realtà il TP 52 ,ormai alimentava pochi ponti analogici.

La data dovrebbe essere quella ,poi ovviamente tutto può cambiare ,come spesso accade :D
 
ERCOLINO ha scritto:
In realtà il TP 52 ,ormai alimentava pochi ponti analogici.

La data dovrebbe essere quella ,poi ovviamente tutto può cambiare ,come spesso accade :D

come sempre accade ;)
 
Solo per puntualizzare ieri mi è arrivata la voce dell'abbandono totale del free da parte dei programmi Rai e così ho subito chiamato la mia conoscenza in Rai che mi ha confermato tale voce, a me, e sottolineo a me, sia la voce che la relativa conferma Rai mi hanno parlato di abbandono totale del free a favore di Tivusat con la conseguente nascita di "Rai Hd" su Tivusat.
A questo punto faccio delle MIE PERSONALI considerazioni:
- non ci trovo niente di strano in questa mossa (Canale 5 lo sta facendo anche se parzialmente da diverso tempo);
- gli Italiani che pagano il canone possono continuare a ricevere i programmi su Tivusat (ovviamente con un eventuale esborso economico per l'acquisto di scheda e/o decoder);
- gli Italiani che risiedono regolarmente all'estero possono richiedere ufficialmente la tessera Tivusat (anche qui con un eventuale esborso economico per l'acquisto di scheda e/o decoder);
- gli Italiani all'estero che vedono i programmi tramite operatori via cavo non avranno problemi perchè gli stessi operatori sono dotati di tessera Seca e i programmi Rai "Tivusat" saranno in simultcrypt Nagravision / Seca;
- infine per "qualche d'uno" potrebbe essere utile vedere aumentare il parco dei decoder satellitari Nagravision nelle case degli Italiani !!!
 
Nono... Non possono mica farlo dall'oggi al domani... scherzi
 
vai che non ci vuole tanto per arrivare a 20!
 
Ultima modifica:
io ritengo che Nicastra sappia il fatto suo, anzi è da lodare perchè sta dando notizie in anteprima assoluta, se qualcuno non ci crede ha il diritto di dire la sua solo dopo il 20, visto che la rai ha detto vagamente che riattiveranno entro due mesi, quindi a chi non va non è obbligatorio creare tensioni o altro
per quanto mi riguarda spero che Nicastra continui a tenerci aggiornati sulla situazione che si sta creando, e di questo lo ringrazio
 
Stefano91 ha scritto:
Nono... Non possono mica farlo dall'oggi al domani... scherzi
veramente TivùSat esiste da quasi 2 anni e sono state vendute circa 800.000 schede; quindi non proprio dall'oggi al domani! Sei preoccupato per l'utenza FTA o per quella SKY? Perché sono 2 parrocchie completamente differenti! :D ;)
 
Non lo fanno dall'oggi al domani? ma in quale nazione vivi? :)

fanno cio che vogliono e TU devi pagare....hihihih
 
Vedrete che non cripteranno 24/7 ;)
Agli abbonati Sky non cambia nulla... Sky può benissimo mettere al 101-102-103 le versioni DTT della DK ;)
 
Indietro
Alto Basso