Bluelake
Digital-Forum Gold Master
appunto, la Rai chiedeva 200 milioni per applicare una semplice multicodifica e Sky ne ha ovviamente offerti 50 trattandosi di canali non in esclusiva. E visto il buco gigantesco del bilancio Rai, anche solo quei 50 milioni gli avrebbero fatto parecchio comodo; ma si è preferito accontentare le richieste della politica che volevano una rottura completa tra Rai e Sky anche se questo ha significato un allargamento del buco di bilancio Rai che sta diventando ormai enorme.wfpilo ha scritto:ciao solo per informazione e non per fare polemica questo è quello che ti hanno detto o pure hai sentito ? , mentre quello che ho sentito io e totalmente l'opposto cioè la rai ha chiesto per i suoi 13 canali 200 milioni di euro e che i suoi canali non fossero andati in esclusiva a sky questa era la richiesta della rai per restare nella pay tv di sky , per quanto riguarda i canali rai cinema ex sky erano canali prodotti con nostri soldi sky aveva un contratto in esclusiva di 7 anni e pagava 30 milioni di euro per anno mi sembrano pochini per avere rai 1 ,2 ,3 rai cinema rai extra rai premium e due canali rai cartoni ciao
Hai presente cosa trasmettevano i canali Rai esclusivi di Sky? Due su cinque solo repliche di programmi già andati in onda nei giorni o anni precedenti, quindi a costo zero, idem il canale cinema trasmetteva (e trasmette) film già andati in onda sulle generaliste; Rai1, 2, 3 non erano esclusiva Sky, la Rai si limitava a criptare in NDS i programmi che non poteva trasmettere in chiaro. Insomma, 30 milioni per tre canali di repliche e tre di cartoni animati non mi pare che fosse un cattivo affare...