Dal 26/05/11 la Rai sul Sat solo su 10992V

RAI dall'estero

Non penso che la rai sospenderà i suoi programmi in chiaro via satellite secondo me la vostra informazione è sbagliata. Sono troppo numerosi gli italiani che seguono ogni giorno i suoi programmi.
 
gennaio ha scritto:
Non penso che la rai sospenderà i suoi programmi in chiaro via satellite secondo me la vostra informazione è sbagliata. Sono troppo numerosi gli italiani che seguono ogni giorno i suoi programmi.

rileggiti il thread per cortesia, compresa l'indiscrezione di Ercolino, saranno solo in semi FTA non saranno sospesi.
 
Ciò non toglio che a switch off avvenuto la Rai possa criptare totalemte le sue reti
 
In Italia oramai da parecchio tempo c'e' il metodo di ribaltare la realta' e le ragioni. I dati di fatto: e' vero o no che sky ha offerto 60 milioni ad un'azienda con un buco in bilancio enorme per 4 canali? e' vero o no che non esiste utente piu' sicuro di pagare il canone che un abbonato sky (semplicemente perche' la legge impone il pagamento del canone a qualsiasi possessore di un televisore quindi chi ha sky ha per forza un TV di conseguenza chi e' abbonato sky non puo' evadere il canone come fanno in tantissimi in Italia)? e' vero o no che i ricavi dagli ascolti e dalla pubblicita' sarebbero notevolmente migliorati per la posizione privilegiata e bloccata dei canali rai tenendo presente che gli abbonati sky sono circa 1 milione. La verita' e' che la rai per interessi di "Qualcuno" e' ora come non mai estremamente schierata politicamente e invece di essere una azienda che guarda ai suoi interessi come fa qualsiasi azienda (vedi il caso di Annozero che puo' piacere o meno fa tantissimi ascolti e la si vuole in tutti i modi chiudere) sapendo di avere le entrate economiche assicurate dal canone qualsiasi cosa faccia fa gli interessi di quel "Qualcuno" sia politici che economici (Mediaset). E alla fine noi ci ritroviamo pagando il canone in una guerra tra RAI-MEDIASET e SKY e se io pago guerra o non guerra devo avere il diritto di vedere la rai.
 
Avere sky significa automaticamente essere in regola col canone RAI, vivi a "Fantasylandia" per caso?
 
il canone è una tassa sulla tivù, non c'entra la possibilità di visione o meno, il problema sta a sky, chi si abbona è costretto a vedere quello che loro ti trasmettono, se non trasmettono la rai non è colpa della rai, se sky da dei decoder più aperti il problema non ci sarebbe
 
premettendo che non sono a conoscenza di come sono andate le cose per quanto riguarda l'offerta sky di 60mil. per i 4 canali rai, io dico modestamente che rai è libera di fare le sue scelte (indirizzate o meno che siano in una certa direzione per motivi di ovvio conflitto d'interesse...) buone o cattive che siano e su questo si può discutere...
...ma per risolvere il problema basterebbe che sky rilasciasse una cam sky hd, come fa tivù sat, come fa m.p., in modo tale da non creare questi problemi di multi decoder in casa ma di avere un solo decoder con la possibilità di vedere più abbonamenti.
poi anche a me piacerebbe vedere rai,mediaset e la7 in chiaro sul sat ma evidentemente in alcuni casi non è possibile (x i diritti) e mi sono dotato si scheda tivùsat (di certo non mi è piaciuto però pagarla 12 euro, rai doveva rilasciarla gratis ai suoi abbonati).
Quì nessuno dice che gli utenti sky non pagano il canone, ma non sta scritto da nessuna parte che rai deve cedere per forza i diritti a sky dei suoi canali, magari anche in esclusiva così poi chi non ha sky non vede la rai, ma non andiamo troppo in OT.
 
RAI..RAI ! Ma cos'è questa azienda?

La Rai entro il mese di aprile spegnerà (o sposterà?) Rai 1,2 e 3 sul satellite.
Tutti coloro che hanno installato parabole con decoder free in zone non servite
da ripetitori terrestri,dovranno almeno acquistare un nuovo decoder tvsat.
La Rai non ha doveri verso gli abbonati,da quando l'abbonamento è stato trasformato in tassa(salvo bombardarli per il rinnovo a fine anno),ma ha un
obbligo "morale"verso gli stessi.
La Rai perderà.in generale ,la ricezione di tutti gli utenti che captano il satel-
lite HotBird (tanti,ma tanti) e i clienti della pubblicità ,credo,chiederanno una
riduzione delle tariffe.
Mah! Pare che lo spegnimento viene fatto per togliere i programmi Rai nei decoder Sky,ma Sky ha seminato il parco abbonati con la famigerata chiavetta
che permette di vedere con lo stesso decoder Sky tutti i programmi Rai ,
compresi i criptati.
Mah! Secondo me,anche se la Rai non deve nulla ai suoi abbonati,si rivolge ed
agisce sul pubblico e dovrebbe mostrare una certa trasparenza nelle decisioni
che coinvolgono gli interessi degli abbonati.
Infine,una sciocchezza:perchè la domenica la guida elettronica EPG di Rai4 è completamente sballata....forse i tecnici riposano
 
slidybord ha scritto:
La Rai entro il mese di aprile spegnerà (o sposterà?) Rai 1,2 e 3 sul satellite.
Tutti coloro che hanno installato parabole con decoder free in zone non servite
da ripetitori terrestri,dovranno almeno acquistare un nuovo decoder tvsat.
La Rai non ha doveri verso gli abbonati,da quando l'abbonamento è stato trasformato in tassa(salvo bombardarli per il rinnovo a fine anno),ma ha un
obbligo "morale"verso gli stessi.
La Rai perderà.in generale ,la ricezione di tutti gli utenti che captano il satel-
lite HotBird (tanti,ma tanti) e i clienti della pubblicità ,credo,chiederanno una
riduzione delle tariffe.
Mah! Pare che lo spegnimento viene fatto per togliere i programmi Rai nei decoder Sky,ma Sky ha seminato il parco abbonati con la famigerata chiavetta
che permette di vedere con lo stesso decoder Sky tutti i programmi Rai ,
compresi i criptati.
Mah! Secondo me,anche se la Rai non deve nulla ai suoi abbonati,si rivolge ed
agisce sul pubblico e dovrebbe mostrare una certa trasparenza nelle decisioni
che coinvolgono gli interessi degli abbonati.
Infine,una sciocchezza:perchè la domenica la guida elettronica EPG di Rai4 è completamente sballata....forse i tecnici riposano

Ma prima di scrivere hai letto il thread? :)
 
slidybord ha scritto:
La Rai entro il mese di aprile spegnerà (o sposterà?) Rai 1,2 e 3 sul satellite.
Tutti coloro che hanno installato parabole con decoder free in zone non servite
da ripetitori terrestri,dovranno almeno acquistare un nuovo decoder tvsat.
La Rai non ha doveri verso gli abbonati,da quando l'abbonamento è stato trasformato in tassa(salvo bombardarli per il rinnovo a fine anno),ma ha un
obbligo "morale"verso gli stessi.
La Rai perderà.in generale ,la ricezione di tutti gli utenti che captano il satel-
lite HotBird (tanti,ma tanti) e i clienti della pubblicità ,credo,chiederanno una
riduzione delle tariffe.
Mah! Pare che lo spegnimento viene fatto per togliere i programmi Rai nei decoder Sky,ma Sky ha seminato il parco abbonati con la famigerata chiavetta
che permette di vedere con lo stesso decoder Sky tutti i programmi Rai ,
compresi i criptati.
Mah! Secondo me,anche se la Rai non deve nulla ai suoi abbonati,si rivolge ed
agisce sul pubblico e dovrebbe mostrare una certa trasparenza nelle decisioni
che coinvolgono gli interessi degli abbonati.
Infine,una sciocchezza:perchè la domenica la guida elettronica EPG di Rai4 è completamente sballata....i tecnici riposano


Allo stato attuale delle cose (per quello che si è riuscito a sapere) la rai non spegnerà nulla, la frequenza che oggi è totalmente criptata per tivusat verrà "semi-aperta" ossia diventerà la frequenza ufficiale per tivùsat e non sarà come ora totalmente criptata bensì verrù criptata all'abbisogna.
Quindi gli utenti sky non cambierà proprio nulla e non dovranno fare nulla visto che i decoder di sky fanno tutto da soli, per gli utenti FTA basterà una risintonizzazione.
 
slidybord ha scritto:
La Rai entro il mese di aprile spegnerà (o sposterà?) Rai 1,2 e 3 sul satellite.
Tutti coloro che hanno installato parabole con decoder free in zone non servite
da ripetitori terrestri,dovranno almeno acquistare un nuovo decoder tvsat.

Andrà solo rifatta la sintonizzazione

Info
 
precisazioni

OK,OK..ma son tutte considerazioni e conclusioni ottenute nella discussione
tra noi e da qualcuno che ha avuto accesso a qualche pettegolezzo,ma......
perchè mamma RAI non fa chiarezza con un comunicato ufficiale,esauriente
per tecnici ed abbonati?
RIBADISCO:l'azienda RAI dovrebbe tenere un comportamento più sensibile
verso chi la serve (i tecnici) e chi la guarda (gli abbonati).

SLIDYBORD installatore A.L.A.
 
slidybord ha scritto:
Mah! Pare che lo spegnimento viene fatto per togliere i programmi Rai nei decoder Sky,ma Sky ha seminato il parco abbonati con la famigerata chiavetta
che permette di vedere con lo stesso decoder Sky tutti i programmi Rai ,
compresi i criptati.[/U]

Per chi ha la copertura DDT della famigerata chiavetta ne può fare anche a meno, invece, per chi non è coperto dal DDT della chiavetta non se ne fa proprio un bel niente, Sky la pubblicizza come la soluzione a tutti i problemi di criptaggio della Rai e Mediaset ma in realtà ci prende per il c**o......se non hai copertura DDT o analogica l'unica soluzione resta TivùSat.

Franco
 
ma rai hd quando verrà attivato??
cosi prendo la card tivusat e la vedo anche sul pc ... tanto ci ce l'ho e pure la cam ;)
 
djandrea ha scritto:
ma rai hd quando verrà attivato??
cosi prendo la card tivusat e la vedo anche sul pc ... tanto ci ce l'ho e pure la cam ;)
Quando verranno tolti i 3 canali rai... quindi entro aprile o massimo maggio ;)
 
ficodigno ha scritto:
il canone è una tassa sulla tivù, non c'entra la possibilità di visione o meno, il problema sta a sky, chi si abbona è costretto a vedere quello che loro ti trasmettono, se non trasmettono la rai non è colpa della rai, se sky da dei decoder più aperti il problema non ci sarebbe

L'Italiano e' tra le piu' belle lingue del mondo e in quanto lingua la definizione di un vocabolo non ammette interpretazioni personali se non quelle scritte su un vocabolario. "Il canone televisivo è un tributo richiesto per finanziare la radiodiffusione pubblica nei vari paesi, permettendo così la trasmissione di programmi con poca o nessuna pubblicità." Che poi da noi il canone sia inteso come un' imposta sulla tv e' un'anomalia tutta italiana che risale ad un' imposta instituita durante il fascismo da mussolini e rimasta tale e quale. Infatti la dicitura esatta per una cosa ingiusta e che prende in giro i cittadini come questa non e' ne canone ne tassa ma imposta. E se qualora fosse intesa come tale i soldi non dovrebbero spettare all'azienda rai ma allo stato che poi sotto forma di contributo governativo li stanzierebbe a suo piacimento alla rai stessa.
Inoltre sky si e' messa a posto legalmente perche' ha concesso l'utilizzo della codifica nds sull'xdome, quindi volendo il decoder unico esiste!
 
Ultima modifica:
Magic_981 ha scritto:
Inoltre sky si e' messa a posto legalmente perche' ha concesso l'utilizzo della codifica nds sull'xdome, quindi volendo il decoder unico esiste!
Quindi coloro che intendono usufruire della codifica tivusat non gli rimane che comprarlo (ho farselo dare da sky)
 
Indietro
Alto Basso