Dal 26/05/11 la Rai sul Sat solo su 10992V

claudiuzzo ha scritto:
Uno dei miei televisori è un panasonic 42 pollici a schermo piatto di 5 anni fa.
Quindi.....................
Problema del ricevitore non è... problema della frequenza non è... problema della tv probabile oppure hai le idee confuse su che cos'è il 16:9 perchè altri modi non ce ne sono...

Come sono rinominati i canali che tu vedi in 16:9? E facendo una scansione dei canali sulla frequenza che tu vedi i canali rai in 16:9 che canali scansioni?
 
Rapporto di aspetto 4:3 letterbox

Allora, vorrei entrare in argomento per cercare di chiarire ulteriormente alcuni punti fermi.

La frequenza Tivusat 10992 V sta trasmettendo in 16:9, e penso che su questo non ci siano dubbi, almeno per la maggior parte di noi.

La frequenza 11766 V trasmette, attualmente, sui propri programmi in 4:3 Letter Box.

Fatto questo molto importante, per cercare di venire a capo, su ciò che sta succedendo a Claudiuzzo.

Se uno ha un televisore 4:3, in tali condizioni, non si accorge di nulla, gli sembrerà che entrambe le frequenze trasmettono a 16:9 (entrambe hanno le barre nere sopra e sotto).
Ma non è vero! Nel caso della frequenza 10992 è giusto che ci siano le barre nere sopra e sotto se il programma è guardato con un TV 4:3, mentre con un TV 16:9 esso è completamente riempito dal programma:

Diverso è il caso della frequenza 11766 V, quì la Rai sta trasmettendo, almeno ora, in 4:3 letterbox che simula, per chi ha un tv a 4:3, un perfetto 16:9 (quindi con le barre nere sopra e sotto come se fosse un vero 16:9) ma farlocco.

Ora se a Claudiuzzo succede questo, come sembra leggendo quello che ha descritto più volte, uno è portato a pensare che Claudiuzzo o possiede un TV 4:3 e quindi si spiegherebbe il tutto come più volte hanno anche accennato altri, oppure ha un Tv 16:9 ma completamente fuori taratura.

Oppure, ma mi sembra inverosimile considerando la preparazione di Claudiuzzo, potrebbe anche accadere, che ha attivato lo zoom sul TV a 16:9 e non se ne accorto, in quel caso entrambe le trasmissioni sembrano full filled, ma al vero 16:9 ne mancherebbe un bel pezzetto!!!!

Forse potrebbe risolvere qualcosa quando la Rai trasmette in 4:3 semplice (vedi i vari tg), in tal caso se ne dovrebbe accorgere subito.

Io vi dico questo perchè ho verificato il tutto avendo sia un TV 4:3 che un TV 16:9 alimentati con singoli impianti satellitari indipendenti, in tal modo mi è stato più semplice verificare il tutto!!

Ciao
 
Ultima modifica:
claudiuzzo ha scritto:
Uno dei miei televisori è un panasonic 42 pollici a schermo piatto di 5 anni fa. Quindi.....................
quindi che? :eusa_wall: Che rapporto d'aspetto ha lo schermo fisicamente, 16/9? :icon_rolleyes: :crybaby2: :D
 
Fai un video per farci vedere cosa accade alla Tv quando metti le frequenze rai incriminate. Oppure delle foto e postale.
E' impossibile questa situazione:D :doubt:
 
ale89 ha scritto:
Problema del ricevitore non è... problema della frequenza non è... problema della tv probabile oppure hai le idee confuse su che cos'è il 16:9 perchè altri modi non ce ne sono...

Come sono rinominati i canali che tu vedi in 16:9? E facendo una scansione dei canali sulla frequenza che tu vedi i canali rai in 16:9 che canali scansioni?
Up :)
Claudiuzzo rispondi alla mia domanda? ;)
Almeno cerchiamo di capire ;)
 
claudiuzzo ha scritto:

Ma poi, scusa il tuo decoder non ti segna che rapporto d'aspetto ha la trasmissione?

A me si accende proprio 16:9 (panoramico) per la 10992 V, mentre per la 11766 V non mi segna nulla (sto parlando del flag dell'Aspect Ratio) quindi è 4:3!!

Incidentalmente guarda che l'audio della 11766 V è un pochino più alto della 10992 V, se li senti uguali, mi sa che ha ragione Ale 89.

Dico questo, poichè stiamo ricevendo tutti, in tutta Europa dico, i due txp come sorgenti uniche e se lo sento io l'audio della 11766 V un pochino più alto lo debbono (in teoria) sentirlo tutti. Diverso è il caso del DTT. Quì ogni trasmettitore ha (nei limiti, chiaramente) livelli diversi.

Ciao
 
Ultima modifica:
pipione ha scritto:
Ma poi, scusa il tuo decoder non ti segna che rapporto d'aspetto ha la trasmissione?

A me si accende proprio 16:9 (panoramico) per la 10992 V, mentre per la 11766 V non mi segna nulla (sto parlando del flag dell'Aspect Ratio) quindi è 4:3!!

Incidentalmente guarda che l'audio della 11766 V è un pochino più alto della 10992 V, se li senti uguali, mi sa che ha ragione Ale 89.

Dico questo, poichè stiamo ricevendo tutti, in tutta Europa dico, i due txp come sorgenti uniche e se lo sento io l'audio della 11766 V un pochino più alto lo debbono (in teoria) sentirlo tutti. Diverso è il caso del DTT. Quì ogni trasmettitore ha (nei limiti, chiaramente) livelli diversi.

Ciao
Infatti l'audio della 11766 è un pochino più alto.................
 
claudiuzzo ha scritto:
Infatti l'audio della 11766 è un pochino più alto.................

Si, d'accordo, ma dimmi se è acceso o spento il flag sul tuo decoder, su quella frequenza. Diversamente non possiamo venirne a capo ;) ;)

Ciao
 
ale89 ha scritto:
Ok quindi sono le versioni in 4:3 che tra qualche giorno spegneranno ;)
Infatti le versioni in 16:9 si chiamano Rai1 Rai2 Rai3 ;)
Queste versioni io le vedo nella frequenza 10992 però ripeto se imposto i miei ricevitori in 16:9 e formato auto le trasmissioni non li vedo in 16:9.
Invece nella frequenza che fra qualche giorno spegneranno le trasmissioni li vedeo in 16:9 sempre avendo impostato i parametri di cui sopra.
Sbaglio in qualcosa?
 
claudiuzzo ha scritto:
Queste versioni io le vedo nella frequenza 10992 però ripeto se imposto i miei ricevitori in 16:9 e formato auto le trasmissioni non li vedo in 16:9.
Invece nella frequenza che fra qualche giorno spegneranno le trasmissioni li vedeo in 16:9 sempre avendo impostato i parametri di cui sopra.
Sbaglio in qualcosa?
Allora per qualche motivo chissà che è successo al ricevitore ha uno scambio di frequenze... strana cosa ma è cosi... quindi a te il 26 spariranno le versioni di Rai 1,2,3 sui 10992 e ti rimarranno visibili sulla frequenza 11765. Rai HD la troverai nel tuo caso sui 10992... ;)
 
ale89 ha scritto:
Allora per qualche motivo chissà che è successo al ricevitore ha uno scambio di frequenze... strana cosa ma è cosi... quindi a te il 26 spariranno le versioni di Rai 1,2,3 sui 10992 e ti rimarranno visibili sulla frequenza 11765. Rai HD la troverai nel tuo caso sui 10992... ;)
debbo comprare una cam per vedere RAI HD pur avendo la scheda tivusat e un decoder HD?
 
claudiuzzo ha scritto:
debbo comprare una cam per vedere RAI HD pur avendo la scheda tivusat e un decoder HD?
Il "Flag" fa capire al ricevitore se aggiungere 2 bande nere sopra e sotto (evento in 16:9) oppure no se si ha una tv in 4:3... su una tv 16:9 questo non lo si nota...

Per la Cam hai già fatto la domanda su un altro thread... se la scheda già la legge per i canali SD va bene se no devi prendere una CAM ;)
Decoder HD in che senso? Che ha il tuner (sintonizzatore) HD? ;)
 
ale89 ha scritto:
Il "Flag" fa capire al ricevitore se aggiungere 2 bande nere sopra e sotto (evento in 16:9) oppure no se si ha una tv in 4:3... su una tv 16:9 questo non lo si nota...

Per la Cam hai già fatto la domanda su un altro thread... se la scheda già la legge per i canali SD va bene se no devi prendere una CAM ;)
Decoder HD in che senso? Che ha il tuner (sintonizzatore) HD? ;)
Io ciò il decoder della jepssen ST- 5 HD credo abbia il sintonizzatore in HD.
(essendo HD)
Le bande nere sopra e sotto io le vedo quando il ricevitore è imposto a 4:3 letterbox sulla frequenza 10992.
Invece le bande nere sulla f requenza 11766 le vedo anche quando viene impostato a 16:9 auto
 
ale89 ha scritto:
Ok quindi sono le versioni in 4:3 che tra qualche giorno spegneranno ;)
Infatti le versioni in 16:9 si chiamano Rai1 Rai2 Rai3 ;)

Ale89, non vorrei fare troppo il pignolo, ma a me la versione 4:3 viene chiamata RAI1, RAI2, RAI3 e non RAI 1, RAI 2, RAI 3.

Mentre la versione 16:9 viene chiamata Rai 1, Rai 2, Rai 3 e non Rai1, Rai2, Rai3 come hai indicato.

Di solito dipende dalla Rai e viene aggiornata in tempo reale. Infatti nei giorni scorsi la versione a 16:9 era nominata 10992 + il pid (non so se il TSID o qualcos'altro).

Ciao
 
pipione ha scritto:
Ale89, non vorrei fare troppo il pignolo, ma a me la versione 4:3 viene chiamata RAI1, RAI2, RAI3 e non RAI 1, RAI 2, RAI 3.

Mentre la versione 16:9 viene chiamata Rai 1, Rai 2, Rai 3 e non Rai1, Rai2, Rai3 come hai indicato.

Di solito dipende dalla Rai e viene aggiornata in tempo reale. Infatti nei giorni scorsi la versione a 16:9 era nominata 10992 + il pid (non so se il TSID o qualcos'altro).

Ciao
No no hai fatto bene... ;) Non ho guardato se c'era lo spazio o no :D Comuqnue il concetto rimane quello che ho detto sopra...
 
claudiuzzo ha scritto:
fammi capire cos'è il flag.
Scusa l'ignoranza.

Claudiuzzo, in alcuni decoder si accende il flag "16:9" quando la trasmissione è (naturalmente) a 16:9 e rimane spento quando la trasmissione è 4:3.

In altri decoder si accende un rettangolino smussato per indicare trasmissione "panoramica", un altro modo per dire 16:9.

Ora vorrei sapere: cosa indica il tuo jeppsen quando ricevi una trasmissione 16:9? e quando ne ricevi una a 4:3?

Ciao
 
Indietro
Alto Basso