Dal 27/11/18 tutti i canali Mediaset in NDS

Visto e considerato che le parabole dei clienti Sky sono state messe da tecnici Sky e con la massima cura, direi che la frequenza dei Mediaset fa proprio schifo, ma davvero schifo
... Eeeh quando si va al risparmio
Sei ironico (nel grassetto) ? :)
 
Il problema è che fine farà Rai 4 HD. Ho un amico che ha Sky e lo segue, mo' che sparisce non posso dirgli "L'hanno tolto da Sky, devi metterti Tivusat, sorry", dai…
Almeno la 134 gliela dovrebbero tenere!
 
Ma perché volete la versione SD?
Io li abolirei sul sat gli SD

Posto che hai ragione e che prima o poi si arriverà anche a questo (molto poi, comunque...) mi pare di capire che il problema principale sia legato al fatto che i canali HD non vengono implementati con i sottotitoli per non udenti, il che causa problemi a molte persone.
Poi ci sono anche quelli che viaggiano ancora in SD perché non gliene frega nulla dell'HD. Ecco, quelli sono da lasciare indietro.
 
Il problema è facilmente risolvibile... basta aggiungere i sottotitoli dvb e/o il mediavideo anche sui canali HD. La cosa è semplice da fare, e basta solo un po' di buona volontà. Ci sarebbe da sollecitare mediaset.
 
E qui ce ne sarebbe da dire... (parte in grassetto). La 11432 non ha problemi... anzi come ho detto più volte a me risulta pure leggermente migliore della 11765 della Rai... quindi... :)

Chi ha problemi... potrebbero dipendere anche da interferenze esterne che cadono su quella frequenza.

Infatti, si sta riproponendo la situazione che è già accaduta con Tivusat. Non è delle più forti ma nemmeno così debole, direi che siamo ampiamente nella norma. Chi riceve male (o non riceve) questa frequenza, ha la parabola montata male o l'LNB difettoso. Chiaramente nessuno se ne è accorto fin'ora, visto che non si usava praticamente mai. Un fil già visto sul forum di Tivusat...
 
Il problema è che fine farà Rai 4 HD. Ho un amico che ha Sky e lo segue, mo' che sparisce non posso dirgli "L'hanno tolto da Sky, devi metterti Tivusat, sorry", dai…
Almeno la 134 gliela dovrebbero tenere!
Beh era una presenza in più comunque. Se uno vuole vedere Rai 4 la via "standard" è tivusat. Diverso sarebbe stato se Rai 4 fosse stato inserito insieme agli altri tre Rai per un dovere di legge... (che pure ci sarebbe, tramite la sentenza di qualche anno fa... ma su cui sembra non si smuova nulla).
 
il televideo sui decoder collegati via HDMI non funziona. l unica opzione è aggiungere i sottotitoli dvb
 
Infatti, si sta riproponendo la situazione che è già accaduta con Tivusat. Non è delle più forti ma nemmeno così debole, direi che siamo ampiamente nella norma. Chi riceve male (o non riceve) questa frequenza, ha la parabola montata male o l'LNB difettoso. Chiaramente nessuno se ne è accorto fin'ora, visto che non si usava praticamente mai. Un fil già visto sul forum di Tivusat...
Infatti, probabilmente vale per qualsiasi frequenza che diventa interessante. Stessa cosa accadde a suo tempo sulla 11373H quando approdarono i Mediaset, la 11642H (La7) ecc... Poi in qualche caso ci possono essere effettivamente dei problemi che si sovrappongono come abbiamo visto. Ma la maggior parte delle volte sono gli impianti di ricezione non a punto. Prima che un transponder non viene seguito perché non ha canali interessanti... semplicemente molta gente non fa caso ai problemi presenti chissà da quando, forse fin da quando è stato fatto l'impianto(male).
 
Da me sul 105 è in HD, perché? Non posso avere la libertà di scegliere il canale in SD?
Perché il loro accordo probabilmente prevede solo canali in hd, e ci mancherebbe aggiungo io, per quanto riguarda la mancanza dei sottotitoli è cosa nota da anni quindi non capisco il tuo disappunto, poi che sia ridicolo il fatto di non averli sui canali hd concordo, ma mediaset a memoria non ha mai dato molta importanza ai non udenti, a casa loro ci sentiranno tutti bene quindi perché sbattersi per gli altri?
 
Ma poi di hd cosa c’è? Il logo penso visto che la qualità generale video pare un sd più pompato, ci sono pure scalettature su alcuni cartelli e scritte
 
Perché il loro accordo probabilmente prevede solo canali in hd, e ci mancherebbe aggiungo io, per quanto riguarda la mancanza dei sottotitoli è cosa nota da anni quindi non capisco il tuo disappunto, poi che sia ridicolo il fatto di non averli sui canali hd concordo, ma mediaset a memoria non ha mai dato molta importanza ai non udenti, a casa loro ci sentiranno tutti bene quindi perché sbattersi per gli altri?

No, l'accordo è anche sull' SD ;)
La sintonia o meno della versione del canale su Sky dipende da Sky e dal decoder usato:
- La versione HD è sintonizzata sui decoder HD.
- La versione SD è sintonizzata sui decoder SD.
Poi sugli "altri canali" è sintonizzabile anche l'SD sui decoder HD. Stessa cosa accade per Rai 4 HD/SD, se non erro.
 
hanno risolto il problema, qualunque problema fosse.
Canale 5 HD ora si vede anche nel "vecchio" decoder, sia sul 105 sia sul 9601

;)
Ti avevo risposto ma si era perso tra i tanti post.
Questa era la situazione "provvisoria" prima che mettessero Canale 5 HD al 105.
v v v
Provato, stesso tuo problema, è un baco del decoder! Ho l'ultimo Pace HD bianco, l'831, ultimo per modo di dire, sono gli skyhd con grafica vecchia, usciti diversi anni fa.
Domani che lo mettono loro al 105 Canale 5 HD non ci saranno problemi.
 
Il problema è facilmente risolvibile... basta aggiungere i sottotitoli dvb e/o il mediavideo anche sui canali HD. La cosa è semplice da fare, e basta solo un po' di buona volontà. Ci sarebbe da sollecitare mediaset.
Quella che hai scritto è la soluzione ideale, ma ricordiamo quanto ci ha messo la Rai per portare i sottotitoli sui Rai HD sul sat.

Sky però anche lei secondo me ha lavorato un po' con leggerezza, un po' come aveva fatto con Rai 4 HD. Infatti per dei canali come TV8, Sky TG24, ecc... c'è anche la versione SD a fine numerazione 100, cioè al 180 o giù di lì. Con Rai 4 e adesso anche con Canale 5, ha messo solo la versione HD ma non quella SD. A questo punto, non sarebbe meglio portare la versione SD di tutti i canali? Oppure per avere un po' di coerenza, dovrebbero togliere anche la versione SD di TV8, ecc...


Io non so se ci prendi in giro. Canale 5 in SD ha i sottotitoli e devono piazzarlo in qualche numerazione. E' chiaro che te ne sbatti allegramente dei sordi.

Qualcuno può suggerire a Mediaset di mettere Canale 5 in versione SD in qualche numerazione di SKY tipo 145? O addirittura suggerire alla stessa Mediaset di mettere i sottotitoli anche nei canali HD? E' da tre anni che Mediaset fa finta di niente. Ora scrivo sulla pagina di Piersilvio. Che magari striglia i suoi tecnici.

Da me sul 105 è in HD, perché? Non posso avere la libertà di scegliere il canale in SD?
Mediaset-Sky ci hanno fatto questa "gentilezza" riportando i Mediaset su Sky, ad esempio stasera mi viene comodo poter registrare col decoder Sky la partita su Canale 5 HD.

Però come dicevo prima potevano fare meglio, da una parte mettere i sottotitoli sui Mediaset HD (ed eventualmente il Mediavideo a chi interessa e a chi riesce a vederlo su un decoder HD, sui decoder Sky il teletext passa solo sulla scart), o dall'altra, sapendo di questa mancanza, mettere anche solo provvisoriamente i canali SD in fondo alla numerazione "100" Sky, in attesa che arrivino i sottotitoli sui canali HD.

Sul myskyhd Canale 5 SD si può mettere in numerazione 9600, si risolve quindi il problema dei sottotitoli che quando ci sono, se ne può usufruire guardando il canale "in diretta". I canali a partire dal 9600 però non si possono registrare, quindi se si volesse registrare un film per esempio, lo si deve per forza registrare dai Mediaset HD, senza sottotitoli.
 
quella che hai scritto è la soluzione ideale, ma ricordiamo quanto ci ha messo la rai per portare i sottotitoli sui rai hd sul sat.

Sky però anche lei secondo me ha lavorato un po' con leggerezza, un po' come aveva fatto con rai 4 hd. Infatti per dei canali come tv8, sky tg24, ecc... C'è anche la versione sd a fine numerazione 100, cioè al 180 o giù di lì. Con rai 4 e adesso anche con canale 5, ha messo solo la versione hd ma non quella sd. A questo punto, non sarebbe meglio portare la versione sd di tutti i canali? Oppure per avere un po' di coerenza, dovrebbero togliere anche la versione sd di tv8, ecc...



Mediaset-sky ci hanno fatto questa "gentilezza" riportando i mediaset su sky, ad esempio stasera mi viene comodo poter registrare col decoder sky la partita su canale 5 hd.

Però come dicevo prima potevano fare meglio, da una parte mettere i sottotitoli sui mediaset hd (ed eventualmente il mediavideo a chi interessa e a chi riesce a vederlo su un decoder hd, sui decoder sky il teletext passa solo sulla scart), o dall'altra, sapendo di questa mancanza, mettere anche solo provvisoriamente i canali sd in fondo alla numerazione "100" sky, in attesa che arrivino i sottotitoli sui canali hd.

Sul myskyhd canale 5 sd si può mettere in numerazione 9600, si risolve quindi il problema dei sottotitoli che quando ci sono, se ne può usufruire guardando il canale "in diretta". I canali a partire dal 9600 però non si possono registrare, quindi se si volesse registrare un film per esempio, lo si deve per forza registrare dai mediaset hd, senza sottotitoli.

quotone!!
 
Quella che hai scritto è la soluzione ideale, ma ricordiamo quanto ci ha messo la Rai per portare i sottotitoli sui Rai HD sul sat.

I canali Rai HD non erano senza sottotitoli solo sul sat. Erano senza in generale. Quando li hanno aggiunti da una parte, li hanno aggiunti anche dall'altra.

E anche su DTT i canali Mediaset HD non hanno i sottotitoli.
 
non ho la tessera.

:eusa_naughty:

Rete 4 e Italia 1 direi ;)

faccio un mezzOT su rete4, ma non doveva avere un nuovo logo?

mediaset-rete-4.jpg


vedo sempre lo stesso sul canale.

Ma il problema di segnale assente su 105 si può risolvere da soli? Come faccio a cambiare il puntamento senza strumentazioni apposite? :eusa_think:

come ti hanno suggerito, prova a spostare leggerissimamente la parabola o a destra o a sinistra, può darsi che nel tempo si sia un po' spostata dalla sua posizione originaria.

No, l'accordo è anche sull' SD ;)
Poi sugli "altri canali" è sintonizzabile anche l'SD sui decoder HD. Stessa cosa accade per Rai 4 HD/SD, se non erro.

oh ecco, se vi servono i sottotitoli, andate sulla versione sd in altri canali, la mettete a 9600 e invece di tre tasti ne spingerete quattro

Ti avevo risposto ma si era perso tra i tanti post.

;)
 
il televideo sui decoder collegati via HDMI non funziona. l unica opzione è aggiungere i sottotitoli dvb

Si forse sui decoder sky c'è anche questo problema perchè non ha il televideo interno... Neanche i nuovi Sky Q ce l'hanno? Comunque l'aggiunta del televideo non esclude l'aggiunta dei sottotitoli dvb... Ad esempio la Rai quando ha inserito il televideo sono arrivati automaticamente i sottotitoli dvb.
 
Indietro
Alto Basso