quella che hai scritto è la soluzione ideale, ma ricordiamo quanto ci ha messo la rai per portare i sottotitoli sui rai hd sul sat.
Sky però anche lei secondo me ha lavorato un po' con leggerezza, un po' come aveva fatto con rai 4 hd. Infatti per dei canali come tv8, sky tg24, ecc... C'è anche la versione sd a fine numerazione 100, cioè al 180 o giù di lì. Con rai 4 e adesso anche con canale 5, ha messo solo la versione hd ma non quella sd. A questo punto, non sarebbe meglio portare la versione sd di tutti i canali? Oppure per avere un po' di coerenza, dovrebbero togliere anche la versione sd di tv8, ecc...
Mediaset-sky ci hanno fatto questa "gentilezza" riportando i mediaset su sky, ad esempio stasera mi viene comodo poter registrare col decoder sky la partita su canale 5 hd.
Però come dicevo prima potevano fare meglio, da una parte mettere i sottotitoli sui mediaset hd (ed eventualmente il mediavideo a chi interessa e a chi riesce a vederlo su un decoder hd, sui decoder sky il teletext passa solo sulla scart), o dall'altra, sapendo di questa mancanza, mettere anche solo provvisoriamente i canali sd in fondo alla numerazione "100" sky, in attesa che arrivino i sottotitoli sui canali hd.
Sul myskyhd canale 5 sd si può mettere in numerazione 9600, si risolve quindi il problema dei sottotitoli che quando ci sono, se ne può usufruire guardando il canale "in diretta". I canali a partire dal 9600 però non si possono registrare, quindi se si volesse registrare un film per esempio, lo si deve per forza registrare dai mediaset hd, senza sottotitoli.