Dal 3 Aprile saranno in vendita solo televisori con decoder DTT integrato

alexzoppi

Digital-Forum Master
Registrato
23 Gennaio 2008
Messaggi
938
Dal 1° ottobre prossimo (cioè fra 15 giorni) tutti gli apparecchi televisivi venduti dalle aziende produttrici (cioè Sony, Samsung, ecc.) ai distributori di apparecchiature elettroniche al dettaglio sul territorio nazionale dovranno integrare un sintonizzatore digitale per la ricezione dei servizi della televisione digitale.
E dal 1° aprile del prossimo anno toccherà agli apparecchi televisivi venduti ai consumatori sul territorio nazionale, cioè NON si potranno più vendere tv che abbiano solo il tuner analogico.
Si profila una grande svendita per i prossimi mesi (quanto meno nei tagli più piccoli). :D

P.S.: per apparecchi televisivi si intendono tutte le apparecchiature riceventi in sola tecnica analogica che abbiano uno schermo


Update del 01/04/09 By Ercolino


Dal 3 Aprile saranno in vendita solo televisori con decoder DTT integrato
 
Sì ma a che pro comprare una nuova TV che nel migliore dei casi ti durerà ancora 4 anni e poi dovrai comunque affiancare ad un decoder DTT o buttar via ?
 
ottima notizia...:D

@StarKnight: il pro è che potrei acquistare una bella tv lcd da mettermi in camera ad un costo decisamente competitivo e allettante e affiancare a tale tv un decoder zapper da 20 euro...decisamente un'ottima cosa no? ;)
 
@StarKnight
... perchè esiste la seconda tv, la terza tv, quella in camera dei ragazzi e quella in cucina: mica tutte possono essere da 70" ... :D
Ed anche aggiungendo il costo dell'eventuale decoder, credimi, ci saranno dei buonissimi affari (soprattutto nella prossima primavera, ma forse anche a Natale ... ;) )
 
Avete ragione, sono degli ottimi affari, specie per chi già possiede un decoder dtt o magari compra un economico zapper, oppure ancora per chi è un utente sat e abbonato a Sky. :)
 
I vantaggi ci saranno sicuramente....vediamo ora come si girano i grandi negozi...speriamo di trovare delle buone offerte veramente...poi un piccolo decoder economico, senza scheda, solo per i canali, si trova sicuro! :)
 
Osservazione acuta
:)
Già ora i prezzi sono scesi di molto!!!
Riuscirò a trovare un bel tv Samsung LCD 32 pollici a 250 €?
 
alexzoppi ha scritto:
ci saranno dei buonissimi affari (soprattutto nella prossima primavera, ma forse anche a Natale ... ;) )

Se ho letto bene la notizia,la prossima primavera non potranno essere più venduti tv con solo il tuner analogico
 
Ultima modifica di un moderatore:
scusate ma non tutti i tv LCD hanno il tuner digitale?credevo che i televisori "piatti" l'avevano tutti i terrestre integrato.
 
Diciamo che di tv grandi ce ne sono ancora moltissimi in giro senza DTT integrato. Di piccoli (15-19", ad esempio) non ne ho nemmeno trovati, se non a prezzi spropositati se paragonati a quelli (secondo me già alti) dei solo analogici.
Comunque, bella notizia. Attendo allora per rinnovare la tv della camera da letto.

Ma in futuro saranno solo con ricevitore DTT, no? Quindi anche quelle ibride andranno in cantina.
 
Beh certo una volta che l'analogico sarà andato in pensione ,ci saranno solo tuner digitali ,l'analogico verrà abbandonato :)
 
E le tv analogiche le troverai in omaggio coi fustini di detersivo... quelle ibride allegate ai principali quotidiani (a 9,90 più il prezzo del quotidiano).... ALÈ!
 
ERCOLINO ha scritto:
Oramai Si ,però in vendita ho visto ancora LCD vecchi senza tuner DTT

Sotto i 26" i dvb-t integrati si trovano con più difficoltà.
Stesso discorso per i dvd recorder.
 
ERCOLINO ha scritto:
Beh certo una volta che l'analogico sarà andato in pensione ,ci saranno solo tuner digitali ,l'analogico verrà abbandonato :)

Ma non converrebbe integrate dei tuner bivalenti Mpeg2/Mpeg4.h264 anche in vista dell'eventualità dell'HD?
Chi ci assicura che a breve vogliano passare tutto in HD?
Ho letto che in Francia e non solo si usa già il codec mpeg4 anche per le trasmissioni standard.
 
StarKnight ha scritto:
Sì ma a che pro comprare una nuova TV che nel migliore dei casi ti durerà ancora 4 anni e poi dovrai comunque affiancare ad un decoder DTT o buttar via ?

Ne sparo una al volo: forse perché ci sono zone che non saranno mai raggiunte decentemente dal dtt e quindi, dovendo usare per forza il decoder sat, si possono accontentare?
 
aristocle ha scritto:
Ma non converrebbe integrate dei tuner bivalenti Mpeg2/Mpeg4.h264 anche in vista dell'eventualità dell'HD?
Chi ci assicura che a breve vogliano passare tutto in HD?
Ho letto che in Francia e non solo si usa già il codec mpeg4 anche per le trasmissioni standard.

Tv con Tuner HD ci sono già(anche se pochissima roba e a livelli alti) e molte sono in arrivo come la nuova serie 7-8-9 di Samsung (hanno tutte il Tuner HD)

Per l'HD ci vorrà ancora tempo e poi visto che sicuramente si userà il DVB-T2 molti produttori stanno aspettando un po'.
 
ERCOLINO ha scritto:
Per l'HD ci vorrà ancora tempo e poi visto che sicuramente si userà il DVB-T2 molti produttori stanno aspettando un po'.

Credo che però sia importante prendere delle decisioni: se si continua a rimandare, una volta fatto lo switch-off,e con tutti che hanno dei televisori digitalizzati all'uso ci ritroviamo daccapo!
 
Indietro
Alto Basso