Dal 31 Luglio arriva Sky Cinema Italia

advanced85 ha scritto:
cè un altro problema che anche mediaset ha deciso d'investire sul cinema italiano e quindi vuole lei fare quel contratto con anica.

ma lo possono fare entrambi, se non chiedono quello che sappiamo ;)
 
apcom

ho trovato una news che completa quella che ho pubblicato poco fa.

fonte apcom

Nanni Moretti: 'Va rinnovato il contratto col cinema italiano' Roma, 21 lug. (Apcom) - Dopo 13 anni di assenza dal piccolo schermo sarà 'Il Gattopardo' di Luchino Visconti, in versione restaurata, ad inaugurare il 31 luglio il primo canale di Sky Cinemainteramente dedicato al cinema italiano, ovvero Sky Cinema Italia.
"I nostri telespettatori avranno la possibilità di vedere i più grandi capolavori del cinema italiano dagli anni '40 agli anni '90 in alta definizione - ha detto oggi in conferenza stampa il direttore dei programmi Sky Kathryn Fink - questo conferma l'impegno che la piattaforma riserva al cinema italiano. Il nostro obiettivo è arrivare a breve ad offrire 30 canali in Hd, il mese prossimo da 11 saliremo a quota 15. Inoltre il pacchetto di Sky Cinema ingloberà il canale Cult, con il meglio della produzione indipendente, dei documentari e delle serie tv che si avvicinano alla qualità cinematografica. Noi avremmo fatto in ogni caso questo arricchimento sull'offerta cinematografica, a prescindere da Raisat. Con la Rai infatti il contratto scadrà a fine mese e noi abbiamo specificato con chiarezza a Raisat che se la Rai non assicurerà la possibilità di vedere i suoi canali in chiaro anche agli abbonati Sky noi non rinnoveremo il contratto. In ogni caso, i nostri abbonati potranno stare tranquilli: dal primo agosto avranno comunque più canali".
La nuova proposta di Sky Cinema Italia, oltre ai 'grandi classici di Cristaldi Film' e dell'appuntamento settimanale con 'Cinecittà Days' dedicherà tutto il mese di ottobre a una retrospettiva su Nanni Moretti, con tutte le pellicole che ha voluto e realizzato da produttore, regista e attore.
"Ma non è un po' troppo un mese? Non so alla fine come staranno i vostri telespettatori - ha scherzato il regista - come telespettatore e come regista io ringrazio Sky per la creazione di questo canale, ma lancio un appello, ovvero quello di rinnovare il contratto con il cinema italiano, scaduto un anno fa, che prevede l'obbligo di acquisto dei film che registrano 20.000 spettatori in sala. Io penso che il nostro cinema sia una miniera che abbia solo bisogno di essere valorizzata. Negli ultimi 10-15 anni sono stati realizzati ottimi documentari e trovo giusto che l'attenzione venga puntata su di loro. Inoltre tanti avranno la possibilità di rivedere i vecchi film o di vederli per la prima volta e la trovo una buona iniziativa".
A rispondere all'appello del regista è la Fink. "Noi abbiamo lasciato sempre aperto il discorso con Anica - ha sottolineato - nel frattempo abbiamo continuato ad investire sui film italiani e vorremmo avere la possibilità di scegliere i film più interessanti per il nostro pubblico e proviamo a supportare l'industria cinematografica italiana producendo fiction e continuando con i restauri". Da Sky sottolineano inoltre che "Rispetto al periodo in cui era in vigore l'accordo tra Sky e Anica l'investimento sul cinema è cresciuto, ed è cresciuto anche sul versante di produzione e messa in onda di fiction e documentari".
 
Confermo: lo spot diceva il Gattopardo in hd! Ma non mi sembra che il nuovo canale CINEMAITALIA sia in hd: che senso ha tutto questo?
 
Il film "Il gattopardo" andrà in onda solo su SkyCinemaItalia, il 31/07. La versione HD andrà in onda a settembre sul canale SkyCinemaHitsHD.

Fonte: Servizio su SkyTg24 ;)
 
visto che l'hanno restaurato...e i restauri sono sempre venuti BENISSIMO...
 
il restauro è stato fatto nel 91... evidentemente passerà su Sky hd appena pronto il master per il blue ray. L'acquisizione del pacchetto Cristaldi rafforza l'idea di uno sfruttamento di film e materiali già presenti sul mercato home video.
 
johnnyb ha scritto:
il restauro è stato fatto nel 91... evidentemente passerà su Sky hd appena pronto il master per il blue ray. L'acquisizione del pacchetto Cristaldi rafforza l'idea di uno sfruttamento di film e materiali già presenti sul mercato home video.
tu invece vuoi cose sconosciute che non sono reperibili in videoteca se ho capito bene
 
advanced85 ha scritto:
tu invece vuoi cose sconosciute che non sono reperibili in videoteca se ho capito bene

vorrei anche film conosciuti (o di attori o registi conosciuti) che non sono reperibili in videoteca... ecco alcuni esempi

Alberto Sordi: Anastasia mio fratello, Il malato immaginario
Paolo Villaggio: Eat it, Il turno
Giancarlo Giannini: Paolo il caldo, Bellomio bellezza mia
Renato Pozzetto: Due cuori una cappella

Luchino Visconti: Lo straniero
Luciano Salce: Colpo di stato
Mario Monicelli: Temporale Rosy, Toh è morta la nonna

e come B movies:
Maurizio Merli: Poliziotto solitudine e rabbia
Edwige Fenech: Dio sei proprio un padreterno!
Gloria Guida: La ragazza alla pari, Scandalo in famiglia

giusto per fare qualche esempio, e ho citato pellicole anni 70/80...

ora non pretendo una programmazione tutta di rarità esclusive, ma almeno un paio di introvabili cult al mese si, non al solito Don Camillo e Una giornata particolare..
 
In attesa che parta è giusto e sacrosanto capire cosa e come verrà trasmesso, come sfrutteranno la library, con quali diritti, con quale qualità, come verrano gestite le repliche eccetera eccetera eccetera
PERO'... pero' la lamentela contro l'apertura con "Il Gattopardo" è una delle cose piu' folli che abbia mai letto... aprono con uno dei film piu' belli della storia del cinema italiano e qualcuno storce il naso??? O mio dio... :-(
 
ne approfitto per un piccolo OT: ma alla fine il +24 diventerà HD oppure è escluso come (penso) i +1?
 
scorpion73 ha scritto:
ne approfitto per un piccolo OT: ma alla fine il +24 diventerà HD oppure è escluso come (penso) i +1?
Dalla lista fatta da luchino, con i canali prossimi in HD (sempre in fase di sviluppo) era compresso anche il +24;)
 
giag ha scritto:
Ottimo, anche perchè come era stato promesso tutti i canali Sky Cinema dovrebbero diventare HD
ottimo sì sperando che non diventino canali upscale (male)...perchè altrimenti è una fregatura.il concetto è sempre quello...non tutto (per il momento) può essere hd nativo...ma se apri nuovi canali devi avere il "prodotto" (leggi master hd)con cui ti fai bello e con cui "agganci" nuovi abbonati.altrimenti trattasi di frregatura sia per i nuovi che per i vecchi abbonati.perchè altrimenti il vecchio discorso della quantità a scapito della qualità (e poi qui non è come per i canali sd,dove non c'è scritto da nessuna parte che la qualità deve essere alta)salta fuori.e in questo caso diventerebbe informazione ingannevole.perchè mi dici che apri canali che trasmettono in hd e invece spesso non è vero...mi dici che è finita l'era della bassa definizione e spesso(troppo) non è vero.occhio....a non esagerare
 
Indietro
Alto Basso