Dalle Olimpiadi al calcio, lo sport trasloca sulla Pay Tv: gli italiani non ci stanno

flown23go ha scritto:
però mostrava nfl, nba, copa libertadores, campionato argentino, spagnolo, schifo non faceva, atlanta 96 glielavrei perdonata ;)
Le Coppe America di Calcio... Io la rimpiango la TMC degli anni '90. Caputi-Bugarelli era coppia sui primi FIFA per PSX... Per lo sport si dava davvero un gran da fare con una buona redazione (Bernabai, Izzi...) e lo faceva anche con la "semplicità" di quei tempi.
Non so perchè ma ora mi sembra che in tutte le tv free o pay ci sia un modo di fare da "SoTuttoIo" e "SonoPiùBravoIoDiTe" (gli ultimi scambi di battute fra giornalisti o testimoniano!) che li rende antipatici, almeno per me...
 
Ultima modifica:
militoo ha scritto:
Per essere proprio precisi,fino al 2000. Trasmisero anche Euro 2000 di Belgio e Olanda.
[http://www.adnkronos.com/Archivio/Ad...-2_162000.php]
Nel 3d di Televisione nell'argomento LA7, si discute della trattativa di vendita di LA7 con anche un possibile ritorno del marchio TMC.
E' possibile anche un ritorno nell'EBU o ci sono limiti legali che impongono una impossibilità?

hai ragione...anche Euro2000 fu su TMC...;)
non saprei...quel che so è che non basta il marchio, devono in qualche modo stabilire anche la sede legale nel Principato, altrimenti la rai si opporrà sicuramente, visto che ha tutto l'interesse a rimanere l'unica Tv Italiana di diritto nell'EBU...:eusa_think:

militoo ha scritto:
PS: Stupenda TMC, ma ricordo anche una stupenda TV-Koper che trasmetteva le Olimpiadi e grandi partite di pallacanestro come JuveCaserta (Oscar) - Real Madrid (Petrovic) con il commento di Sergio Tavcar.

non me lo ricordare...:crybaby2: ...la mia "traviazione" sportiva è cominciata proprio con TeleCapodistria, le Olimpiadi Invernali di Sarajevo '84, il Basket Jugoslavo ed Europeo commentato da Sergio Tavcar e la Pallamano Jugoslava ed Europea con la voce di Sandro Vidrih...:evil5: ...che bei tempi...:D :D :D

AsRoccella1935 ha scritto:
TMC non trasmise Atlanta 1996...;)

lo so...a livello Olimpico trasmise solo (purtroppo) Seoul '88 (molto parzialmente), Barcellona '92, Albertville '92 e Lillehammer '94 (queste invece in modo totale e straordinario)...
ho riportato tutto quel periodo senza specificare evento per evento perchè avevo fretta e non volevo scrivere un papiro...:evil5: ;)
 
oltretutto anche quella c'era se non mi ricordo male i primi anni della paytv su tmc2 dapprima alle 2030 poi alle 2230 andava anche la differita di una gara di serieA e credo che nessuno si in****ava all'epoca che 5 ore dopo andava in chiaro cio che loro pagavano....
 
militoo ha scritto:
Le Coppe America di Calcio... Io la rimpiango la TMC degli anni '90. Caputi-Bugarelli era coppia sui primi FIFA per PSX... Per lo sport si dava davvero un gran da fare con una buona redazione (Bernabai, Izzi...) e lo faceva anche con la "semplicità" di quei tempi.
Non so perchè ma ora mi sembra che in tutte le tv free o pay ci sia un modo di fare da "SoTuttoIo" e "SonoPiùBravoIoDiTe" (gli ultimi scambi di battute fra giornalisti o testimoniano!) che li rende antipatici, almeno per me...

quoto tutto...:evil5: ;) ...gran bei ricordi...:D
 
phelps ha scritto:
hai ragione...anche Euro2000 fu su TMC...;)
non saprei...quel che so è che non basta il marchio, devono in qualche modo stabilire anche la sede legale nel Principato, altrimenti la rai si opporrà sicuramente, visto che ha tutto l'interesse a rimanere l'unica Tv Italiana di diritto nell'EBU...:eusa_think:

non me lo ricordare...:crybaby2: ...la mia "traviazione" sportiva è cominciata proprio con TeleCapodistria, le Olimpiadi Invernali di Sarajevo '84, il Basket Jugoslavo ed Europeo commentato da Sergio Tavcar e la Pallamano Jugoslava ed Europea con la voce di Sandro Vidrih...:evil5: ...che bei tempi...:D :D :D
1) Riavere una sede al principato... Speriamo che chi compra LA7 ci pensi... :D
2) Esempi di ottima TV free per lo sport ci sono nel passato. Prova che la tv sportiva non è possibile solo in modalità pay.
 
Erano anche altri tempi. Se la Rai non è riuscita a guadagnare con Fiorello che ha costi unitari simili alla F1 o alla Champions con ascolti leggermente superiori la vedo grigia per lo sport sulle tv free. La stessa Mediaset ha fatto scelte diverse sullo sport: se hanno rinunciato al motomondiale e se vogliamo anche all'esclusiva della Champions ( con una mossa in controtendenza visto che di solito tendono a favorire il free) vuol dire che ormai i costi sono troppo alti per ripagarli con la pubblicità.
 
militoo ha scritto:
1) Riavere una sede al principato... Speriamo che chi compra LA7 ci pensi... :D
2) Esempi di ottima TV free per lo sport ci sono nel passato. Prova che la tv sportiva non è possibile solo in modalità pay.
Non è necessario avere la sede a Monaco... Possono essere membri attivi dell' UER gli enti di radiodiffusione o gruppi di tali enti di un paese situato nella zona europea di radiodiffusione, che svolgono in tale paese, con l' autorizzazione delle competenti autorità, un servizio di importanza e di carattere nazionale e che, inoltre, diano la prova di soddisfare cumulativamente tre condizioni: fornire un servizio rivolto a tutto il pubblico del loro paese o una parte sostanziale di esso; offrire una programmazione variata ed equilibrata, intesa a soddisfare tutti i vari settori del pubblico; produrre, sotto il loro controllo editoriale, una parte notevole dei programmi trasmessi.:evil5:
Di solito questi requisiti sono posseduti da tv pubbliche ma ci sono ormai diversi esempi di emittenti private entrate a far parte dell' Eurovisione. Per essere più chiari: in Francia oltre a France Television ( pubblica) fanno parte dell'ente anche le private Tf1 e Canal Plus, in Gran Bretagna oltre alla Bbc anche la privata Itv...;)
 
Ultima modifica:
Considerate anche che ormai Fifa,Uefa e Cio respingono tutte le offerte dell'Ebu preferendo trattare i diritti tv per ogni singolo paese europeo privilegiando il denaro a tutti gli altri fattori
 
Ranma25783 ha scritto:
quando un giorno per la vostra gioia tutto lo sport sparirà dalla tv di tutti (a parte le briciole della 8/99) vedremo se sarà un bene a un male
Visto che non capiterà mai non lo potremo sapere
 
marcobremb ha scritto:
Da uno che si è lasciato non in ottimi rapporti con la tv free che trasmetteva il Motomondiale e per cui ha lavorato dall'inizio del progetto sino ad autunno scorso mi aspettavo queste parole.
Per quanto lui dica: "il lavoro di telecronista non mi è mai particolarmente piaciuto" con questa sviolinata gli utenti SKY si ritroveranno il buon Loris al commento tecnico delle gare o comunque verrà preso in considerazione.:D :D :D

"Mi dispiace solamente che per vedere le gare bisognerà pagare..." La frase che pensano gran parte dei cittadini.
 
Vedere lo sport su canali free sarebbe bello... ma io mi ricordo quando, per esempio, la rai trasmetteva wimbledon o altro importante torneo di tennis e magari arrivati all'ultimo set interrompeva le trasmissioni perche' doveva fare il telegiornale dicendo "scusate, il risultato finale lo daremo nel corso del telegiornale...". :eusa_wall:
 
Rai: Dichiarazione Del Vice Direttore Generale Gianfranco Comanducci

“RAI dovrebbe avere una sorta di diritto naturale a trasmettere e a raccontare i Giochi Olimpici, così come il grande pubblico dovrebbe avere una sorta di diritto naturale a vedere, e a seguire i grandi appuntamenti sportivi in chiaro. Non per un fatto di privilegio o per rendita di posizione, ma per quell’indissolubile intreccio che lega una comunità nazionale alla propria tv pubblica”. Lo ha dichiarato Gianfranco Comanducci, vice direttore generale della RAI, in occasione della presentazione dei palinsesti RAI per i prossimi Giochi Olimpici di Londra.
“I Giochi Olimpici sono sempre uno spartiacque tra un prima e un dopo in campo economico, sportivo, sociale e in quello televisivo. Appartengo – ha detto ancora Comanducci – a quella generazione fortunata nata tra la fine della grande guerra e gli anni Cinquanta e che ha vissuto le Olimpiadi di Roma che, per convinzione comune, sono state un evento irripetibile. RAI c’era come sarà a Londra con la sua squadra per raccontare lo sport e i valori sui quali si fonda e per continuare a tessere il filo di quel rapporto che da sessant’anni rende speciale il rapporto tra il CONI, il mondo dello sport professionistico e dilettantistico e la RAI”.

Ufficio stampa RAI
meglio ridere per non piangere:eusa_whistle:
 
agostino31 ha scritto:
“RAI dovrebbe avere una sorta di diritto naturale a trasmettere e a raccontare i Giochi Olimpici, così come il grande pubblico dovrebbe avere una sorta di diritto naturale a vedere, e a seguire i grandi appuntamenti sportivi in chiaro. Non per un fatto di privilegio o per rendita di posizione, ma per quell’indissolubile intreccio che lega una comunità nazionale alla propria tv pubblica”. Lo ha dichiarato Gianfranco Comanducci, vice direttore generale della RAI, in occasione della presentazione dei palinsesti RAI per i prossimi Giochi Olimpici di Londra.
“I Giochi Olimpici sono sempre uno spartiacque tra un prima e un dopo in campo economico, sportivo, sociale e in quello televisivo. Appartengo – ha detto ancora Comanducci – a quella generazione fortunata nata tra la fine della grande guerra e gli anni Cinquanta e che ha vissuto le Olimpiadi di Roma che, per convinzione comune, sono state un evento irripetibile. RAI c’era come sarà a Londra con la sua squadra per raccontare lo sport e i valori sui quali si fonda e per continuare a tessere il filo di quel rapporto che da sessant’anni rende speciale il rapporto tra il CONI, il mondo dello sport professionistico e dilettantistico e la RAI”.

Ufficio stampa RAI
meglio ridere per non piangere:eusa_whistle:
ed ecco il 10% del "dagli al male assoluto". Che io rispetto, sia chiaro.
 
Mah si dai... regaliamogli tutto lo sport solo perchè loro "dovrebbero avere una sorta di diritto naturale" :lol: :lol:
Ma per favore :doubt:
 
marcobremb ha scritto:
Mah si dai... regaliamogli tutto lo sport solo perchè loro "dovrebbero avere una sorta di diritto naturale" :lol: :lol:
Ma per favore :doubt:
Il giorno in cui le Olimpiadi le (ri)vedremo su un canale di tutti x tutti che non si chiama RAI (SKY ormai le ha prese a vitax la parte pay) fatemi un fischio.
 
Indietro
Alto Basso