DAZN - Dati d'ascolto

ma infatti imho chi manca all'appello ora non è che si sia dato alla pirateria ....quelli c'erano già sia che costasse 30 che 45€.... è gente che ha smesso di guardare ( poi se va la bar o no affari suoi) perchè i costi sono troppo alti
 
ma infatti imho chi manca all'appello ora non è che si sia dato alla pirateria ....quelli c'erano già sia che costasse 30 che 45€.... è gente che ha smesso di guardare ( poi se va la bar o no affari suoi) perchè i costi sono troppo alti
I pirati c'erano, ed anche molti, quando la serie A costava 20 euro con Mediaset premium o 20 euro con doppia visione con dazn. Quindi non è la pirateria la causa dei prezzi così alti ma il costo dei diritti della serie A unito alla scarsa platea storica degli abbonati alle pay tv sportive.
 
ma infatti imho chi manca all'appello ora non è che si sia dato alla pirateria ....quelli c'erano già sia che costasse 30 che 45€.... è gente che ha smesso di guardare ( poi se va la bar o no affari suoi) perchè i costi sono troppo alti
La penso come te.
Premesso che i pirati c'erano, ci sono e ci saranno a prescindere dai prezzi; fatta questa doverosa premessa, spesso la storia della pirateria sembra una scusa buona per aumentare i prezzi. Come giustificativo "si paga di piu per colpa di chi non paga". Ma per quanto mi riguarda non è cosi.
Io ho 38 anni e seguo il calcio assiduamente da quando ne avevo una decina: di gente che segue il calcio ne ho conosciuta parecchia, tra amici, stadio, club sportivi, conoscienti, frequentatori di centri bet ecc: UNA sola persona che conosco usa dispositivi pirati; diversamente, invece, ne conosco TANTISSIMI che specialmente negli ultimi 2 anni hanno semplicemente smesso di seguire il campionato perchè i prezzi sono aumentati considerevolmente, ed il costo non vale piu la passione. Io stesso sono abbonato per via del basso costo del bundle unieuro dazn, altrimenti avrei lasciato perdere quest anno
 
Ultima modifica:
Se decidi di commentare l'episodio testata a Gatti in quel modo prendi in giro il tifoso della Juventus e certamente anche gli spettatori neutrali ed equilibrati che ci sono. A quel punto non volere più essere abbonato è banalmente una scelta da rispettare. Dazn ha da sempre un problema drammatico sugli interpreti e sulle scelte editoriali. E non venitemi a raccontare che non c'entra con i dati d'ascolto
 
La 4^ giornata della SerieA ha raccolto su DAZN un ascolto complessivo di 4.766.736 individui. Nel 2023/2024 erano stati 5.471.378
 
se non si risollevano in questa giornata con juve napoli e inter milan in esclusiva si possono definire clinicamente morti....
 
Se hanno un milione in meno di sottoscrizioni la vedo difficile che facciano numeri
ma infatti è una buona occasione per vedere i veri risultati di dazn, finora a parte che ci sono proprio state poche sfide interessanti sky ha avuto partite forse migliori dell'anno scorso che credo influiscano sul totale di dazn.... questa settimana dazn ha tutte le partite di peso in esclusiva
 
spero che il declino di DAZN sia inesorabile e non si fermi più fino al crollo totale, è abbastanza evidente che l'intenzione è spremere il più possibile la gente per cercare di recuperare quanto speso per i diritti ma non riusciranno mai a coprire per intero l'investimento (abnorme) effettuato, quindi la speranza è che inizieranno ad inviare offerte "vere" oppure cedere i diritti a SKY dietro pagamento per evitare il fallimento.
staremo a vedere, sicuramente fino ad oggi il calo degli ascolti è sconcertante, cosa molto positiva per quanto mi riguarda.
 

La promozione Dazn funziona: quasi 2 milioni per il derby e seconda partita forte della stagione Juve-Napoli​

Un capitolo a se stante lo merita il calcio su Dazn che con il suo record stagionale ha certamente influito sulle performance di Amadeus. Con un week end ricco di match importanti che arrivava dopo la partenza di un’aggressiva operazione commerciale. Sabato pomeriggio Juve-Napoli, terminata zero a zero, era arrivata a 1,419 milioni di spettatori.


Ieri, Inter-Milan, bel match conclusosi con colpo di scena, ha sfiorato 2 milioni, record assoluto della stagione e con grande vantaggio sul secondo match (Juve-Napoli).
 

La promozione Dazn funziona: quasi 2 milioni per il derby e seconda partita forte della stagione Juve-Napoli​

Un capitolo a se stante lo merita il calcio su Dazn che con il suo record stagionale ha certamente influito sulle performance di Amadeus. Con un week end ricco di match importanti che arrivava dopo la partenza di un’aggressiva operazione commerciale. Sabato pomeriggio Juve-Napoli, terminata zero a zero, era arrivata a 1,419 milioni di spettatori.


Ieri, Inter-Milan, bel match conclusosi con colpo di scena, ha sfiorato 2 milioni, record assoluto della stagione e con grande vantaggio sul secondo match (Juve-Napoli).
Secondo voi in una settimana di promo ha fatto un milione di abbonati non è che non guardano le partite non top la gente?
 
Secondo voi in una settimana di promo ha fatto un milione di abbonati non è che non guardano le partite non top la gente?
esatto....questi dati riguardano 2 partite dove probabilmente c'erano le 3 squadre con piu abbonati in generale (juve, inter e milan, e pure il napoli che si difende bene)...bisogna vedere poi il dato totale al termine della giornata, probabilmente le restanti 8 partite non arriveranno nemmeno a pareggiare gli spettatori di queste 2 partite
 
esatto....questi dati riguardano 2 partite dove probabilmente c'erano le 3 squadre con piu abbonati in generale (juve, inter e milan, e pure il napoli che si difende bene)...bisogna vedere poi il dato totale al termine della giornata, probabilmente le restanti 8 partite non arriveranno nemmeno a pareggiare gli spettatori di queste 2 partite
E normale cmq
 
Record di ascolti per Dazn nella quinta giornata di Serie A: oltre 6.100.000 tifosi hanno seguito le partite.



Durante la scorsa stagione, un risultato simile si era ottenuto soltanto alla nona giornata quando, il 22 ottobre, si disputò il big Milan-Juventus.
La nuova stagione del campionato cominciato ad agosto, sebbene si sia solo alla quinta giornata, sembra promettere bene anche grazie alle soprese ed i colpi di scena che hanno caratterizzato queste settimane.

La partita tra Inter e Milan è stata la regina degli ascolti con quasi due milioni di spettatori (1.972.264). Il 'match svolta' per Fonseca, sbloccato all'89' grazie al colpo di testa di Matteo Gabbia, si posiziona come secondo miglior derby su Dazn, staccando di gran lunga i numeri della scorsa stagione quando, alla quarta giornata, lo stesso big match aveva incollato allo schermo 1.623.051 spettatori.

Grande riscontro anche per l'altro big match della giornata: la sfida del sabato pomeriggio tra Juventus e Napoli ha avuto un totale di oltre un milione e quattrocentomila spettatori collegati.

Numeri positivi confermati anche su "Fan Zone", la "live chat" che permette ai tifosi di commentare la partita con gli altri spettatori e partecipare a sondaggi. Gli utenti collegati hanno raggiunto il picco di 2 milioni.


Grande riscontro anche per l’altro big match della giornata: la sfida del sabato pomeriggio tra Juventus e Napoli ha visto il ritorno a Torino di Conte e un totale di oltre 1,4 milioni di spettatori collegati. Di seguito, gli ascolti di ognuna delle dieci partite della quinta giornata di campionato su DAZN:

  1. Cagliari-Empoli – 230.974 spettatori
  2. Verona-Torino – 239.075 spettatori
  3. Venezia-Genoa – 265.200 spettatori
  4. Juventus-Napoli – 1.419.296 spettatori
  5. Lecce-Parma – 195.996 spettatori
  6. Fiorentina-Lazio – 510.762 spettatori
  7. Monza-Bologna – 336.008 spettatori
  8. Roma-Udinese – 472.064 spettatori
  9. Inter-Milan – 1.972.265 spettatori
  10. Atalanta-Como – 477.714 spettatori
E che sia stato un weekend seguitissimo lo dimostrano anche i numeri da record registrati su Fan Zone, la funzionalità di DAZN che permette al tifoso di commentare la partita con gli altri spettatori, partecipare a sondaggi esclusivi e vivere un’esperienza inclusiva e interattiva. È stato raggiunto il picco di 2 milioni di utenti cumulati che, nel corso delle partite disputate, hanno utilizzato la live chat per supportare la propria squadra, tifando virtualmente.
 
Dai numeri degli ascolti si po' dire che Dazn è sky pacchetto sport più ho meno no anno gli stessi abbonati quindi molti si fanno il doppo abbonamento
 
Indietro
Alto Basso