DAZN - Dati d'ascolto

Dai numeri degli ascolti si po' dire che Dazn è sky pacchetto sport più ho meno no anno gli stessi abbonati quindi molti si fanno il doppo abbonamento
si esatto ma con la piccola differenza che sky sport costava 15 euro con tutta la serie a, dazn fa pagare dai 35 ai 45 euro..follia.
 
si esatto ma con la piccola differenza che sky sport costava 15 euro con tutta la serie a, dazn fa pagare dai 35 ai 45 euro..follia.
Certo costava meno (dovevi comunque aggiungete il pacco base) ed infatti Sky era sempre in profondo rosso tanto che i diritti di tutta la serie A non li ha più neanche voluti
Con gli attuali costi dei diritti quelli è il suo prezzo, prendere o lasciare
 
si esatto ma con la piccola differenza che sky sport costava 15 euro con tutta la serie a, dazn fa pagare dai 35 ai 45 euro..follia.
Se mi dici che con sky si ha più contenuti ok ma per vedere tutta la serie a su now ti costava 30 euro e su sat 30/40 euro fra pacchetto base più calcio e per le coppe serviva sport
 
con i vari sconti che si sono sempre ottenuti con sky anche con pack base + sport stavi ben al di sotto del costo attuale di dazn.
gli attuali costi dei diritti hanno raggiunti prezzi senza senso e dazn aumenta continuamente il costo dell'abb sperando di rientrare dell'investimento fatto ma non credo che ci riuscirà mai.
detto questo, ditemi se è normale che una persona per vedere la sua squadra giocare in serie a deve spendere 35/45 euro al mese.
 
Ero d'accordo con te fino all'ultima frase. Su quella posso solo rispondere: sceglierei una passione meno costosa
 
Ero d'accordo con te fino all'ultima frase. Su quella posso solo rispondere: sceglierei una passione meno costosa
si ho capito ma bisogna tener conto che nel ns paese il calcio è seguito più di ogni altro sport e non si possono pretendere tutti quei soldi per vedersi le partite della squadra del cuore, mi riferisco a tutte quelle persone che non se lo posso permettere. la tua risposta mi trova d'accordo relativamente alle persone che potrebbero tranquillamente sostenere il costo richiesto ma non intendono pagarlo.
il calcio sta diventando sempre di più uno sport di lusso sia visto in tv sia visto allo stadio, ma era nato proprio come sport popolare alla portata di tutti ma oggi non è più cosi.
 
si esatto ma con la piccola differenza che sky sport costava 15 euro con tutta la serie a, dazn fa pagare dai 35 ai 45 euro..follia.
non vorrei sbagliarmi, ma sono stato sempre abbonato e mi ricordo che con sky dovevi obbligatoriamente avere il pacchetto mondo (20 euro) + il pacchetto calcio (NO sport) 15 euro = totale 35 euro. A questo ci aggiungevi che dovevi pagarti 100 euro iniziali di installazione servizio satellite, cosa che con dazn non hai o comunque è un costo opzionale se vuoi tivusat.
Ora se mi dici che con sky si trovavano sempre gli sconti di pack base + calcio, possiamo dire che muovendosi per tempo si sono trovate buone condizioni anche con dazn (es: box unieuro 25 mensili)
 
Sabato a San Siro il parcheggio davanti allo stadio costava 45 euro...

I danni di mediaset premium li pagheremo ancora per molto
Ho letto il tuo post più volte cercandone il senso, ma non ci sono riuscito. Vorrei capire cosa c'entrino ora il costo del parcheggio vicino allo stadio e Mediaset Premium con i prezzi dei biglietti, ma, soprattutto, con i dati di ascolto di Dazn.
 
Ultima modifica:
si ho capito ma bisogna tener conto che nel ns paese il calcio è seguito più di ogni altro sport e non si possono pretendere tutti quei soldi per vedersi le partite della squadra del cuore, mi riferisco a tutte quelle persone che non se lo posso permettere. la tua risposta mi trova d'accordo relativamente alle persone che potrebbero tranquillamente sostenere il costo richiesto ma non intendono pagarlo.
il calcio sta diventando sempre di più uno sport di lusso sia visto in tv sia visto allo stadio, ma era nato proprio come sport popolare alla portata di tutti ma oggi non è più cosi.
Guarda, settimane fa leggevo che in Francia un quotidiano, per difendere la Pirateria, ha più o meno espresso il concetto che il calcio è sempre stato del popolo, non è come una borsa Gucci o una macchina tedesca, come vogliono fare credere presidenti e leghe.
Insomma non è da considerarsi prodotto premium
 
non vorrei sbagliarmi, ma sono stato sempre abbonato e mi ricordo che con sky dovevi obbligatoriamente avere il pacchetto mondo (20 euro) + il pacchetto calcio (NO sport) 15 euro = totale 35 euro. A questo ci aggiungevi che dovevi pagarti 100 euro iniziali di installazione servizio satellite, cosa che con dazn non hai o comunque è un costo opzionale se vuoi tivusat.
Ora se mi dici che con sky si trovavano sempre gli sconti di pack base + calcio, possiamo dire che muovendosi per tempo si sono trovate buone condizioni anche con dazn (es: box unieuro 25 mensili)
appunto: 35 di listino. Che era meno di ora
 
Guarda, settimane fa leggevo che in Francia un quotidiano, per difendere la Pirateria, ha più o meno espresso il concetto che il calcio è sempre stato del popolo, non è come una borsa Gucci o una macchina tedesca, come vogliono fare credere presidenti e leghe.
Insomma non è da considerarsi prodotto premium
anche perchè, senza scadere nel populismo, i costi del calcio sono facilmente individuabili e stanno tutti nel pagare e comprare i giocatori....non c'è nessun obbligo per cui un calciatore debba guadagnare 7 milioni piuttosto che 3 ( con cui camperebbe ugualmente bene ) o che il cartellino costi 80 milioni piuttosto che 30, o dare 10 milioni al procuratore ...

non possono essere i tifosi a pagare in gran parte questi costi.... se con prezzi dei diritti tv "umani" non ce la fanno a sostenere quelle spese, spenderanno meno...
 
anche perchè, senza scadere nel populismo, i costi del calcio sono facilmente individuabili e stanno tutti nel pagare e comprare i giocatori....non c'è nessun obbligo per cui un calciatore debba guadagnare 7 milioni piuttosto che 3 ( con cui camperebbe ugualmente bene ) o che il cartellino costi 80 milioni piuttosto che 30, o dare 10 milioni al procuratore ...

non possono essere i tifosi a pagare in gran parte questi costi.... se con prezzi dei diritti tv "umani" non ce la fanno a sostenere quelle spese, spenderanno meno...
Per arrivare a una riduzione significativa dei costi il sistema dovrebbe collassare e si dovrebbe ripartire quasi da zero. Questo può succedere solo se i tifosi non finanziano più il prodotto calcio in modo da creare una reazione a catena, finché ci sarà una consistente fetta di appassionati che sarà disposta a spendere cifre sempre più folli il sistema continuerà su questa strada dei contratti milionari e dei cartellini pagati a peso d'oro. Ricordiamoci sempre che i maggiori finanziatori delle leghe più importanti sono le tv, e le tv le finanziamo soprattutto noi con gli abbonamenti...
 
Però è evidente che siamo arrivati ad un momento di rottura, quantomeno di bolla.
Molto diritti invenduti, aste dei campionati domestici al ribasso, mondiale per club invenduto al momento.
 
Ho letto il tuo post più volte cercandone il senso, ma non ci sono riuscito. Vorrei capire cosa c'entrino ora il costo del parcheggio vicino allo stadio e Mediaset Premium con i prezzi dei biglietti, ma, soprattutto, con i dati di ascolto di Dazn.
Vedere la partita in tv o allo stadio nn è un diritto.
Se allo stadio si spende 45 euro per il parcheggio , era un esempio, ci puo stare che si possa pagare l abbonamento alla serie a 35 euro al mese.
L idea della serie a semigratis per me è colpa di mediaset premium e dei suoi 10 euro al.mese.
Se è troppo caro l abbonamento , la partita la si vede al bar.
 
Riguardo al costo di SKY per vedere la serie A, 35 euro giusto se stavi zitto e pagavi a listino ma tantissime persone mandando disdetta (come succede tutt'ora) ottengono sempre degli sconti quindi alla fine per vedere il campionato non spendevi più di 15 euro al mese, anche se fosse 20 euro, adesso viene 35 euro (senza box unieuro) e per me è una follia, come dicevo giustamente dr1010 non devono "spennare" il popolo per finanziare il sistema calcio, purtroppo far scoppiare la bolla calcio qui in Italia è praticamente impossibile, perchè ci sarà sempre gente che spende qualsiasi cosa per vedere le partite, piuttosto non vanno a mangiare fuori e/o fanno una vacanza in meno all'anno ma la speranza è l'ultima a morire, quindi come scritto nei post precedenti spero che i dati d'ascolto crollino in modo tale da costringere DAZN a rivendere i diritti e probabilmente farsì che il prezzo scenda.
 
Vedere la partita in tv o allo stadio nn è un diritto.
Se allo stadio si spende 45 euro per il parcheggio , era un esempio, ci puo stare che si possa pagare l abbonamento alla serie a 35 euro al mese.
L idea della serie a semigratis per me è colpa di mediaset premium e dei suoi 10 euro al.mese.
Se è troppo caro l abbonamento , la partita la si vede al bar.
Ripeto, cosa c'entra tutto ciò con l'argomento del.topic, cioè i dati d'ascolto di Dazn?
P.S.: Mediaset Premium non è mai costato €10 al mese (e neanche €15), perciò cerca di essere onesto intellettualmente.
Meglio parlare del milione e passa di telespettatori di Fiorentina - Milan.
 
Per il derby di Milano anno fatto quasi due milioni gli abbonati ci sono perché è sato due settimane fa
 
Indietro
Alto Basso