In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Esempio. Accendo la televisione, mi collego via app alla loro piattaforma e inizio a guardare un determinato evento. Nel frattempo mia moglie mi chiede di accompagnarla al centro commerciale. Lascio luce e tv sintonizzata su Dazn per scoraggiare un ipotetico ladro che vuole svaligiarmi casa nel momento della mia assenza. Al centro commerciale, mentre mia moglie si dedica allo shopping, io mi siedo al bar e voglio continuare la visione dell'evento sopracitato. Bene, non lo posso fare.

Per scoraggiare i ladri non penso che sia necessaria una partita alla TV, magari basta un qualsiasi canale....
 
Premessa: non "smezzo" l'abbonamento a Dazn.

Concordo sul discorso furbetti ma la condivisione (anche da due differenti citta') era prevista alla stipulazione del contratto.
Tra le clausole del suddetto esiste anche la seguente:

L’abbonamento dà diritto all’utilizzo del Servizio DAZN su un massimo di due (2) dispositivi contemporaneamente. Ai sensi del precedente Articolo 8.1.2, l’utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri. Tali dati potranno essere modificati in qualsiasi momento visitando il nostro sito web e cliccando sulla pagina "Il mio Account"
in qualsiasi momento, visualizzare il Servizio DAZN solo tramite un dispositivo autorizzato. La password deve essere mantenuta al sicuro e le password e gli altri codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri.

La parte in grassetto potrebbe "parare loro il sedere", perche' ovviamente non siamo dotati del dono dell'ubiquita' e quindi se mi collego al network domestico non potro' contemporaneamente essere presente in una citta' a 100 km di distanza. Ho scritto potrebbe perche' anche in questo caso le cose non tornano.

Esempio. Accendo la televisione, mi collego via app alla loro piattaforma e inizio a guardare un determinato evento. Nel frattempo mia moglie mi chiede di accompagnarla al centro commerciale. Lascio luce e tv sintonizzata su Dazn per scoraggiare un ipotetico ladro che vuole svaligiarmi casa nel momento della mia assenza. Al centro commerciale, mentre mia moglie si dedica allo shopping, io mi siedo al bar e voglio continuare la visione dell'evento sopracitato. Bene, non lo posso fare.

Stesso discorso (e questo e' paradossale) se mi trovo a casa, lascio la tv accesa e sintonizzata su Dazn ed esco in giardino (per fare alcuni lavori) dove il segnale wifi non prende. Con lo smartphone mi collego via app a Dazn (in 4/5G) e naturalmente vengo bloccato. Al sottoscritto tutto questo pare una follia e non e' un discorso prettamente economico. E' una questione di correttezza e principio.

Esattamente.
 
Mamma mia quanto astio😂😂
Il problema di chi paventa azioni legali e la scesa in campo del Papa per evitare che lo smezzo continui è che con DAZN "non hai alcun vincolo contrattuale", paghi mese per mese. Non so cosa accadrà a chi ha attive offerte che coprono un arco di tempo più lungo.
Per intenderci non è come quando Sky ebbe la geniale idea delle fantomatiche tredici mensilità.
Più che altro dovreste essere preoccupati che anche le altre piattaforme di streaming non vadano dietro a DAZN.......
E per essere chiari "l'interesse" del mondo della politica segna la fine di un possibile esito definitivo (qualsiasi esso sia) della vicenda DAZN, da adesso in poi sarà un casino epocale, auguri.
 
Mamma mia quanto astio����
Il problema di chi paventa azioni legali e la scesa in campo del Papa per evitare che lo smezzo continui è che con DAZN "non hai alcun vincolo contrattuale", paghi mese per mese. Non so cosa accadrà a chi ha attive offerte che coprono un arco di tempo più lungo.
Per intenderci non è come quando Sky ebbe la geniale idea delle fantomatiche tredici mensilità.
Più che altro dovreste essere preoccupati che anche le altre piattaforme di streaming non vadano dietro a DAZN.......
E per essere chiari "l'interesse" del mondo della politica segna la fine di un possibile esito definitivo (qualsiasi esso sia) della vicenda DAZN, da adesso in poi sarà un casino epocale, auguri.

Mi ricordo bene come andò a finire la storia delle tredici mensilità: SKY e le compagnie telefoniche spalmarono la stessa identica cifra annuale su 12 fatture anziché su 13

Quindi non cambiò assolutamente NULLA. Ma vuoi mettere l'emozione di ricevere una bolletta all'anno in meno a casa o via e-mail?
 
Premessa: non "smezzo" l'abbonamento a Dazn.

Concordo sul discorso furbetti ma la condivisione (anche da due differenti citta') era prevista alla stipulazione del contratto

C'era già in essere un'evidente contraddizione tra l'offerta commerciale e il contratto d'uso. Già evidenziata anche qui in questa discussione. Poi faceva comodo fare spallucce
 
Per scoraggiare i ladri non penso che sia necessaria una partita alla TV, magari basta un qualsiasi canale....

Mi sembra chiaro che gli esempi portati siano un'estremizzazione di un ipotetico e non consueto scenario ma che potrebbero rappresentare un appiglio legale per un unico identificativo.
 
Il poco rispetto di DAZN nei confronti dei clienti è assodato. Siamo stati trattati come ladri per aver fatto un utilizzo legittimo (o quantomeno legittimato) della piattaforma, ci siamo sentiti dire che i disservizi sono una normalità e che se non ci sono blocchi dobbiamo accontentarci, anche se la visione è a 25fps o 480p.

Detto questo la frittata è fatta e DAZN è legittimata a cambiare le condizioni. Ognuno valuti in coscienza cosa fare.
 
A me la cosa che scandalizza è che di fronte ad una notizia apparsa su un autorevole quotidiano finanziario, Dazn non abbia fatto in 24 ore un comunicato per smentire, confermare, chiarire la questione.

Davanti al rullare dei tamburi di social, forum, stampa, radio e TV il governo convoca i vertici di Dazn.

Questi finalmente si degnano di dare un segno di vita, ma continuano a tacere sul resto.

Mai vista una cosa del genere.
 
per me uno scenario di compromesso potrebbe essere questo

fino al termine del campionato non cambia nulla

dall'inizio del prossimo doppia visione vietata
ma dazn rinnova l'offerta a 19,99 al mese

potrebbe essere una buona soluzione
 
Il poco rispetto di DAZN nei confronti dei clienti è assodato. Siamo stati trattati come ladri per aver fatto un utilizzo legittimo (o quantomeno legittimato) della piattaforma, ci siamo sentiti dire che i disservizi sono una normalità e che se non ci sono blocchi dobbiamo accontentarci, anche se la visione è a 25fps o 480p.

Detto questo la frittata è fatta e DAZN è legittimata a cambiare le condizioni. Ognuno valuti in coscienza cosa fare.
Legittimata lo sarà seguendo le regole previste dalla legge, avviso ai clienti e quant'altro.

Io userei il termine COSTRETTA. E in questo imbuto ci si è messa da sola, accettando di pagare certe cifre e scegliendo certi partner.

Applausi alla dirigenza.
 
A me la cosa che scandalizza è che di fronte ad una notizia apparsa su un autorevole quotidiano finanziario, Dazn non abbia fatto in 24 ore un comunicato per smentire, confermare, chiarire la questione.

Davanti al rullare dei tamburi di social, forum, stampa, radio e TV il governo convoca i vertici di Dazn.

Questi finalmente si degnano di dare un segno di vita, ma continuano a tacere sul resto.

Mai vista una cosa del genere.

Quando hanno avuto i problemi il primo weekend, hanno fatto un comunicato in cui dicevano che la responsabilità era di altri e solo il martedì hanno chiesto scusa, ma attraverso le Stories su Instagram. Questo è il loro modo di comunicare.
 
A me la cosa che scandalizza è che di fronte ad una notizia apparsa su un autorevole quotidiano finanziario, Dazn non abbia fatto in 24 ore un comunicato per smentire, confermare, chiarire la questione.

Davanti al rullare dei tamburi di social, forum, stampa, radio e TV il governo convoca i vertici di Dazn.

Questi finalmente si degnano di dare un segno di vita, ma continuano a tacere sul resto.

Mai vista una cosa del genere.

si ma lo ha già detto più di una volta.
continuare a ripeterlo non serve a nulla.
non è che se continui, dazn rilascia il comunicato :)
 
per me uno scenario di compromesso potrebbe essere questo

fino al termine del campionato non cambia nulla

dall'inizio del prossimo doppia visione vietata
ma dazn rinnova l'offerta a 19,99 al mese

potrebbe essere una buona soluzione
Più probabile opzione doppia visione a € 10 in più.
 
Forse no ma è chiaro che il calcio interessa più della manovra finanziaria del governo.

Dimentichi una cosa però, il calcio crea consensi. Avere un argomento su cui parlare molto ma molto comune fa davvero comodo alla politica.
Chiudo questo argomento visto che sul Forum è vietato parlare di politica.
 
Legittimata lo sarà seguendo le regole previste dalla legge, avviso ai clienti e quant'altro.

Io userei il termine COSTRETTA. E in questo imbuto ci si è messa da sola, accettando di pagare certe cifre e scegliendo certi partner.

Applausi alla dirigenza.

Eh ma loro sono esperti, hanno studiato! :D

Finché non si liberano dall'abbraccio mortale di TIM, che gli fa pure pubblicità contro, non ne usciranno mai da questa situazione...

dazntim92k71.jpg


Perché adesso va bene tutto, ma venire perculati dal proprio stesso partner commerciale mi pare eccessivo....

Forse TIM non ha capito che se DAZN perde abbonati e molla, la loro magnifica offerta non varrà più niente
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso