In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

DAZN, stop a doppia utenza può slittare a fine stagione


Il pressing non è solo politico, tuttavia, ma anche calcistico, visto che diversi presidenti di Serie A non avrebbero gradito l’ultima decisione della piattaforma sugli abbonati. E, secondo quanto riportato dall’Ansa, il “confronto con autorità e istituzioni” di cui parla la stessa Dazn nella nota potrebbe anche portare a uno slittamento dello stop alla doppia visione con un singolo abbonamento: l’ipotesi è che possa entrare in vigore non da gennaio, come dalle prime indiscrezioni, ma con l’inizio della prossima stagione calcistica, mantenendo quindi lo status quo quantomeno fino al termine del campionato 2021/22.
 
Ultima modifica di un moderatore:
DAZN, stop a doppia utenza può slittare a fine stagione


Il pressing non è solo politico, tuttavia, ma anche calcistico, visto che diversi presidenti di Serie A non avrebbero gradito l’ultima decisione della piattaforma sugli abbonati. E, secondo quanto riportato dall’Ansa, il “confronto con autorità e istituzioni” di cui parla la stessa Dazn nella nota potrebbe anche portare a uno slittamento dello stop alla doppia visione con un singolo abbonamento: l’ipotesi è che possa entrare in vigore non da gennaio, come dalle prime indiscrezioni, ma con l’inizio della prossima stagione calcistica, mantenendo quindi lo status quo quantomeno fino al termine del campionato 2021/22.






Ma anche se fosse come lo risolvono il problema dei soldi che mancano???
 
Ultima modifica di un moderatore:
Quindi non erano le società come ipotizzavamo ieri.

A questo punto può averlo pensato soltanto un soggetto. Il quale sosteneva che il satellite fosse superato.
 
A me TIM , con le sue nuove offerte mirabolanti ogni 2 settimane , sembra alla canna del gas più di DAZN
 
DAZN, come qualunque altro gestore, può in qualunque momento cambiare le condizioni economiche o le modalità di fruizione dell'offerta. E' sufficiente che ne dia informazione con un anticipo di 30 giorni e dia la possibilità ai clienti di recedere dal contratto senza alcun onere.
Lo hanno fatto TIM, vodafone, wind, sky, netflix, Disney, etc. anche più volte.
Riguardo al fatto che DAZN consentiva di avere due accessi contemporanei (dello stesso gruppo familiare) per degli eventi sportivi, è qualcosa che faceva solo lei. Now non lo prevede e nemmeno Amazon prime video.
La convocazione del governo è pura demagogia elettorale. Tanto più che al momento non c'è niente di ufficiale.
Smezzare l'abbonamento con un altro è una comodità e lo fanno in molti Ma è illegale.
Il problema è che è molto difficile trovare un modo facile per verificare che a fruire in contemporanea siano due componenti dello stesso nucleo familiare...
 
DAZN, come qualunque altro gestore, può in qualunque momento cambiare le condizioni economiche o le modalità di fruizione dell'offerta. E' sufficiente che ne dia informazione con un anticipo di 30 giorni e dia la possibilità ai clienti di recedere dal contratto senza alcun onere.
Lo hanno fatto TIM, vodafone, wind, sky, netflix, Disney, etc. anche più volte.
Riguardo al fatto che DAZN consentiva di avere due accessi contemporanei (dello stesso gruppo familiare) per degli eventi sportivi, è qualcosa che faceva solo lei. Now non lo prevede e nemmeno Amazon prime video.
La convocazione del governo è pura demagogia elettorale. Tanto più che al momento non c'è niente di ufficiale.
Smezzare l'abbonamento con un altro è una comodità e lo fanno in molti Ma è illegale.
Il problema è che è molto difficile trovare un modo facile per verificare che a fruire in contemporanea siano due componenti dello stesso nucleo familiare...
Now lo prevede su certi tipi abbonamenti più datati.

Amazon PrimeVideo prevede 3 visioni contemporaneamente.

Che poi i titolari degli abbonamenti cedano, prestino, vendano, immettino loro stessi ad altri.. i dati di accesso, affari loro diciamo.

Si può o non si può? Mi pare una giungla.
Fino l'altro ieri era comunemente scontato e possibile per chiunque, pur con certe regole contrattuali.
 
DAZN, come qualunque altro gestore, può in qualunque momento cambiare le condizioni economiche o le modalità di fruizione dell'offerta. E' sufficiente che ne dia informazione con un anticipo di 30 giorni e dia la possibilità ai clienti di recedere dal contratto senza alcun onere.
Lo hanno fatto TIM, vodafone, wind, sky, netflix, Disney, etc. anche più volte.
Riguardo al fatto che DAZN consentiva di avere due accessi contemporanei (dello stesso gruppo familiare) per degli eventi sportivi, è qualcosa che faceva solo lei. Now non lo prevede e nemmeno Amazon prime video.
La convocazione del governo è pura demagogia elettorale. Tanto più che al momento non c'è niente di ufficiale.
Smezzare l'abbonamento con un altro è una comodità e lo fanno in molti Ma è illegale.
Il problema è che è molto difficile trovare un modo facile per verificare che a fruire in contemporanea siano due componenti dello stesso nucleo familiare...


Sei male informato i contenuti di Prime si possono vedere tranquillamente in contemporanea su più dispositivi, hanno solo creato dei meccanismi, dove per dire lo stesso contenuto non può essere visualizzato da 3 dispositivi se sono gli stessi, per fare un esempio 3 iPhone. Potrei sbagliare il quantitativo ma la sostanza è che prime come Netflix, now (non per lo sport, ma solo in certe condizioni), ecc lo consente. Prime forse è solo l’unico che difficilmente si condivide, esattamente perché Prime per Amazon è solo un di più, il loro core-business sono le vendite di prodotti, di conseguenza quasi nessuno degli abbonati ad Amazon da le proprie credenziali, sapendo che sono credenziali con il quale si fanno acquisti, già solo questo è un deterrente alla non condivisione di Prime video, se non appunto su ambito familiare, così come consentito.
 
Ma difatti, l'unico problema è quello, degli utenti o della qualità del servizio non frega niente a nessuno.
Se avranno entrate metà di quelle previste potranno pagare la Lega?

DAZN ha un proprietario che può garantire il pagamento della quota, anche se dovesse essere in perdita. Chi ha pensato invece l'accordo dentro TIM dovrà confrontarsi con gli azionisti. Comunque ci sono penali molto alte per la chiusura anticipata di questo accordo. Poco probabile che salti tutto.
 
Quindi non erano le società come ipotizzavamo ieri.

A questo punto può averlo pensato soltanto un soggetto. Il quale sosteneva che il satellite fosse superato.

Quello che abbiamo detto oggi, si sta dimostrando ancor più valido.

Questo sarebbe sintomo che non c'è una programmazione, non c'è una linea chiara da seguire. E' la cosa peggiore per un'azienda impegnata a investire miliardi di euro...

Questi non erano pronti per un progetto del genere, è una cosa più grande di loro e l'hanno voluta fare pure nel modo più complicato possibile per le (scarse) capacità che hanno: andando solo di streaming (imposto da quei megalomani di Tim...)

Giustamente Matson, hai fatto notare che questa genialata può averla partorita solo TIM.

Ma va detto anche che il silenzio della Lega Serie A può essere indicativo di una sorta di "approvazione".
 
Sì, ma se salta tutto adesso, falliscono. Se sei tifoso di una squadra, cosa pensi di questa situazione?

Ci sono fideiussioni in mezzo ai contratti tra Lega Serie A e Dazn.

Inoltre il “progetto DAZN” era ben chiaro a tutti i presidenti, hanno sposato il progetto, hanno preso i soldi e si prendessero anche i rischi.

Già è un miracolo vedere la partita come si deve, ci dobbiamo preoccupare anche del target che non riesco a raggiungere?
 
Ci sono fideiussioni in mezzo ai contratti tra Lega Serie A e Dazn.

Inoltre il “progetto DAZN” era ben chiaro a tutti i presidenti, hanno sposato il progetto, hanno preso i soldi e si prendessero anche i rischi.

Non ho capito cosa intendi per fideiussioni. Il contratto dice che DAZN, con TIM, deve pagare attraverso sei rate bimestrali tutti gli anni per tre stagioni. E la stessa cosa Sky.

Noi parliamo sempre del totale annuo per convenzione.
 
Ma poi vorrei capire tutti sti cugini per smezzare do stanno,se apri i social so tutti morti per il vaccino:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso