In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Concordo infatti è una speranza, un ipotesi, dovrebbero cercare un equilibrio altrimenti prendono la strada di mediaset premium
Guardate che la strada (sbagliata) di Mediaset Premium l'hanno già imboccata da tempo. Ma non è quella dei prezzi; la strada sbagliata è offrire un servizio non variegato
 
Il piano iniziale era fare milioni di milioni di abbonamenti a 20 Euro (prezzo Tim), con l'illusione che Tim riuscisse a portar via una percentuale enorme degli abbonati Sky e farli migrare in Tim: fallimento totale.
Secondo me l'obiettivo è sempre quello di milioni di abbonamenti a 20 Euro, e cercheranno di raggiungerlo con: fine esclusiva con Tim e accordi con Sky (e altri?) + aumento del prezzo a chi smezza a 40 Euro (quindi 20 a testa).
Io non smezzavo e ho fatto prepagate a 10 Euro fino a settembre, a 20 ci arrivo (spero in offerta Sky), per 30 disdico.
 
non vorrei sbagliare, ma su questo non dovrebbero esserci problemi, al massimo il fastidio è rimettere le credenziali sugli altri dispositivi per accedervi, e per tornare a riutilizzare altri
anche io ne avrei 4, che sono due televisori, uno smartphone, e la dashboard, devo sempre rimettere le credenziali alla fine

Il problema e' che sembra dalle faq che si possano modificare i dispositivi solo due volte al mese ed altro problema che ho anche attualmente che quando entro da pc sul mio account ,magari per vedere i pagamenti od altre cose, mi associa il pc come dispositivo,
allo stato attuale non ho problemi , da settembre per esempio se ho associato due smart tv e quindi usato tutti gli slot , se poi entro da pc sul mio account mi dovrebbe levare una smart tv e mettere il pc al suo posto( cosi' mi sono già giocato un cambio slot dei due possibili)..poi prima di spengere il pc devo levare lo slot pc dai dispositivi ,spengere il pc e poi ricollegare lo smart tv... in questa maniera se non erro mi sono già giocato i due cambi mensili.........spero di essere stato chiaro quale è il problema.
 
chi di voi, che non condivide l'abbonamento, ha diversi dispositivi registrati?
io ad esempio: 2 televisori, 1 smartphone, 1 dashboard abbonamento (necessario per pause, disdette, cambio metodo di pagamento, fatturazione, codici ecc....)
in questo caso, solo rottura di palle di inserimento credenziali? o rischio di addebito ulteriore senza accorgesene? ovvero che ti mettono il plus se fai lo sbaglio di entrare in un terzo dispositivo
 
Prendiamo uno sfigato tifoso NFL che non gliene frega una mazza del calcio e che si vuole guardare le partite in italiano ed in contemporanea guardarsi RedZone quanto deve spendere? 40 euro al mese? :badgrin:
 
chi di voi, che non condivide l'abbonamento, ha diversi dispositivi registrati?
io ad esempio: 2 televisori, 1 smartphone, 1 dashboard abbonamento (necessario per pause, disdette, cambio metodo di pagamento, fatturazione, codici ecc....)
in questo caso, solo rottura di palle di inserimento credenziali? o rischio di addebito ulteriore senza accorgesene? ovvero che ti mettono il plus se fai lo sbaglio di entrare in un terzo dispositivo

Io che lo uso da solo, ho collegato 3 tv (sala, cucina e campagna) + tablet, pc e smartphone, e vi garantisco che non avendo la tv in camera, mi è stato molto utile averlo al pc o sul tablet quando sono stato ben due volte in quarantena, mentre sullo smartphone l'ho usato spesso quando ero in giro.

Prendiamo uno sfigato tifoso NFL che non gliene frega una mazza del calcio e che si vuole guardare le partite in italiano ed in contemporanea guardarsi RedZone quanto deve spendere? 40 euro al mese? :badgrin:

Gravissimo anche questo, hanno perso anche la Motogp che l'estate scorsa in campagna fu l'unica cosa forse insieme a Eurosport che guardavo sulla firestick.
 
Io ho sempre detto che il costo sarebbe stato questo. I contratti si rispettano. Quello dei diritti dice che il costo deve essere 29.99 e quello di DAZN scrive che non si può condividere. Ora hanno applicato il tutto.

Non capisco tutte queste polemiche. Il calcio si paga. L'epoca delle promozioni con la retention è finita. Anche con la concorrenza.
 
Il problema e' che sembra dalle faq che si possano modificare i dispositivi solo due volte al mese ed altro problema che ho anche attualmente che quando entro da pc sul mio account ,magari per vedere i pagamenti od altre cose, mi associa il pc come dispositivo,
allo stato attuale non ho problemi , da settembre per esempio se ho associato due smart tv e quindi usato tutti gli slot , se poi entro da pc sul mio account mi dovrebbe levare una smart tv e mettere il pc al suo posto( cosi' mi sono già giocato un cambio slot dei due possibili)..poi prima di spengere il pc devo levare lo slot pc dai dispositivi ,spengere il pc e poi ricollegare lo smart tv... in questa maniera se non erro mi sono già giocato i due cambi mensili.........spero di essere stato chiaro quale è il problema.

e anche la faq manco è chiara, visto che parla di mai inferiore a 2 reset minimo al mese, dovrebbe esserci un tetto massimo e non un tetto minimo
 
Io ho sempre detto che il costo sarebbe stato questo. I contratti si rispettano. E questo dice che il costo deve essere 29.99.

Non capisco tutte queste polemiche. Il calcio si paga. L'epoca delle promozioni con la retention è finita. Anche con la concorrenza.

Ma infatti io mi aspettavo 30, non 40…
 
https://www.digital-news.it/news/da...ard-nella-stessa-rete-e-plus-anche-fuori-casa

Parlano comunque di membri che abitano nella stessa casa anche per abbonamento plus

non credo se leggi dice "...Con l'abbonamento PLUS, un tuo convivente (ad esempio tuo figlio) può utilizzare DAZN da un dispositivo a casa mentre tu utilizzi DAZN in mobilità o da una tua seconda abitazione " quindi casa e villeggiatura è consentito gli IP sono diversi e non chiede il certificato di stato di famiglia
 
Prendiamo uno sfigato tifoso NFL che non gliene frega una mazza del calcio e che si vuole guardare le partite in italiano ed in contemporanea guardarsi RedZone quanto deve spendere? 40 euro al mese? :badgrin:

Vale anche per gli appassionati di sport di combattimento o di calcio internazionale o di chi vedeva con DAZN i canali Eurosport.

A questo punto andrebbero fatti almeno dei pacchetti diversi
 
Che brava Dazn, che gran coraggio a mettere il calcio a 40€ mensili, anzi la sola Serie A.

Con 40€ mensili con Sky vedevo praticamente tutto il calcio e lo sport.

Questi sono soltanto delle sanguisughe.
 
Io ho sempre detto che il costo sarebbe stato questo. I contratti si rispettano. Quello dei diritti dice che il costo deve essere 29.99 e quello di DAZN scrive che non si può condividere. Ora hanno applicato il tutto.

Non capisco tutte queste polemiche. Il calcio si paga. L'epoca delle promozioni con la retention è finita. Anche con la concorrenza.

Il prezzo di DAZN a listino è sempre stato 29,99€, se si pagava meno è perchè c'erano delle promo speciali attive (19,90€)
 
Li ho salutati il 26 maggio dopo un anno di prepagate a 9,90...fosse stato un anno a 20€ al mese un pensiero lo avrei fatto, ma a queste condizioni si sognano di "rivedermi" tra i loro clienti. Ridicoli...
 
Indietro
Alto Basso