secondo me era importante la gestione corretta, che cosi' non e'stata, dell'indennizzo. Non solo da lato dazn per una questione di principio, di assicurare effettivamente chi fosse stato interessato senza invece utilizzare la primitiva tattica di pescare i nomi dal cappello, ma anche per opportunita' di noi utenti.
Il rimborso e' di tempistica di visione,ma comunque si puo'interpretare come valore di 29,99 euro considerando il prezzo listino. Quindi poter avere il prezzo di una mensilita' direttamente elargito da dazn,significa anche aver un proprio budget personale che puo' beneficiare della cosa.
Significa ad esempio poter indirizzare quella cifra ,inizialmente prevista a budget, a due mesi di visione dello sport su nowtv ad esempio. O quasi quattro di infinity. Con i rimborsi a macchia di leopardo e senza logica apparente, si danneggia una tipologia di cliente favorendo chi invece quel pomeriggio su dazn non ci e'neanche passato per caso