In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

secondo me era importante la gestione corretta, che cosi' non e'stata, dell'indennizzo. Non solo da lato dazn per una questione di principio, di assicurare effettivamente chi fosse stato interessato senza invece utilizzare la primitiva tattica di pescare i nomi dal cappello, ma anche per opportunita' di noi utenti.
Il rimborso e' di tempistica di visione,ma comunque si puo'interpretare come valore di 29,99 euro considerando il prezzo listino. Quindi poter avere il prezzo di una mensilita' direttamente elargito da dazn,significa anche aver un proprio budget personale che puo' beneficiare della cosa.
Significa ad esempio poter indirizzare quella cifra ,inizialmente prevista a budget, a due mesi di visione dello sport su nowtv ad esempio. O quasi quattro di infinity. Con i rimborsi a macchia di leopardo e senza logica apparente, si danneggia una tipologia di cliente favorendo chi invece quel pomeriggio su dazn non ci e'neanche passato per caso
La gestione non può essere precisa e puntuale perché certe informazioni non sono registrabili se il servizio stesso non è in piedi. Esempio stupido ma che rende l’idea: io Autostrade faccio dei lavori nel tratto X. I lavori purtroppo causano code chilometriche e io gestore non me lo aspettavo. Per evitare ulteriori code decido di chiudere i caselli in entrata prima del tratto X e siccome sono magnanimo di indennizzare chi è rimasto ore in coda per motivi non dipendenti da lui. Per comodità, facciamo finta che ogni auto che entra in autostrada sia registrata al momento dell’ingresso tramite il numero di targa. Faccio una query, dico al database di tirarmi fuori tutte le targhe che erano in quel tratto a farsi la coda (le trovo perché so dove e quando sono entrate e uscite) e regalo ai proprietari un mese di pedaggi. Tutto liscio.

Ora, se tu hai invece provato a entrare da un casello chiuso e sei tornato indietro perché era appunto chiuso, io autostrade non ho modo di sapere che tu hai provato ad entrare: era chiuso, la tua targa non è stata registrata.

Non eri già dentro quando ho chiuso il casello, quindi non ho modo di sapere che volevi entrare e non ci sei riuscito. Quindi non riesco a indennizzarti.

Capisco che non tutti siano tenuti a sapere come gira il fumo “di Internet” ma c’è un motivo se stanno indennizzando apparentemente “a capocchia” e, si, purtroppo più di qualcuno che avrebbe diritto rimarrà escluso dal rimborso. Perché non può essere altrimenti.
 
Non è fare i fenomeni.
Se non risolvo protestando, o utilizzando tutte le maniere a disposizione per far arrivare a loro la mia problematica, e loro comunque incassano i soldi del mio abbonamento, che faccio pago e comunque vedo male ?
Rispamio i soldi e li investo in qualcos'altro, nonostante il loro prodotto, che è solamente trasmesso da loro, m'interessi.

disdire diventa una questione di principio perché all'atto pratico non ha nessun effetto
la serie A la voglio vedere e anche se fa pena è un servizio che hanno solo loro...quindi c'è veramente poco da fare se non un gesto simbolico che ha come unica conseguenza quella di rimanere "al buio" visto che il soggetto danneggiato (la lega) sembra essere contenta
le considerazioni (in generale, non mi riferisco a te) del genere "tanto il tifoso è sciocco e continuerà ad abbonarsi" sono veramente fastidiose
fine OT
 
Non ti va bene nemmeno a 10 euro al mese?
Sinceramente a 10 euro al mese la rifarei, ma mi stanno facendo passare la voglia di guardare una partita alla tv. Ormai mi collego quasi solo dallo smartphone mentre faccio altro e guardo solo i gol. Per di più mi sono rifiutato di spendere soldi per hardware aggiuntivo, ho una Apple TV vecchia (senza APP) alla quale mi collegavo dal telefono: con l'ultimo aggiornamento dell'APP sul cellulare non riesco più a collegarmi, per cui o PC o Smartphone.
 
Compatibilità offerte e codici

Salve a tutti, mi inserisco nel dibattito fra coloro che stanno usufruendo della benedetta offerta dazn da 19,99€. I paradossi li abbiamo letti tutti, ma ce n'è uno che ancora mi sfugge, ossia come si fa a pagare un mese a 19,99 quando esistono tagli esclusivamente da 29,99 e suoi multipli? Il resto è bruciato o risulta in credito da qualche parte?
Nel mio caso, a fine settembre dovevo pagare la mensilità dell'offerta, solo che avevo deciso di cambiare modalità di pagamento con carta di credito (per scansare questo dubbio amletico dei codici) e a quel punto sono usciti i grattacapi: dopo svariate carte non c'è stato modo di farmi accettare un pagamento. L'account non mi risulta ancora bloccato ma continua a avvertirmi di rettificare la modalità. Cioè secondo loro dovrei immettere un codice prepagato da 29,99 per saldare e proseguire o l'offerta ormai la devo ritenere chiusa?
 
Salve a tutti, mi inserisco nel dibattito fra coloro che stanno usufruendo della benedetta offerta dazn da 19,99€. I paradossi li abbiamo letti tutti, ma ce n'è uno che ancora mi sfugge, ossia come si fa a pagare un mese a 19,99 quando esistono tagli esclusivamente da 29,99 e suoi multipli? Il resto è bruciato o risulta in credito da qualche parte?
Nel mio caso, a fine settembre dovevo pagare la mensilità dell'offerta, solo che avevo deciso di cambiare modalità di pagamento con carta di credito (per scansare questo dubbio amletico dei codici) e a quel punto sono usciti i grattacapi: dopo svariate carte non c'è stato modo di farmi accettare un pagamento. L'account non mi risulta ancora bloccato ma continua a avvertirmi di rettificare la modalità. Cioè secondo loro dovrei immettere un codice prepagato da 29,99 per saldare e proseguire o l'offerta ormai la devo ritenere chiusa?

I codici prepagati non sono soldi, ma mesi. Se li utilizzi sposti avanti la scadenza di 1 o 6 mesi indipendentemente dall'offerta che hai attiva.
Se vuoi pagare 19,99 perché hai aderito a questa offerta, devi usare un altro metodo, carta o Paypal.
 
1. Ok il concetto dei mesi/non soldi ci sta.
2. Infatti volevo cambiare metodo di pagamento ma me li rifiuta tutti; forse è perché lo sto tentando quando ormai sono oltre la scadenza?
 
Già provato, e abbinata a diverse carte, niente da fare. Probabilmente devo saldare con un altro codice prepagato. A malignare credo che mi abbiano bloccato le modalità di pagamento per indurmi a disdire l'offerta :/
 
Già provato, e abbinata a diverse carte, niente da fare. Probabilmente devo saldare con un altro codice prepagato. A malignare credo che mi abbiano bloccato le modalità di pagamento per indurmi a disdire l'offerta :/
se accedi alla tua area clienti l'abbonamento risulta attivo?
 
se accedi alla tua area clienti l'abbonamento risulta attivo?
Sì per il momento e continuo a vedere programmi, è nella voce abbonamento che mi avverte di cambiare modalità, ne ho provate diverse e la cosa più strana è stato con hype, cioè nonostante il rifiuto lì mi risulta addirittura (e sottolineo) un inaspettato accredito di 9,99..
 
I 9,99 vengo addebitati per la verifica della carta quando si effettua il cambio del metodo di pagamento e poi vengono riaccreditati dopo 24/48 ore. Sei sicuro che i dati visibili nell'account non sono quelli della tua carta hype?
Un momento, mi è successo il contrario, è nel mio saldo hype che compaiono i 9,99 accreditatemi da dazn e lì sono rimasti.. È questa la stranezza!
 
Account DAZN

Buonasera a tutti il 4 ottobre ho acquistato il pacchetto TIMVISION, quando ho attivato DAZN mi ha associato L contratto ad un vecchio account che avevo dismesso di cui non ho più le credenziali. Pertanto contattata la Tim mi rispondono che loro non possono fare nulla ma mi devo rivolgere a DAZN cosa che ho tentato di fare con nessun risultato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere.
Grazie
 
Buonasera a tutti il 4 ottobre ho acquistato il pacchetto TIMVISION, quando ho attivato DAZN mi ha associato L contratto ad un vecchio account che avevo dismesso di cui non ho più le credenziali. Pertanto contattata la Tim mi rispondono che loro non possono fare nulla ma mi devo rivolgere a DAZN cosa che ho tentato di fare con nessun risultato.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolvere.
Grazie

Ti ha associato il precedente account in quanto eri loggato su DAZN con quelle credenziali, in fase di registrazione ti chiede se creare l'account o creare un nuovo account su DAZN però se sei loggato viene usato l'account già esistente.
Devi contattare DAZN dalla chat finchè non trovi un operatore disponibile
 
Salve a tutti, mi inserisco nel dibattito fra coloro che stanno usufruendo della benedetta offerta dazn da 19,99€. I paradossi li abbiamo letti tutti, ma ce n'è uno che ancora mi sfugge, ossia come si fa a pagare un mese a 19,99 quando esistono tagli esclusivamente da 29,99 e suoi multipli? Il resto è bruciato o risulta in credito da qualche parte?
Nel mio caso, a fine settembre dovevo pagare la mensilità dell'offerta, solo che avevo deciso di cambiare modalità di pagamento con carta di credito (per scansare questo dubbio amletico dei codici) e a quel punto sono usciti i grattacapi: dopo svariate carte non c'è stato modo di farmi accettare un pagamento. L'account non mi risulta ancora bloccato ma continua a avvertirmi di rettificare la modalità. Cioè secondo loro dovrei immettere un codice prepagato da 29,99 per saldare e proseguire o l'offerta ormai la devo ritenere chiusa?

Ho avuto un altro chiarimento con un operatore dazn, cioé che loro hanno fatto tre tentativi andati male e ne faranno altri due. Per me il sistema è andato in blocco ma io nel frattempo ho messo una hype carica e vediamo ora cosa si inventano.
 
Io penso solo che DAZN darà la possibilità di riabbonare a prezzi più bassi a chi disdice questo mese per la storia dei mancati rimborsi per il noto disservizio di settembre. E' difficile individuare gli utenti impattati ma è più facile individuare quelli che avranno già disdetto per ripicca dal 23 settembre al 31 ottobre.
Come volevasi dimostrare.

Stanno offrendo la possibilità di riabbonare a DAZN entro il 31 dicembre 2021, cioè 20 euro per un anno, le prime due mensilità sono offerte da DAZN, le successive 12 mensilità costano 19,90 euro al mese.

Qualcuno su un gruppo di Facebook ha postato un immagine di mail inviata da DAZN.
 
Come volevasi dimostrare.

Stanno offrendo la possibilità di riabbonare a DAZN entro il 31 dicembre 2021, cioè 20 euro per un anno, le prime due mensilità sono offerte da DAZN, le successive 12 mensilità costano 19,90 euro al mese.

Qualcuno su un gruppo di Facebook ha postato un immagine di mail inviata da DAZN.

chissà quanti abbonati hanno... forse non essendo soddisfatti hanno rimesso la promo in giro per accalappiarne alcuni :D
 
Indietro
Alto Basso