Per i bar, come era per lo scorso triennio.
Parlo di utenza domestica @nico1986
Parlo di utenza domestica @nico1986
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per i bar, come era per lo scorso triennio.
Parlo di utenza domestica @nico1986
Sto seguendo con molto divertimento la discussione sia qua, sia sui social.
Noto che dapprima quasi ci si vantava di smezzare l'abbonamento con amici e improvvisamente tutti usano la possibilità di vedere DAZN su più dispositivi perché si spostano spesso, cambiano casa o vanno da amici.......Scusate ma sto ridendo con molto gusto.
Il popolo italico non si smentisce mai.
La realtà è che si è tolta a molti la possibilità di fare i furbi e c'è la rivolta, rivolta ovviamente delle persone oneste, tutti onesti...........
Per favore non iniziate a menarla con discorsi filosofici o arrampicate sugli specchi improponibili.
C'è un interessante articolo pubblicato qualche ora fa da DDay a riguardo.
Almeno per quanto mi riguarda mi ritengo non onesto, ma onestissimo, visto che le mie credenziali le conosco solo io. Mi adeguo a quello che succederà. Vorrà dire che cercherò di starmene a casa, dove sto più che bene, per guardare le partite e permettere di farlo pure alla mia famiglia con cui vivo. Quindi queste generalizzazioni sono sbagliate.Sto seguendo con molto divertimento la discussione sia qua, sia sui social.
Noto che dapprima quasi ci si vantava di smezzare l'abbonamento con amici e improvvisamente tutti usano la possibilità di vedere DAZN su più dispositivi perché si spostano spesso, cambiano casa o vanno da amici....... ������������ Scusate ma sto ridendo con molto gusto.
Il popolo italico non si smentisce mai.
La realtà è che si è tolta a molti la possibilità di fare i furbi e c'è la rivolta, rivolta ovviamente delle persone oneste, tutti onesti...........
Per favore non iniziate a menarla con discorsi filosofici o arrampicate sugli specchi improponibili.
C'è un interessante articolo pubblicato qualche ora fa da DDay a riguardo.
C'è una cosa su tutti, sky ha già gli apparati pronti e già predisposti, basta premere un bottonesi ma se dazn avesse avuto le mani cosi legate da tim come molti fanno intendere non credo che neanche per i locali pubblici trovano un accordo con sky semplicemente tim ha trovato un accordo prima di sky per i diritti tv che con sky non avrebbero mai fatto per ovvie ragioni
si ma se dazn avesse avuto le mani cosi legate da tim come molti fanno intendere non credo che neanche per i locali pubblici trovano un accordo con sky semplicemente tim ha trovato un accordo prima di sky per i diritti tv che con sky non avrebbero mai fatto per ovvie ragioni
si quello sky era gia poronto e stata una mossa inteligente quella di daznC'è una cosa su tutti, sky ha già gli apparati pronti e già predisposti, basta premere un bottone
Loro non lo erano.
si lo avevo detto anche io che era solo per i privati ma mi pare anche logico in un accordo del genereL'accordo che hanno fatto limita DAZN sulle utenze private.
Questo lo stabiliranno i fatti, cioè se dazn perderà entrate anzichè aumentarle vuol dire che ha fatto una mossa sbagliata ma non lo possiamo stabilire con certezza già noi adesso...Ho letto un po di pagine che avete scritto ma molti del forum hanno capito praticamente niente. Insistete nel dire che è giusto colpire chi divide l abbonamento magari con un fratello che vive altrove o con un cognato ecc... ma voi non avete capito che è grazie allo smezzamento che metà gente si è abbonata e che senza lo smezzamento (tra l altro pubblicizzato in lungo e in largo sul sito e altrove) a 19,99 si sarebbero abbonati molti meno .. ragionateci su invece di dire che dazn fa bene ecc
Sto seguendo con molto divertimento la discussione sia qua, sia sui social.
Noto che dapprima quasi ci si vantava di smezzare l'abbonamento con amici e improvvisamente tutti usano la possibilità di vedere DAZN su più dispositivi perché si spostano spesso, cambiano casa o vanno da amici.......Scusate ma sto ridendo con molto gusto.
Il popolo italico non si smentisce mai.
La realtà è che si è tolta a molti la possibilità di fare i furbi e c'è la rivolta, rivolta ovviamente delle persone oneste, tutti onesti...........
Per favore non iniziate a menarla con discorsi filosofici o arrampicate sugli specchi improponibili.
C'è un interessante articolo pubblicato qualche ora fa da DDay a riguardo.
Il paragone con le altre piattaforme non regge perchè Dazn ha il MONOPOLIO della Serie A. Se non voglio Netflix guardo una delle decine di piattaforme concorrenti. Se ci fosse un competitor non ci sarebbe problema, ma siccome non ci sarà per i prossimi tre anni e mezzo siamo alla mercè delle decisioni di una piattaforma di pessima qualità, che propone pessimi servizi a modi e prezzi monopolistici. Ci sono capitoli interi nei testi di microeconomia su come i prezzi di un monopolio siano sempre molto più alti rispetto alla cosiddetta "concorrenza perfetta" e questo è in caso. Per quanto riguarda la "lotta alla pirateria" è semplicemente ridicola: qualsiasi azienda monitora il mercato di riferimento. Netflix sa benissimo che i suoi abbonamenti sono condivisi e ne tiene conto nei numeri a bilancio e nelle previsioni. Il vero problema di Dazn è che i suoi conti sono in caduta libera: hanno speso tantissimo ed hanno 700mila abbonati calcio in meno di quanti ne aveva Sky, che pure ci rimetteva tantissimo pagando cifre inferiori. Quindi questo è il primo passo, poi arriveranno gli aumenti.Per noi utenti finali, potrebbe andar bene.
Ma Sky, DAZN, Eleven Sport, Netflix, Amazon (ne metto solo alcune) non sono mica una società senza scopo di lucro.
Se acquistano i diritti (sportivi, serie TV/Cinema ecc.) vogliono anche lucrarci sopra, oltre a quelli che dovranno spendere alla lega e a tutte le società di cui ha acquisito i diritti.ù
Noi se non siamo soddisfatti facciamo disdetta, che gli eventi trasmessi siano in esclusiva oppure no.
In altre parole, da una parte hanno loro il coltello dalla parte del manico. Se vuoi vedere queste sono le condizioni (che ovviamente possono cambiare nel tempo, vedi aumenti, o come si prevede in questo caso dispositivi utilizzabili)
Da una parte il coltello lo abbiamo noi, con la disdetta.
Io mi vanto di smezzarlo, e mi vanto di farlo senza rompere in alcun modo i termini contrattuali.
Se cambieranno i termini, dal un lato non mi strapperò le vesti e mi adatterò per alternare la visione con chi smezzo perché fortunatamente seguiamo squadre diverse,
dall'altro andrò tranquillamente avanti con reclamo e conciliazione corecom, per controllare se il cambio contrattuale non lede i miei diritti di acquirenti.
La favoletta di "smezzatori" che si vergognano di farlo la mettete in mezzo voi che vi ostinate a dire, in modo falso, che si tratta di una "furbata" e non di una precisa facoltà contrattualmente prevista (se fatta nei termini giusti, ovviamente, non per lucro o tramite siti specializzati, etc).
L'accordo che hanno fatto limita DAZN sulle utenze private.
C'è un interessante articolo pubblicato qualche ora fa da DDay a riguardo.