In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Vi consiglio di non sottovalutare la questione Tim e la rinegoziazione dell'accordo con Dazn...prima di pensare ad altri problemi, Dazn deve pensare a questo, dato che Tim vuole rivedere tutto :) perciò fare ipotesi su qualsiasi cosa è veramente inutile.
 
Bè no il problema è che hanno la doppia visione con la promo a 20€, immagino che il 90% abbia questo prezzo
Quello è anche vero, in effetti. Però questo problema scomparirà da solo a fine stagione. Ovviamente sono tutte cose ampiamente prevedibili fin da luglio, ma nelle rivoluzioni capita di dimenticarsi degli effetti delle proprie scelte :)
 
voglio essere "ottimista"...
per me:
20 euro 2 visioni con medesimo IP,
30 euro 2 visioni con 2 IP diversi
 
adesso pero', con l'inizio del girone del ritorno dopo le feste, secondo me a 29,99 euro con doppia visione stanno anche bassi a livello richiesta.
Campionato interessante e imperdibile, non so come i tifosi delle 4 al vertice possano stare senza seguire ogni minuto della competizione.E la Juventus che deve occupare uno slot champions. Si fa presto a dire rispolveriamo la radio, ma in quanti lo fanno davvero ? L'annata del torneo e' tosta, probabilmente al tifoso medio il prezzo attuale (che alle volte viene giudicato alto) sta anche bene,senza stare troppo a sottilizzare fra microscatti e simili. Per un servizio dalle caratteristiche di rinnovo mensile, l'interesse della competizione man mano che il torneo avanza e'una manna. E'una scommessa ripagata, piu' difficile rispetto ai contratti annuali. Mi ricordo un paio di anni fa, la partita piu' "nobile" trasmessa da Dazn fu quella tra la Juventus e l'Inter ma a quel punto la squadra bianconera aveva gia' vinto il torneo (non ricordo se matematicamente o quasi) e quindi pur facendo ottimi numeri aveva suscitato un interesse minore rispetto a quello potenziale
 
adesso pero', con l'inizio del girone del ritorno dopo le feste, secondo me a 29,99 euro con doppia visione stanno anche bassi a livello richiesta.
Campionato interessante e imperdibile, non so come i tifosi delle 4 al vertice possano stare senza seguire ogni minuto della competizione.

Non lo faranno. Continueranno a pagare 20€ come da inizio stagione, semplicemente.
 
Il 24/12 mi scade il mese di dazn e pensavo di mettere in pausa l'abbonamento fino al 06/01, giorno in cui riparte la serie A.
Basta quindi impostare come data di riattivazione il 06/01e così facendo l'account si riattiverà dal solo alla mezzanotte di quel giorno?
Probabilmente la mia è una domanda stupida, ma essendo per me la prima volta volevo evitare di far dei casini..
 
"Le nostre condizioni di servizio stabiliscono chiaramente che l’abbonamento è personale e non cedibile, la concurrency consente di vedere contenuti in contemporanea su più dispositivi". Intervistata da Milano Finanza, Veronica Diquattro, CFO di Dazn per l'Europa, torna sul tema della doppia utenza: "Dal nostro monitoraggio abbiamo invece riscontrato che la funzionalità è sfruttata in modo scorretto da utenti che mettono in vendita una delle due utenze. Un cambiamento sarà quindi possibile ma in futuro, probabilmente dalla prossima stagione. Il nostro obiettivo, comunque, resta sempre quello di fornire un’esperienza flessibile all’utente e quindi introdurremo abbonamenti modulabili in base alle diverse esigenze, per esempio con forme di sottoscrizione familiare".

TMW
 
Se la pratica fosse stata scorretta sarebbe stata bloccata fin dagli albori, altrimenti vuol dire che l'azienda è gestita da deficienti. Facciano quello che vogliono a me non cambia nulla ed il medico non mi ordina di vedere le partite su DAZN (anche se il parere dei medici ultimamente lascia il tempo che trova).
 
"introdurremo abbonamenti modulabili in base alle diverse esigenze, per esempio con forme di sottoscrizione familiare".

TMW

Rimango in attesa di sapere come faranno funzionare la cosa per gli accumulatori seriali di codici prepagati (sia nuovi da 30€, sia vecchi da 10€) con codici già inseriti x 3 anni ;)
 
Come ho già scritto chi vorrà mantenere un unica utenza o sul medesimo Ip avrà il medesimo prezzo di listino29.90.
Chi sceglierà maggiori utenze pagherà di più, se fatto con criterio e dalla prossima stagione non si può obiettare. Rimane l'incognita dei clienti Tim e cosa farà la stessa azienda
 
Come ho già scritto chi vorrà mantenere un unica utenza o sul medesimo Ip avrà il medesimo prezzo di listino29.90.
Chi sceglierà maggiori utenze pagherà di più, se fatto con criterio e dalla prossima stagione non si può obiettare. Rimane l'incognita dei clienti Tim e cosa farà la stessa azienda

Io la penso come te, ma appunto è una mia idea. Tu lo scrivi come se fosse una certezza
 
Forse ho sbagliato i tempi verbali, ovviamente era una mia idea . Ma Era anche quello che dissero a Novembre, nessun aumento x chi mantiene/rispetta il contratto con un utenza. Aumento graduale per maggiore condivisione , abbonamento famigliare .29.90 é il loro prezzo, tralasciando le offerte che prima o poi scadranno a tutti.
Io la penso come te, ma appunto è una mia idea. Tu lo scrivi come se fosse una certezza
 
Bè no il problema è che hanno la doppia visione con la promo a 20€, immagino che il 90% abbia questo prezzo

dici addirittura il 90% ? difficile anche quantificare la soglia di demarcazione valutando se quel prezzo e' un po' un "ostaggio" nell'aver dovuto attrarre un certo numero di clienti con una promozione mirata nel tempo (quindi senza poter metter mano al prezzo durante l'intero arco del campionato di serieA per chi ne avesse usufruito) o se sia stato necessario per consolidare una certa base di partenza da cui partire con una certa sicurezza nel numero di adesioni
 
Per chi sta pagando oggi 20 euro, passare a 30 (+50%) è già fuori della realtà con tutti i problemi che ci sono

Figuriamoci aumentare il costo per un servizio che un minuto funziona, un minuto non funziona, un minuto freeza, un minuto vedi le scie al pallone, un minuto hai effetto trascinamento sui calciatori


La serie B è stata venduta a 3 operatori diversi e gli incassi dei diritti TV si sono più che raddoppiati
Speriamo che in Lega abbiano imparato la lezione.
 
Per l'ennesima, quanto inutile, volta: hanno provato a vendere non in esclusiva. Risultato: si è presentato un solo operatore, per il quale peraltro era l'unica possibilità di trasmetterle tutte. Già è assurdo un miliardo, figuriamoci oltre.
Ma tanto lo so che fra qualche mese qualcuno tirerà di nuovo fuori questa teoria
 
Indietro
Alto Basso