In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

A queste condizioni non c'è paragone con l'offerta TIMVISION + DAZN annuale per annuale.
TIM chiede fino a settembre 25€ per DAZN STANDARD + TIMVISION + INFINITY PLUS+ 6 mesi di AMAZON PRIME + DISCOVERY PLUS con la possibilità di passare a DAZN PLUS con l'aggiunta di soli 10€.
Prima l'eventuale vantaggio di fare tramite DAZN invece che tramite TIM era la possibilità di usare la pausa prevista solo nel primo caso.
 
Ma come si legge questa tabella?

1672682519-tabella1-dazn.jpg

se disdici il primo mese, paghi 10€ di penale, se disdici il 5° mese paghi 30€ di penale e così via.
Ad esempio uno che attiva oggi e disdice a campionato finito, paga 30€ x 6 = 180€ + 30€ di penale = 210€. Chi invece si fa 6 mensili con il prezzo maggiorato andrà a pagare 240€.
 
Quindi chi ha attivo l'abbonamento con la promo di Sky dal 9 mese dovrebbe pagare col piano standard 29,99 euro al mese(senza il vincolo di 12 mesi) per sempre fino a nuove comunicazioni da parte di Dazn.
Lo stesso dovrebbe valere per le promo tramite Tim/Kena.

Io non sono così sicuro che non siamo soggetti al vincolo e, se invece lo siamo, da quando inizi l'anno (da quando abbiamo attivato l'offerta, da quando inizieremo a pagare 19,99, da quando passeremmo a 29,99…)
 
Sanno che in molti non ne possono fare a meno. Borbotteranno di più ma alla fine si abboneranno a qualsiasi cifra.
Com'è sempre stato prima a 9 euro, poi a 19, 29, 39 e così via.
Un conto 35 euro al mese, un altro conto 55 euro.

Se volessi dividere con mio fratello che vive con me sono 27,5 euro a persona... ma no grazie. Potremmo fare un piccolo sacrificio per le ultime 4 partite dove si vince qualcosa (non mi sorprenderei di un campionato pilotato per arrivare allo spareggio scudetto che vale parecchi milioni di euro), ma non tutto l'anno.

Appena rimetteranno la prepagata plus (no standard, o vediamo DAZN ovunque o niente) trimestrale a 100 euro vado a riabbonarmi di corsa, però.
 
Ultima modifica:
In realtà non mi è comparso nulla riguardo la penale da versare. Ho controllato il conto e non sono stati ancora addebitati.
 
Io ho attivato le due prepagate prese al BF, mi da scadenza della visione il 3/07/2023 ma mi dice che ho un anno di abbonamento... cioè come se avessi il vincolo con il plus. Infatti mi riporta il costo a 54,99€ bha. Vabbè credo che avendo le prepagate attivate non sono soggetto al recesso o sbaglio?
 
Ma a questo punto perché non mettono in commercio una prepagata 12 mesi e hanno risolto il problema.
 
Avevo inserito il 31 dicembre un codice prepagato di 6 mesi, acquistato nel luglio 2022 ,attivato plus regolarmente ,7 dispositivi disponibili, alla scadenza del 29 giugno 2023 ,stando a quanto sto leggendo da ieri sul forum ,quasi incredulo da come si stanno comportando quelli di Dazn , mio malgrado , ed a queste nuove condizioni, io mi tirerò sicuramente indietro e non rinnoverò ed aspetterò sulla riva del fiume.....
 
Non è valido più il fatto che potevo attivare allo stesso momento o quasi 2 prepagate da 3 mesi per essere coperto 6 mesi già da ora?

Sul sito mi escono queste note:

L'attivazione del codice/carta prepagata sostituirà qualsiasi altra offerta o promozione attiva in questo momento sul tuo account.
Per non perdere eventuali offerte o promozioni attive, attendi fino alla loro scadenza prima di attivare il codice/carta prepagata.
I codici prepagati possono essere utilizzati solo dai clienti che pagano l'abbonamento direttamente a DAZN.

Ad oggi le prepagate restano sempre cumulabili, quell'aspetto non è cambiato (per quello che può valere lo hanno confermato pure in assistenza).

La prepagata non è un'offerta o promozione, quindi non è che se attivi la seconda gift dieci minuti dopo la prima, questa viene "sostituita" dalla successiva. La prepagata sostituisce solo l'offerta in abbonamento che ti è stata scontata, quindi in pratica se non vuoi perdere gli sconti devi aspettare che finisca la promozione. Si riferisce a quello.
 
Prima ci si lamentava dei costi di Sky
Ora di DAZN (traslasciando i vari problemi, con rotelle, che non hanno minimamente intaccato il prezzo)

E in mezzo c'è sempre il nostro amato e odiato calcio.
Fosse per gli altri sport non avremmo queste cifre mensili rilevanti.
Sanno che in molti non ne possono fare a meno. Borbotteranno di più ma alla fine si abboneranno a qualsiasi cifra.
Com'è sempre stato prima a 9 euro, poi a 19, 29, 39 e così via.

Conosco gente malata di calcio, che vive per il calcio che ha mollato la presa a settembre e si accontenta delle partite di Sky. Se l’andazzo è questo è meglio che inizino seriamente a preoccuparsi questa volta :D
 
Ma a questo punto perché non mettono in commercio una prepagata 12 mesi e hanno risolto il problema.
Ma al prezzo di 300 euro, il costo delle tre tre prepagate trimestrali plus. Che il calcio in estate se lo vedano loro, siamo nel Bel Paese, non in Inghilterra.

Poi rispondo pure a Noel77, sì, anch'io ho mollato da ieri, mi arrangio su SKY e centri scommesse.

P.S.: pare che le partite vanno pure in pay per view.
 
Conosco gente malata di calcio, che vive per il calcio che ha mollato la presa a settembre e si accontenta delle partite di Sky. Se l’andazzo è questo è meglio che inizino seriamente a preoccuparsi questa volta :D

Il bacino che dobbiamo considerare non è quello dei malati (mi ci metto pure io), che bene o male pagheranno qualsiasi cifra, ma quello dei simpatizzanti che si abbonano solo se il prezzo è buono e il campionato è interessante, questo secondo bacino rischia di passare a guardare qualcos'altro, ad esempio i campionati esteri e una volta persa l'abitudine alla serie A è un cliente perso che poi va riconquistato.
La perdita di questi clienti riduce il valore complessivo del prodotto serie A abbassando i ricavi da sponsor e il valore ottenibile alla prossima asta dei diritti TV e dovrebbe preoccupare non poco la lega calcio.
DAZN probabilmente ha deciso di uscire dopo il prossimo anno e cercherà di spremere ogni singola goccia senza alcuna preoccupazione del danno che potrà fare al prodotto SERIE A.
 
Novità pagamento singola partita?

 
Ultima modifica di un moderatore:
questo secondo bacino rischia di passare a guardare qualcos'altro, ad esempio i campionati esteri e una volta persa l'abitudine alla serie A è un cliente perso che poi va riconquistato.
La perdita di questi clienti riduce il valore complessivo del prodotto serie A abbassando i ricavi da sponsor e il valore ottenibile alla prossima asta dei diritti TV e dovrebbe preoccupare non poco la lega calcio.
Lo dico già da ieri sera, a breve assisteremo alla bolla di Serie A, non manca molto al bando dei diritti TV. Chi glielo spiega agli investitori pubblicitari e sponsor del calo audience già da adesso? Se io e tanti altri non possiamo vedere le partite per via dei prezzi non possiamo farci nulla.

Salvo fantastici ed irrealizzabili ripescaggi del Palermo, Cagliari, Bari, Catania, ecc. sulle ali dell'entusiasmo che portano tanti abbonamenti a scapito del Sassuolo, Empoli, Spezia, ecc. per salvare il prodotto.
 
Ultima modifica:
Conosco gente malata di calcio, che vive per il calcio che ha mollato la presa a settembre e si accontenta delle partite di Sky. Se l’andazzo è questo è meglio che inizino seriamente a preoccuparsi questa volta :D

Ti quoto, un buon 50% dei miei amici aveva già mollato a settembre e si accontentava di Sky o di vederle al bar, oppure venivano da me con una pizza :D ….io ero rimasto perché era un piccolo vizio visto che non ho tanti altri “vizi”….ma se a giugno devo regalare 30 euro a dazn per disdire perché non esiste più la pausa, sto facendo una seria riflessione prima di riattivare
 
Prima ci si lamentava dei costi di Sky
Ora di DAZN (traslasciando i vari problemi, con rotelle, che non hanno minimamente intaccato il prezzo)

E in mezzo c'è sempre il nostro amato e odiato calcio.
Fosse per gli altri sport non avremmo queste cifre mensili rilevanti.
Sanno che in molti non ne possono fare a meno. Borbotteranno di più ma alla fine si abboneranno a qualsiasi cifra.
Com'è sempre stato prima a 9 euro, poi a 19, 29, 39 e così via.

Secondo me il problema è a monte, è evidente che forse alla gara di assegnazione hanno fatto il passo più lungo della gamba e con il passo indietro di TIM, si saranno fatti due conti e avranno deciso di spremere quelli che a qualsiasi cifra si abbonano, alla fine ci si abbona a dazn per vedere la Serie A. Tutto il resto è contorno perché sono certo che almeno più della metà di questo forum ha un abbonamento alla piattaforma Sky/NOW. Io con NOW da che pagavo 29,90€ nel 2017 per il solo "sport" oggi mi ritrovo ad avere l'offerta fedeltà con il pacchetto completo a 19,90€.
Chi si accontenta gode! Bisogna anche mettere un freno a questi aumenti ingiustificati al netto di un servizio PESSIMO su tutta la filiera, fino a ieri motivo principale della mia disdetta fatta nel 2021.
 
Indietro
Alto Basso