In Rilievo DAZN - Discussione commerciale

Che poi per vedere sta ciofeca di piattaforma devi necessariamente avere una linea internet a casa e quindi pagare altri 25/30 euro mensili che sommati a 35/45 euro di abbonamento ti costa un botto mensile. Molto meglio prima quando trasmettevano via satellite o digitale terrestre, più veloce e meno dispendioso.
 
scusa per stare tranquilli, bisogna dare disdetta nella'area personale, lo stesso giorno del rinnovo? Grazie
Con la promo a 5,99€ quando vuoi, anche il giorno prima del prossimo rinnovo. Infatti avevo disdetto il 21 gennaio e il rinnovo era il 24 e mi confermó disdetta e visione fini al 24 gennaio.
 
Però vorrei dire una cosa. Per quanto di fatto alla maggior parte di noi interessa la serie A, dazn non trasmette solo quella, quindi secondo me il ragionamento va fatto a 360 gradi. Quest'anno ha l'esclusiva della serie b, che ad esempio a casa mia è seguita, la Liga spagnola, basket, due canali Eurosport e altro ancora. Il fatto che a noi non interessi non vuol dire che ciò non vada incidere sul costo finale. Quello che non capisco, semmai, è perché non creino ulteriori pacchetti, a parte quello che ti fa vedere la B e poco altro, che comunque prima non esisteva. Io conosco gente che dai 10 ai 20 euro dazn lo farebbe. Poi c'è chi invece non paga per principio, ma è un altro discorso.

Io ho l'abbonamento, appena disdetto, per seguire anche il basket, del calcio, partite del Bologna a parte, non mi interessa.
Però sul basket è davvero scarsa, ok, ha molti eventi, ma per le partite di campionato gli on-demand sono un terno al lotto, volevo vedere Virtus- Cremona il giorno dopo, ma sulle app della TV e del tablet c'erano solo gli highlight, la versione integrale era solo da web-PC, per l'Eurolega le partite delle Italiane on-demand si vedono e non si vedono, delle volte le vedi sul web ma sull'app solo highlight, trovi le altre partite on demand, solo pe 1 settimana e con commento originale. A parte la BCL e l'NCAA, per il resto meglio Now TV o D+, dove trovi gli on-demand. A mio parere non vale i 15€ del listino mensile del piano start.

Che poi per vedere sta ciofeca di piattaforma devi necessariamente avere una linea internet a casa e quindi pagare altri 25/30 euro mensili che sommati a 35/45 euro di abbonamento ti costa un botto mensile. Molto meglio prima quando trasmettevano via satellite o digitale terrestre, più veloce e meno dispendioso.

Come in tutte le piattaforme di streaming, comunque, se proprio non hai l'esigenza di avere un collegamento Internet, per me indispensabile, con 11€ al mese di Very unlimited ed un router 4G sei a posto, io faccio così, vedo tranquillamente tutti i servizi streaming e ho acquistato un router usato a 50€, se dovevo installare una parabola spendevo sicuramente di più.
 
Beh, anche con Sky (Sky Q Internet e Sky Stream) occorre la connessione ad internet, quindi non ci si può aggrapparsi a questa motivazione. Sul digitale terrestre, non investe più nessuno e sul satellite abbiamo solo Sky. (Ora anche DAZN, ma pagando un costo aggiuntivo oltre l'abbonamento).
Volendo risparmiare si può fare l'opzione tivusat e non si fa l'abbonamento alla fibra penso che si può fare poi decoder tivusat e la parabola
Come in tutte le piattaforme di streaming, comunque, se proprio non hai l'esigenza di avere un collegamento Internet, per me indispensabile, con 11€ al mese di Very unlimited ed un router 4G sei a posto, io faccio così, vedo tranquillamente tutti i servizi streaming e ho acquistato un router usato a 50€, se dovevo installare una parabola spendevo sicuramente di più.
Una buona soluzione ma i modem economici io ne ho uno non hanno grandi velocità è consigliato spendere 1 euro in più e attivare il full speed di Very così aumenta un poco se vi sta bene con 12 euro avete una connessione
 
Una buona soluzione ma i modem economici io ne ho uno non hanno grandi velocità è consigliato spendere 1 euro in più e attivare il full speed di Very così aumenta un poco se vi sta bene con 12 euro avete una connessione
Adesso la Very unlimited è full-speed 5G senza sovrapprezzo, a 10.99€/mese.
Un router, come il mio ZTE MF286d, è un cat.12 e può aggregare fino a 3 bande, io, con 2 bande aggregate e qualche km dalla cella, sono sui 60 mbps, ampiamente sufficienti alla visione con 2 dispositivi, ma, volendo, uno Zyxel 5398, che è un cat.18, si trova a 125€ su Amazon.
 
Che poi per vedere sta ciofeca di piattaforma devi necessariamente avere una linea internet a casa e quindi pagare altri 25/30 euro mensili che sommati a 35/45 euro di abbonamento ti costa un botto mensile. Molto meglio prima quando trasmettevano via satellite o digitale terrestre, più veloce e meno dispendioso.
Vabbè questa è proprio tirata per le orecchie. Chi non ha internet oggi come oggi? Serve a tutto, mica solo a questi servizi. Allora adesso diamo la colpa alla corrente che usiamo per le tv ed i pc tv. Dai...

Io ho l'abbonamento, appena disdetto, per seguire anche il basket, del calcio, partite del Bologna a parte, non mi interessa.
Però sul basket è davvero scarsa, ok, ha molti eventi, ma per le partite di campionato gli on-demand sono un terno al lotto, volevo vedere Virtus- Cremona il giorno dopo, ma sulle app della TV e del tablet c'erano solo gli highlight, la versione integrale era solo da web-PC, per l'Eurolega le partite delle Italiane on-demand si vedono e non si vedono, delle volte le vedi sul web ma sull'app solo highlight, trovi le altre partite on demand, solo pe 1 settimana e con commento originale. A parte la BCL e l'NCAA, per il resto meglio Now TV o D+, dove trovi gli on-demand. A mio parere non vale i 15€ del listino mensile del piano start.
Tutto quello che vuoi e posso essere d'accordo, ma questo appartiene alla soggettività di ogni individuo. Intanto loro te le danno le cose che ho scritto, più altro, mica possono sapere o meno se ti interessao se le vedi o meno. Intanto ci sono. Perciò parlavo di pacchetti nuovi.
 
Ultima modifica:
Tutto quello che vuoi e posso essere d'accordo, ma questo appartiene alla soggettività di ogni individuo. Intanto loro te le danno le cose che ho scritto, più altro, mica possono sapere o meno se ti interessao se le vedi o meno. Intanto ci sono. Perciò parlavo di pacchetti nuovi.
Non parlavo di interesse, ma di fruizione del contenuto.....
 
Vabbè questa è proprio tirata per le orecchie. Chi non ha internet oggi come oggi? Serve a tutto, mica solo a questi servizi. Allora adesso diamo la colpa alla corrente che usiamo per le e i pc tv. Dai...
Ti posso garantire che io, vivendo da single, non so proprio cosa farmene di internet a casa, mi bastano i giga che ho in bundle sullo smartphone. Sarà che non sono appassionato di netflix, serie tv e putt*n*te varie ma vivo benissimo senza intenet/linea fissa a casa. Preferisco più vivere la vita e conoscere gente per strada che starmene a casa davanti ad una tv da lobotomizzato. Poi è chiaro, le esigenze sono varie ed ognuno sceglie il suo, soprattutto se vive in paeselli di montagna e piccole cittadine dove c'è poco da fare e allora a quel punto bisogna far passare il tempo in qualche modo.
 
Ti posso garantire che io, vivendo da single, non so proprio cosa farmene di internet a casa, mi bastano i giga che ho in bundle sullo smartphone. Sarà che non sono appassionato di netflix, serie tv e putt*n*te varie ma vivo benissimo senza intenet/linea fissa a casa. Preferisco più vivere la vita e conoscere gente per strada che starmene a casa davanti ad una tv da lobotomizzato. Poi è chiaro, le esigenze sono varie ed ognuno sceglie il suo, soprattutto se vive in paeselli di montagna e piccole cittadine dove c'è poco da fare e allora a quel punto bisogna far passare il tempo in qualche modo.

È una tua scelta, evidentemente ti basta, ma non è la normalità.
Ormai Internet a casa è un asset come luce o acqua.
 
Ti posso garantire che io, vivendo da single, non so proprio cosa farmene di internet a casa, mi bastano i giga che ho in bundle sullo smartphone......

Allora basta utilizzare l'hotspot del telefono, ed, al limite, aggiornare il piano dati a qualche € in più.
Oppure, se ha la parabola, può vederlo con Tivusat.
 
È una tua scelta, evidentemente ti basta, ma non è la normalità.
Ormai Internet a casa è un asset come luce o acqua.
Senza fare polemica ma ti sbagli proprio di grosso, luce e gas sono esigenze obbligatorie ma internet è un qualcosa di facoltativo non strettamente necessario che volendo puoi rimediare con i giga che hai sul cell per dire ma senza luce e gas la vedo dura.

Allora basta utilizzare l'hotspot del telefono, ed, al limite, aggiornare il piano dati a qualche € in più.
Oppure, se ha la parabola, può vederlo con Tivusat.
Esattamente, sfrutto i giga del cell con l'hotspot, che oggigiorno sono sufficienti per vedere partite e film in streaming quando si ha voglia.
 
Ho fatto disdetta del piano 3 mesi a 9,99 qualche giorno fa. Ho appena acceso da TV x vedere il como e mi è uscita promo a video : 9,99/mese senza vincoli per 9 mesi.

Provate anche voi !!
 
E allora il senso della polemica sulla linea internet a 25/30€/mese, tirata fuori proprio da te, ha ancora meno senso
ma infatti, era solo per sottolineare che i costi aumentano visto che lo streaming necessita obbligatoriamente di una connessione internet che io posso tranquillamente aggirare con l'hotspot ma quello che lamento sono gli alti costi di base che hanno le piattaforme per farti vedere un pò di calcio, poi ognuno è libero di fare cio' che vuole e spendere i propri soldi come meglio ritiene, ci mancherebbe. Fa niente, aspetteremo la prossima offerta LAMPO che farà dazn.
 
Ultima modifica:
Ho fatto disdetta del piano 3 mesi a 9,99 qualche giorno fa. Ho appena acceso da TV x vedere il como e mi è uscita promo a video : 9,99/mese senza vincoli per 9 mesi.

Provate anche voi !!
Anche io ho l’ ultimo mese della promo da 6 euro che ho disdetto il 23 gennaio dopo il rinnovo. Oggi Sono entrato nell’ app dazn su sky q e la schermata offriva una promo 9,99 per nove mesi. Ora nel profilo utente dice piano standard 44.90 prossimo rinnovo 23 febbraio, stiamo a vedere.
 
Ti posso garantire che io, vivendo da single, non so proprio cosa farmene di internet a casa, mi bastano i giga che ho in bundle sullo smartphone. Sarà che non sono appassionato di netflix, serie tv e putt*n*te varie ma vivo benissimo senza intenet/linea fissa a casa. Preferisco più vivere la vita e conoscere gente per strada che starmene a casa davanti ad una tv da lobotomizzato. Poi è chiaro, le esigenze sono varie ed ognuno sceglie il suo, soprattutto se vive in paeselli di montagna e piccole cittadine dove c'è poco da fare e allora a quel punto bisogna far passare il tempo in qualche modo.
Uno può far entrambe le cose senza essere lobotomizzato. Comunque penso ci possano essere offerte internet mobile o fisso, che servono nei casi come i tuoi, e spendendo di meno.
 
Appena provato ad aprire dazn per vedere se offrivano i mesi a 9,99 e mi esce 19,50 € per 3 mesi poi 34,99€ , ho disdetto i 3 mesi a 5,99€ con chiusura al 22/02

 
Che poi un conto 35 euro di dieci anni fa, un conto oggi. Quello che ci ha fatto percepire di spendere di più rispetto a Sky/Mediaset è stata la qualità e l'affidabilità dello streaming rispetto a parabola/ddt che erano di ben altro livello. Adesso che obiettivamente lo streaming Dazn funziona molto bene, la percezione dovrebbe essere diversa e farci digerire meglio l'attuale listino. Siamo nell'era dello streaming, non ci pensiamo più a Sky/Mediaset.

Esatto, mi riferivo ai prezzi medi che si potevano avere fino a quel periodo: probabilmente c'erano altre aspettative sui prezzi della Pay Tv che sembrava valesse molto di piu'. Ma e' la stessa identica cosa che e' successo con la connessione internet (se ti faccio vedere le bollette telefoniche del 1997 ti spaventi), i prezzi dei cellulari e tutto il resto connesso alla tecnologia e alle telecomunicazioni: la concorrenza, il costo percepito, l'abitudine a una tecnologia piuttosto che a un altra, anche la situazione economica generale.
Io poi non ho mai avuto parabola ma fibra FTTH dal 2003 ( e ovviamente DTT), quindi ho una esperienza abbastanza opposta alla maggioranza (zero problemi su dazn dal giorno 1) ma per me conta molto anche il valore soggettivo. Oltre al fatto di pensare che un certo servizio se lo possano permettere tutti di default, li' entriamo nel mito del "tutto gratis" che e' piu' una posizione ideologica che altro.
 
Ho fatto disdetta del piano 3 mesi a 9,99 qualche giorno fa. Ho appena acceso da TV x vedere il como e mi è uscita promo a video : 9,99/mese senza vincoli per 9 mesi.

Provate anche voi !!
La promo è ancora attiva per chi è in disdetta. Ho attivato l'offerta di 9,99 euro per 9 mesi su tre account diversi. Anche a me esce l'importo di 44,99 euro, ma anche con la promo precedente era così.
 
Indietro
Alto Basso