Ambire ad essere una piattaforma streaming di solo sport mi è sempre sembrato un progetto molto rischioso, fin da quando ho sentito nominare DAZN per la prima volta. Il problema non è se il loro modello di business funziona o meno, il problema è che sembra velleitario voler sfondare nel mondo dell'intrattenimento in streaming puntando tutto esclusivamente sullo sport, quando in tutto il mondo proprio i diritti sportivi delle discipline più pregiate stanno subendo rialzi di prezzo fuori da ogni logica toccando livelli sempre meno sostenibili.
Ho l'impressione che DAZN abbia fatto il passo un po' più lungo della gamba e abbia forse investito con troppo "ottimismo" in paesi come l'Italia, dove ha puntato tutto sulla nota passione pallonara del pubblico dimenticando però che alla fine sono più quelli che di calcio amano le chiacchiere al bar rispetto a quelli che il calcio lo vedono. Ancora meno sono poi quelli disposti a pagare legalmente un abbonamento per seguire le partite.
Aggiungiamoci infine i grossi investimenti in infrastrutture necessari per porre un freno ai tanti disservizi dei primi anni (ho l'impressione che questi investimenti non fossero nemmeno preventivati e forse anche in questo caso hanno avuto un approccio troppo ottimistico credendo che bastasse affidarsi ad un partner del settore come TIM per far andare tutto bene) e la panoramica è completa. Il risultato che vediamo tutti è che sono costretti ad aumentare continuamente i prezzi, la qualità del servizio rimane mediocre, l'immagine è ormai compromessa e l'azienda fatica anche a livello globale, nonostante una situazione economica di base abbastanza solida (l'azionista di maggioranza è molto ricco, ma fino a quando sarà disposto a buttare soldi in un'azienda che sembra un buco nero, economicamente parlando?).
Se è davvero in crisi è difficile dirlo con certezza, ma il ridimensionamento e il continuo riposizionamento sul mercato (ovvero il continuo aumento dei listini e l'introduzione di vincoli) non sembrano certo indizi di un'azienda che sta viaggiando secondo i piani previsti anni fa al momento dell'espansione globale.