Tutta colpa della lega ("Pro League") che ha inserito nel bando l'obbligo "a garantire la distribuzione del campionato nazionale tramite almeno due operatori tradizionali". A mio avviso non è una buona idea inserire clausole che non dipendono solo dalla volontà della controparte (dazn).
Vedasi
In conformità con la legge belga, la risoluzione del contratto si rende ora obbligatoria e mette a rischio le società della Pro League.
www.calcioefinanza.it
I venditori dei diritti pensano che hanno il coltello dalla parte della manica, e possono mettere le condizioni più assurde (vedasi "canale della lega" Serie B") - ma (per fortuna) non è (più) così.