DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
inutile.

netflix offre un servizio on demand, DAZN ha le dirette. quando compri delle mele pensi di comprare delle pere? non é che perché entrambi sono su internet devono FUNZIONARE uguale, come non basta essere appesi ad un albero per essere lo stesso frutto.

tu paragoni mele con pere. se non ci arrivi amen.

un paragone logico é ad esempio la NFL sul GP e su DAZN. visto che fanno vedere la stessa cosa. o mlb.tv e DAZN, ma guarda caso ne mlb.tv ne il GP costano 10 euro al mese, ti sei chiesto come mai?

Niente, è evidente che il ragionamento non è alla tua portata. Non ce la fai proprio. Zero.
MA IO SONO TESTARDO!! TI VOGLIO AIUTARE!!!
Quello che voglio dire è che non si possono giustificare i disservizi di un emittente perché "tanto costa poco". "costare poco" non vuol dire essere autorizzati a far funzionare male il servizio. Il costo dell'abbonamento è legato ai contenuti che si offrono. Dev'essere scontato che funzioni tutto per il meglio. Se uno fa un abbonamento a Mediaset Premium (lascio stare lo streaming per venirti incontro) a 10 euro mese e questo fa funzionare male le cose, i clienti (a ragione) si lamenterebbero. E non è che Mediaset Premium direbbe ai suoi abbonati "Ehi, il servizio costa 10 euro, è normale che funzioni ad intermittenza".
Anche una Fiat Panda costa poco, ma fa egregiamente il suo lavoro. Nessuno si lamenta che la Panda non raggiunge i 200 km/h, che non ha il cambio automatico, i sedili in pelle.... Il discorso qui è che la Fiat Panda a volte si ferma, non parte, in autostrada "singhiozza"....
Capisci ora?? Ce la fai???
Dai! Dai! Dai!!
 
sono d'accordo sul fatto che non si possono paragonare.

Rimane il fatto che, molto semplicemente, che costi 5 o 50 euro Dazn dovrebbe funzionare 'normalmente' dalle ADSL 7 mega in su senza che l'utente medio debba scervellarsi più di tanto e senza avere la nausea indotta dai 25fps costanti e dai colori slavati.

Tutto lì :lol:

PS non ho più guardato nulla negli ultimi giorni

E' questo quello che voglio intendere. Non esistono paragoni fattibili al momento da poter fare con Dazn (è la prima volta che succede una cosa del genere in Italia). E' lui che vuole leggerlo in altro modo perché gli fa comodo (e perché pensa di passare per intelligente).
 
ma cosa vuoi aiutare ??? ma credi che siano tutti imbecilli quelli che si lamentano dei continui buffering o riavvolgimenti ?? ringrazia che tu fortunatamente non hai problemi come lo faccio io per me..
Se uno ha davvero problemi non gli è mai passato in mente di disinstallare l'app di DAZN (ovviamente dopo aver ripulito tutte le cache)? Per poi reinstallare...

Se ad uno come me riesce a vedere in maniera discreta DAZN (nessun buffering) tramite i 2 mega temporanei di TIM Fisso mentre alcuni hanno tipo 100 mega vede solo i continui buffering? Mi sorge il sospetto che i loro provider "non comunicano a dovere" con i CDN affittati da DAZN, ci deve essere qualche problema di instradamento. E qui dovrebbero intervenire i tecnici dei provider...
 
Ultima modifica:
Niente, è evidente che il ragionamento non è alla tua portata. Non ce la fai proprio. Zero.
MA IO SONO TESTARDO!! TI VOGLIO AIUTARE!!!
Quello che voglio dire è che non si possono giustificare i disservizi di un emittente perché "tanto costa poco". "costare poco" non vuol dire essere autorizzati a far funzionare male il servizio. Il costo dell'abbonamento è legato ai contenuti che si offrono. Dev'essere scontato che funzioni tutto per il meglio. Se uno fa un abbonamento a Mediaset Premium (lascio stare lo streaming per venirti incontro) a 10 euro mese e questo fa funzionare male le cose, i clienti (a ragione) si lamenterebbero. E non è che Mediaset Premium direbbe ai suoi abbonati "Ehi, il servizio costa 10 euro, è normale che funzioni ad intermittenza".
Anche una Fiat Panda costa poco, ma fa egregiamente il suo lavoro. Nessuno si lamenta che la Panda non raggiunge i 200 km/h, che non ha il cambio automatico, i sedili in pelle.... Il discorso qui è che la Fiat Panda a volte si ferma, non parte, in autostrada "singhiozza"....
Capisci ora?? Ce la fai???
Dai! Dai! Dai!!

1) modera i termini perché non mi conosci e non ti devi prendere libertá.
2) DAZN FUNZIONA. se a te non FUNZIONA non la paghi.
3) l'esempio mio non era sulla PANDA ma sulla percorribilitá delle autostrade paragonate a internet alle 6 di mattina che tu stesso hai citato, se ti piace rivoltare la frittata solo per aver ragione fai pure, é inutile spiegare se non vuoi capire.

per me la discussione con te é chiusa per sempre. ora scrivi pure il tuo messaggio per avere l'ultima parola, ma da me non avrai mai piú risposta.
 
Se uno ha davvero problemi non gli è mai passato in mente di disinstallare l'app di DAZN (ovviamente dopo aver ripulito tutte le cache)? Per poi reinstallare...

Se ad uno come me riesce a vedere in maniera discreta DAZN (nessun buffering) tramite i 2 mega temporanei di TIM Fisso mentre alcuni hanno tipo 100 mega vede solo i continui buffering? Mi sorge il sospetto che i loro provider "non comunicano a dovere" con i CDN affittati da DAZN, ci deve essere qualche problema di instradamento. E qui dovrebbero intervenire i tecnici dei provider...

e se anche il problema fosse provider "non comunicano a dovere" con i CDN affittati da DAZN il problema sarebbe di dazn e non certo degli utenti.. se vuole sopravvivere con 10euro ad utente deve attivarsi per risolvere anche questi problemi, sperem
ancora non mi capacito come io non abbia avuto problemi..
 
Se uno ha davvero problemi non gli è mai passato in mente di disinstallare l'app di DAZN (ovviamente dopo aver ripulito tutte le cache)? Per poi reinstallare...

Se ad uno come me riesce a vedere in maniera discreta DAZN (nessun buffering) tramite i 2 mega temporanei di TIM Fisso mentre alcuni hanno tipo 100 mega vede solo i continui buffering? Mi sorge il sospetto che i loro provider "non comunicano a dovere" con i CDN affittati da DAZN, ci deve essere qualche problema di instradamento. E qui dovrebbero intervenire i tecnici dei provider...

Cito parte di un articolo di rivista "tecnica" online di qualche giorno fa...

"...Come prevedibile, sono fioccate ipotesi e supposizioni sul motivo del disastro. Immancabilmente, sono state attaccate la banda larga e le infrastrutture italiane, accusate di essere arretrate e inadatte a un evento del genere. Opinioni ben lontane da una vera analisi e già smentite dal portavoce DAZN, che a differenza di molti, è ben consapevole che una carenza del genere comunque non giustificherebbe i disservizi segnalati dalle utenze in fibra ottica. Rushton, AD di DAZN, puntualizza: “Possiamo confermare che la falla di sistema non ha alcuna correlazione diretta […] la capacità dei Cdn o la dorsale Internet italiana. […] L’attuale infrastruttura italiana non è un problema per noi.”

Sembra molto più probabile, infatti, che il problema risieda nell’architettura scelta da DAZN: Limelight, provider di servizi Cdn, in Italia possiede solo due centri di redistribuzione, uno a Milano e uno a Palermo; entrambi discretamente lontani dalle aree più densamente popolate. A questo, si aggiunge un malfunzionamento che, semplicisticamente, non avrebbe avvisato DAZN della pessima qualità dello streaming in corso; tanto che ci si chiede se, operando in tempo, si sarebbero potuti gestire manualmente gli utenti appoggiati al Cdn difettoso...:"
 
ciao,
ho appena sottoscritto la prova gratuita,ho messo paypal "pagando" con la carta di credito associata a paypal.
Mi ha detto che è andato tutto a buon fine ed effettivamente ora vedo i contenuti DAZN.
Però se vado nella mia area clienti (il mio account),in abbonamendo c'e scritto cosi

"N.B.: cambi e modifiche potranno impiegare fino a due ore prima di apparire su questa pagina.
METODO DI PAGAMENTO
Si sono verificati dei problemi con la tua carta. Controlla i dati inseriti e riprova. Se il problema persiste, contatta l’ Assistenza clienti"

Qualcosa è andato storto? Cmq non credo,l'account paypal è verificato,la carta la uso per tutto e ha soldi dentro.

La risposta è tutta nella parte in grassetto....
 
e se anche il problema fosse provider "non comunicano a dovere" con i CDN affittati da DAZN il problema sarebbe di dazn e non certo degli utenti.. se vuole sopravvivere con 10euro ad utente deve attivarsi per risolvere anche questi problemi, sperem
ancora non mi capacito come io non abbia avuto problemi..
Se fossi in loro una telefonatina ai tecnici dei provider la farei... già DAZN parla spesso con i provider ed entrambi non sanno come risolvere l'annosa questione. Gli unici buffering di DAZN che ho avuto sono arrivati quando ho impallato il router con altre cose tipo mio fratello invia dei video su Whatsapp o guardato Youtube sul smartphone o quando mi metto a scaricare/uploadare qualcosa (per esempio Dropbox), quindi è solo colpa mia, inoltre ho avuto normali disconnessioni.
 
ciao,
ho appena sottoscritto la prova gratuita,ho messo paypal "pagando" con la carta di credito associata a paypal.
Mi ha detto che è andato tutto a buon fine ed effettivamente ora vedo i contenuti DAZN.
Però se vado nella mia area clienti (il mio account),in abbonamendo c'e scritto cosi

"N.B.: cambi e modifiche potranno impiegare fino a due ore prima di apparire su questa pagina.
METODO DI PAGAMENTO
Si sono verificati dei problemi con la tua carta. Controlla i dati inseriti e riprova. Se il problema persiste, contatta l’ Assistenza clienti"

Qualcosa è andato storto? Cmq non credo,l'account paypal è verificato,la carta la uso per tutto e ha soldi dentro.

Ciao, io dal 21 agosto data di registrazione, non ho ad oggi, nè il pulsante per disdire nè quello per cambiare modalità di pagamento...Sentita chat più volte...la risposta "tecnica" è stata deve avere pazienza...tanto ancora ci vuole tempo per la fine del suo periodo di prova....
Ti consiglio di fare pressioni anche tu...
 
Sembra molto più probabile, infatti, che il problema risieda nell’architettura scelta da DAZN: Limelight, provider di servizi Cdn, in Italia possiede solo due centri di redistribuzione, uno a Milano e uno a Palermo; entrambi discretamente lontani dalle aree più densamente popolate. A questo, si aggiunge un malfunzionamento che, semplicisticamente, non avrebbe avvisato DAZN della pessima qualità dello streaming in corso; tanto che ci si chiede se, operando in tempo, si sarebbero potuti gestire manualmente gli utenti appoggiati al Cdn difettoso...:"

Questo è un articolo pubblicato subito dopo la seconda giornata di Serie A. Nei prossimi weekend quando ritornano i campionati dovrebbe esserci la mano di TIM a supporto di DAZN. Se qualcuno riscontra problemi nel scorso week-end evidentemente non è ancora entrata in azione TIM.

P.S.: DAZN non ha nessun interesse a parlare male delle infrastrutture e dei provider italiani (la realtà, secondo alcune statistiche, dice che siamo messi male), a loro interessa fare accordi e basta (vedasi il recente accordo con Tim, il prossimo dovrebbe essere Fastweb).
 
1) modera i termini perché non mi conosci e non ti devi prendere libertá.
2) DAZN FUNZIONA. se a te non FUNZIONA non la paghi.
3) l'esempio mio non era sulla PANDA ma sulla percorribilitá delle autostrade paragonate a internet alle 6 di mattina che tu stesso hai citato, se ti piace rivoltare la frittata solo per aver ragione fai pure, é inutile spiegare se non vuoi capire.

per me la discussione con te é chiusa per sempre. ora scrivi pure il tuo messaggio per avere l'ultima parola, ma da me non avrai mai piú risposta.

1) "se non ci arrivi amen" non l'ho scritto io (ad ogni modo sono battute, stai sereno. Io non ho fatto l'offeso, sono stato al gioco)
2) DAZN non funziona a dovere, ad una ristretta minoranza funziona(?) come dovrebbe. Quindi dire "DAZN FUNZIONA" significa essere in malafede.
3) Io, come spiegato a iosa, parlavo di costo del catalogo che mai in alcun modo deve autorizzare a NON far funzionare il servizio. Se poi tu, per comodità, pieghi le cose come vuoi...

E dai, ogni tanto scrivimelo un messaggino...:sad::sad::sad:
 
Ultima modifica:
Questo è un articolo pubblicato subito dopo la seconda giornata di Serie A. Nei prossimi weekend quando ritornano i campionati dovrebbe esserci la mano di TIM a supporto di DAZN. Se qualcuno riscontra problemi nel scorso week-end evidentemente non è ancora entrata in azione TIM.

P.S.: DAZN non ha nessun interesse a parlare male delle infrastrutture e dei provider italiani (la realtà, secondo alcune statistiche, dice che siamo messi male), a loro interessa fare accordi e basta (vedasi il recente accordo con Tim, il prossimo dovrebbe essere Fastweb).

Eh già...quindi se si riscontrano problemi, non è ancora entrata in azione TIM...e TIM entrerebbe in azione per pochi, come me, che non vedono bene DAZN (a causa di device, ip fissi, wifi scarso, download/upload su whatsapp...); bene, tra l'altro sono anche cliente tim...quasni un intervento "ad personam"...chissà se TIM mi risolve pure il pulsante disdici che non c'è......
 
Il paragone va fatto con altri servizi come Now TV ed Eurosport Player a parità di telespettatori in particolare:
- diretta del NFL su DAZN;
- diretta di Vuelta Espana su Eurosport Player;
- diretta del golf su Now TV.

In merito posso riportare la mia esperienza. In 11 mesi di eventi visti live (le più diverse discipline, incluse Olimpiadi, Grandi Giri di ciclismo ecc.) su Eurosport Player non ho avuto problemi.
Con DAZN guardando live Red Zone invece ci sono stati cali della qualità, buffering ecc.
 
In merito posso riportare la mia esperienza. In 11 mesi di eventi visti live (le più diverse discipline, incluse Olimpiadi, Grandi Giri di ciclismo ecc.) su Eurosport Player non ho avuto problemi.
Con DAZN guardando live Red Zone invece ci sono stati cali della qualità, buffering ecc.

giusto per fare notare un particolare che passa ingiustamente inosservato.

anche io sono utente di eurosport player dallo scorso anno, quindi su per giú come te, e nemmeno io ho avuto problemi con il player, quello che volevo fare notare é la data di lancio di eurosport player in italia, 17/01/2011 non é importante il giorno o il mese quanto l'anno, 2011, 7 anni fa, in 7 anni sono riusciti ad avere i 50fps il mese scorso... prima era tutto a 25 o sbaglio?

allo stesso modo potrei trovare la data di lancio di now tv, 2 anni fa e se vogliamo essere storici nel 2015 con sky online. bene, l'hd é arrivato dopo 3 anni ad agosto scorso.

entrambi i servizi hanno avuto tutto il tempo del mondo per affinarsi e correggere gli errori, ESplayer 7 anni skygo 2/3, ed é la cosa che sta facendo DAZN, che dai problemi iniziali é arrivata ad avere 700mila contatti con parma juve, numeri che gli altri due servizi forse fanno in un anno intero... e nonostante questo guarda caso le migliorie sia ad ESplayer (50fps sempre) e HD su now TV sono arrivati esattamente con il lancio di DAZN, altrimenti é facile pensare che senza un evento scatenante, le partite su now TV sarebbero in uno splendido SD, ed ES player girerebbe a 25p cosa inaccettabile per DAZN:)

é possibile quindi dare un periodo di prova a DAZN? o bisogna pretendere che tutto funzioni perfettamente come altri servizi che sono da anni sul mercato?

io sono abbonato a mlb.tv dall'inizio dei tempi, servizio che festeggia il 16esimo anno di vita, e all'inizio i buffer erano all'ordine del giorno la risoluzione era una fantascientifica 480x320!! se andavi a tutto schermo a 1024x768 si vedevano i pixel giganti, dovevi sedere a 3 metri dal monitor. il servizio é migliorato fino ad essere il migliore di tutti, ma 16 anni fa era una fatica seguire le partite sia per le velocitá di internet sia per il livello della tecnologia.

adesso invece ci si lamenta se un servizio nato ad agosto non trasmette in 1080p a 50 fisso su tutte le linee e i dispositivi, ci si lamenta contro chi offre suggerimenti, consigli o cerca di spiegare come queste cose funzionano. ci si lamenta e basta.

red zone ha avuto dei cali? vero, non ne aveva mai avuti prima perché nessuno si era mai degnato di trasmetterlo! quindi invece di celebrare la novitá, ci si lamenta e si condanna.

ripeto in 2 mesi DAZN ha portato NOW TV sport in HD ed ES player a 50p solo per questo dovrebbe essere ringraziato. la qualitá e la stabilitá sono un problema? per alcuni si, é un servizio giovane di due mesi e in continuo miglioramento. ma dobbiamo puntare il dito su un calo di qualitá in una trasmissione che é durata 7 ore ed era live! per napoli milan non si accedeva, per parma juve c'é stato il record di contatti, non sono miglioramenti?

poi é logico che se vogliamo lamentarci solo per il gusto di farlo allora le occasioni sono infinite, ma pensateci 2 volta prima di rispondere male a chi la vede in modo diverso e a chi cerca di aiutare con un consiglio.
 
giusto per fare notare un particolare che passa ingiustamente inosservato.

anche io sono utente di eurosport player dallo scorso anno, quindi su per giú come te, e nemmeno io ho avuto problemi con il player, quello che volevo fare notare é la data di lancio di eurosport player in italia, 17/01/2011 non é importante il giorno o il mese quanto l'anno, 2011, 7 anni fa, in 7 anni sono riusciti ad avere i 50fps il mese scorso... prima era tutto a 25 o sbaglio?

allo stesso modo potrei trovare la data di lancio di now tv, 2 anni fa e se vogliamo essere storici nel 2015 con sky online. bene, l'hd é arrivato dopo 3 anni ad agosto scorso.

...
é possibile quindi dare un periodo di prova a DAZN? o bisogna pretendere che tutto funzioni perfettamente come altri servizi che sono da anni sul mercato?
...
adesso invece ci si lamenta se un servizio nato ad agosto non trasmette in 1080p a 50 fisso su tutte le linee e i dispositivi, ci si lamenta contro chi offre suggerimenti, consigli o cerca di spiegare come queste cose funzionano. ci si lamenta e basta.

red zone ha avuto dei cali? vero, non ne aveva mai avuti prima perché nessuno si era mai degnato di trasmetterlo! quindi invece di celebrare la novitá, ci si lamenta e si condanna.

ripeto in 2 mesi DAZN ha portato NOW TV sport in HD ed ES player a 50p solo per questo dovrebbe essere ringraziato. la qualitá e la stabilitá sono un problema? per alcuni si, é un servizio giovane di due mesi e in continuo miglioramento. ma dobbiamo puntare il dito su un calo di qualitá in una trasmissione che é durata 7 ore ed era live! per napoli milan non si accedeva, per parma juve c'é stato il record di contatti, non sono miglioramenti?

poi é logico che se vogliamo lamentarci solo per il gusto di farlo allora le occasioni sono infinite, ma pensateci 2 volta prima di rispondere male a chi la vede in modo diverso e a chi cerca di aiutare con un consiglio.

Per quanto mi riguarda non vorrei un 1080p a 50 fisso su tutte le linee e i dispositivi, ma solo una visione senza buffering e riavvolgimenti (anche se in qualità mediocre); faccio presente che il mercato ha permesso a DAZN di acquistare un aparte dei diritti del calcio, come il mercato ha portato now tv ad utilizzare l'hd. Non credo si debba essere grati a qualcuno; si tratta di sana concorrenza.
Ultima cosa...nel 2011...7 anni fa...un solo esempio...erano appena uscite le memorie DDR3...oggi siamo alle DDR5 (senza scendere nel dettaglio delle differenze..); nel 2011 c'era circa 2 miliardi di utenti nel mondo, nel 2015 quasi 3,5...
Pensate anche solo all'evoluzione degli smartphone...
insomma confrontare la tecnologia del 2011 con quella di oggi non è fattibile...ciò che 7 anni fa era pionieristico..oggi è banale....
 
giusto per fare notare un particolare che passa ingiustamente inosservato.

anche io sono utente di eurosport player dallo scorso anno, quindi su per giú come te, e nemmeno io ho avuto problemi con il player, quello che volevo fare notare é la data di lancio di eurosport player in italia, 17/01/2011 non é importante il giorno o il mese quanto l'anno, 2011, 7 anni fa, in 7 anni sono riusciti ad avere i 50fps il mese scorso... prima era tutto a 25 o sbaglio?

allo stesso modo potrei trovare la data di lancio di now tv, 2 anni fa e se vogliamo essere storici nel 2015 con sky online. bene, l'hd é arrivato dopo 3 anni ad agosto scorso.

entrambi i servizi hanno avuto tutto il tempo del mondo per affinarsi e correggere gli errori, ESplayer 7 anni skygo 2/3, ed é la cosa che sta facendo DAZN, che dai problemi iniziali é arrivata ad avere 700mila contatti con parma juve, numeri che gli altri due servizi forse fanno in un anno intero... e nonostante questo guarda caso le migliorie sia ad ESplayer (50fps sempre) e HD su now TV sono arrivati esattamente con il lancio di DAZN, altrimenti é facile pensare che senza un evento scatenante, le partite su now TV sarebbero in uno splendido SD, ed ES player girerebbe a 25p cosa inaccettabile per DAZN:)

é possibile quindi dare un periodo di prova a DAZN? o bisogna pretendere che tutto funzioni perfettamente come altri servizi che sono da anni sul mercato?

io sono abbonato a mlb.tv dall'inizio dei tempi, servizio che festeggia il 16esimo anno di vita, e all'inizio i buffer erano all'ordine del giorno la risoluzione era una fantascientifica 480x320!! se andavi a tutto schermo a 1024x768 si vedevano i pixel giganti, dovevi sedere a 3 metri dal monitor. il servizio é migliorato fino ad essere il migliore di tutti, ma 16 anni fa era una fatica seguire le partite sia per le velocitá di internet sia per il livello della tecnologia.

adesso invece ci si lamenta se un servizio nato ad agosto non trasmette in 1080p a 50 fisso su tutte le linee e i dispositivi, ci si lamenta contro chi offre suggerimenti, consigli o cerca di spiegare come queste cose funzionano. ci si lamenta e basta.

red zone ha avuto dei cali? vero, non ne aveva mai avuti prima perché nessuno si era mai degnato di trasmetterlo! quindi invece di celebrare la novitá, ci si lamenta e si condanna.

ripeto in 2 mesi DAZN ha portato NOW TV sport in HD ed ES player a 50p solo per questo dovrebbe essere ringraziato. la qualitá e la stabilitá sono un problema? per alcuni si, é un servizio giovane di due mesi e in continuo miglioramento. ma dobbiamo puntare il dito su un calo di qualitá in una trasmissione che é durata 7 ore ed era live! per napoli milan non si accedeva, per parma juve c'é stato il record di contatti, non sono miglioramenti?

poi é logico che se vogliamo lamentarci solo per il gusto di farlo allora le occasioni sono infinite, ma pensateci 2 volta prima di rispondere male a chi la vede in modo diverso e a chi cerca di aiutare con un consiglio.

Eurosport Player non è partito con 3/10 della serie in ESCLUSIVA. Se l'avesse fatto e ci fossero stati problemi come quelli che ha DAZN ora si sarebbe alzato un polverone anche con loro (o pensi che uno ce l'ha con DAZN in quanto tale?).
Idem Now Tv e Sky online.
Ora non so cosa sia mlb.tv, però dici tu stesso che "16 anni fa era una fatica seguire le partite sia per le velocitá di internet sia per il livello della tecnologia". Appunto, "16 anni fa"!!
Ora ci si lamenta perché ai tempi e con le tecnologie di oggi (per sottolineare quello che TU giustamente hai fatto notare) un servizio di buona qualità e stabile si può avere tranquillamente (perché devo tornare indietro di 16 anni???).
A me fanno piacere le concorrenze (perché uno spera che abbassi i costi, ma tanto non succede lo stesso...).
Ci si lamenta perché tutti questi disservizi potevano essere evitati. Bastava non partire con ESCLUSIVE.
 
Capisco e condivido il discorso di Tylermets ma non si può non considerare il fatto che DAZN, rispetto agli altri OTT, ha delle partite di Serie A in esclusiva.
Quindi bene i confronti con gli altri, ma va fatta la giusta tara.
Sulla Serie A e sul calcio in generale l'utente non transige, questo è il fatto.
 
parlate tutti, troppo forse e senza pensare a tutto quello che c'è intorno a questa situazione, delle partite date in esclusiva a dazn e alcuni dicono che non avrebbero dovuto proprio dargliele...
gente, qua il discorso non è dare o meno a dazn un prodotto in esclusiva, quanto il fatto che loro lo vogliano tenere come esclusiva streaming, qui ha sbagliato la lega. se ci fosse stato qualcuno di veramente informato, all'interno della lega, su come funziona un servizio OTT, gli avrebbero "obbligati", come vincolo sull'acquisto magari per il primo anno, a fare un servizio sia streaming che con canali lineari terrestri e/o satellitari, in modo da avere, prima di tutto, delle piattaforme di backup e poi poter provare per un anno la piattaforma internet e metterla a punto come si deve.
invece di tutto ciò, quei 20 presidenti delle società (che sembrano piu dei banchieri in realtà), siccome non sapevano mettersi d'accordo ne tra di loro, ne tanto meno con la loro amata sky (azienda dalla quale è partito tutto sto bordello per le esclusive), e nemmeno con Mediapro, non sono stati capaci di vendere i diritti l'anno scorso, mettendo su una sceneggiata che ci ha portati a 3 bandi andati a farsi benedire e a dover fare tutto di fretta e furia, vendendo i diritti poco piu di 2 mesi fa. per carità, qui dazn non è assolutamente esente da colpe, ma attribuirle tutte a loro mi sembra assurdo.
certo, c'è la storia dei diritti di ritrasmissione, ma qui torniamo al discorso di prima, ovvero la colpa di dazn di voler tenere quelle 114 partite relegate al solo streaming

e aggiungo un'altra cosa a Sfavore della lega calcio: mediaset aveva offerto al bando 600.000.000€ (3 x 200.000.000€), ma i presidenti hanno deciso di dare i diritti a dazn (3x 193.300.000€) perche dazn era disposta ad accettare la clausola sulla percentuale di abbonati, cosa che avrebbe portato la lega a guadagnare quasi 150.000.000€ extra dall'accoppiata sky/dazn, mentre mediaset rifiutò di accettare quella clausola, e questo è il punto a cui siamo arrivati oggi
 
Ultima modifica:
parlate tutti, troppo forse e senza pensare a tutto quello che c'è intorno a questa situazione, delle partite date in esclusiva a dazn e alcuni dicono che non avrebbero dovuto proprio dargliele...
gente, qua il discorso non è dare o meno a dazn un prodotto in esclusiva, quanto il fatto che loro lo vogliano tenere come esclusiva streaming, qui ha sbagliato la lega. se ci fosse stato qualcuno di veramente informato, all'interno della lega, su come funziona un servizio OTT, gli avrebbero "obbligati", come vincolo sull'acquisto magari per il primo anno, a fare un servizio sia streaming che con canali lineari terrestri e/o satellitari,

E DAZN così neanche si sarebbe presentata.

Inoltre "dimentichi" che il punto non è solo cosa hanno offerto Mediaset e DAZN ma anche, e soprattutto, che nei due scenari Sky metteva una cifra ben diversa. La differenza verrà è lì, non la poca differenza tra le altre due
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso