- Registrato
- 21 Agosto 2018
- Messaggi
- 180
inutile.
netflix offre un servizio on demand, DAZN ha le dirette. quando compri delle mele pensi di comprare delle pere? non é che perché entrambi sono su internet devono FUNZIONARE uguale, come non basta essere appesi ad un albero per essere lo stesso frutto.
tu paragoni mele con pere. se non ci arrivi amen.
un paragone logico é ad esempio la NFL sul GP e su DAZN. visto che fanno vedere la stessa cosa. o mlb.tv e DAZN, ma guarda caso ne mlb.tv ne il GP costano 10 euro al mese, ti sei chiesto come mai?
Niente, è evidente che il ragionamento non è alla tua portata. Non ce la fai proprio. Zero.
MA IO SONO TESTARDO!! TI VOGLIO AIUTARE!!!
Quello che voglio dire è che non si possono giustificare i disservizi di un emittente perché "tanto costa poco". "costare poco" non vuol dire essere autorizzati a far funzionare male il servizio. Il costo dell'abbonamento è legato ai contenuti che si offrono. Dev'essere scontato che funzioni tutto per il meglio. Se uno fa un abbonamento a Mediaset Premium (lascio stare lo streaming per venirti incontro) a 10 euro mese e questo fa funzionare male le cose, i clienti (a ragione) si lamenterebbero. E non è che Mediaset Premium direbbe ai suoi abbonati "Ehi, il servizio costa 10 euro, è normale che funzioni ad intermittenza".
Anche una Fiat Panda costa poco, ma fa egregiamente il suo lavoro. Nessuno si lamenta che la Panda non raggiunge i 200 km/h, che non ha il cambio automatico, i sedili in pelle.... Il discorso qui è che la Fiat Panda a volte si ferma, non parte, in autostrada "singhiozza"....
Capisci ora?? Ce la fai???
Dai! Dai! Dai!!