DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
so che è quasi una trollata...ma non riesco a trattenermi...

perchè almeno una volta nella vita posso dire di essere più fortunato della maggior parte degli utenti che hanno sottoscritto dazn...

con la mia combinazione hw, tutte (ma proprio tutte) le partite si vedono relativamente bene...molto meglio, per fare un esempio, di canale 5 HD su tivusat o, peggio ancora, di quell'oscenità di raisport (pseudo)-HD sul DTT...

p.s. rimpiangere premium (pseudo)-HD, per come vedo io adesso dazn, mi sembra un'assurdità inconcepibile...non c'è partita (a favore di dazn)...

p.p.s. pretendere che hw modesto/a basso costo (fire stick, chromecast, box cinesi vari, le stesse smart tv "entry level") restituisca una qualità "di alto livello" non mi pare troppo sensato...
 
Siamo nell' era del 4k e qui sembra di essere tornati indietro di diversi anni, anche se devo dire che il potenziale è enorme quello di dazn e dell'OTT in generale però se hanno comprato i diritti in esclusiva devono trasmettere le partite con la massima risoluzione possibile

Inviato dal mio HUAWEI G7-L01 utilizzando Tapatalk
 
Ma poi cos'è questa cosa che su certi dispositivi si vede meglio e ad altri peggio?

E se io non voglio spendere per un dispositivo e voglio mettere il portatile dietro al TV, perché devo essere sfavorito rispetto agli altri?
 
so che è quasi una trollata...ma non riesco a trattenermi...

perchè almeno una volta nella vita posso dire di essere più fortunato della maggior parte degli utenti che hanno sottoscritto dazn...

con la mia combinazione hw, tutte (ma proprio tutte) le partite si vedono relativamente bene...molto meglio, per fare un esempio, di canale 5 HD su tivusat o, peggio ancora, di quell'oscenità di raisport (pseudo)-HD sul DTT...

p.s. rimpiangere premium (pseudo)-HD, per come vedo io adesso dazn, mi sembra un'assurdità inconcepibile...non c'è partita (a favore di dazn)...

p.p.s. pretendere che hw modesto/a basso costo (fire stick, chromecast, box cinesi vari, le stesse smart tv "entry level") restituisca una qualità "di alto livello" non mi pare troppo sensato...

potrai avere anche unprocessore costruito dai marziani ma se trasmette a 720p e 3mega di banda come le partita del pomeriggio (ora non so) non potrai mai vedere magnificamente come declami
 
Io vorrei tanto capire se DAZN è a conoscenza che per il 18 agosto saremo in un milione a vedere la partita di Napoli-Lazio. Temo che la qualità non sarà a 720p ma a 480p o 560p. Ma DAZN si è fatto due calcoli?
 
Comunque sì, la qualità che ho visto oggi collegandolo il mio portatile alla mia TV al plasma 50'' Full HD mi fa rimpiangere l'HD di Mediaset Premium.

NON è colpa della mia connessione. Ho una 100 M.
NON è colpa del mio dispositivo. È un computer, caspita, ci guardo qualsiasi video in 1080p, anche YouTube in streaming a 1080p 60 Hz.
NON è colpa della fonte, ho avuto modo di vedere la stessa partita con un altro servizio e si vedeva meglio.

DaZn è disponibile su più dispositivi? E allora deve fornire la stessa qualità a tutti altrimenti non è un buon servizio.
 
so che è quasi una trollata...ma non riesco a trattenermi...

perchè almeno una volta nella vita posso dire di essere più fortunato della maggior parte degli utenti che hanno sottoscritto dazn...

con la mia combinazione hw, tutte (ma proprio tutte) le partite si vedono relativamente bene...molto meglio, per fare un esempio, di canale 5 HD su tivusat o, peggio ancora, di quell'oscenità di raisport (pseudo)-HD sul DTT...

p.s. rimpiangere premium (pseudo)-HD, per come vedo io adesso dazn, mi sembra un'assurdità inconcepibile...non c'è partita (a favore di dazn)...

p.p.s. pretendere che hw modesto/a basso costo (fire stick, chromecast, box cinesi vari, le stesse smart tv "entry level") restituisca una qualità "di alto livello" non mi pare troppo sensato...

Ma infatti su Apple TV si vede decisamente bene
 
potrai avere anche unprocessore costruito dai marziani ma se trasmette a 720p e 3mega di banda come le partita del pomeriggio (ora non so) non potrai mai vedere magnificamente come declami

oggi (come ieri e nei giorni scorsi) andava a 6.5 Mbps...

e non ho detto che vedo magnificamente...
ovviamente con quella risoluzione gli artefatti da compressione eccessiva sul grande prato verde ci sono e li noto benissimo, ma io micro e macro-scatti, scie del pallone e reti impastate o chissà cos'altro non ne ho ancora viste...
e il confronto con mediaset premium/raisport su DTT e mediaset free su tivusat è quello, piaccia o non piaccia a qualcuno...
come detto, per una volta mi godo la fortuna di avere una combinazione che non mi fa rimpiangere certi pseudo-provider sul piano qualitativo (e per di più ora almeno mi fa vedere -quando voglio- gli eventi, perchè con altri provider in passato erano più gli eventi "censurati" che quelli mostrati...quindi il confronto è tra vedere "così così" e non vedere proprio...non tra vedere alla grande e vedere "maluccio")...
 
Comunque sì, la qualità che ho visto oggi collegandolo il mio portatile alla mia TV al plasma 50'' Full HD mi fa rimpiangere l'HD di Mediaset Premium.

NON è colpa della mia connessione. Ho una 100 M.
NON è colpa del mio dispositivo. È un computer, caspita, ci guardo qualsiasi video in 1080p, anche YouTube in streaming a 1080p 60 Hz.
NON è colpa della fonte, ho avuto modo di vedere la stessa partita con un altro servizio e si vedeva meglio.

DaZn è disponibile su più dispositivi? E allora deve fornire la stessa qualità a tutti altrimenti non è un buon servizio.

youtube comprime così tanto i suoi video (e usa un codec più adatto all'uopo) che anche il display di un frigorifero mostrerebbe i suoi video in modo almeno decente...;)

sull'ultima frase ti dò pienamente ragione (sempre tenendo conto delle capacità dei singoli dispositivi...come detto, pretendere che una fire stick si veda bene come una apple tv è una follia...però una smart tv da 2000 euro al contrario dovrebbe brillare e non avere 2000 problemi come hanno attualmente)...
però al momento non è così e bisogna accettarlo (e ovviamente bisogna stimolare dazn a rimediare al più presto)...
 
Guardato per pochi minuti il Monaco... uno schifo totale: tutto impastato, ha pure squadrettato un paio di volte...

La qualità di DAZN non è assolutamente paragonabile a NetFlix (che certe volte supera pure il "super HD" di Sky), è vero che tra trasmettere un film e trasmettere una partita in diretta c'è una bella differenza però...
 
So che non è la sezione giusta, ma visto che qua si parla di problemi e a breve verrà rilasciata la versione per Q, quindi chiedo: chissà se nel loro accordo dazn è obbligata a fornire a chi ha q una priorità nel servizio e magari anche più bitrate? per ora lo scopriremo solo vivendo, però ci può stare. Non penso che Sky si accontenti di qualcosa che squadretti sulla sua offerta di punta, ovvero calcio + Q
 
Io sono sempre più convinto che la soluzione migliore sarebbe un dispositivo certificato dazn per il mercato italiano, ad un prezzo irrisorio oppure "regalato" stile now tv. Così almeno sai che la qualità è quella e non devi smanettare tra varie risoluzioni e impostazioni.

Now tv ha fatto un passo avanti enorme con la stick rispetto alle varie app per Smart tv e tv box.
 
Sulla mia PS4 tantissimi micro blocchi di mezzo secondo. Vanno ad ondate. Anche se ormai ci ho fatto l'abitudine...

Piuttosto vorrei segnalare quello che è accaduto in Angers - Nimes (partita che l'altro è stata allucinante per i continui colpi di scena...). La qualità era penosa, poi è uscito nel primo tempo per 5 minuti un banner (ingombrante) dove si chiedeva scusa per la scarsa qualità dell'immagine. Foto qui; https://image.ibb.co/cUHtGU/IMG_20180811_201935.jpg

Nel secondo tempo hanno risolto il problema e la qualità effettivamente era davvero buona. Purtroppo i mini blocchi mi hanno perseguitato lo stesso, devo capire perchè capita solo a me. La linea è ok, oggi viaggiavo a 15 mega pieni...
 
Comunque io su PC con Chromium noto dei microlag abbastanza fastidiosi. Credevo fosse il plugin che usa DAZN per visualizzare il video che potesse appesantire la CPU, ma ho un quad core che seppur vecchio riesce a gestire i 1080p e comunque controllando con un'applicazione apposita la CPU oscilla tra il 40 e il 60%.

Ho anche impostato l'uscita a 50 Hz, ma lo fa lo stesso.

Succede anche ad altri?
 
Per i video, su Windows conviene usare Edge, nessuna magia: dazn su Edge utilizza Microsoft playready per la protezione dei contenuti, mentre su Chrome e Firefox Google Widevine. Playready su Windows (10) sfrutta le caratteristiche integrate (come protected media path) nel sistema e permette la decodifica dei video tramite DXVA, quindi spostando il carico della decodifica dalla CPU alla GPU, o meglio, alla VPU, parte della scheda video dedicata alla decodifica dei video. I vantaggi sono: 1 decodifica dei video "senza sforzi" quindi consumi notevolmente inferiori 2 in presenza di CPU già stressata da altri processi (magari aggiornamenti o quant'altro) la decodifica non viene rallentata quindi meno "lag". 3 CPU che non viene quasi utilizzata (quindi libera per altro) e produce quindi meno calore etc etc.
Per questo molti dicono "va meglio su edge": semplicemente hanno una CPU, poco performante o semplicemente già abbondantemente in uso il che grava sulla qualità di visione.

Nota a margine: per sfruttare queste caratteristiche ovviamente è necessario avere una GPU integrata o non che supporti la decodifica hardware dei video.
 
Se può interessare oggi giocavo con i parametri della scheda video del notebook, ovvero una comune integrata Intel su processore i5 e tenevo in play dazn su chrome.

A seconda delle cose che attivavo o disattivavo, anche in combinazione tra di loro, si vedevano miglioramenti o peggioramenti sia nel frame rate che nella qualità video.

Ci manca solo che adesso bisogna andare a giocare con i settaggi della scheda video....
 
ho visto che ci sono le stesse lamentele sul topic Sky Fibra
o non ci va bene nulla, o sono queste le visioni per certi modi di trasmissione

comunque ribadisco che a me va benone, e sono d'accordo con Phelps
che anche se cita la Fire Stick come non performante, proprio con quella vedo benone e mi ritrovo nei suoi commenti
niente scatti, niente scie, nulla...

a sto punto non so quanto dipenda dai tv e relative impostazioni, o app su dispositivi diversi, io uso appunto Fire Stick su un modesto Samsung di 4-5 anni fa
 
Per i video, su Windows conviene usare Edge, nessuna magia: dazn su Edge utilizza Microsoft playready per la protezione dei contenuti, mentre su Chrome e Firefox Google Widevine. Playready su Windows (10) sfrutta le caratteristiche integrate (come protected media path) nel sistema e permette la decodifica dei video tramite DXVA, quindi spostando il carico della decodifica dalla CPU alla GPU, o meglio, alla VPU, parte della scheda video dedicata alla decodifica dei video. I vantaggi sono: 1 decodifica dei video "senza sforzi" quindi consumi notevolmente inferiori 2 in presenza di CPU già stressata da altri processi (magari aggiornamenti o quant'altro) la decodifica non viene rallentata quindi meno "lag". 3 CPU che non viene quasi utilizzata (quindi libera per altro) e produce quindi meno calore etc etc.
Per questo molti dicono "va meglio su edge": semplicemente hanno una CPU, poco performante o semplicemente già abbondantemente in uso il che grava sulla qualità di visione.

Nota a margine: per sfruttare queste caratteristiche ovviamente è necessario avere una GPU integrata o non che supporti la decodifica hardware dei video.

A conferma del fatto che con Edge la Cpu è molto sgravata del suo compito. Sotto c'è la Mlb Tex-Njj ma non si vede perché è in decodifica hardware

 
Il problema ragazzi è che alcuni vedono lo stesso evento a 3 mega di banda altri a 6 con tutte le differenze del caso indipendenteme dalla connessione . Fibra 100 o altro.
Altri hanno cali improvvisi a pochi kbit .
Queste differenza si chiama saturazione di banda.
Tutto sta nel vedere se i server dazn italiani se ci sono ....daranno la precedenza agli IP italiani durante le partite di serie a.
Se invece c'è un decentramento server non si sa dove in Europa stiamo belli e freschi.
Visto che c'è una ripartizione di banda tra eventi live ed on demand . E con certezza dico che tutti gli eventi on demand li ho visti a 6,75 mega di banda con ettima qualità, dico che al momento il problema è la saturazione di banda negli eventi live.
Quindi spero vivamente che dazn stia potenziando la rete in vista della seria a.
Altrimenti la vedo dura.
Speriamo non penso siano così sprovveduti!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso