DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cioè, questi collassano con 400k utenti collegati?! Ahahahahahah
Con Napoli-Milan non vedremo nulla allora? Robe da matti...
 
La prima cosa che devono fare è che salta la connessione anche per pochi secondi deve tornare in diretta immediatamente anche se c'è il rischio di perdere un'azione.
Questa richiesta è prioritaria su tutto

questo è uno dei vantaggi di operare OTT, infatti c'è il bottone torna al live... che poi non funziona è un altro discorso :badgrin:
facciamo un bel pannello opzioni in cui l'utente decide cosa preferisce se salta la connessione.
 
Ciao,hai disdetto tramite sito o al telefono?..Stavo pensando anch'io di farlo...

Ho disdetto ieri sera allo 02828282 ( dove risultavano a me intestati 2 abbonamenti !!!!!) e per sicurezza anche dal sito , che mi ha restiruito l'email di conferma della disdetta....loro ( SKY e DAZN) sono completamente nella .....
 
questo è uno dei vantaggi di operare OTT, infatti c'è il bottone torna al live... che poi non funziona è un altro discorso :badgrin:
facciamo un bel pannello opzioni in cui l'utente decide cosa preferisce se salta la connessione.
Bottone che non funziona. Lo sistemino. Ma se vedo una partita non devo prendere nessuna decisione e compiere nessuna azione. Mai, neanche una volta
 
Sorprendentemente oggi riesco a vedere, oltre da internet explorer (qualità non eccelsa ma decente), BENISSIMO anche da Firefox e da Chrome, la cosa strana è che nella mia zona da due giorni la velocità della fibra di Tim, per un disservizio diffuso, si è ridotta a 38/10 molto meno al confronto di prima. Credo che Dazn abbia "corretto" qualcosa nella trasmissione spero che duri la visione ottima, ho provato la visione di diversi contenuti

Edit: all'inizio c'è un buffering più lungo di quanto succedeva nei giorni scorsi
 
Ultima modifica:
Si ma se DAZN non vuole, puoi anche pagarne 200€ :laughing7:

E’ pensabile che Dazn possa andare in onda via satellite, come un canale “tradizionale”?
«No, il nostro business è su internet».
Fonte: intervista datata oggi sul Corriere al CEO di DAZN
Difatti ho fatto recesso da TICKETS DAZN acquistati su Sky chiamando 199.100.400 (perche il RECESSO si puo' esercitare entro 14 gg dalla data di acquisto) ho disdetto il rinnovo automatico a DAZN alla fine del mese gratuito.
Mi guardo le partite Sky via satellite a casa, e quando c'è qualche partita interessante su DAZN vado a guardarmela via satellite al Bar.
Finish-The End.
 
Ma toglietemi una curiosità, ma sto TARZAN quando la lega aveva proposto i bandi non a fasce orarie non ha fatto nessuna offerta?
Sta cosa a me non quadra

Sì, quando erano stato fatto a gennaio il bando per piattaforma misto a prodotto (8 squadre big per piattaforma, il resto, 132 partite, come prodotto in esclusiva) Dazn fece l'offerta per la piattaforma streaming/IPTV di circa 80 mln di euro, ma la più alta fu di Sky (NowTv) a 170 mln (il minimo d'asta era 160).

Anche a quello di giugno 2017 si presentò: era lo stesso schema con 8 squadre ma di cui 3 erano "minori" (non c'erano Roma e Lazio per dire) più le restanti 132 (con dentro alcune partite di Roma e Lazio) per prodotto in esclusiva.
Dazn offrì 50 mln di euro per la parte Internet/Iptv, Sky non fece offerte per questo pack ma solo per il sat e le 132 partite (totale di 440 mln, a gennaio invece per sat, internet e 132 partite in esclusiva Sky offrì 630 mln alla fine...).
Premium offrì solo 200 mln (ben sotto la base d'asta) per il digitale terrestre a gennaio, poi si è tirata definitivamente indietro a giugno con la nuova modalità di vendita ("nuova"... PER NOI. In realtà già usata e strausata negli altri Paesi Europei...).

L'anomalia qui in Italia c'era prima con la vendita per piattaforma, ora invece è di per sè "allineata" a quello che fanno molti campionati europei.
L'anomalia adesso che abbiamo è che Dazn vuole trasmettere solo in streaming e basta (locali pubblici a parte per obblighi di legge). Negli altri campionati europei questo non accade proprio, trasmettono tutti su qualsiasi piattaforma possibile (sat, dtt, iptv, streaming...)

OT doveroso per spiegare se Perform (Dazn) si era presentata illo tempore oppure no.
 
Ultima modifica:
io non sono convinto, io so quali sono i miei diritti e doveri e non ho ne diritti ne doveri verso una societá di privati. se non vedo una partita mi dispiace ma non é la fine del mondo. non mi stanno privando di un mio diritto. che sia la juve il milan o il parma. il calcio in TV NON É UN DIRITTO di nessuno mettetevelo in testa. come non é un DOVERE di DAZN o SKY di coprire il 100% della popolazione.

Perdonami, ma non sono totalmente d'accordo. Qui non si parla di diritti costituzionalmente garantiti, ci mancherebbe, ma si parla di una prestazione contrattuale: se io ti pago un servizio, DEVI garantirmi quel servizio, punto. Se mi dici che posso vedere Inter-Juve, mi devi garantire che si veda per i 90 minuti, punto. Se così non è, mi devi risarcire ciò che ho pagato per vedere quei 90 minuti. Se io pago il biglietto del concerto in prevendita, poi il concerto salta, io vengo rimborsato.
Peraltro, il fulcro del discorso qui è un altro: non è un disservizio momentaneo, ma a quanto pare potrebbe (uso il condizionale, speriamo di no) essere un problema congenito, endemico. Se è così, è logico che ci sia da essere preoccupati. Praticamente c'è gente che si organizza la serata, magari non prende un impegno, invita amici a casa, si mette a sedere...e poi non può neanche avere il DIRITTO (contrattuale, ribadisco) di sapere se la partita potrà vederla tutta, senza blocchi e senza buffering ? E, appunto, il problema è se dovesse essere così ogni volta, uno non può vivere con l'ansia ogni volta che si trasmette su Dazn.

non si puó parlare con persone che pensano che sia un diritto stabilito dalla legge vedere una partita in TV, che quindi parlano di magistratura, interrogazioni parlamentari o altro, ma dove siamo?

Anche questo è vero, ma ti ricordo che quando si parla di calcio, c'è gente che ha fatto interrogazioni parlamentari per un rigore non dato, per un giallo non dato, per un fuorigioco non assegnato...e ci sono avvocati che si sono rivolti con esposti alla magistratura per partite..."perse in albergo"...quindi...siamo la repubblica delle banane, ne convengo, ma questo è quello che passa il convento...quindi io nn mi indigno certamente di gente in****ata che ha pagato e non ha un servizio, figuriamoci !

invece di preoccuparvi di DAZN e della partita della juve vi consiglio di andare a leggere quali sono i diritti e i doveri di un cittadino italiano, poi quando avete trovato dove la costituzione garantisce il pallone in TV a tutti, tornate a scrivere qui, altrimenti come giá detto c'é facebook per ste boiate.

Anche qui sono parzialmente d'accordo, nel senso che stiamo sempre su un forum...i forum hanno ontologicamente questo scopo: parlare di tutto, lamentarsi il più delle volte, tentare di risolvere anche i problemi minimi.
Altrimenti non avrebbe senso creare, chessò, un forum sugli iPhone perché "mica se la batteria dura meno del dovuto ti devi lamentare, i problemi sono altri", o non dovrebbero esistere forum sulle auto perché "mica è un diritto costituzionale che l'iniettore non vada bene, vai dal meccanico e non rompere", o non dovrebbero esserci forum sul software perché "non è mica un diritto che quel programma crashi all'apertura, i problemi sono altri, non rompere"...e così via all'infinito.
Il forum è "pour parleur", ribadisco, e ne stiamo parlando tanto. Di sicuro la colpa non è degli utenti, questo è appurato. La colpa è di DAZN, e quindi, quantomeno, che avvisasse che ci potrebbero essere problemi da qui alle prossime settimane. O comunque si prodigassero per risolverli nel minor tempo possibile, altrimenti è ovvio che qualche provvedimento vada preso.
Anche perché, ribadisco, nel 2019 io mi aspetto servizi MIGLIORI rispetto al 2009, non peggiori !
 
io non sono convinto, io so quali sono i miei diritti e doveri e non ho ne diritti ne doveri verso una societá di privati. se non vedo una partita mi dispiace ma non é la fine del mondo. non mi stanno privando di un mio diritto. che sia la juve il milan o il parma. il calcio in TV NON É UN DIRITTO di nessuno mettetevelo in testa. come non é un DOVERE di DAZN o SKY di coprire il 100% della popolazione.

non si puó parlare con persone che pensano che sia un diritto stabilito dalla legge vedere una partita in TV, che quindi parlano di magistratura, interrogazioni parlamentari o altro, ma dove siamo?

invece di preoccuparvi di DAZN e della partita della juve vi consiglio di andare a leggere quali sono i diritti e i doveri di un cittadino italiano, poi quando avete trovato dove la costituzione garantisce il pallone in TV a tutti, tornate a scrivere qui, altrimenti come giá detto c'é facebook per ste boiate.

Ma che discorso è ? io ti pago e tu mi dai il servizio che mi devi ! la verità è che si sono avventurati non sapendo o facendo finta di non sapere dove andavano a parare. La partita di calcio con le interruzioni sul più bello se la possono tranquilamente vedere loro. Io ho disdetto , pur avendo una connessione eccellente, che quindi non è il problema....
 
Sì, ma non si può neppure pretendere che un utente medio debba diventare matto tra test su app, dispositivi e browser diversi e altre verifiche tecniche per problemi che a volte non dipendono neppure dalla rete internet.
 
La Lega Serie A è responsabile per come ha deciso di vendere il prodotto, ma tecnicamente una soluzione potrebbe esserci: nel documento con l'invito a partecipare alla trattativa privata (http://www.legaseriea.it/uploads/de...8-2021_-_condizioni_normative_e_pacchetti.pdf) si parla di OBBLIGO di trasmettere in diretta gli eventi, ossia le partite. A casa mia che tutti vedano le partite con molti secondi di ritardo, se non minuti, si chiama differita, non diretta (sì, lo so, anche il satellite ha un paio di secondi di ritardo, ma lì nessuno se ne accorge).
Non diciamo amenità, Dazn le partite le trasmette in diretta, nessuno potrà mai contestargli questo. Poi che il segnale arrivi in ritardo è un altro discorso, ma l'emissione è assolutamente in diretta.
 
La prima cosa che devono fare è che salta la connessione anche per pochi secondi deve tornare in diretta immediatamente anche se c'è il rischio di perdere un'azione.
Questa richiesta è prioritaria su tutto
Mmm... secondo me ci sarebbero ancora più incaxxature. Immagina che succederebbe se stanno battendo un rigore e poi torna live mentre il giocatore sta esultando...
 
Io pago un servizio e non mi devo lamentare se questo non funziona, ma che roba è?! Ma chi scrive queste cose, poi si rilegge?
Allora a me una volta la Tim mi ha negato la connessione per circa un mese, non avrei dovuto lamentarmi perché non ne ho diritto...e invece ho ottenuto risarcimento cospicuo, guarda un po'!
Ma veramente, robe da matti...
 
Cioè, questi collassano con 400k utenti collegati?! Ahahahahahah
Con Napoli-Milan non vedremo nulla allora? Robe da matti...

Infatti, Napoli-Milan è ancor peggio, perchè parliamo di un big match a differenza di Lazio-Napoli e Sassuolo-Inter (la Lazio ne parecchi di tifosi, ma non sono molti i laziali abbonati alle pay-tv, le odiano proprio, poi odiano da sempre Sky perchè la considerano "filo-romanista" :laughing7:).
Milan e Napoli sono rispettivamente la terza e la quarta squadra più tifate e seguite in Italia...

Dobbiamo parlare di big match anche se non fa parte dei famosi "20" indicati da Sky e Dazn, perchè sia l'una che l'altra sono riuscite a sfruttare le prime 3 giornate con pochi slot orari (e quindi potersi scegliere le partite...) per prendersi una Milan-Roma alla terza (Sky, il 31 agosto alle 20.30) e l'altra Napoli-Milan (Dazn, sabato alle 20.30).
 
fermo restando che io con dazn non ho avuto alcun problema, che mi trovo bene, che ritengo che internet sia il futuro (infatti ho pure now tv nonostante abbia la parabola condominiale e doppia presa sat già predisposta per sky e mysky), ritengo comunque ingiusto acquistare i diritti per tutte le piattaforme e poi trasmettere solo su internet


è anche vero che questa situazione è tutta colpa della lega, però devono per forza trovare una soluzione, anzi io ricordo in passato (quando c'era ancora la telenovela mediapro) che si diceva che se un operatore non sfrutta una piattaforma, è facoltà della lega riprendersi i diritti per quella piattaforma e rivenderli a qualcun altro.
 
Mmm... secondo me ci sarebbero ancora più incaxxature. Immagina che succederebbe se stanno battendo un rigore e poi torna live mentre il giocatore sta esultando...

o quello o 2-3 minuti di ritardo. Entrambe le cose non le puoi avere.
Se potessi scegliere opterei per la diretta sempre (o meglio differita sempre...) ma per tutti uguale. Qui parliamo di centinaia di migliaia di utenti che stanno guardando, anche tutti quanti, un momento dell'evento differente
 
Bottone che non funziona. Lo sistemino. Ma se vedo una partita non devo prendere nessuna decisione e compiere nessuna azione. Mai, neanche una volta

la decisione la prendi all'inizio nelle impostazioni del player e quelle rimangono.
in generale un servizio ott prevede la presa di decisioni, tipo schiacciare un tasto per far apparire statistiche risultati etc etc. tutte cose che con sistemi tradizionali non puoi fare.
 
Scusami, perdonami, ma non ho capito: quindi, sebbene cambi pochissimo o nulla, conviene che lasci così come sta ? Cioè lo Sky Q settato su 1080p ? O il contrario ?

A me il tecnico Sky ha messo la massima risoluzione possibile sullo Sky Q, quindi 2160p 4k HDR (naturalmente ho una tv 4k, sony 65xe9005)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso