DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi (Vecchia discussione)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La soluzione per risolvere i vari problemi c'è, ma deve volerlo DAZN.

Per rientrare della spesa DAZN deve fare almeno 2 milioni di abbonati, ma se crede di poter poi dare il servizio in streaming a 2 milioni di abbonati tutti assieme la vedo decisamente critica.

Potrebbe benissimo attivare i canali lineari che usa già per i locali pubblici sia con codifica NDS che con codifica Nagravision (sui decoder Tivusat con scheda apposita DAZN , visto che i decoder tivusat hanno due slot) :icon_cool:

In questo modo farebbero molti più abbonati e soprattutto diventerebbe più semplice accedere a DAZN e di conseguenza il carico sulla rete sarebbe inferiore

Fate girare questo messaggio :eusa_whistle:
Che poi 2 milioni di utenti vorrebbero dire, potenzialmente, 6 milioni di dispositivi collegati contemporaneamente :eusa_whistle:
 
No aspettate nel thread dei diritti serie a si era fatto esplicito diniego dell'uso della tecnologia Nagravision di tivùsat per mediapro adesso la si vuole utilizzare per Da Zone?
Scusatemi a sto punto facevamo prima a lasciare tutto agli spagnoli e buonanotte ai suonatori se la soluzione per Da Zone è questa.
 
che problema ti da che i 6 device li puoi eliminare come e quando vuoi ?

A parte che non mi sembra per nulla logico associare un device con il semplice login.
L'associazione\dissociazione dei device non ha un limite temporale come avviene per gli altri servizi?
 
E come mai le linee italiane invece, reggono benissimo Now Tv?
Perchè attualmente, Now Tv è di un altro pianeta rispetto a Dazn qualitativamente parlando.

nowTV è una piattaforma che ormai ha 6 anni e fa parte di un colosso quale sky.
E' passata attraverso numerosi problemi negli anni precedenti e il servizio è diventato realmente affidabile da un anno a questa parte. Prima i problemi erano numerosi.
NowTV non ha eventi in "esclusiva". Chi usufruisce dello sport lo fa via satellite, fibra o DDT.
NowTV ha circa 200.000 abbonati. DAZN alla prima giornata ha avuto per la partita dell'inter 440.000 accessi. Più del doppio degli interi abbonati NowTV (che si suddividono in sport, cinema, intrattenimento e serie TV)
NowTV ha implementato lo sport in HD solo nel 2018 dopo ben 6 anni.
Se nowTV ha 70.000 accessi in contemporanea è tanto.

I due servizi non sono minimamente paragonabili.
Il vero problema non è DAZN (o meglio lo è solo parzialmente) che fa dello streaming il suo business. E' piuttosto chi ha permesso a un servizio OTT di acquistare i servizi in esclusiva.
 
Veramente pietoso la qualità anche se la colpa non è tutta di DAZN ma delle linee Italiane che dicono di essere Fibra ma non sono nemmeno vere ADSL ... DAZN lavora da anni con lo Streaming non solo in Europa e credo che è minima la sua colpa...speriamo che si risolva perchè veramente non si riesce a guardare una partita senza interruzioni....
beh, insomma, DAZN io l'ho visto bene la settimana scorsa in montagna anche su un Lenovo tab di due anni fa e tramite una Chromecast prendendo il segnale in tethering da una sim ho.mobile (con il download bloccato a 60 mega massimo), ma non c'erano certo le partite di cartello come quella del Napoli; le linee italiane non sono il top, ma credo che grossa parte della colpa sia nei server di DAZN che mi pare abbiano parecchie difficoltà a gestire l'accesso contemporaneo di svariate migliaia di utenti per lo stesso evento.
 
Che poi 2 milioni di utenti vorrebbero dire, potenzialmente, 6 milioni di dispositivi collegati contemporaneamente :eusa_whistle:

4 milioni. Due dispositivi a testa.
Ed è praticamente impossibile. Nemmeno una partita in prima serata in chiaro fa 4 milioni di "singoli accessi".
Su 2 milioni di iscritti verosimilmente per un servizio streaming si tratta di 800.000 connessi contemporaneamente (a farla grande). E l'evento deve essere di grandissima portata
 
4 milioni. Due dispositivi a testa.
Ed è praticamente impossibile. Nemmeno una partita in prima serata in chiaro fa 4 milioni di "singoli accessi".
Su 2 milioni di iscritti verosimilmente per un servizio streaming si tratta di 800.000 connessi contemporaneamente (a farla grande). E l'evento deve essere di grandissima portata

Al momento sembra che gli accessi contemporanei siano 3 e non 2.
 
ma a dazn queste valutazioni legittime che ha fatto Ercolino non le fanno? chi cavolo c'è dietro per quanto riguarda l'italia? topo gigio??? non penso proprio, perciò non mi spiego perchè continuano a dire miglioreremo bla bla bla, aspettano di prendere multe da qualcuno o che gli venga tolta l'assegnazione dei diritti?
 
No aspettate nel thread dei diritti serie a si era fatto esplicito diniego dell'uso della tecnologia Nagravision di tivùsat per mediapro adesso la si vuole utilizzare per Da Zone?
Scusatemi a sto punto facevamo prima a lasciare tutto agli spagnoli e buonanotte ai suonatori se la soluzione per Da Zone è questa.

Personalmente l'ho sempre reputata una soluzione piu' che fattibile dal punto di vista tecnico (e utilizzata anche in Fracia).

Ercolino parlava della non fattibilità "commerciale" stante gli accordi commerciali del consorzio, etc. e di una ipotesi che mediapro riuscisse a mettere in piedi una infrstruttura simile. Non era fattibile semplicmente perché nessuno degli attori coinvolti sul campo voleva Mediapro "tra i piedi" e si sarebbe messo di traverso.
Ora invece, a giochi-diritti fatti, fa gioco a molti (leggasi Mediaset-Sky) che DAZN "capitoli", lasciando perdere il suo modello solo streaming e attivando canali lineari, quindi magicamente diventa una ipotesi realizzabile. Vero Ercolino? ;) (non è una polemica verso di te, tu giustamente fotografi il "momento" dal punto di vista "lavorativo".


P.S. piuttosto, fossi in DAZN, se proprio dovessi abdicare al mio paradigma OTT, proverei a mettere in piedi una trasmissione IPTV "pura" con accordi con i singoli provider fibra. In questo modo la stragrande maggioranza di chi vuole vedere le partite a casa e in TV, sarebbe coperto da IPTV, gli altri, in mobilità, con l'attuale OTT.
 
Quella di Ercolino non mi sembra una sua ipotesi ma il preludio di qualcosa già in divenire... :eusa_whistle:
 
Personalmente l'ho sempre reputata una soluzione piu' che fattibile dal punto di vista tecnico (e utilizzata anche in Fracia).

Ercolino parlava della non fattibilità "commerciale" stante gli accordi commerciali del consorzio, etc. e di una ipotesi che mediapro riuscisse a mettere in piedi una infrstruttura simile. Non era fattibile semplicmente perché nessuno degli attori coinvolti sul campo voleva Mediapro "tra i piedi" e si sarebbe messo di traverso.
Ora invece, a giochi-diritti fatti, fa gioco a molti (leggasi Mediaset-Sky) che DAZN "capitoli", lasciando perdere il suo modello solo streaming e attivando canali lineari, quindi magicamente diventa una ipotesi realizzabile. Vero Ercolino? ;) (non è una polemica verso di te, tu giustamente fotografi il "momento" dal punto di vista "lavorativo".

I canali lineari sul sat per DAZN giá ci sono per i locali pubblici che usano Sky.

Basta solo aprirli per tutti gli abbonati Sky che si abbonano a DAZN ed attivare anche Nagravision in modo da portarlo su piú device possibili in modo lineare.

C'é anche la Cam Tivusat

In questo modo scarichi la rete ed eviti i problemi, altrimenti se vanno avanti cosi si suicidano appena finisce il mese di prova.

Le cose stanno cosi
 
Personalmente l'ho sempre reputata una soluzione piu' che fattibile dal punto di vista tecnico (e utilizzata anche in Fracia).

Ercolino parlava della non fattibilità "commerciale" stante gli accordi commerciali del consorzio, etc. e di una ipotesi che mediapro riuscisse a mettere in piedi una infrstruttura simile. Non era fattibile semplicmente perché nessuno degli attori coinvolti sul campo voleva Mediapro "tra i piedi" e si sarebbe messo di traverso.
Ora invece, a giochi-diritti fatti, fa gioco a molti (leggasi Mediaset-Sky) che DAZN "capitoli", lasciando perdere il suo modello solo streaming e attivando canali lineari, quindi magicamente diventa una ipotesi realizzabile. Vero Ercolino? ;) (non è una polemica verso di te, tu giustamente fotografi il "momento" dal punto di vista "lavorativo".

Prima non ero del parere ma adesso che si osteggia questa soluzione non vedo perché la si poteva attuare anche prima.

Mediaset dovrebbe tacere da qui all'eternità,a sky non garbava il modello spagnolo e l'ha respinto in tutti i modi da loro lo capisco che dazn "capitoli" la vedo nera nel senso che per me renderanno sintonizzabili i canali nei decoder sky degli abbonati residenziali solo dietro pressioni della lega di a.
 
4 milioni. Due dispositivi a testa.
Ed è praticamente impossibile. Nemmeno una partita in prima serata in chiaro fa 4 milioni di "singoli accessi".
Su 2 milioni di iscritti verosimilmente per un servizio streaming si tratta di 800.000 connessi contemporaneamente (a farla grande). E l'evento deve essere di grandissima portata
Se per quello non credo neanche ai 2 milioni di utenti paganti visto che l'abbonamento verrà, in ogni caso, condiviso tra, almeno, due potenziali clienti.

Certo ma lo sappiamo noi....200 utenti di un forum. Non certo i 300.000 abbonati.
La visione contemporanea su 3 dispositivi l'ha dichiarata apertamente il ceo di dazn in un'intervista quindi, sempre potenzialmente, potrebbero saperlo molte più persone di quante si pensi.
 
Secondo voi e meglio chromecast o computer?
Se hai un computer recente con processore potente che decodifica velocemente l' HEVC 251 si, altrimenti il Chromecast. Oppure il Chromecast in ogni caso se vuoi vedere la partita trasmettendola in TV. Col computer fare il casting non è una cosa agevole e il video non è fluido

Inviato dal mio CPN-L09 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso