Chissà se poi tutti quelli che si lamentano per il 25p su alcuni eventi Dazn riusciranno anche a convincere Sky ad utilizzare per NowTV box a 50Hz invece che a 60Hz ...
Il 25p su Dazn è un profilo tranquillamente modificabile in 50p (profilo peraltro già attivo su molti eventi) ... per il box NowTV è purtroppo un'altra storia ... ma non vedo nessuno stracciarsi le vesti per questo e chiedere rimborsi
Col NowTV Box hanno sbagliato, ma almeno con la Stick hanno rimediato.
Allo stesso modo dunque dovresti dirmi l'utilità di fare app per PS4 e alcune smart TV che hanno un'uscita fissa a 60 Hz trasmettendo contenuti solo a 25/50 Hz.
Per il NowTV box nessuno si è stracciato le vesti perché chi aveva scelto quel servizio sapeva di risparmiare rispetto a Sky sul satellite mettendo in conto che non si sarebbe potuta ottenere la stessa qualità. Tra l'altro si sapeva che il core business di Sky è (era?) il satellite e non volevano farsi troppa concorrenza da soli, quindi ci si accontentava essendo coscienti del fatto di avere un'alternativa.
Nel caso di DAZN si tratta di una situazione completamente diversa. Innanzitutto non c'è un'alternativa. Chi non vuole sorbirsi il passaggio a una nuova tecnologia facendo da beta tester, non ha la possibilità di guardare lo stesso evento su un canale lineare anche volendo pagare di più. In teoria c'è l'abbonamento business di Sky, ma quello è davvero un costo esorbitante per un privato.
Questione frequenza di aggiornamento. Che DAZN renda disponibile il servizio su un numero ampio di dispositivi è positivo, ma se poi su alcuni di questi non rendi fruibili i contenuti in maniera ottimale, tutto ciò si rivela un boomerang.
E allora da tutto ciò ne deriva che giustamente uno si straccia le vesti perché non solo non ha un'alternativa anche volendo pagare di più, ma il servizio non è reso nemmeno al meglio sul dispositivo che si è scelto e che DAZN stessa riporta come compatibile con la propria offerta.
DAZN non poteva rendere noto a chi ha PS4 e Smart TV che la visione su quei dispositivi non è sincronizzata con la frequenza delle loro trasmissioni?
DAZN renderà disponibili trasmissioni a 60 Hz per i dispositivi con uscita fissa a 60 Hz? D'altronde quando saranno ottimizzati gli instradamenti su CDN TIM, non ci dovrebbero essere problemi, no? Dunque oltre ad aggiungere nuovi profili, si potranno aggiungere anche dei flussi a 60 Hz per determinati dispositivi. Lo faranno, vero? Mah, io ne dubito.
E DAZN li ripaga tutti quegli utenti che hanno comprato una Firestick? Utenti convinti di poter vedere bene e invece notano gli scatti con qualsiasi impostazione, dunque pure impostando i 50 Hz.
O magari investirà nel migliorare l'app? Su questo però anche ne dubito, sui forum tedeschi è da mesi (se non anni) che si parla che su Firestick la visione presenta dei microscatti con qualsiasi impostazione.