In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

L’unica cosa di sensato sarebbe riuscire a revocare l’esclusiva che ha DAZN con TIM, così DAZN può accordarsi anche con sky. Secondo me però Tim non mollerà la presa tanto facilmente
 
Bella che se revocano il bando di punto in bianco, ora che ne fanno uno nuovo.... restano tutti al buio, e voglio vedere poi.
Non lo faranno mai, le società rischiano punti di penalizzazione, in caso di crisi di liquidità. Cercheranno di migliorare il servizio, oppure con un colpo di spugna faranno un bando al volo, ma con introiti dimezzati. E spero che non ci sia un intervento dello stato. Scusate la divagazione.
 
L’unica cosa di sensato sarebbe riuscire a revocare l’esclusiva che ha DAZN con TIM, così DAZN può accordarsi anche con sky. Secondo me però Tim non mollerà la presa tanto facilmente

Per assurdo forse è l'unica strada da percorrere, ma allo stesso tempo la più dura, se non impossibile da affrontare.
 
Si capisce benissimo che queste lettere della Lega sono dei bluff, perché non richiedono mai l’unica cosa fattibile attualmente, cioè attivare il canale DTT agli abbonati DAZN.
 
L’unica cosa di sensato sarebbe riuscire a revocare l’esclusiva che ha DAZN con TIM, così DAZN può accordarsi anche con sky. Secondo me però Tim non mollerà la presa tanto facilmente

Ciao, la domanda nasce spontanea, diceva un giornalista tempo fà, c'è da chiedersi perché negli abbonamenti business è previsto l'accordo Sky+DAZN, anzi ne prevede anche uno per la Champions con Amazon.
 
[Sugli oled si vede anche peggio delle altre TV , per due semplici motivi:
Tecnico mettono in risalto le sbagliate saturazioni di colore e/o imicroscatti e scie
Psicologico in quanto gli occhi abituati a certi standard,notano ancora più i difetti
QUOTE=Terlizzi6;7137013]Fatemi un esempio dell'Oled che vada benissimo con DAZN.[/QUOTE]
 
Si capisce benissimo che queste lettere della Lega sono dei bluff, perché non richiedono mai l’unica cosa fattibile attualmente, cioè attivare il canale DTT agli abbonati DAZN.

Voi continuate , secondo me, a confondere i vari ruoli.
La lega , come anche noi, non dovremmo chiedere che aprino il canale DTT ma soltanto di avere una visione quantomeno soddisfacente ( che poi e' molto soggettivo questo soddisfacente...) senza blocchi, rotelle e quant'altro. Se poi tutto ciò porta ad aprire DTT, SAT, IPTV......non dovrebbe riguardare nessuno.
 
Non si farà nessun bando, in quanto sarebbe regalare il calcio a Sky,unico player fattibile che prenderebbe il tutto ad un prezzo di saldo.
Le società dovrebbero da una parte intraprendere una battaglia legale contro Dazn e dall'altra sarebbero sommerse dei debiti,visto il peso a bilancio dei diritti TV.
 
Bisognerebbe comunque distinguere i vari device e cosa significa vedere Dazn bene o
male.
Mi spiego leggo vari commenti,dove tutto fila liscio ..MA.. TRANNE quelle stesse eccezioni che fa dire a molti di vedersi malissimo.
Inoltre é fondamentale capire su quale device si sta vedendo, una TV 40" in HD o un panel avanzato sia di dimensione che di tecnologia(uhd -4k-oled).Chi non é abituato a certi standard,si accontenta
É chiaro che il tutto influisca nel giudizio.
Per quanto mi riguarda trovo gravemente insufficiente anche una semplice rotellina o uno schermo nero di pochi secondi in quanto il servizio é a pagamento a30euro.
Scie, microscatti e cali di frame sono da considerarsi insufficienti perché mette a dura prova,occhi e pazienza.
Essendo passato 1 mese dall'esclusiva, Dazn che miglioramenti tangibili e definitivi ha fatto,questa é la vera domanda che la Lega dovrebbe fare .
 
comunque secondo me gli stessi presidenti non sanno nemmeno la differenza tra un iptv e OTT, pensano che la tv via internet sia tutta uguale, perchè se fosse stato un servizio IPTV non ci sarebbero stati tutti questi problemi secondo me, allora certo meglio il DTT, però loro dicono che è una tecnologia obsoleta, ma adesso fanno il passaggio alla versione nuova, boh.
 
basterebbe semplicemente togliere l'esclusiva, non i diritti in se, facendo in modo che altre si aggiudichino i diritti di trasmissione (sky, infinity, prime video coloro che possono acquisirli) con la A in simulcast
 
Cosi tutti darebbero disdetta a DAZN, chi rimarrebbe? Abbiamo detto che non hanno voluto vendere il prodotto in non esclusiva...

Non torniamo sul discorso diritti tv, oltre che essere OT, non finiamo più.
 
Cosi tutti darebbero disdetta a DAZN, chi rimarrebbe? Abbiamo detto che non hanno voluto vendere il prodotto in non esclusiva...

Non torniamo sul discorso diritti tv, oltre che essere OT, non finiamo più.

Sarebbe la soluzione migliore anche in termini di ascolti...chissà perché le partite che vanno sia su Sky che su Dazn fanno sempre ascolti 'buoni', proprio perché ognuno può scegliere dove vederla. E succedeva la stessa cosa quando c'erano Sky e Premium, poi nel triennio Sky-Dazn gli ascolti sono comunque calati.
 
Ma la situazione con Sky-Premium, era leggermente diversa. Si vedevano senza problemi, e con Premium pagavi di meno. Quindi era possibile abbonarsi a scelta alle due piattaforme.
 
Essendo passato 1 mese dall'esclusiva, Dazn che miglioramenti tangibili e definitivi ha fatto,questa é la vera domanda che la Lega dovrebbe fare .

un mese dai giocatori in campo, e ne avevano ben cinque per preparare adeguatamente (gia' dalla prima giornata) il territorio tecnico dall'ufficializzazione della vendita diritti. Forse avra' inciso il clima di incertezza dei vari rinvii con i ricorsi e poi i ritardi sull'assegnazione del pack 2, ma certamente il tempo richiesto per i miglioramenti della struttura da organizzare prima dell'inaugurazione dell'evento vero e proprio non e'stato gestito come richiede un avvenimento dal seguito cosi'importante e prevedibile (compreso chiarimento su funzionalita' decoder tutore del segnale)
 
basterebbe semplicemente togliere l'esclusiva, non i diritti in se, facendo in modo che altre si aggiudichino i diritti di trasmissione (sky, infinity, prime video coloro che possono acquisirli) con la A in simulcast

esatto basterebbe anche togliere quella clausola presente nell'accordo tim-dazn che vieta a quest'ultima di accordarsi appunto con altri operatori
 
Sarebbe la soluzione migliore anche in termini di ascolti...chissà perché le partite che vanno sia su Sky che su Dazn fanno sempre ascolti 'buoni', proprio perché ognuno può scegliere dove vederla. E succedeva la stessa cosa quando c'erano Sky e Premium, poi nel triennio Sky-Dazn gli ascolti sono comunque calati.

ovviamente che cala e spero che nessuno fa abbonamento a dazn e vi spiego meglio gli ascolti

negli anni che c'era dazn su sky il 99% lo vedevano su sky dazn 209 compreso io che quest'anno mi registro la partita del Milan e me la guardo come se fosse in diretta spegnendo tutte le notifiche che riguardano il Milan

dazn non lo farei neanche x 5 € al mese e veramente assurdo venendo lo sport su sky e ritornare indietro di 40 anni a un costo di 30 € al mese come avere un Rolex falso pagandolo come se fosse originale
DAZN vale 5 € al mese e gia sono stato buono venendo gli prezzi degli altri STREAMING molto piu avanti di qualità prezzo
 
Indietro
Alto Basso