In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Comunque si, tutti, i film sono tassativamente a 24fps, poi c'è anche qualcosa a 25fps. I film che sono girati a 24 fps vengono conformati a 25fps per la trasmissione sui canali televisivi. Film a 50fps non esistono. Scusate l'OT.
Per la precisione la quasi totalità anche sui Blu-ray sono a 23,976 che sappiamo essere una frazione dei 60 hz (2/3). In qualche modo si può dire che il sistema usa, jp ha vinto. Su Netflix la serie tv Suburra era a 25 fps poi è evidente che in origine sono tutti 24 fps perché le cineprese quello sono
 
Per la precisione la quasi totalità anche sui Blu-ray sono a 23,976 che sappiamo essere una frazione dei 60 hz (2/3). In qualche modo si può dire che il sistema usa, jp ha vinto. Su Netflix la serie tv Suburra era a 25 fps poi è evidente che in origine sono tutti 24 fps perché le cineprese quello sono
No Suburra è girata a 25, il 90% dei film cinema a 24. Se una serie tv è destinata di partenza ad una piattaforma o ad essere trasmessa in tv viene girata a 25. (Fine OT e mi scuso ancora)

Certo che esistono, Gemini con Will Smith è a 120fps addirittura. Lo hobbit è in HFR (high frame rate) ed è a 60fps, billy elliot se non sbaglio anch'esso a 60fps poi ce ne sono altri cui non ricordo il nome, sono pochi certo ma esistono.
Si, esistono film in HFR come Avatar 2 e Lo Hobbit ma prima cosa sono girati a 48fps e non a 60, e seconda cosa a meno che tu non sia andato in uno dei pochissimi cinema selezionati che li proiettavano così, li hai sempre visti a 24. Sia in TV, che al cinema tradizionale che in bluray.
 
Certo che esistono, Gemini con Will Smith è a 120fps addirittura. Lo hobbit è in HFR (high frame rate) ed è a 60fps, billy elliot se non sbaglio anch'esso a 60fps poi ce ne sono altri cui non ricordo il nome, sono pochi certo ma esistono.
Fai conto che l'unica versione VERA di Interstellar di Nolan è in IMAX 70mm (pellicola) @ 24 fps

Le versioni home cinema e cinematografiche non IMAX sono MEH

chiuso OT
 
No Suburra è girata a 25, il 90% dei film cinema a 24. Se una serie tv è destinata di partenza ad una piattaforma o ad essere trasmessa in tv viene girata a 25. (Fine OT e mi scuso ancora)
Grazie per la precisazione. Strana scelta comunque perché sulle piattaforme generalmente le tv sono configurate per girare a 60 hz almeno le tv più datate. Con le nuove il frame rate è oramai irrilevante. Con dazn sappiamo che questo è un problema se devi passare da una modalità film a modalità sport e devi agire manualmente avendo una TV di "generazione precedente"
 
Comunque si, tutti, i film sono tassativamente a 24fps, poi c'è anche qualcosa a 25fps. I film che sono girati a 24 fps vengono conformati a 25fps per la trasmissione sui canali televisivi. Film a 50fps non esistono. Scusate l'OT.
Conformati in che senso? Che vengono velocizzati da 24 a 25 o che ogni 24 frame ne duplicano uno?
 
Conformati in che senso? Che vengono velocizzati da 24 a 25 o che ogni 24 frame ne duplicano uno?
No, da 24 a 25 si accelera tutto e per l'audio si fa una piccola correzione del pitch audio. Quando ero nella crew tecnica di Italiansubs la questione del frame rate e della sincronizzazione dei sottotitoli era un incubo. Chiuso OT
 
Primo bilancio più che positivo per gli incontri delle 18:30, ottima qualità di visione, anzi mi sembra anche migliore dell'anno scorso, almeno sul TV da 45", per il resto nessuna incertezza, cambi di profili rotelle ecc.
 
Qualità di visione ottima confermo ... la qualità di produzione della serie A è veramente notevole.
 
Primo bilancio più che positivo per gli incontri delle 18:30, ottima qualità di visione, anzi mi sembra anche migliore dell'anno scorso, almeno sul TV da 45", per il resto nessuna incertezza, cambi di profili rotelle ecc.

Qualità di visione ottima confermo ... la qualità di produzione della serie A è veramente notevole.
Vi ricordo che siamo al 23/08 ci aggiorniamo tra 3 mesi
 
Qualità ottima e senza cali anche con la mia modesta adsl a circa 9 mbps in download, penso che sia a 1080p.
Sul tv LG del 2017 la fruizione dell'app è diventata davvero lenta e macchinosa, per buona colpa di LG. Poi le partite praticamente sono solo live, non è possibile guardare dall'inizio, si imballa a tornare indietro, e se devo guardare una replica on demand su quel tv dovrei aspettare che venga inserita dopo ore, e quest'ultimo in particolare è un bug noto e irrisolto da anni.

Comunque su quel tv se devo guardare una partita dopo, la posso risolvere con l'app DAZN dello Sky Q.

O sul Samsung in cucina del 2021 che l'app DAZN va bene e con tutte le funzioni, a proposito questa specie di report/speedtest c'è anche su altri dispositivi?
Sul tv Samsung del 2021 che DAZN ha un'interfaccia e funzioni più evolute rispetto all'app su altri dispositivi più vecchi, premendo ok sul punto di domanda nel banner in basso dell'evento (nel mio caso una replica on demand) compaiono delle info tra cui la velocità tipo speedtest della connessione, e dice se è sufficiente per una buona qualità. Provo poi con una partita a 1080p live e on demand cosa dice, in questo caso con una replica di boxe ha indicato che 8.9 mbps in download erano sufficienti.
 
L'anno scorso non ci sono stati particolari problemi neanche in occasione dei big match giocati in pieno inverno, quindi con il grosso del pubblico collegato.
 
Potrebbe esserci il solito problema anche se succede meno, che c'è un derby e in un quartiere hanno la fibra ma con una centrale che serve centinaia di utenze, tutti che guardano la partita e si hanno cali di qualità o blocchi della visione. Io con l'adsl lentissima ma che collegati alla centrale della frazione ci saremo in 20 persone e non hanno tutti DAZN, non avrei problemi con quella stessa partita. Ma quando c'è la Juve che ovviamente qui è molto seguita, qualche problema inizio ad averlo pure io.
 
Si, esistono film in HFR come Avatar 2 e Lo Hobbit ma prima cosa sono girati a 48fps e non a 60, e seconda cosa a meno che tu non sia andato in uno dei pochissimi cinema selezionati che li proiettavano così, li hai sempre visti a 24. Sia in TV, che al cinema tradizionale che in bluray.
Si scusa 48. Certo la proiezione è particolare ma si stava dicendo che non esistono film a più di 24fps cosa oggettivamente falsa.

No no il blu ray billy elliot (credo fosse questo il film) era nativo 60fps con ovviamente la possibilità di vederlo a 24.

Scusate ho letto ora il messaggio del mod. Fine OT.
 
Io comunque vorrei segnalare un aspetto che secondo me è emblematico.

Oggi ho visto la partita del Napoli spezzettata tra i miei due TV. La prima parte l'ho seguita sul Samsung Q80B, mentre la seconda parte sul Sony A8. Ebbene, sul Samsung qualità ottima e profilo massimo granitico, fluido e senza cali, scatti o blocchi. Sul Sony invece la qualità era molto ballerina e ogni mezzo minuto le immagini sgranavano e la fluidità scemava, segno che si passava ad un profilo a basso bitrate con framerate a 25 fps. Inoltre c'erano anche diversi scatti abbastanza frequenti. Sono poi tornato sul Q80B e tutto ha ripreso a funzionare ottimamente.

I due TV erano collegati alla stessa linea FTTH, entrambi via cavo tramite uno switch, quindi è evidente che la differente resa del servizio non poteva in alcuna maniera dipendere da problemi di rete, né locale né nazionale, ma piuttosto da una differente ottimizzazione dell'app. Quindi cosa voglio dire? Voglio dire che troppo spesso noi appena vediamo blocchi e cali di qualità parliamo di problemi di linea o diamo la colpa alla CDN di DAZN, ma credo che spesso la colpa sia solamente del funzionamento dell'app su un determinato dispositivo. Dato che dispositivi ce ne sono decine e decine, risulta quasi impossibile stabilire perché alcuni segnalano problemi e altri affermano di vedere tutto perfettamente.

Ho voluto sottolineare questo aspetto perché credo che troppo spesso non lo teniamo in considerazione, quando invece è uno degli aspetti che incide più di altri nella diversa fruizione che ciascuno di noi sperimenta.
 
Indietro
Alto Basso