Io comunque vorrei segnalare un aspetto che secondo me è emblematico.
Oggi ho visto la partita del Napoli spezzettata tra i miei due TV. La prima parte l'ho seguita sul Samsung Q80B, mentre la seconda parte sul Sony A8. Ebbene, sul Samsung qualità ottima e profilo massimo granitico, fluido e senza cali, scatti o blocchi. Sul Sony invece la qualità era molto ballerina e ogni mezzo minuto le immagini sgranavano e la fluidità scemava, segno che si passava ad un profilo a basso bitrate con framerate a 25 fps. Inoltre c'erano anche diversi scatti abbastanza frequenti. Sono poi tornato sul Q80B e tutto ha ripreso a funzionare ottimamente.
I due TV erano collegati alla stessa linea FTTH, entrambi via cavo tramite uno switch, quindi è evidente che la differente resa del servizio non poteva in alcuna maniera dipendere da problemi di rete, né locale né nazionale, ma piuttosto da una differente ottimizzazione dell'app. Quindi cosa voglio dire? Voglio dire che troppo spesso noi appena vediamo blocchi e cali di qualità parliamo di problemi di linea o diamo la colpa alla CDN di DAZN, ma credo che spesso la colpa sia solamente del funzionamento dell'app su un determinato dispositivo. Dato che dispositivi ce ne sono decine e decine, risulta quasi impossibile stabilire perché alcuni segnalano problemi e altri affermano di vedere tutto perfettamente.
Ho voluto sottolineare questo aspetto perché credo che troppo spesso non lo teniamo in considerazione, quando invece è uno degli aspetti che incide più di altri nella diversa fruizione che ciascuno di noi sperimenta.