In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Non è sempre vero, io ho lgoled55 e ho visto sempre bene eccetto quest'ultima giornata
 
Ho dazn dal giorno zero. E sempre guardato attraverso Chromecast, PC, tablet senza problemi, nemmeno quando tutti si lamentavano. Da quando ho la TV LG, cioè quest'anno calcistico, per praticità faccio login dalla TV.
È innegabile che ci siano dispositivi di fascia A e dispositivi di fascia B.
Con l'app LG ogni partita è un bagno di sangue.
Su 19 giornate sono riuscite a guardarne in maniera mediamente serena meno della metà. Il resto mi ha sempre obbligato a cambiare dispositivo (Chromecast, che funziona ottimamente).
L'app LG ha cali di qualità, blocchi, frame che saltano, login che salta sistematicamente ogni 3 giorni, problemi nell'uscita dall'app (se premi esci per passare alla Tv non esce e continua a riprodurre le partite. Sei quindi costretto a spegnere la TV e riaccenderla).
Io so cosa uso e so come usare i dispositivi.
Se penso ai miei genitori 70enni invece ogni volta sono costretti a guardare su tablet perché l'uso di Chromecast non è così intuitivo e l'app LG da continui problemi.
Direi che un servizio da 20 (o 30€/mese) su una TV da 700/800 euro meriti un servizio diverso.
E non si tratta di lamentarsi o non saper usare i dispositivi. Si tratta di valutazioni oggettive.

Il prezzo di 20€ può valere se usi alcuni dispositivi. Può non valere se non ne usi altri.
Ma siccome non esiste un dispositivo consigliato e DAZN spaccia tutti i dispositivi come compatibili...ritengo che sia giusto lamentarsi

Non è l'app LG. Sempre utilizzata sull'OLED B8 e mai avuto un calo di qualità o qualunque tipo di problema che non sia sistemico e quindi comune a tutti.

Il problema è semplicemente l'infrastruttura di rete e se non si ha scelta tra diversi operatori va dunque più o meno a ****. Puoi avere anche una 1000 mega, ma se si collega tutto il vicinato contemporaneamente avrai problemi perché la velocità di picco non ha nulla a che vedere con la stabilità della connessione. Nell'uso normale magari non te ne accorgerai mai, ma se guardi un flusso Live è più probabile avere problemi.
 
Non è l'app LG. Sempre utilizzata sull'OLED B8 e mai avuto un calo di qualità o qualunque tipo di problema che non sia sistemico e quindi comune a tutti.

Il problema è semplicemente l'infrastruttura di rete e se non si ha scelta tra diversi operatori va dunque più o meno a ****. Puoi avere anche una 1000 mega, ma se si collega tutto il vicinato contemporaneamente avrai problemi perché la velocità di picco non ha nulla a che vedere con la stabilità della connessione. Nell'uso normale magari non te ne accorgerai mai, ma se guardi un flusso Live è più probabile avere problemi.

Probabilmente allora non ne capisco nulla io e ogni volta che switcho su Chromecast o Apple TV ho la fortuna ad avere sempre flussi perfetti e senza problemi, nonostante 5 minuti prima avevo esperienza di visione pessima con LG.
E sono così sfortunato da tornare con app LG con visione pessima, dopo aver visto su Chromecast perfettamente.
Una applicazione non gira in egual misura su una TV LG da 600€ del 2020, e in una TV del 2020 da 1500€.
Anche l'HW cambia.
Come negli smartphone le app girano in maniera più fluida in terminali top, rispetto ai medio/bassa gamma.
Il punto è che un app su una TV da 500/600€ del 2020 DEVE funzionare bene.

Il punto è che c'è una mancanza di ottimizzazione.
 
Buon natale a tutti. Una cosa che non mi è chiara. Vorrei contattare il servizio clienti tramite zed, ma lasciando un messaggio spesso rispondono cose che non c’entrano niente.
A iniziò stagione mi aveva risposto uno che si presentava come tifoso esperto. Come si fa a contattare quel gruppo del servizio clienti?
Quando mi imbatto in zed faccio molta fatica a capire cosa devo selezionare
 
Buon Natale
Detto che DAZN ha i suoi problemi gravi (tra l'altro potrebbero dire pubblicamente quali diavolo sono ma invece mantengono il segreto e la gente deve fare congetture) per quanto riguarda i dispositivi in molti non si sono ancora resi conto che la stragrande maggioranza di quelli sul mercato ( parte smart delle TV, box ed ecc..) NON È IN GRADO DI REGGERE UN LIVE STREAMING.
Chiariamoci, non si sta parlando di settaggi da ottimizzare, si sta parlando di processori scadenti e quant'altro.
I produttori hanno progettato questi dispositivi con il minimo indispensabile per garantire la visione in modo decente dei vari Netflix e Disney+.
Fino a quando non ci si renderà conto di questo non si potrà mettere a fuoco il problema nel suo complesso.
 
Vero, ma resta il fatto che DAZN non certifica nessun dispositivo e non dichiara nessuna specifica minima, quindi per l'utente GIUSTAMENTE il discorso è "se la app ce deve funzionare". E comunque non sempre funziona neanche sui dispositivi che reggono tutti gli altri. Quindi mi pare tanto una foglia di fico quella dei dispositivi non performanti
 
Buon Natale
Detto che DAZN ha i suoi problemi gravi (tra l'altro potrebbero dire pubblicamente quali diavolo sono ma invece mantengono il segreto e la gente deve fare congetture) per quanto riguarda i dispositivi in molti non si sono ancora resi conto che la stragrande maggioranza di quelli sul mercato ( parte smart delle TV, box ed ecc..) NON È IN GRADO DI REGGERE UN LIVE STREAMING.
Chiariamoci, non si sta parlando di settaggi da ottimizzare, si sta parlando di processori scadenti e quant'altro.
I produttori hanno progettato questi dispositivi con il minimo indispensabile per garantire la visione in modo decente dei vari Netflix e Disney+.
Fino a quando non ci si renderà conto di questo non si potrà mettere a fuoco il problema nel suo complesso.

dazn vuole essere su tutti i dispositivi per avere piu visibilità e ci sono dei pro e contro poi cmq con gli eventi live un po di problemi si avranno sempre e non si poi metere in coprazione dazn con Netflix ecc
buon natale
 
Quello che dite è vero ma il problema del live streaming è un problema che, ad oggi, riguarda tutti i paesi e qualsiasi provider che volesse offrire questo servizio, non solo di DAZN. Con le specifiche tecniche della quasi totalità dei dispositivi (ringraziamo i nostri 2 amici sud coreani per aver dato il via a questo lesinare sui processori.......) anche Amazon sia qui che negli Stati Uniti ha dei problemi. Gli unici dispositivi adatti sono 2, Apple TV e Nvidia. Fino a quando in Corea del Sud non si mettono in testa che devono equipaggiare i loro prodotti con un hardware decente il live streaming sarà sempre problematico.
Diciamola tutta, la lega non può fissare un prezzo per un servizio in live streaming come se fosse un servizio satellitare o terrestre.
 
Faccio un esempio pratico
Una delle tante lamentele è che ogni tanto vieni sbattuto fuori dall'app (non sto parlando della richiesta delle credenziali) dunque ce la prendiamo con DAZN... Bene, non è DAZN che ti sbatte fuori, bensì è il dispositivo che non ha abbastanza RAM libera e ti chiude l'app.
 
Faccio un esempio pratico
Una delle tante lamentele è che ogni tanto vieni sbattuto fuori dall'app (non sto parlando della richiesta delle credenziali) dunque ce la prendiamo con DAZN... Bene, non è DAZN che ti sbatte fuori, bensì è il dispositivo che non ha abbastanza RAM libera e ti chiude l'app.
E allora che si dica "per vedere DAZN devi dotarti di un dispositivo con X ram" nelle FAQ
 
Queste però non sono problema di dazn ma dei dispositivi anche se le app dazn sono fatte male
 
È ovvio che DAZN dica che la maggior parte dei dispositivi la supporti, bisogna vedere come viene supportata...
Anche nel play store non dovrebbero essere disponibili i giochi che "non girano bene" ma non è così, DAZN deve vendere abbonamenti e se ne frega di come vediamo, non ci sono leggi a riguardo.
Il problema è che è difficile sapere tutte le specifiche di un dispositivo, provate a vedere se nella scatola o nel manuale della vostra TV è riportata la RAM disponibile e vedete cosa trovate ....
Nel 2022, per una serie di fattori, il live streaming per un evento popolare come il campionato di calcio non è proponibile, sicuramente non a 30 euro.
 
È ovvio che DAZN dica che la maggior parte dei dispositivi la supporti, bisogna vedere come viene supportata...
Anche nel play store non dovrebbero essere disponibili i giochi che "non girano bene" ma non è così, DAZN deve vendere abbonamenti e se ne frega di come vediamo, non ci sono leggi a riguardo.
Il problema è che è difficile sapere tutte le specifiche di un dispositivo, provate a vedere se nella scatola o nel manuale della vostra TV è riportata la RAM disponibile e vedete cosa trovate ....
Nel 2022, per una serie di fattori, il live streaming per un evento popolare come il campionato di calcio non è proponibile, sicuramente non a 30 euro.
Guarda io con la amazon tv stick che non ha nemmeno due di ram gira bene però ci sono altri che vedono male e se in tutti i dispositivi fa così ho e un problema del dispositivo è della app di dazn
 
Innanzitutto buon Natale a tutti.

Ho una domanda, quando entro nell'app di dazn (tv Lg) in automatico viene caricato il primo contenuto trasmesso in quel momento; esiste un modo per evitarlo? In pratica vorrei che fossi io a scegliere il contenuto da visualizzare e non quello deciso dall'app
 
Faccio un esempio pratico
Una delle tante lamentele è che ogni tanto vieni sbattuto fuori dall'app (non sto parlando della richiesta delle credenziali) dunque ce la prendiamo con DAZN... Bene, non è DAZN che ti sbatte fuori, bensì è il dispositivo che non ha abbastanza RAM libera e ti chiude l'app.

Quindi ho il login attivo su prime video, Netflix, now TV, Spotify, infinity, Dazn...e l'unica che mi sbatte fuori sistematicamente è dazn perché non ho RAM a disposizione?
Mah...
 
Indietro
Alto Basso