In Rilievo DAZN - Qualità del servizio e segnalazione problemi

Si tratta di una diffida ad adempiere che può avere come conseguenza anche la risoluzione del contratto.
Ma va, è solo il gioco delle parti, Dazn sa che la Lega calcio fa la voce grossa per interpretare una parte. Conta solo cosa può fare legalmente
 
In anteprima l'inizio della risposta di DAZN alla Lega:

Signora Lega, veniamo, veniamo noi con questa mia addirvi … veniamo noi con questa mia a dirvi. Addirvi! Una parola!
...
Che, scusate se sono poche, ma settecentomila lire, punto e virgola, noi, noi ci fanno specie che quest'anno, una parola, quest'anno c'è stato una grande moria delle vacche, come voi ben sapete! Punto! Due punti!! Ma si, fai vedere che abbondiamo. Abbondandis in abbondandum. Questa moneta servono, questa moneta servono, questa moneta servono che voi vi consolate
 
Ho letto ora la lettera della Lega Serie A, è un unicum, ma visto prima un documento del genere della Serie A contro un broadcaster e concordo con chi ritiene sia una diffida, lo è e infatti sono richiamati gli obblighi contrattuali.
 
Si tratta di una diffida ad adempiere che può avere come conseguenza anche la risoluzione del contratto.
Ripeto. Tutto giusto, ma il contratto è tra Lega Serie A e DAZN. In caso di risoluzione del contratto, dovrebbe essere messa in campo una nuova asta, non possono essere dati i diritti al solo soggetto giuridico, in grado di acquisire di diritti, fermo restando che poi abbia quanto richiesto dalla Lega Serie A. Si rischia il blocco del campionato, o messa in difficoltà di alcune società sportive, in crisi di liquidità.
 
Leggendo il comunicato di dazn non mi tornano molte cose...già stanno praticamente ammettendo che oggi o anche nelle prossime giornate potrebbero fornire link alternativi...ma questi link vanno bene da pc o da smartphone mentre chi le vede su smart tv o firestick non può accedervi giusto? e poi i link forniti ieri erano solo per vedere le gare di serie a non c erano per esempio link per zona gol o link delle partite di b o estere quindi non è manco una pezza.. non è nulla quello che stanno facendo... potete confermarmi se è tutto come ho scritto io? grazie ciao
 
Ripeto. Tutto giusto, ma il contratto è tra Lega Serie A e DAZN. In caso di risoluzione del contratto, dovrebbe essere messa in campo una nuova asta, non possono essere dati i diritti al solo soggetto giuridico, in grado di acquisire di diritti, fermo restando che poi abbia quanto richiesto dalla Lega Serie A. Si rischia il blocco del campionato, o messa in difficoltà di alcune società sportive, in crisi di liquidità.

Primo passo apri GRATIS il canale su sky e anche su Tim. Vediamo se si svegliano un po’ fuori
 
Per l'immediato la soluzione sarebbe aprire i canali sul dtt a tutti gli abbonati possessori del tim box e del dazn box e regalare l'accesso ai canali agli abbonati sky/dazn. Per il prossimo futuro accordarsi con amazon ed aprire un channel su prime video come hanno fatto eleven e helbiz.

gli abbonati sky-dazn l'accesso al DTT ce l'hanno già.
 
Primo passo apri GRATIS il canale su sky e anche su Tim. Vediamo se si svegliano un po’ fuori

Ma infatti,intanto aprire tutti i metodi di visione legali tenuti in naftalina(Sat-Dtt-Now) ovviamente compresi nell'abbonamento Dazn,poi si ragiona velocemente sul resto

E visto che non riescono a gestire il problema dello Standard e Plus,si ritorna come l'anno scorso
 
Per me fanno prima a togliere questi controlli sulle reti su cui si connettono gli utenti , che creano un surplus di lavoro ai loro già penosi server , e limitarsi solo ai dispositivi da registrare e alle visioni in contemporanea.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Giusto, devono tornare temporaneamente alle modalità dell'anno scorso indipendentemente che abbiamo lo standard o il Plus, il numero di dispositivi usati e che paghiamo 20, 30 o 40€. Anzi in attesa che risolvano dovrebbero portare a tutti la prossima mensilità a 20€ per chi paga 30 o più, e a 10-15 per chi ne paga 20.
 
Che poi quei link erano al limite estremo della regolarità, visto che un sistema di controllo di sicurezza era pressochè inesistente.

Questo è successivo al principale danno, e qui si dimostra la serietà di aziende serie (Sky) e quelle alla carlona (DAZN). Chi USA il SAT sa che possono esserci circostanze che impediscono l’utilizzo, ma anche in questo forum si è mai levata una tale protesta contro questo sistema? No, perché uno lo sa in anticipo, e due ripeto c’è la soluzione streaming (Sky Go) che ha sempre funzionato.

Invece DAZN, opera con un sistema che non da certezze a nessuno, e non ha manco un piano alternativo da mettere in pratica celermente, dimostrando incapacità e inadeguatezza.

Questi sperano di avere milioni di abbinati per guadagnare soldi, e poi scrivono che hanno avuto disservizi per troppi accessi? Ma cosa si aspettavano che le persone pagano e poi non vogliono guardare la partita. Capisco dare una spiegazione tecnica, ma non rendersi conto che tale risposta dimostra la loro totale incompetenza mi sembra assurdo.
 
Indietro
Alto Basso