Dazn si è già portata avanti con il lavoro
La app già non va come ieri
al momento a me funziona sia su smartphone che pc speriamo più tardi vada anche su tv
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dazn si è già portata avanti con il lavoro
La app già non va come ieri
Aspetta se qualcosa succederà lo sapremo entro la prossima ora da parte della lega calcioSono le 16.02 e semplicemente DAZN se ne fregato... COMPLIMENTI PER LA PROFESSIONALITÀ.
Ieri diversi utenti hanno scritto che non veniva rilevato nessun disservizio. In pratica... non è successo nienteProva con la semplice email. Ma poi i valori relativi agli indicatori di QoE dove li prendo?
1. Ai sensi della Delibera 17/22/CONS AGCOM, l’utente che intende richiedere l’indennizzo deve veicolare la propria domanda (la Richiesta) entro 7 giorni di calendario dalla messa a disposizione da parte di DAZN dei dati di playback relativi all’evento interessato.
2. La Richiesta dovrà essere trasmessa dal titolare dell’abbonamento a DAZN per il tramite della casella di posta elettronica indicata dall’utente in fase di sottoscrizione dell’abbonamento a DAZN e che costituisce il log in dell’account al seguente indirizzo e-mail: richiestarimborsodazn@dazn.com o tramite invio della pec rimborsidazn@legalmail.com.
3. La Richiesta dovrà consistere esclusivamente nella compilazione in ogni sua voce (ivi inclusi, a pena di irricevibilità, i valori relativi agli indicatori di QoE da cui evincere il potenziale disservizio secondo le indicazioni del modulo) e sottoscrizione del modulo (il Modulo) disponibile nella Sezione Help, agevolmente accessibile dalla homepage del sito internet DAZN in formato PDF.
4. L’utente dovrà, inoltre, accompagnare la Richiesta con uno screenshot ovvero con una fotografia nei formati PNG o JPEG dei dati riportati sul test Misurainternet che consenta, attraverso la chiara identificazione della data e ora ivi riportata, di verificarne la correlazione diretta rispetto all’evento per il quale si trasmette la Richiesta stessa. Come indicato anche nel Modulo, l’utente dovrà specificare la tipologia di dispositivo utilizzato e dare prova che tale device è tra quelli registrati per la fruizione del servizio DAZN. A tal proposito, vale la pena precisare che:
ai fini della lavorazione della Richiesta, sarà ritenuto valido solamente lo screenshot o la fotografia (nei termini sopra specificati) del dato risultante dal dispositivo effettivamente utilizzato per la fruizione dell’evento in questione;
qualsivoglia evidenza grafica differente rispetto allo screenshot/fotografia così come sopra riportato non sarà considerata ammissibile, pena la mancata evasione della Richiesta;
verranno presi in considerazione unicamente gli screenshot/fotografie (nei termini sopra descritti) che risulteranno perfettamente leggibili e indicanti tutti i dati sopra citati.
II. Le condizioni di irricevibilità della richiesta di indennizzo
5. Anche sulla scorta di quanto illustrato supra, si riporta, qui di seguito, un elenco esemplificativo (e non esaustivo) delle principali condizioni di irricevibilità della Richiesta:
A. non verranno prese in considerazione Richieste trasmesse ad indirizzi e-mail diversi dai seguenti: richiestarimborsodazn@dazn.com o la PEC rimborsidazn@legalmail.com. A scanso di equivoci, non verranno prese in considerazione Richieste trasmesse ad indirizzi di posta ordinaria o veicolate in qualsivoglia altra forma;
B. non verranno prese in considerazione Richieste provenienti da indirizzi email diversi da quello indicato dall’utente al momento della sottoscrizione dell’abbonamento al servizio DAZN e che costituisce il log in dell’account;
C. non verranno prese in considerazione Richieste prive del Modulo o contenenti un Modulo compilato solo parzialmente (e non, invece, in ogni sua singola voce);
D. non verranno prese in considerazione Richieste veicolate in forme differenti dal Modulo o versioni del Modulo o allegati non che non siano nei formati indicati;
E. non verranno prese in considerazione Richieste sprovviste dei seguenti allegati:
screenshot della “Cronologia dei pagamenti” repereribile nella Sezione “Il mio account” sul sito internet di DAZN
evidenza fotografica (in formato JPEG or PNG) del malfunzionamento sulla base della tabella riportata nel Modulo
snapshot della velocità della connessione ad internet registrata dal Misurainternet durante la fruizione dell’evento, così come disponibile sull’app e sul sito internet di DAZN
screenshot del device utilizzato per visualizzare l’evento durante il quale si è verificato il malfunzionamento alla base della Richiesta
evidenza che il device in questione sia tra quelli riportati nella Sezione “Il mio account” del sito internet di DAZN per fruire del servizio;
F. non verranno prese in considerazione Richieste corredate da documenti di cui ai punti sub E che non risultino aggiornate, perfettamente leggibili o che non siano nei formati indicati;
G. non verranno prese in considerazione Richieste corredate da screenshot o fotografia (nei termini sopra descritti) dei dati del Misurainternet che non consentano (in quanto assenti o non leggibili) l’identificazione della data, dell’ora e del dispositivo utilizzato per la fruizione dell’evento rispetto al quale si trasmette la Richiesta stessa o che riportino tempistiche non coerenti con le indicazioni circa il potenziale disservizio indicate nel Modulo.
H. non potranno essere garantite condizioni di indennizzo in contrasto con quanto previsto dalla Delibera 17/22/CONS.
Quanto descritto nelle precedenti Sezioni I. e II. deve intendersi come l’unico mezzo esperibile dall’utente che intende richiedere un indennizzo, con esclusione, dunque, di qualsiasi altra procedura o strumento.
Scarica modulo
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/refund-requests-it
Hai ragione, sarà quello l'errore di DAZN, non l'unico purtroppoIo so che le PEC sul dominio legalmail (almeno quelle da me utilizzate) sono su legalmai.it, non su legalmail.com
Prova col dominio legalmail.it e non .comBuongiorno a tutti vi racconto l'ultima chicca.
Sul sito di Dazn c'è l'indicazione pubblicata anche sul sito del corriere della sera oggi di come richiedere indennizzo con tanto di mail normale e pec e modulo. Ebbene invio il tutto via mail normale con tanto di allegati come richiesti e sono diversi, screen shot del tv con evidenza dell'impossibilità ad accedere, screenshot dei pagamenti e dei dispositivi registrati, modulo firmato ecc. ecc.
Ebbene mi viene un dubbio...mica meglio mandare via pec??? procedo quindi ad invio tramite pec ... dimensione circa 2 mb. tra allegati immagini ecc.
Con enorme sorpresa...la mail viene presa in carico ma non viene consegnata!!!
Riprovo...ed ecco il messaggio:
Il giorno 15/08/2022 alle ore 15:37:51 (+0200) nel messaggio "Fw:Richiesta indennizzo ai sensi della Delibera 17/22/CONS AGCOM" proveniente da .....omissis.... e destinato all'utente "rimborsidazn@legalmail.com" è stato rilevato un errore 5.1.1 - InfoCert S.p.A. - indirizzo non valido.
Il messaggio è stato rifiutato dal sistema.
Ecco svelata la serietà della società Dazn !!!
Buon ferragosto a tutti.
Ma basta con ste boiateAll'estero le cose non vanno motlto diversamente, nello scorso weekend in Germania e soprattutto Spagna è successo di tutto.
In Canada l'NFL ha revocato i diritti.
Prova con la semplice email. Ma poi i valori relativi agli indicatori di QoE dove li prendo?
1. Ai sensi della Delibera 17/22/CONS AGCOM, l’utente che intende richiedere l’indennizzo deve veicolare la propria domanda (la Richiesta) entro 7 giorni di calendario dalla messa a disposizione da parte di DAZN dei dati di playback relativi all’evento interessato.
2. La Richiesta dovrà essere trasmessa dal titolare dell’abbonamento a DAZN per il tramite della casella di posta elettronica indicata dall’utente in fase di sottoscrizione dell’abbonamento a DAZN e che costituisce il log in dell’account al seguente indirizzo e-mail: richiestarimborsodazn@dazn.com o tramite invio della pec rimborsidazn@legalmail.com.
3. La Richiesta dovrà consistere esclusivamente nella compilazione in ogni sua voce (ivi inclusi, a pena di irricevibilità, i valori relativi agli indicatori di QoE da cui evincere il potenziale disservizio secondo le indicazioni del modulo) e sottoscrizione del modulo (il Modulo) disponibile nella Sezione Help, agevolmente accessibile dalla homepage del sito internet DAZN in formato PDF.
4. L’utente dovrà, inoltre, accompagnare la Richiesta con uno screenshot ovvero con una fotografia nei formati PNG o JPEG dei dati riportati sul test Misurainternet che consenta, attraverso la chiara identificazione della data e ora ivi riportata, di verificarne la correlazione diretta rispetto all’evento per il quale si trasmette la Richiesta stessa. Come indicato anche nel Modulo, l’utente dovrà specificare la tipologia di dispositivo utilizzato e dare prova che tale device è tra quelli registrati per la fruizione del servizio DAZN. A tal proposito, vale la pena precisare che:
ai fini della lavorazione della Richiesta, sarà ritenuto valido solamente lo screenshot o la fotografia (nei termini sopra specificati) del dato risultante dal dispositivo effettivamente utilizzato per la fruizione dell’evento in questione;
qualsivoglia evidenza grafica differente rispetto allo screenshot/fotografia così come sopra riportato non sarà considerata ammissibile, pena la mancata evasione della Richiesta;
verranno presi in considerazione unicamente gli screenshot/fotografie (nei termini sopra descritti) che risulteranno perfettamente leggibili e indicanti tutti i dati sopra citati.
II. Le condizioni di irricevibilità della richiesta di indennizzo
5. Anche sulla scorta di quanto illustrato supra, si riporta, qui di seguito, un elenco esemplificativo (e non esaustivo) delle principali condizioni di irricevibilità della Richiesta:
A. non verranno prese in considerazione Richieste trasmesse ad indirizzi e-mail diversi dai seguenti: richiestarimborsodazn@dazn.com o la PEC rimborsidazn@legalmail.com. A scanso di equivoci, non verranno prese in considerazione Richieste trasmesse ad indirizzi di posta ordinaria o veicolate in qualsivoglia altra forma;
B. non verranno prese in considerazione Richieste provenienti da indirizzi email diversi da quello indicato dall’utente al momento della sottoscrizione dell’abbonamento al servizio DAZN e che costituisce il log in dell’account;
C. non verranno prese in considerazione Richieste prive del Modulo o contenenti un Modulo compilato solo parzialmente (e non, invece, in ogni sua singola voce);
D. non verranno prese in considerazione Richieste veicolate in forme differenti dal Modulo o versioni del Modulo o allegati non che non siano nei formati indicati;
E. non verranno prese in considerazione Richieste sprovviste dei seguenti allegati:
screenshot della “Cronologia dei pagamenti” repereribile nella Sezione “Il mio account” sul sito internet di DAZN
evidenza fotografica (in formato JPEG or PNG) del malfunzionamento sulla base della tabella riportata nel Modulo
snapshot della velocità della connessione ad internet registrata dal Misurainternet durante la fruizione dell’evento, così come disponibile sull’app e sul sito internet di DAZN
screenshot del device utilizzato per visualizzare l’evento durante il quale si è verificato il malfunzionamento alla base della Richiesta
evidenza che il device in questione sia tra quelli riportati nella Sezione “Il mio account” del sito internet di DAZN per fruire del servizio;
F. non verranno prese in considerazione Richieste corredate da documenti di cui ai punti sub E che non risultino aggiornate, perfettamente leggibili o che non siano nei formati indicati;
G. non verranno prese in considerazione Richieste corredate da screenshot o fotografia (nei termini sopra descritti) dei dati del Misurainternet che non consentano (in quanto assenti o non leggibili) l’identificazione della data, dell’ora e del dispositivo utilizzato per la fruizione dell’evento rispetto al quale si trasmette la Richiesta stessa o che riportino tempistiche non coerenti con le indicazioni circa il potenziale disservizio indicate nel Modulo.
H. non potranno essere garantite condizioni di indennizzo in contrasto con quanto previsto dalla Delibera 17/22/CONS.
Quanto descritto nelle precedenti Sezioni I. e II. deve intendersi come l’unico mezzo esperibile dall’utente che intende richiedere un indennizzo, con esclusione, dunque, di qualsiasi altra procedura o strumento.
Scarica modulo
https://www.dazn.com/it-IT/help/articles/refund-requests-it